• Non ci sono risultati.

SABATO 4 MAGGIO I CAPIROLINI GUIDE TURISTICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SABATO 4 MAGGIO I CAPIROLINI GUIDE TURISTICHE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 561

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti x Albo (registri) X

Classe/i:

Atti X

DATA: 02/05/2019 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: IN ELENCO

Personale Ata

OGGETTO: SABATO 4 MAGGIO I CAPIROLINI GUIDE TURISTICHE – EDUCATIONAL DAY

In occasione dell’Educational Day, evento territoriale che vede coinvolte le istituzioni scolastiche di Leno, il Comune di Leno e le associazioni educative del territorio, l’IIS Capirola partecipa alle seguenti iniziative:

- Sabato 4 Maggio – I CAPIROLINI GUIDE TURISTICHE per CICLOPASSEGGIATA A CASTELLETTO per genitori e alunni della scuola primaria – partenza con bicicletta da Villa Badia alle ore 9,00

http://www.fondazionedominatoleonense.it/scoprileno-castelletto/

Gli alunni coinvolti devono trovarsi alle 8,45 in Villa Badia con propria bicicletta e saranno seguiti dal personale del Dominato Leonense. Il docente referente è il prof Berselli al quale saranno consegnate le autorizzazioni all’uscita.

1. FALSO GIANLUCA 3BLLG 2. PICENI GIULIA 3BLLG

3. MASSIMO ROSSELLA 3BLLG 4. BEN HAMED MERIEM 3BLLG

- Sabato 11 Maggio – “I CAPIROLINI SI RACCONTANO E DIBATTONO” - Teatro Comunale di Leno ore 10,00

Referenti Prof.ssa Tomasini Cristina e Mascoli Luisella

- presentazione del progetto di Alternanza scuola lavoro “La Biblioteca alla portata di tutti” - classe 2A Iefp

- debate dimostrativo coordinato da Chiara Biasotti e dai debaters che discuteranno del seguente tema “TH consentirebbe agli studenti l’utilizzo di telefoni mobili e altri dispositivi di comunicazione elettronica all’interno delle scuole primarie e secondarie di primo grado”

Sono invitati ad assistere docenti e classi interessate, comunicando la partecipazione alla prof Tomasini entro lunedì 6 Maggio.

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 Alunni coinvolti:

Kaur Amandeep 4ALSC Migliorati Anna 2BCAT Magi Alessandro 4BCAT Buttani Davide 4BCAT El Khedar Adam 3BCAT Zilioli Marta 4BCAT Amadei Giulio 2ALLG Treccani Vittoria 2CAFM Sing Manjot 2ALSC

Ben Hamed Miriam 3BLLG Brour Rim 3BLLG

Caraffini Cristina 4ATUR Chaime Fassih 4ATUR El Khazri Ouissal 4ATUR Kharraji Ikram 4ATUR Garbaya Hadir 4AAFM Mosaid Wiem 4AAFM Saini Jaskirat 4AFM Kaur Kamaldeep 3^A LSC

Gli alunni si ritroveranno alle ore 9,30 all’ingresso dell’Istituto e si recheranno al teatro comunale accompagnati dai docenti referenti. Al termine dell’evento (verso le ore 11, 45) gli studenti rientreranno nelle proprie classi.

Docete referente Tomasini Cristina

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati