• Non ci sono risultati.

Quiz game – parte prima “Gli aiuti di Stato”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quiz game – parte prima “Gli aiuti di Stato”"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

11-16 marzo 2021

Quiz game – parte prima

“Gli aiuti di Stato”

(2)

Qual è la disposizione maggiormente

rilevante della normativa sugli aiuti di Stato?

A

L'obbligo di notifica degli aiuti.

B

Il principio di incompatibilità degli aiuti di Stato.

C

Il principio relativo all'effetto di incentivazione.

D

L'obbligo di stand still.

1

(3)

Una misura avente ad oggetto la concessione di risorse pubbliche ad imprese di tutte le dimensioni, di tutti i settori produttivi, di tutto il territorio nazionale è un aiuto di Stato?

A No.

B Sì.

C No, solo se è dimostrata l'assenza di un interesse transfrontaliero.

D Sì, ma è un aiuto esentabile dall'obbligo di notifica.

2

(4)

Chi è il soggetto tenuto alla notifica alla CE in Italia (ordinamento decentrato)?

A

Il Governo in ogni caso

B

L’amministrazione responsabile della misura

C

È sufficiente che si tratti di un’amministrazione pubblica dello Stato

D

L’amministrazione responsabile della misura o un’altra amministrazione per conto della prima

3

(5)

II Sessione I

Nel caso di interventi cofinanziati dai fondi strutturali e di investimento europei (SIE) I

la verifica della presenza di eventuali profili di aiuti di Stato deve riguardare la parte di cofinanziamento nazionale, le risorse dell’Unione europea o la totalità delle risorse

pubbliche poste a finanziamento della misura?

A la parte nazionale.

B la parte comunitaria.

C la totalità delle risorse.

D dipende dal tipo di fondo strutturale utilizzato.

4

(6)

Sessione I I

Un aiuto è illegittimo se:

A

Avrebbe dovuto essere notificato alla CE e l‘Amministrazione non ha provveduto.

B

Non rispetta una o più disposizioni del Regolamento de minimis

C

Non è stato registrato nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA).

D

La sua attuazione si discosta dalla decisione di autorizzazione della CE.

5

Riferimenti

Documenti correlati