• Non ci sono risultati.

363-367 Indice per Autori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "363-367 Indice per Autori"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ALESSANDRINIA. - vedi IAMONICOD.

ALLORIA. - vedi IOCCHIM.

ANGIOLINIC. - vedi FRIGNANIF.

ARGENTIC. - vedi GALASSOG.

ATZORIS., LAROSAM. e PERUZZIL. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 2 . . . 359 BADINOB. e PERUZZIL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1558-1559 . . . 138 BALLELLI S., CESARETTI S. e CATORCI A. - Rinvenimenti floristici nel Parco Nazionale dei Monti

Sibillini, ad integrazione del Catalogo dell’Erbario Marchesoni

Floristics finds in the Sibillini Mountains National Park, in addition to the Catalogue of

Marchesoni Herbarium . . . 29 BALLELLIS. - vedi IAMONICOD.

BANFIE. e GALASSOG. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 8-9 . . . 360 BARBERISG. e CALBIM. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1605-1609 . . . 354 BARBERISG. e CALBIM. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 16-17 . . . 361 BARBERISG. - vedi IAMONICOD.

BARBERISG. - vedi MARSILIS.

BARTOLUCCIF., CECCHETTIS. e DIMARTINOL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana:

1537 . . . 130 BARTOLUCCIF. e CONTIF. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1539 . . . 131 BARTOLUCCIF. - vedi SCASSELLATIE.

BECCARISIL., ERNANDES P. e ZUCCARELLOV. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana:

1538 . . . 130 BERNARDOL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1561 . . . 139 BERNARDOL., PASSALACQUAN.G. e PERUZZIL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana:

1564-1566 . . . 140 BERNARDOL. - vedi PERUZZIL.

BERNARDOL. - vedi PERUZZIL.

BERTACCHIA., LOMBARDIT. e BOCCIG. - Il paesaggio vegetale dell’ambiente dunale di Calambrone nel litorale pisano (Toscana settentrionale)

Vegetation landscape of dune habitat of the Calambrone area in the pisan coast (Northern Tuscany). 281 BERTANIG. - vedi MASINR.

BERTANIG. - vedi MASINR.

BERTANIG. - vedi MASINR.

BERTANIG. - vedi TIETTOC.

BOCCIG. - vedi BERTACCHIA.

BOTTACCIA. - vedi FRIGNANIF.

BOVIOM. - vedi IAMONICOD.

BRUSAG. - vedi OSSOLAA.

BUCCOMINOG. e LEPORATTIM.L. - Contributo alla conoscenza della flora vascolare del Monumento naturale Palude di Torre Flavia (Lazio)

Contribution to the knowledge of vascular Flora of “Monumento naturale Palude di Torre Flavia”

(Latium) . . . 325 BUONOS. - vedi GRANSINIGHE.

CALBIM. e PECCENINIS. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1619 . . . 357 CALBIM. e PECCENINIS. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 20-21 . . . 361 CALBIM. - vedi BARBERISG.

CALBIM. - vedi BARBERISG.

CALBIM. - vedi MARSILIS.

CALDARAROF. - vedi FASCETTIS.

CANEVAG. - vedi SAVOV.

CASSANEGOL. - vedi MASINR.

I

NDICE PER

A

UTORI

(2)

CASSANEGOL. - vedi MASINR.

CASSANEGOL. - vedi MASINR.

CASSANEGOL. - vedi TIETTOC.

CASTAGNAS. - vedi CESARETTIS.

CATORCIA. - vedi BALLELLIS.

CATORCIA. - vedi CESARETTIS.

CECCHETTIS. - vedi BARTOLUCCIF.

CERABOLINIB.E.L. - vedi OSSOLAA.

CESARETTIS., CASTAGNA S., MONTENEGRO B. e CATORCIA. - Caratterizzazione ai fini zootecnici della vegetazione di un sistema pastorale come strumento per la conservazione della biodiversità:

un caso studio nell’Appennino umbro-marchigiano

Zootechnical characterization of grassland vegetation in a pastoral system as a tool for biodiversity

conservation: a case study of Umbria-Marches Apennine . . . 247 CESARETTIS. - vedi BALLELLIS.

CIMMARUSTIG. - vedi TOMASELLIV.

CONTIF. - vedi BARTOLUCCIF.

CONTIF. - vedi MARCHETTID.

COSTALONGAS. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 11 . . . 360 COSTALONGAS. e VENANZONIR. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1600 . . . 352 D’AMICOF.S. - vedi TERZIM.

