• Non ci sono risultati.

SCHEDA DEI PRODOTTI E RELAZIONE FINALE DEL LAVORO SVOLTO Progetto (scrivere il titolo)……………………… Istituto scolastico ……………..……………...…

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DEI PRODOTTI E RELAZIONE FINALE DEL LAVORO SVOLTO Progetto (scrivere il titolo)……………………… Istituto scolastico ……………..……………...…"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

14 ALLEGATO 4

SCHEDA DEI PRODOTTI E RELAZIONE FINALE DEL LAVORO SVOLTO

Progetto (scrivere il titolo)………

Istituto scolastico ………..………...…

Nominativo del referente del progetto Numero telefonico

Numero di fax E-mail (1)

………

………

………

………

Illustrazione del lavoro svolto con il progetto e dei risultati raggiunti (1)

Numero di allievi formati e n. di classi coinvolte

Prodotto/i realizzato/i (2)

Formato utilizzato (2)

Fasi di sviluppo del prodotto e relazione con le attività previste dal progetto

(1) Dettagliare l’effettiva attività realizzata ed i risultati che si ritiene di aver raggiunto

(2) Leggere attentamente l’ art. 8 del bando. Indicare il prodotto/i prodotti realizzati ed il formato utilizzato per la trasmissione del prodotto.

Da inviare all’indirizzo e-mail : bando.sicurezzascuola@regione.toscana.it

...,.. li ……… ………

(LUOGO E DATA)

(FIRMA DIRIGENTE SCOLASTICO)

Riferimenti

Documenti correlati

etichette applicate sul singolo pezzo e/o sui vari confezionamenti (primario,

• Scuola Secondaria di secondo grado: “Gli antidoti alla violenza: Scarpe per essere donna” – Educazione all’affettività, prevenzione della violenza

il marchio di qualità “Prodotto di montagna” 243 has collected considerable recognition from the European Community, receiving as many as 6 brands: Marrons of Mugello PGI

Gli applicativi geografici sono stati sviluppati primariamente come supporto alle funzionalità del sistema delle emergenze (STEM); si tratta di un insieme di funzionalità articolato

I confini del sistema considerati per ogni tipologia di prodotto, sono suddivisi in tre macro moduli: Upstream module ovvero il modulo che contiene i processi a “monte” rispetto

Anta telaio: in conglomerato di legno spessore 22mm classificato E1 rivestita con carta melaminica bordata in materiale termoplastico (ABS) nel colore anta, nei colori previsti

Si offre iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all'assunzione diretta in Azienda. CCNL Metalmeccanica Industria. Il livello di inquadramento e

Anta telaio: in conglomerato di legno spessore 22mm classificato E1 rivestita con carta melaminica bordata in materiale termoplastico (ABS) nel colore anta, nei colori previsti