• Non ci sono risultati.

Legge 11.11.2005 n.233

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Legge 11.11.2005 n.233"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

LEGGE 11 NOVEMBRE 2005, N. 233

"Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2005"

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre 2005 - Supplemento Ordinario n. 185

ART. 1.

(Disposizioni generali).

1. Nello stato di previsione dell'entrata, negli stati di previsione dei Ministeri e nei bilanci delle Amministrazioni autonome, approvati con legge 30 dicembre 2004, n. 312, sono introdotte, per l'anno finanziario 2005, le variazioni di cui alle annesse tabelle.

ART. 2.

(Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze).

1. Il comma 3 dell'articolo 2 della legge 30 dicembre 2004, n. 312, è sostituito dal seguente:

"3. L'importo massimo di emissione di titoli pubblici, in Italia e all'estero, al netto di quelli da rimborsare e di quelli per regolazioni debitorie, è stabilito in 75.000 milioni di euro".

ART. 3.

(Stato di previsione del Ministero dell'interno).

1. Dopo il comma 3 dell'articolo 2 della legge 30 dicembre 2004, n. 312, è inserito il seguente:

"3-bis. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le variazioni

compensative di bilancio anche tra i titoli della spesa dello stato di previsione del Ministero dell'interno, occorrenti per l'attuazione delle disposizioni recate dall'articolo 61 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, dall'articolo 10, comma 11, della legge 13 maggio 1999, n. 133, e dall'articolo 8, comma 5, della legge 3 maggio 1999, n. 124, relative ai trasferimenti erariali agli enti locali".

ART. 4.

(Allegati).

1. Le modifiche alle unità previsionali di base e alle funzioni obiettivo individuate per il 2005 negli allegati 1 e 2 alla legge 30 dicembre 2004, n. 312, sono riportate, rispettivamente, negli allegati 1 e 2 alla presente legge.

GLI ALLEGATI 1 E 2, RICHIAMATI DALL'ARTICOLO 4, NONCHÉ LE TABELLE RECANTI LE VARIAZIONI ALLO STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA E AGLI STATI DI PREVISIONE DELLA SPESA, CON GLI ELENCHI AD ESSE ALLEGATI, SONO STATI APPROVATI NEL TESTO PROPOSTO DAL GOVERNO, CON LE SEGUENTI MODIFICAZIONI (1)

(1) Le parti modificate sono stampate in neretto.

TABELLA N. 2

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Unità previsionale di base Variazioni

Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 2.1.5.3

Fondi da ripartire per oneri di personale 20.871.078 20.871.078 3.1.2.38 Regolazione, recuperi effettuati dai

concessionari della riscossione e dalle banche 3.974.000 3.974.000

(2)

3.1.5.17 Servizi del Poligrafico dello Stato 27.000.000 27.000.000

3.2.3.17 Metanizzazione -3.000.000 -3.000.000

4.1.5 Oneri comuni

4.1.5.10 Fondo di riserva per le spese obbligatorie

e d'ordine -75.567.837 -75.567.837

7.1.6.2 Indennità -16.000.000 -16.000.000

AMMINISTRAZIONE DEI MONOPOLI DI STATO ENTRATA

1.1.3 Proventi diversi 574.712 29.846.065

SPESA

1.1.1.0 Funzionamento 554.712 21.859.368

TABELLA N. 3

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Unità previsionale di base Variazioni

Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 1.1.1.0

Funzionamento 490.000 2.250.177

2.1.1.0 Funzionamento -187.500 -163.135

5.2.3.2 Sviluppo dell'esportazione e della domanda

estera 6.600.000 8.600.000

TABELLA N. 4

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Unità previsionale di base Variazioni

Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 1.1.1.0

Funzionamento 142.421 138.510

TABELLA N. 5

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Unità previsionale di base Variazioni

Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 1.1.1.0

Funzionamento 122.149 143.705

TABELLA N. 6

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

(3)

Unità previsionale di base Variazioni Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 10.1.1.1

Uffici centrali 944.573 849.811

TABELLA N. 9

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Unità previsionale di base Variazioni

Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 1.1.1.0

Funzionamento 275.000 262.661

TABELLA N. 11

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

Unità previsionale di base Variazioni

Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 2.2.3.4

Reti di comunicazione -3.847.740 -3.847.740

4.2.3.4 Apparati di comunicazioni 3.847.740 3.662.881

TABELLA N. 13

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Unità previsionale di base Variazioni

Numero

Denominazione

Alla previsione di

competenza Alla autorizzazione di cassa 3.1.1.0

Funzionamento 25.062.000 24.159.300

3.1.2.6 Zootecnia 27.210.000 26.542.354

3.2.3.8 Informatica di servizio -25.000.000 -24.995.189

ALLEGATI 1 e 2 (G.U. da pag. 14 a pag. 210).

Riferimenti

Documenti correlati

La Legge 273 del 12 dicembre 2002, che è entrata in vigore il 29 dicembre 2002, ha introdotto delle modifiche alla disciplina sulla cambiale prevedendo l’obbligo di riportare

101, e' prorogato al 31 dicembre 2012, a condizione che, entro e non oltre venti giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente

- (Riforma degli onorari dell'Avvocatura generale dello Stato e delle avvocature degli enti pubblici). I compensi professionali corrisposti dalle amministrazioni pubbliche di

a) partecipa alle decisioni dirette alla formazione degli atti normativi comunitari, nel rispetto delle norme di procedura stabilite da legge dello Stato. La legge

Ambito di applicazione della legge (1) Art. Le disposizioni della presente legge si applicano alle amministrazioni statali e agli enti pubblici nazionali. Le disposizioni della

Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge le amministrazioni interessate adottano le misure organizzative idonee a

Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e' autorizzato a ripartire, con propri decreti, fra gli stati di previsione delle varie Amministrazioni statali

Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica è autorizzato a ripartire, con propri decreti, fra gli stati di previsione delle varie Amministrazioni statali