Richiesta AR 2022
Al Magnifico Rettore Sede
Oggetto: richiesta attivazione assegno di ricerca
Con riferimento al Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni per la collaborazione alle attività di ricerca, il sottoscritto ………. presenta una richiesta per l’attivazione del seguente assegno di ricerca:
tipologia: Junior Senior
eventuale importo maggiorato* per gli assegni di ricerca di tipo Senior € ……….
settore scientifico disciplinare ………
settore concorsuale ………
durata mesi ……….
L'attività dell'assegnista si svolgerà nell'ambito del progetto di ricerca di seguito indicato, coordinato dal sottoscritto, che assumerà il compito di Referente Scientifico assumendo l’incarico di tutor o affidando tale incarico a ………. .
1. Progetto di Ricerca
1.1. Titolo della ricerca:
1.2 Data di inizio e termine del progetto:
1.3 Ente finanziatore:
1.4 Ruolo da assegnare all’assegnista nell’ambito del progetto di ricerca (max 200 parole):
1.5 Obiettivi scientifici specifici dell’attività dell’assegnista di ricerca (max 200 parole):
* Art. 2 - Regolamento per il conferimento di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca, emanato ai sensi dell’art. 22 della Legge 240/2010.
P a g . 1 | 3
Richiesta AR 2022
2. Profilo dell’assegnista
2.1 Lauree ammesse (indicare la classe di laurea specialistica e/o magistrale):
2.2 Competenze specifiche richieste ai candidati:
2.2.1 Titolo di Dottore di Ricerca (indicare il solo ambito):
2.2.2 (ovvero, in alternativa)adeguato curriculum scientifico professionale, documentato e idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
2.2.3 Altre competenze:
2.3 Conoscenza di una o più lingue straniere:
………
3. Descrizione del Laboratorio di Ricerca nel quale si intende inserire l’assegnista
3.1 Laboratorio di Ricerca:
3.2 Strumentazioni disponibili che l’assegnista dovrà utilizzare:
3.3 Firma per accettazione del responsabile del Laboratorio ………..…
4. Finanziamento
Costo annuo minimo dell’assegno di ricerca (comprensivo oneri a carico dell’Amministrazione):
anno 2022 € 24.000,00 anno 2023 € 24.050,00
4.1 Fondi su cui imputare il costo dell’assegno:
4.2 CUP:
4.3 Eventuale cofinanziamento
4.3.1 cofinanziamento 1: € ………….corrispondente a n……. mensilità fondo ……….
4.3.2 cofinanziamento 2: € ………….corrispondente a n……. mensilità fondo ……….
Si fa presente che in caso di cofinanziamento, questo dovrà comportare l’equivalente del costo in termini di intere mensilità, e nel caso di più di una fonte di cofinanziamento, ciascuna fonte dovrà a sua volta finanziare una o più mensilità e non frazioni di essa
Roma, Firma del Responsabile della ricerca
La richiesta, compilata e firmata, va inviata a [email protected]
P a g . 2 | 3
Richiesta AR 2022
I dati personali dell’interessato saranno oggetto di trattamento da parte dell’Università al solo fine di gestione amministrativa delle attività relative all’assegno di ricerca.
Per maggiori informazioni, La invitiamo a leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali nella sua versione estesa al seguente link: http://www.uniroma4.it/?q=taxonomy/term/263 (Informativa per il personale Docente e T.A.B.).
P a g . 3 | 3