DE LEONARDIS W., DE SANTIS C., FERRAUTO G., FICHERA G. e ZIZZA A. - Bupleurum L., Echinophora L., Pimpinella L. (Apiaceae). Palinologia di alcune specie presenti in Sicilia

Bupleurum L., Echinophora L., Pimpinella L. (Apiaceae). Palynology of some species from Sicily . 47 DEMARTISG. e SERRIG. - L’analisi fitosociologica della vegetazione per il monitoraggio degli habi-

tat nel Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline (Sardegna meridionale). Primi risultati The phytosociological vegetation analysis for the monitoring of habitat in Regional Natural

Park Molentargius-Saline (Southern Sardinia). First results . . . 293 DEMARTISG., SERRIG., MULASB. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1620 . . . . 358 DEMATTEIR. - vedi DITURIA.

DESANTISC. - vedi DELEONARDISW.

DENTEF. - vedi MARSILIS.

DIMARCOF. e PERUZZIL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1585 . . . 348 DIMARTINOL. - vedi BARTOLUCCIF.

DIMARTINOP. - vedi GIANCOLAC.

DIMARZIOP. - vedi GIANCOLAC.

DI PIETROR. e MISANO G. - Analisi fitosociologica e considerazioni sintassonomiche sulla vegeta- zione forestale delle Gravine occidentali dell’Arco Ionico (Murge pugliesi e lucane, Italia meri- dionale)

Phytosociological analysis and syntaxonomical remarks on the woodland vegetation of the

Western “Gravine” of the Ionian Arc (Apulian region, Southern Italy) . . . 215 DIPIETROR. e WAGENSOMMERR.P. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1552-1554 . 136 DIPIETROR. - vedi TOMASELLIV.

DITURIA. e DEMATTEIR. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 13 . . . 361 DIBITONTOP. - vedi TOMASELLIV.

DONNINI D., FALCINELLIF., GIGANTE D. e MANELIF. - Notulae alla checklist della flora vascolare

italiana: 1575 . . . 344 DONNINID. - vedi FALCINELLIF.

DONNINID. - vedi FALCINELLIF.

ERNANDESP. - vedi BECCARISIL.

FALCINELLIF. e DONNINID. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1562-1563 . . . 140 FALCINELLIF. e DONNINID. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1574 . . . 344 FALCINELLIF. - vedi DONNINID.

FASCETTIS. e CALDARAROF. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1576 . . . 344 FAVAROG., MASINR. e TIETTOC. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1582 . . . 347 FERRANDOU. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1587-1591 . . . 349 FERRANDOU. - vedi MARSILIS.

FERRAUTOG. - vedi DELEONARDISW.

FICHERAG. - vedi DELEONARDISW.

FOGGIB. - vedi MARSILIS.

FOGGIB. - vedi MARSILIS.

FOGGIB. - vedi MARSILIS.

(3)

FRIGNANIF., LANDIM., ZOCCOLAA., BOTTACCIA. e ANGIOLINIC. - Flora vascolare della Riserva Naturale Biogenetica “Scodella” (Arezzo, Toscana orientale)

Vascular flora of “Scodella” Nature Reserve (Arezzo, EasternTuscany) . . . 63

GALASSOG. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 5-6 . . . 359

GALASSOG. e ARGENTIC. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1551 . . . 136

GALASSOG., SCHIAPPACASSEA. e PECCENINIS. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 7 . . . 360

GALASSOG. - vedi BANFIE. GARBARIF. - vedi PIERINIB. GARGANO M.L., MANDRACCHIA G. e VENTURELLA G. - Contributo alla conoscenza del genere Tamarix L. nell’Isola del Giglio (Arcipelago Toscano) Contribution to the knowledge of the genus Tamarix L. from Isola del Giglio (Tuscany Archipelago) . 125 GARZIANOG. - vedi TOMASELLIV. GESTRIG. - Flora vascolare dei Monti della Calvana (Prato, Toscana) Vascular flora of the Calvana Mountains (Prato, Tuscany) . . . 77

GESTRIG. e PERUZZIL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1577 . . . 345

GESTRIG., PIERINIB. e PERUZZIL. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 3 . . . 359

GESTRIG. - vedi PERUZZIL. GESTRIG. - vedi PERUZZIL. GIANCOLAC., DIMARZIOP., MINOTTIM., DIMARTINOP. - La flora vascolare del comune di San Pietro Avellana (Alto Molise) The flora of San Pietro Avellana municipality (Alto Molise) . . . 307

GIGANTE D., MANELI F. e VENANZONI R. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1568-1573 . . . 343

GIGANTED. - vedi DONNINID. GRANSINIGHE. e BUONOS. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1586 . . . 348

GUIDOM. - vedi MARSILIS. IAMONICO D. - Contributo alla conoscenza del genere Amaranthus L. (Amaranthaceae) nel Lazio. Proposta per una chiave analitica Contribution to the knowledge of genus Amaranthus L. (Amaranthaceae) in Latium. Proposal for an analitic key . . . 25

