Gianni Bona pdf
30
0
0
Testo completo
(2) La Pediatria Universitaria a Novara. 1990. 2015.
(3)
(4)
(5)
(6)
(7) Pronto Soccorso Pediatrico Il PS ha accesso diretto con oltre 15.000 passaggi/anno 2000. N° accessi. 1500. 1000. 500. 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic.
(8) Area di Degenza Pediatrica. Ricoveri. 600. 2010 2011 2012 2013 2014. 400. 200. 0. Ricoveri negli ultimi 5 anni. 18 posti letto che ospitano tutti i bambini che necessitano di ricovero medico, NPI, chirurgico, ortopedico, ORL, oculistico, odontoiatrico Mediamente, per quanto riguarda la pediatria, vengono effettuati ogni anno 500 ricoveri e altrettante OBI..
(9)
(10)
(11)
(12) Nido 2500. Nuovi nati. 2000 1500 1000 500 0. A Novara sono presenti 4 sale parto e due sale operatorie della Ginecologia, con mediamente 2100 bambini ogni anno al Nido. 2010 2011 2012 2013 2014.
(13) Patologia Neonatale e TIN-TIP. Oltre 300 ricoveri/anno di cui 75 in TIN-TIP Inoltre circa 40 STEN/anno.
(14) Ambulatori specialistici Oltre 4500 visite/anno (di queste 25% prime visite) Oltre 3000 pz in follow-up.
(15) Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina Clinica Pediatrica di Novara. Lo staff dell’Area Pediatrica (4 SC 1 SSD) 35 Medici 79 Infermieri 12 Borsisti.
(16)
(17) Scuola d’infanzia ed elementare.
(18) Sala giochi ABIO.
(19)
(20)
(21)
(22) L’accoglienza dei migranti. Le mediatrici culturali.
(23) Certificazione ABIO_SIP.
(24) Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina Clinica Pediatrica di Novara. La didattica Corso di Laurea in Infemieristica Pediatrica Attualmente 72 iscritti dal 2003 177 Laureati Scuola di Specializzazione in Pediatria attualmente 31 iscritti dal 1996 76 diplomati -339 ore in 7 Cd Laurea.
(25) Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina Clinica Pediatrica di Novara. La ricerca Laboratorio di endocrinologia, genetica molecolare,proteomica 32 studi clinici di fase II,III,IV 2520 bambini arruolati (2m-17a) 335 pubblicazioni su riviste indicizzate.
(26) Classifica migliori università italiane 2015. Classifica settore Scienze mediche.
(27)
(28)
(29)
(30) Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni..
(31)
Documenti correlati