• Non ci sono risultati.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Contributo SCM - Anno 2017

Dichiarazione ai sensi e per gli effetti della Delibera n. 463/16/CONS Allegato A alla delibera n. 62/17/CONS

Sezione 1 - Dati Anagrafici

Il sottoscritto dell’impresa Natura giuridica

Codice Fiscale Partita IVA N. Iscrizione ROC

Sede Legale Indirizzo Città

Recapito Telefonico FAX E-Mail

Conto di addebito (IBAN) Codice Riferimento Operazione Data bonifico

Data chiusura bilancio/rendiconto Data inizio attività

Capogruppo

Ragione sociale Codice Fiscale

Referente per il contributo

Nome e Cognome Telefono

E-Mail

il sottoscritto attesta sotto la propria responsabilità la veridicità dei dati comunicati nel presente modello e si impegna altresì a comunicare tempestivamente eventuali variazioni delle informazioni prodotte.

FAC-SIMILE

(2)

Sezione 2 - Contributo

Riquadro 2A

Ricavi delle vendite e delle prestazioni Totale[1]

Riquadro 2B

Ricavi conseguiti nei settori delle comunicazioni elettroniche

Codice attività Ricavi in euro

Totale ricavi C.E. [2]

Imponibile C.E. [3] Importo del contributo C.E. [4]

Riquadro 2C

Ricavi conseguiti nei settori dei servizi media

Codice attività Ricavi in euro

Totale ricavi S.M. [5]

Imponibile S.M. [6] Importo del contributo S.M. [7]

Riquadro 2D

Ricavi conseguiti nei settori che non rientrano nelle comunicazioni elettroniche e nei servizi media

Codice attività Ricavi in euro

Totale ricavi altri settori [8]

Riquadro 2E

Importo del contributo dovuto all'Autorità per l'anno 2017

Imponibile totale [3+6] Importo del contributo totale [4+7]

FAC-SIMILE

(3)

Riquadro 2F

Documentazione di supporto relativa alle esclusioni dichiarate

Documento Nome File

Riquadro 2G

Società controllate, collegate o sottoposte ad attività di direzione e coordinamento

Codice Fiscale Denominazione Contributo

Totale

Nella consapevolezza delle conseguenze penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, la presente dichiarazione è resa ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 38, 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e 65 del D.Lgs. 82/2005

Data

FAC-SIMILE

Riferimenti

Documenti correlati

1. Il regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche, di cui

ai prestatori di servizi di mere conduit operanti sul territorio italiano, individuati ai sensi dell’art. 70, di provvedere alla disabilitazione dell’accesso al sito http://

3, comma 1, del Regolamento sugli indennizzi, nella misura di euro 7,50 pro die, per ciascun servizio, per complessivi 226 giorni, computati in riferimento al periodo compreso

Nel caso in esame, l’istante lamenta la mancata gestione del diritto di recesso dal contratto avente ad oggetto i servizi voce e dati, esercitato dall’istante il giorno successivo

7. Nei termini fissati dall’art. b), del Regolamento, ovvero entro tre giorni lavorativi decorrenti dal 4 ottobre 2018, non è stata presentata, né dai prestatori di servizi di

Preliminarmente, si precisa che al fascicolo risulta una Proposta di Abbonamento ai servizi Fastweb S.p.A., sottoscritta in nome proprio dalla Sig.ra Esposito, in data 16

3.Dal totale dei ricavi potranno essere esclusi: (i) eventuali ricavi conseguiti a fronte di attività non ricadenti nei settori di competenza dell’Autorità

3.Dal totale dei ricavi potranno essere esclusi: (i) eventuali ricavi conseguiti a fronte di attività non ricadenti nei settori di competenza dell’Autorità