• Non ci sono risultati.

RACCORDO DI LAVAGGIO PER CANALE AUSILIARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RACCORDO DI LAVAGGIO PER CANALE AUSILIARIO "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA TECNICA MAJ-855

REV 1.4 GIUGNO 14 1/1

Descrizione:

RACCORDO DI LAVAGGIO PER CANALE AUSILIARIO

MAJ-855

Codice:

028608

Modello:

MAJ-855

Produttore:

OLYMPUS CORPORATION

2951 Ishikawa-cho, Hachioji-shi, Tokyo 192-8507, Giappone Classificazione CND: G0380

APPLICAZIONE

Raccordo di lavaggio per canale ausiliario.

ENDOSCOPI COMPATIBILI

Gastroscopi: SERIE GIF-2T160, -XTQ160, -1TQ160, -H180J, -H190, -HQ190 Colonscopi: SERIE CF-Q145I/L, -Q160I/L/S, -Q160AI/L, -Q165I/L, -Q180AI/L,

-H180AI/L, -H185I/L, -H190I/L, -HQ190I/L, PCF-Q180AI/L, -H180AI/L, -H190I/L

IGIENE

Dispositivo pluriuso autoclavabile

DIRETTIVA CEE 93/42 PER I DISPOSITIVI MEDICI Classificazione: Classe IIa

Riferimenti

Documenti correlati

esclusione) SCAMBI EFFETTUABILI TOT. PER FIGLI DI ETA' INF. X OGNI FIGLIO) RESIDENZA COMUNE SEDE PRESCELTA (PUNTI 4) RESIDENZA COMUNE VICINIORE (PUNTI 2)..

Volti all’attuazione delle azioni di formazione, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di 1°grado dell’Istituto Comprensivo 2 di Porto Torres, riferiti

Il sistema facile da fissare è adatto per unire o colmare i dislivelli su parquet, laminati, pavimenti con moquette o piastrelle ceramiche o combinazioni di qualsiasi di

Sebbene adunque la reale misura dell'acqua, erogata sotto il Canale Cavour dalle roggie di Sesia, sia immensamente maggiore, riteniamola tuttavia èome fu data

Infatti è solo con la comunicazione che il nostro personale può aumentare la fidelizzazione del paziente e far migliorare il suo giudizio di qualità nei confronti dello

Le presenti disposizioni per la sicurezza personale del personale ausiliario, relative alla sicurezza dei lavoratori della scuola, sono coerenti con l’analisi dei

Frizione in acciaio inox AISI 316 montata su un cuscinetto a ruota libera permette lo svolgimento controllato del tubo neutralizzandosi in fase di

Prende il nome dal suo ideatore, l’ingegner Eugenio Villoresi, uno tra i fondatori della Società Agraria di Lombardia, che nel 1863 aveva cominciato a