• Non ci sono risultati.

100 Modello organizzativo della Prevenzione interna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "100 Modello organizzativo della Prevenzione interna"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 9 APRILE 2014 N. 100

Modello organizzativo della Prevenzione interna.

Aggiornamento del prospetto per il calcolo dei compensi per gli incarichi di Responsabili ed Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP).

Modifiche alle determinazioni presidenziali n. 182/2010 e n. 2/2013.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010 n. 122;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visti i Decreti Legislativi 9 aprile 2008, n. 81 e 3 agosto 2009, n. 106;

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;

vista la propria determinazione n. 196 del 2 agosto 2013 “Nuovo Modello Organizzativo dell’Istituto”;

vista la propria determinazione n. 332 del 23 dicembre 2013 “Regolamento di Organizzazione dell’Istituto;

viste le determinazioni presidenziali n. 182 del 30 dicembre 2010 “Nuovo Modello organizzativo della Prevenzione interna” e n.180 del 27 giugno 2011 “Nuovo Modello organizzativo della Prevenzione interna. Modiche alla propria determinazione n.182 del 30 dicembre 2010”;

vista la propria determinazione n. 27 del 26 luglio 2012 “Nuovo Modello organizzativo della Prevenzione interna integrato”, concernente l’individuazione dei datori di lavoro nelle strutture del Settore Ricerca, Certificazione e Verifica e del Settore Navigazione;

vista la propria determinazione n. 2 del 9 gennaio 2013, concernente l’aggiornamento del prospetto per il calcolo dei compensi per gli incarichi di Responsabili ed Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione;

vista la propria determinazione n. 293 del 19 novembre 2013 “Attività di formazione in materia di salute e sicurezza in attuazione del D.L.gs. 81/08 e s.m.i.. Istituzione del Polo di Formazione INAIL per la Prevenzione”;

vista la relazione del Direttore Generale in data 31 marzo 2014;

(2)

ravvisata l’esigenza di aggiornare, per l’anno 2014, il prospetto per il calcolo dei compensi di cui alla citata determinazione n.2/2013, considerate le riclassificazioni, le chiusure e le integrazioni logistiche che hanno interessato varie unità produttive dell’Istituto;

ritenuto di prevedere - in deroga all’art. 1 del “Regolamento” approvato con la citata determinazione n.182/2010 - la scadenza degli incarichi di RSPP/ASPP al 31 dicembre 2014 in considerazione della fase di riorganizzazione delle strutture centrali e territoriali in attuazione del nuovo modello organizzativo dell’Istituto;

ritenuto di individuare - a parziale modifica della citata determinazione presidenziale n.182/2010 - quale Datore di lavoro dello stabile di Via IV Novembre, il dirigente del Servizio Ispettorato e Audit in luogo del dirigente della Struttura Tecnico-Amministrativa del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza;

considerato che si procederà alla relativa informativa alle OO.SS,

DETERMINA

di approvare la relazione del Direttore Generale che, allegata, costituisce parte integrante della presente determinazione, e per l’effetto:

 di approvare l’allegato nuovo prospetto, a valere per il 2014, per l’erogazione dei compensi per gli incarichi di Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione;

 di stabilire - in deroga all’art. 1 del “Regolamento” approvato con determinazione presidenziale n.182/2010 - la durata annuale, con scadenza al 31 dicembre 2014, dei predetti incarichi di RSPP/ASPP relativi alle Unità produttive dell’Istituto;

 di individuare - a parziale modifica della determinazione presidenziale n.182/2010 - quale Datore di lavoro dello stabile di Via IV Novembre, il dirigente del Servizio Ispettorato e Audit in luogo del dirigente della Struttura Tecnico-Amministrativa del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati