• Non ci sono risultati.

Cinque scuole alla scoperta del porto canale [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cinque scuole alla scoperta del porto canale [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cagliari 17 febbraio 2012

IL PROGETTO

Cinque scuole alla scoperta del porto canale

Un progetto triennale per far scoprire ai bambini il mondo della scienza. Tra giochi e attività mirate, con l’aiuto di due ricercatori, gli alunni della terza elementare di 5 scuole cagliaritane conosceranno il mondo del porto cittadino e del porto canale, oltre al parco tecnologico Polaris di Pula. “Il porto e la stella”, è il nome dato all’iniziativa, promossa dalla Compagnia delle Opere Educative, in collaborazione con Laboratorio Scienza, il Crs4, l’Autorità portuale e la società del Gruppo Contship, ente che gestisce il porto canale. Le scuole partecipanti sono la primaria statale di Capoterra, l’istituto Benedetto Croce di Pula, oltre alle cittadine via Garavetti, I Pini e l’Umberto e Margherita.

L’evento è stato patrocinato dall’ufficio scolastico e dall’assessorato regionale ai Trasporti. «È un’iniziativa coerente con l’autonomia della scuola, che è nata anche per fare progettualità. La didattica resta al centro del suo nucleo, ma occorre stimolare i ragazzi su materie scientifiche sperimentate sul campo – spiega Enrico Tocco, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale – i ragazzi di oggi vivono nel mondo virtuale dei computer e si sentono soli. Un’occasione simile potrebbe invece farli avvicinare a quello che potrebbe essere il loro lavoro da grandi, come il ricercatore scientifico». Maria Paola Corona, di Sardegna Ricerche, ha confermato che «i ragazzi hanno disinteresse verso il mondo scientifico. Nel parco tecnologico Polaris il lavoro si svolge tra ricerca e innovazione. Gli studenti potranno vedere dal vivo questa realtà, aprendo la mente verso un mondo nuovo. In futuro contiamo di fare anche lezioni in streaming con la partecipazione delle scuole».

Riferimenti

Documenti correlati

METTI L’ACCENTO DOVE MANCA, SCEGLI 5 PAROLE ED INVENTA 5 FRASI DA SCRIVERE

Barili, sacche, ceste, casse sono disposte ordinatamente sulle banchine e sotto la tettoia.. Carri, carretti, autocarri, sono allineati e pronti per essere utilizzati quando

Descrizione Venerdì 16 dicembre, alle 9:45, presso la sede centrale del Parco tecnologico della Sardegna a Pula (CA), si terrà il seminario " Aspetti regolatori nello

Titolo COMMISSIONE - Inviti a presentare proposte a titolo del programma di lavoro per il 2012 del Programma di sostegno alla politica in materia di tecnologie dell'informazione

is Allineddus P.TA S'EGA MANNA. P.TA

La risposta alla domanda è questa: alla scuola pubblica veneta serve in primo luogo un organico del personale docente e Ata adeguato al numero e alle caratteristiche degli

* a coloro che all’atto dell’iscrizione NON CHIEDERANNO LA PRESTAZIONE SOCIALE AGEVOLATA, allegando l’attestazione ISEE, in corso di validità e la relativa DSU,

Il bambino a ritmo di due tempi alla volta pas- sa da un mattone a un altro muovendo, prima in avanti e indietro e poi lateralmente, una gamba e il braccio con-