• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Provincia di Roma

Servizio politiche del welfare – scuola, università Sezione politiche del welfare

Prot. n. 89316 del 23/11/2015

AVVISO PUBBLICO

PER ASSEGNAZIONE DI VOUCHER “Natale 2015”

SI RENDE NOTO CHE:

- con Determinazione Dirigenziale n. 2048 del 23/11/2015 è stato approvato il presente avviso pubblico, nonché il facsimile di istanza per l’assegnazione dei voucher “Natale 2015”;

- le istanze dovranno pervenire, entro il 10/12/2015 al Protocollo Generale dell’Ente, utilizzando il facsimile di domanda da ritirarsi presso l’Ufficio U.R.P. in P.zza P. Guglielmotti n. 7, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30 o scaricabile dal sito istituzionale www.comune.civitavecchia.rm.it

Destinatari

I destinatari sono i cittadini italiani e stranieri che risultano iscritti all’Anagrafe della popolazione residente del Comune di Civitavecchia da almeno 12 mesi.

I cittadini extra-comunitari devono essere in regola con la vigente normativa nazionale sull’immigrazione ed, in particolare, essere in possesso di uno dei seguenti documenti in corso di validità:

1. regolare permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di competenza, con validità di almeno un anno;

2. carta di soggiorno/permesso di soggiorno CE.

Requisiti per l’accesso al beneficio

I richiedenti devono trovarsi in almeno una delle seguenti condizioni:

• disagio socio-economico;

• incapacità totale o parziale di provvedere alle proprie necessità primarie per inabilità di ordine fisico e/o psichico;

• difficoltà di inserimento nella vita sociale attiva e nel mercato del lavoro;

• essere sottoposti a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria che rende necessari interventi socio-assistenziali.

Potranno presentare istanza coloro che presentino un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), rilasciato ai sensi del DPCM 159/2013, non superiore ad € 7.500,00.

Criteri di priorità di assegnazione

La graduatoria, preceduta da avviso pubblico informativo, verrà formata sulla base dei seguenti criteri:

- valore dell’attestazione ISEE relativa al nucleo familiare del richiedente, collocando per prime in graduatoria le domande che presentano valore ISEE più basso;

- a parità di ISEE, precede in graduatoria la domanda del richiedente che ha, all’interno del proprio nucleo familiare, il maggior numero di figli di età inferiore ad anni 18 alla data di apertura del Bando;

- se vi fosse parità anche del numero dei figli, precede in graduatoria la domanda la cui attestazione ISEE presenta il parametro definito Indicatore della Situazione Patrimoniale (ISP, riassuntivo del patrimonio mobiliare e di quello immobiliare del nucleo) più basso.

L’assegnazione dei Buoni Spesa verrà effettuata seguendo l’ordine della graduatoria fino all’esaurimento dello stanziamento a disposizione.

Comunicazione esito istanze

L’esito verrà comunicato agli aventi diritto mediante comunicazione telefonica entro il 17 dicembre 2015

.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dott.ssa Bruna Fiorini

Riferimenti

Documenti correlati

Dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione (con copia della dichiarazione annuale relativa ai redditi

20 Nucleo familiare impegnato nell’accudimento di figli minori sotto i 14 anni 10 A parità di punteggio nella graduatoria finale, avranno priorità i richiedenti con ISEE

o le strutture dovranno essere installate entro le ore 18,00 del giorno 1° dicembre e rimosse entro le ore 18,00 del 24 dicembre 2015, con ripristino dello stato dei luoghi. La

 in data 19 novembre 2015 veniva sottoscritto l’Accordo territoriale relativo al Comune di Civitavecchia per la stipula di contratti di locazione a canone concordato, al fine

- nucleo familiare composto almeno da un genitore e tre minori di anni 18 che siano figli propri e sui quali esercita la potestà genitoriale. Ai figli

è stat ____ inclus____ negli appositi elenchi prescritti dalle vigenti disposizioni e pertanto può esercitare il diritto di voto presso il proprio attuale domicilio per la

A parità di soglia di incidenza, l’ordine di collocamento in graduatoria avverrà in base alla situazione economica equivalente (ISEE). Qualora il contributo

B) Per i nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a € 16.420,00 l’incidenza del canone di