IAMONICOD. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1548 . . . 135

IAMONICOD. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1567 . . . 141

IAMONICOD. - Aggiornamenti floristici per il genere Amaranthus L. (Amaranthaceae) in Italia Floristic updates on the genus Amaranthus L. (Amaranthaceae) in Italy 303 IAMONICOD. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1621 . . . 358

IAMONICOD., ALESSANDRINIA. e PELLIZZARIM. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1579 . . . 346

IAMONICOD. e BALLELLIS. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1583 . . . 347

IAMONICOD. e BARBERISG. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1592 . . . 350

IAMONICOD. e BOVIOM. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1549 . . . 135

IAMONICOD. e LORENZETTIR. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1560 . . . 139

IAMONICOD. e MONTANARIS. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1617 . . . 356

IAMONICOD. e PALERMOD. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1618 . . . 357

IAMONICOD. - vedi LORENZETTIR. IOCCHIM., ALLORIA. e PIRASP. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1599 . . . 352

LAROSAM. - vedi ATZORIS. LANDIM. - vedi FRIGNANIF. LEPORATTIM.L. - vedi BUCCOMINOG. LOMBARDIT. - vedi BERTACCHIA. LORENZETTIR. e IAMONICOD. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1550 . . . 135

LORENZETTIR. - vedi IAMONICOD. MANDRACCHIAG. - vedi GARGANOM.L. MANELIF. - vedi DONNINID. MANELIF. - vedi GIGANTED. MANNOCCIM. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1613-1616 . . . 356

MARCHETTID., CONTIF. e PROSSERF. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1543-1544 . 132 MARIOTTIM.G. - vedi MARSILIS. MARIOTTIM.G. - vedi MARSILIS. MARSILIS., BARBERISG. e FOGGIB. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1593 . . . . 350

MARSILIS., CALBIM., MARIOTTI M.G., FERRANDOU., PECCENINI S., DENTEF. e MONTANARIC. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1610 . . . 355

(4)

MARSILIS. e FOGGIB. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1594-1596 . . . 350 MARSILI S., GUIDO M., MONTANARI C. e FOGGI B. - Notulae alla checklist della flora vascolare

italiana: 1597 . . . 351 MARSILIS. e MARIOTTIM.G. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1611-1612 . . . . 355 MASIN R., BERTANI G., CASSANEGO L. e TIETTO C. - Notulae alla checklist della flora vascolare

italiana: 1603-1604 . . . 354 MASIN R., CASSANEGO L., BERTANI G. e TIETTO C. - Notulae alla checklist della flora vascolare

italiana: 1580 . . . 346 MASINR., SATTIN L., CASSANEGOL., BERTANIG. e TIETTO C. - Notulae alla checklist della flora

vascolare italiana: 1581 . . . 346 MASINR. - vedi FAVAROG.

MASINR. - vedi TIETTOC.

MAZZONIA., TROMBETTIG. e PERUZZIL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1584 . 347 MINOTTIM. - vedi GIANCOLAC.

MISANOG. - vedi DIPIETROR.

MONTANARIC. - vedi MARSILIS.

MONTANARIC. - vedi MARSILIS.

MONTANARIS. - vedi IAMONICOD.

MONTENEGROB. - vedi CESARETTIS.

MULASB. e ORRÙG. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 10 . . . 360 MULASB. - vedi DEMARTISG.

OLIVIERIN. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 15 . . . 361 ORRÙG. - vedi MULASB.

OSSOLAA., BRUSAG. e CERABOLINIB.E.L. - Biomasse da praterie seminaturali come fonte di ener- gia: un fuoco di paglia?

Biomass from seminatural grasslands as energy source: flash in the pan? . . . 39 PALERMOD. - vedi IAMONICOD.

PANAITESCUE.F. e SCALAG. - Fibre tessili poco note provenienti dall’India

Uncommon textile fibres found in India . . . 13 PASSALACQUAN.G. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1622 . . . 358 PASSALACQUAN.G. - vedi BERNARDOL.

PECCENINIS. - vedi CALBIM.

PECCENINIS. - vedi CALBIM.

PECCENINIS. - vedi GALASSOG.

PECCENINIS. - vedi MARSILIS.

PECCENINIS. - vedi SCHIAPPACASSEA.

PECCENINIS. - vedi TOGNONG.

PECCENINIS. - vedi TOGNONG.

PELLIZZARIM. - vedi IAMONICOD.

PERRINOE.V. e SIGNORILEG. - Costa di Monopoli (Puglia): checklist della flora vascolare

Checklist of the vascular flora from the Monopoli coast (Apulia) . . . 263 PERUZZIL. e BERNARDOL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1602 . . . 353 PERUZZIL. e GESTRIG. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 4 . . . 359 PERUZZIL., GESTRIG. e PIERINIB. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1578 . . . . 345 PERUZZIL., PUNTILLOD. e BERNARDOL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1545 . 134 PERUZZIL. - vedi ATZORIS.

PERUZZIL. - vedi BADINOB.

PERUZZIL. - vedi BERNARDOL.

PERUZZIL. - vedi DIMARCOF.

PERUZZIL. - vedi GESTRIG.

PERUZZIL. - vedi GESTRIG.

PERUZZIL. - vedi MAZZONIA.

PERUZZIL. - vedi PIERINIB.

PERUZZIL. - vedi PUNTILLOD.

PIERINIB., GARBARIF. e PERUZZIL. - Flora vascolare del Monte Pisano (Toscana nord-occidentale)

Vascular flora of Mount Pisano (North-Western Tuscany) . . . 147 PIERINIB. - vedi GESTRIG.

PIERINIB. - vedi PERUZZIL.

PIRASP. - vedi IOCCHIM.

PROSSERF. - vedi MARCHETTID.

PUNTILLOD. e PERUZZIL. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1546-1547 . . . 134 PUNTILLOD. - vedi PERUZZIL.

(5)

SATTINL. - vedi MASINR.

SAVOV. e CANEVAG. - Ricerche etnobotaniche in Costiera amalfitana: gli usi marittimi

Ethnobotanical research in Amalfi Coast: uses of plants by sailors . . . 3

SCALAG. - vedi PANAITESCUE.F. SCASSELLATIE. e BARTOLUCCIF. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1542 . . . 132

SCHIAPPACASSEA. e PECCENINIS. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 18-19 . . . 361

SCHIAPPACASSEA. - vedi GALASSOG. SCIANDRELLOS. - La vegetazione igrofila dei bacini artificiali della Provincia di Caltanissetta (Sicilia centro-meridionale) The hygrophilous vegetation of the artificial basins “Comunelli, Disueri e Cimia” (Southern Sicily) . 53 SCIANDRELLOS. - vedi TOMASELLIV. SELVIF. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1540-1541 . . . 131

SERRIG. - vedi DEMARTISG. SERRIG. - vedi DEMARTISG. SIGNORILEG. - vedi PERRINOE.V. SILLETTIG.N. - Ulteriore individuazione di Prunus webbii (Spach) Vierh. in Puglia Further identification of Prunus webbii (Spach) Vierh. in Apulia . . . . 259

STURLONIS. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 1 . . . 359

TASINAZZOS. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1601 . . . 353

TERZIM. e D’AMICOF.S. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1530-1536 . . . 129

TIETTOC., BERTANIG., CASSANEGOL. e MASINR. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 14 . . . 361

TIETTOC. - vedi FAVAROG. TIETTOC. - vedi MASINR. TIETTOC. - vedi MASINR. TIETTOC. - vedi MASINR. TOGNONG. e PECCENINIS. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1598 . . . 352

TOGNONG. e PECCENINIS. - Notulae alla flora esotica d’Italia: 12 . . . 360

TOMASELLIV., CIMMARUSTIG., DIBITONTOP., GARZIANOG., SCIANDRELLOS., WAGENSOMMERR.P. e DIPIETROR. - Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1555-1557 . . . 137 TROMBETTIG. - vedi MAZZONIA.

VENANZONIR. - vedi COSTALONGAS.

VENANZONIR. - vedi GIGANTED.

VENTURELLAG. - vedi GARGANOM.L.

WAGENSOMMERR.P. - vedi DIPIETROR.

WAGENSOMMERR.P. - vedi TOMASELLIV.

ZIZZAA.- vedi DELEONARDISW.

ZOCCOLAA. - vedi FRIGNANIF.

ZUCCARELLOV. - vedi BECCARISIL.

Riferimenti

Documenti correlati

Questa nostra segnala- zione attesta con sicurezza la presenza attuale della specie sullo spartiacque delle Alpi, in territorio Italiano, in una stazione esistente già da

Si tratta di una specie endemica dell’Italia meridionale (P IGNATTI , 1982), presente allo stato spontaneo in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, di

- Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 1474.. - Notulae alla checklist della flora vascolare

Incolti, ambienti ruderali e campi. Poco comune...

Si tratta di una specie steno-mediterranea, segnalata nel passato nel Nizzardo (D E N OTARIS , 1844 e note manoscritte sulla copia della stessa flora conservata presso la Biblioteca

Questa esotica, originaria dell’africa tropica- le e subtropicale e naturalizzata in india, era in pre- cedenza stata segnalata da s oldaNo , s ella (Flora spontanea

La specie era nota per gran parte delle regioni italiane, con l’esclusione di Valle d’Aosta, Trentino- Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Sicilia, Sardegna; non più

Dipartimento di Scienze Ambientali e Naturali, Università di Camerino - Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga),