FIRENZE,14/10/2021 RELAZIONE
Oggetto: Servizio di pulizia di cavedi, grate e pozzetti presso la sede Inail di Prato CIG: ZEE33595AC
In data 7 giugno 2021 la sede Inail di Prato ha fatto richiesta di pulizia da parte di ditta specializzata dei pozzetti, cavedi e grate, comprese quelle della terrazza allocata al quarto piano, dello stabile di Via Valentini, essendo trascorso ormai circa due anni dall’ultima manutenzione di griglie e pozzetti.
La richiesta è formulata al fine di garantire il buon funzionamento dell’impianto fognario e per agire in favore della tutela e della salvaguardia ambientale dello stabile in oggetto.
La tipologia di interventi di pulizia in oggetto è stata negli ultimi anni gestita attraverso molteplici affidamenti diretti: per tale motivo, al fine di razionalizzare l’attività amministrativa del Processo e di diminuire gli oneri economici per detti interventi, con determinazione a contrarre n. 853 del 27/09/2021 quest’Ufficio ha avviato una procedura di gara per affidare in modo duraturo e continuativo ad un solo operatore economico un servizio di autospurgo, mantenimento in efficienza dei pozzi neri e fosse biologiche nonchè gestione della rete di deflusso acque (nel quale rientrano interventi di questa natura); detta gara, che a breve sarà pubblicata e svolta tramite RDO su Mepa, consentirà di “contrattualizzare” i servizi sopra citati per la durata di due anni in favore di tutte le Strutture Inail della Toscana.
Nelle more dell’aggiudicazione della gara in corso di svolgimento, è necessario provvedere a gestire le esigenze delle sedi ancora tramite affidamenti diretti; nel caso di specie, è stato richiesto un preventivo alla società Spurgo2001 di Durgoni Pietro, la quale all’esito di sopralluogo, ha fatto pervenire in data 27/09/2021 un’offerta così composta:
€ 85,00 all’ora, costo orario di una squadra di lavoro;
€ 85,00 al metro cubo per lo smaltimento di fanghi e liquami;
€ 30,00 per la pulizia di ciascuna griglia.
Più in particolare, per le vie brevi, la società interpellata ha dichiarato che saranno necessarie 4/5 ore di lavoro di una squadra, che sarà ipotizzabile lo smaltimento di 3/4 metri cubi di liquami e fanghi e che le griglie da pulire sono 15: l’importo presuntivo dell’affidamento in oggetto ammonta così ad € 1.215,00 iva esclusa.
Tenuto conto dell’esigenza di provvedere con celerità all’effettuazione del servizio in oggetto in modo da pulire griglie e pozzetti prima delle piogge del periodo autunnale che potrebbero intasare la rete fognaria, nonché dell’importo del servizio che consente l’affidamento diretto ad un unico operatore economico, quest’Ufficio ritiene che la procedura in argomento possa essere affidata alla ditta Spurgo2001 senza necessità di assumere ulteriori preventivi. Ad ogni buon conto l’Ufficio ha congruito il preventivo ricevuto recuperando gli importi degli ultimi affidamenti (del 2019) della tipologia in oggetto presso la sede Inail di Prato: € 750,00 per la pulizia delle grate sul terrazzo dell’ultimo piano effettuata dalla ditta Edil Ravagli ed € 500,00 per la pulizia delle altre grate e pozzetti affidata alla ditta Prato Ecologia Srl (totale € 1.250,00, del tutto in linea con l’importo del preventivo odierno).
Si segnala inoltre che, nel rispetto del principio di rotazione ex art. 36, comma 1, codice degli appalti, la ditta individuata non ha ricevuto negli ultimi anni da questa Stazione Appaltante affidamenti della tipologia in oggetto.
Ai fini dell’assunzione dell’impegno contabile, non potendo calcolare con esattezza il numero delle ore che saranno necessarie per svolgere l’attività manutentiva in oggetto, né i metri cubi di liquami e fanghi da smaltire, si ritiene di registrare una spesa di importo superiore (calcolato su 7 ore di lavoro e 6 metri cubi di materiali da smaltire, per un totale presuntivo di € 1.555,00 iva esclusa) in modo da evitare il rischio che il consuntivo della ditta affidataria sia superiore rispetto all’importo contabile assunto per il pagamento della futura fattura.
Tutto ciò premesso, tenuto conto:
- dell’importo dell’affidamento in oggetto stimato presuntivamente come sopra in € 1.555 iva esclusa;
- che ai sensi dell’art. 1, comma 2, del D.L. n. 76 del 16/07/2020 e del successivo art. 51 del D.L. n. 77 del 31/05/2021 che hanno modificato l’art. 36, comma 2, lett. A) codice degli appalti, è consentito l’
Pagina 1di 2
affidamento diretto di beni e servizi ad un unico operatore economico per importi inferiori ad € 139.000.00;
- che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente ad € 1.835,90 (iva compresa per € 280,90 delle quali € 229,90 iva al 22% per il costo orario di manodopera e la pulizia delle griglie ed € 51,00 di iva al 10%
sullo smaltimento di fanghi e liquami), è imputabile sul capitolo U.1.03.02.13, livello V 999, livello VI 01,
“altri servizi ausiliari n.a.c.” dell’esercizio 2021 e che detta spesa trova adeguata capienza nelle risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla scrivente Direzione per l’esercizio finanziario 2021 sulla voce contabile sopraindicata articolata secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;
- che, ai sensi dell’art. 1, comma 130, legge n. 145 del 30/12/2018, “legge di bilancio 2019”, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore ad € 5.000,00 è consentito l’affidamento anche al di fuori del mercato elettronico della pubblica amministrazione.
Si chiede pertanto che venga autorizzato:
- l’affidamento diretto ex art. 36, comma 2, lettera a) del servizio di pulitura di pozzetti, cavedi e grate presso la sede Inail di Prato alla società Spurgo2001 di Durgoni Pietro, tramite lettera-ordinativo, per l’importo presuntivo di € 1.555,00 iva esclusa;
- l’assunzione di un impegno contabile di spesa per € 1.835,90 (iva compresa per € 280,90 delle quali € 229,90 iva al 22% per il costo orario di manodopera e la pulizia delle griglie ed € 51,00 iva al 10% sullo smaltimento di fanghi e liquami) in favore di Spurgo2001 di Durgoni Pietro sul capitolo U.1.03.02.13, livello V 999, livello VI 01, “altri servizi ausiliari n.a.c.” considerato che detta spesa trova adeguata capienza nelle risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla scrivente Direzione per l’esercizio finanziario 2021 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa, associata alle missioni e programmi nelle percentuali proposte ed estratte dalla procedura PBC ed automaticamente evidenziate e inserite in procedura Ciclo Passivo.
Si precisa infine che la Direzione Regionale ha nominato Responsabile Unico del Procedimento per la fornitura in oggetto, visti l’inquadramento giuridico, l’esperienza e la formazione professionale, il dott. Francesco Ferretti.
Allegati: determinazione di affidamento, ordinativo in favore di Spurgo2001 Dott. Francesco Ferretti
Dott.ssa Silvia Agabiti
Responsabile Struttura Dirigenziale ROSSANA RUGGIERI
Pagina 2di 2