• Non ci sono risultati.

Senato Accademico del 19 dicembre 2016 Esiti delle deliberazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Senato Accademico del 19 dicembre 2016 Esiti delle deliberazioni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Senato Accademico del 19 dicembre 2016 Esiti delle deliberazioni

Nell’ambito della seduta del Senato Accademico dell’Università della Valle d'Aosta – Université de la Vallée d’Aoste sono state adottate le seguenti deliberazioni:

Determinazioni in merito alle modifiche al Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (deliberazione n. 67).

Il Senato Accademico ha dato parere favorevole in merito alle modifiche al Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240.

Determinazioni in merito al reclutamento di un professore associato (deliberazione n. 68).

Il Senato Accademico ha approvato la proposta di indizione di una procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di professore associato nel settore scientifico disciplinare L-LIN/14 - Lingua e Traduzione - Lingua Tedesca. Il Senato accademico ha integrato il profilo con la descrizione dello svolgimento delle attività scientifiche in ambiti di prioritario interesse per il contesto regionale.

Determinazioni in merito al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato (deliberazione n. 69).

Il Senato Accademico ha approvato la proposta di indizione di una procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di un ricercatore a tempo determinato di tipo A nel settore scientifico disciplinare L-LIN/10, Letteratura inglese. Il Senato accademico ha integrato il profilo con la descrizione dello svolgimento delle attività scientifiche in ambiti di prioritario interesse per il contesto regionale.

***

Nella seduta del Senato accademico il Rettore ha segnalato l’opportunità di prevedere l’integrazione dell’organico del Corso di laurea in lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo e del Corso di laurea magistrale in Lingue, culture e comunicazione per il turismo montano con professori esperti nelle discipline attinenti alla “comunicazione”.

Il Direttore generale ha relazionato in merito allo stato di avanzamento dei lavori del nuovo polo universitario. Il Direttore ha comunicato che il 19 gennaio 2017 si svolgerà un incontro con i Direttori dei Dipartimenti e i Coordinatori dei Corsi di studio per fornire ulteriori informazioni in merito.

***

I presenti esiti sono trasmessi al Rettore, al Direttore generale, ai Docenti, ai Dirigenti, agli uffici della Direzione generale, al Nucleo di Valutazione, al Presidio di Qualità di Ateneo e ai membri del Consiglio dell’Università.

(2)

***

Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’indirizzo [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il Senato accademico ha approvato l’attivazione, nell’anno accademico 2017/2018, dei corsi di laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale, in

Nella seduta del Senato Accademico dell’Università della Valle d'Aosta – Université de la Vallée d’Aoste il Rettore ha comunicato i seguenti dati delle domande delle

Nella seduta del Senato Accademico dell’Università della Valle d'Aosta – Université de la Vallée d’Aoste il Rettore ha riferito in merito alla richiesta alla Commissione

Il Senato Accademico propone ai competenti Organi di Ateneo l’approvazione dell’adesione al progetto “Intégration et bien-être dans les Alpes”, nell’ambito

Il Senato accademico ha approvato, all’unanimità, di proporre al Consiglio dell’Università la modifica del Regolamento concernente i compiti e gli impegni

Il Senato accademico ha stabilito, all’unanimità, di proporre al Consiglio dell’Università l’approvazione del nuovo Regolamento dei cultori della materia

Il Senato accademico ha stabilito, all’unanimità, di proporre, al Consiglio dell’Università, la modifica del Regolamento per il conferimento di assegni di ricerca ai

Il Senato accademico ha deciso, all’unanimità, di proporre al Consiglio l’approvazione dell’Accordo di cooperazione tra l'Università di Zaragoza e l'Università