• Non ci sono risultati.

a seguito della riorganizzazione del Dipartimento Materno – Infantile presso il Presidio Santa Croce i posti letto complessivi sono dimezzati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "a seguito della riorganizzazione del Dipartimento Materno – Infantile presso il Presidio Santa Croce i posti letto complessivi sono dimezzati"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Mozione n. 47

presentata in data 24 febbraio 2021

ad iniziativa dei Consiglieri Baiocchi, Cancellieri, Rossi, Marcozzi

Interventi per il ripristino del Dipartimento Materno – Infantile presso il Presidio ospedaliero San Salvatore di Pesaro

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Premesso che:

- il piano di riorganizzazione predisposto dall’Azienda Ospedaliera Marche Nord a seguito della fine del primo picco pandemico ha previsto la scelta di destinare tutta la palazzina F del San Salvatore di Pesaro ai pazienti affetti dal Covid-19;

- è stato predisposto il conseguente trasferimento dei reparti di Pediatria ed Ostetricia e Ginecologia presso il presidio ospedaliero Santa Croce di Fano;

- sempre secondo tale riorganizzazione la Chirurgia Ginecologica maggiore è comunque previsto sia mantenuta a Pesaro con le pazienti ricoverate presso il reparto di Urologia;

Considerato che:

- nel 2020 nella Provincia di Pesaro si è registrato un calo di circa 200 parti in meno rispetto all’anno precedente

- la mobilità passiva delle puerpere pesaresi verso il Presidio Ospedaliero di Rimini è in netto aumento, con conseguente aumento di costi per l’intera Sanità Regionale;

- il reparto di Pediatria presso il San Salvatore è stato completamente ristrutturato pochi anni fa e prevede spazi accoglienti ed adatti ai bambini e alle loro famiglie;

- il reparto di Ostetricia presso il presidio Ospedaliero San Salvatore, anch’esso recentemente ristrutturato, vanta anche la sala parto attrezzata per il parto in acqua;

- a seguito della riorganizzazione del Dipartimento Materno – Infantile presso il Presidio Santa Croce i posti letto complessivi sono dimezzati;

Vista:

- la grande preoccupazione evidenziata dal Consiglio Comunale di Pesaro che, raccogliendo l’istanza della Città, in maniera unanime ha chiesto il ripristino dei reparti di Pediatria ed Ostetricia e Ginecologia presso il Presidio San Salvatore al fine di garantire i migliori standard assistenziali e di cura alle donne e ai bambini pesaresi;

(2)

Considerato infine che:

- si rende necessario un ripensamento dell’organizzazione del Dipartimento Materno-Infantile nell’AO Ospedali Riuniti Marche Nord al fine di ripristinare le prestazioni ordinarie all’Ospedale San Salvatore

Tutto ciò premesso, ritenuto e considerato,

IMPEGNA

il Presidente della Giunta:

- non appena la situazione pandemica sarà terminata, al ripristino del Dipartimento Materno- Infantile composto dall’ Unità Operativa di Pediatria, dall’Unità di Ostetricia e Ginecologia, Neuropsichiatria Infantile e Fisiopatologia della Riproduzione, presso il presidio Ospedaliero San Salvatore in Pesaro.

Riferimenti

Documenti correlati

Flavio Boraso ad attivare fin da ora il potenziamento dei posti, come si è detto, sono motivate dal fabbisogno effettivo di quei posti, dalla disponibilità degli spazi

Quella dei Direttori di Dipartimento costituisce una nomina a valenza triennale, attraverso la quale il Direttore Generale esercita direttamente una scelta fiduciaria, nominando

È il cuore del progetto della Casa della Salute Materno Infantile inaugurata questa mattina a Collegno, al Poliambulatorio Villa Rosa: è la più grande a livello

È partito nei giorni scorsi un nuovo progetto pilota AslTo3, rivolto questa volta alla presa in carico dei bambini in attesa di attribuzione del pediatra perché non ancora

Collocazione struttura Descrivere sinteticamente se la struttura è collocata all’interno del centro abitato, inteso come abitazioni civili, prossimità di servizi

Cattedra di Neuropsichiatria Infantile – Università degli Studi di Parma.3. • Paraplegie Spastiche

- In caso di taglio cesareo o tromboprofilassi: prelievo per emocromo 8 giorni dopo il parto o l'intervento, da eseguire nella sede ospedaliera o nel distretto

62 ad iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, concernente: “Ripristino piena funzionalità del Dipartimento materno-infantile presso il Presidio ospedaliero San

Un sentito ringraziamento va ai miei genitori che, con il loro instancabile sostegno morale ed economico, mi hanno permesso di studiare e raggiungere questo

Lo scopo del presente lavoro è stato quindi quello di verificare se nel panello, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di lino, si mantenessero le

Dopo un’isterectomia con ovariectomia, o dopo irradiazione della pelvi, la paziente accusa i sintomi della menopausa: vampate di calore, secchezza della cute, secchezza della vagina

che ha chiamato alcuni musei statali (non dotati di autonomia) a sviluppare forme di partenariato pubblico-pubblico e pubblico-privato, a partire dai luoghi culturali del

This study describes a novel CT-based volumetric analysis process for the quantification of injected autologous adipose tissue in patients who have undergone simultaneous

I parenti potranno vedere il bambino attraverso il vetro della porta d'ingresso della patologia neonatale, appena le sue condizioni saranno stabilizzate e non

Benedetto è il Signore, solo sulla croce, che non si dimentica degli uomini e fa trovare una madre e una casa nel suo amore e nella sua misericordia.. Inno

Si parla, quindi, di “tasso di gravidanza cumulativo” che esprime, in percentuale, il rapporto tra la somma del- le gravidanze ottenute da cicli a fresco con quelle otte- nute da

5.4.1 La securitizzazione delle proteste: dalle rivendicazioni politiche alla minaccia iraniana L’esponenziale grado di violenza che ha caratterizzato il percorso delle

Invece di affrontare il problema della legittimità delle misure di sicurezza provvisorie decise dai Gip, e di quelle che rimangono non eseguite, si ripristina la logica

These results suggest that it would be useful to increase the lighting levels inside of the room in the morning during the entire course of the year, in all sky conditions and

Allegato parte integrante Tabella

Biget trattano del ruolo centrale che il Maghreb ha avuto nel Mediterraneo centrale fino al XII secolo, sottolineando la forza delle strutture statali che sembra caratterizzare

Infine si nota una correlazione tra la distribuzione delle femmi- ne ovigere e la densità di popolazione: ad aumenti di femmine ovige- re corrispondono aumenti di produzione di uova