• Non ci sono risultati.

Dott. Nicola Tomasetti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dott. Nicola Tomasetti"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Dott. Nicola Tomasetti

Nato a Prato il 25.04.1976

Residenza: Via IV novembre n° 15 Rimini – 47921

E.mail: [email protected]

FORMAZIONE

Diploma di Scuola Superiore: Liceo Scientifico "Niccolò Copernico" – Prato.

A.A. 2003-2004 Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 95/110;

Università degli Studi di Firenze.

Tesi: “Il rialzo del pavimento del seno mascellare: considerazioni sulle tecniche chirurgiche” Relatore: Dott. Paolo Nardi direttore U.O.

Chirurgia Maxillo-Facciale CTO, Firenze

A.A. 2005-2006 : Ammesso alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale, Università degli Studi di Bologna.

A.A. 2008-2009: Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale con votazione 70/70, Università degli Studi di Bologna.

Tesi: “Il tumore fibroso solitario dell’orbita: revisione della letteratura e della nostra casistica personale.” Relatore: Dott. Angelo Campobassi, direttore U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale Ospedale Bufalini, Cesena, FC.

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O NA L E

(2)

- ESPERIENZE PROFESSIONALI

- Da Marzo 2004 a Dicembre 2004 presso il Reparto di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale - CTO, Firenze.

- Da Marzo 2005 a Giugno 2006 presso U.O. di Chirurgia orale e Maxillo-Facciale, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna.

- Da Gennaio 2006 a Giugno 2006 presso il Reparto di Chirurgia Orale – Clinica Odontoiatrica, Università degli Studi di Bologna.

- Dal 13 Ottobre 2008 al 14 Novembre 2008 presso il Reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma, diretto dal Prof. G. Spriano.

- Da Gennaio 2009 a Marzo 2009 presso U.O. di Chirurgia Maxillo- Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- Dal 27 Luglio 2009 al 28 Agosto 2009 presso U.O. di Chirurgia maxillo- facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- Da Dicembre 2009 a Agosto 2010 frequentatore presso U.O. di Chirurgia maxillo-facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- 09/08/2010 Vincitore dell’avviso pubblico per titoli e colloquio per n°1 incarico libero professionale (ore 104 mensili) presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- Rinnovo dell’incarico libero professionale, ore 104 mensili, con termine al 31/12/2011 presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena..

- Rinnovo dell’incarico libero professionale, ore 104 mensili, con termine al 31/12/2012 presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

(3)

- Rinnovo dell’incarico libero professionale, ore 104 mensili, con termine al 31/12/2013 presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- Rinnovo dell’incarico libero professionale, ore 104 mensili, con termine al 31/12/2014 presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- 21.01.2015 Assunzione a tempo determinato (della durata di 8 mesi) con attività libero professionale in regime di Intramoenia per 36 ore settimanali presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- 21.09.2015 Rinnovo di incarico a tempo determinato ( della durata di 12 mesi) con attività libero professionale in regime di Intramoenia per 36 ore settimanali presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

- 21.09.2016 Assunzione a tempo indeterminato presso U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini di Cesena.

(4)

CORSI CHIRURGICI ESEGUITI Brescia, 7-8-9 Maggio 2007

“Corso AO: Corso di traumatologia teorico pratico di base”

Hotel Villa Fenaroli, Brescia Padova 2007

“Chirurgia endoscopica delle fratture condilari”

Dott. Fusetti

Roma 08-10 Aprile 2008

“Corso teorico/pratico di chirurgia della Parotide” 30 crediti formativi Prof. G. Spriano – Istituto tumori Regina Elena

Roma 11-13 Novembre 2008

“Corso teorico/pratico svuotamenti del collo” 30 crediti formativi Prof. G. Spriano – Istituto tumori Regina Elena

Roma 09-11 Aprile 2010

“Corso teorico/pratico di chirurgia della Parotide” 30 crediti formativi Prof. G. Spriano – Istituto tumori Regina Elena

Roma 11-13 Gennaio 2011

“Corso teorico/pratico svuotamenti del collo” 30 crediti formativi Prof. G. Spriano – Istituto tumori Regina Elena

Tirrenia 23-24 settembre 2011

“Basi razionali del trattamento implantare.”

Astra Tech - Hotel Continental Milano 18-19 novembre 2011

“AOCMF Advanced Workshop on orbital reconstruction.”

Villanova di Castenaso (Bo) 15 Aprile 2013

“Il laser come strumento per la quotidianità clinica: Chirurgica–

Implantologia–parodontologia.”

Sweden & Martina - NH Villanova

(5)

Milano 19 Aprile 2013

“L’utilizzo del laser in odontoiatria chirurgica ambulatoriale”

ISDEM - Milano

Milano 2014 Prof. Testori e coll.

Corso di Alta Formazione In Implantologia Orale 50 crediti formativi Aula Magna IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi

30-31 Ottobre 2015 - Prof. Ficarra 12 crediti formativi

“Corso di Patologia Orale”

Fiumana

29 Giugno 2016 - Prof. Testori 10 crediti formativi

“ Elevazione del seno mascellare: approccio crestale e laterale”

Milano – Lake Como Institute

6-8 Maggio 2019 Dott.ssa Daniela Alterio, Dott. Mohssen Ansarin

Corso Teorico Pratico Multidisciplinare in Oncologia Cervico-Facciale Tumori delle Ghiandole Salivari; 29,4 crediti formativi

IEO Milano

4-6 Novembre 2019 Dott. Mohssen Ansarin

Trattamento Multidisciplinare dei Pazienti con Tumori della Testa e del Collo Join together to change clinical practice

IEO Milano

5 Ottobre 2020 8 Crediti formativi Inestetismi del volto: filler corso base Valet - Bologna

04 - 11 - 18 - 25 Marzo – 1-8-15 - 22 Aprile 2021 : 12 Crediti Formativi

“Masterclass In Chirurgia Ricostruttiva: Approcci Ai Lembi Liberi.

Incontri Online”

Università Degli Studi Di Torino

(6)

CONGRESSI

Bologna, 9 Giugno 2005 “Incontro di tecnica e organizzazione ospedaliera” Istituti Ortopedici Rizzoli - Bologna.

Bologna, 9 Giugno 2005.

“La sicurezza nei processi di sterilizzazione” -Istituti Ortopedici Rizzoli - Bologna.

Bologna, 17-18 Febbraio 2006.

Symposium and Hands - On Workshop; Distraction Osteogenesis Up-To- Date Concepts

U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale, Università degli studi di Bologna.

Cotignola 26 Maggio 2006.

“Neoplasie maligne del rino-faringe e del cavo orale: trattamenti multidisciplinari”

Villa Cecilia Maria

Genova 20 - 21 Ottobre 2006. “Insuccessi e complicanze in Chirurgia Maxillo-Facciale”

Hotel Jolly Marina

Bologna, 28 Ottobre 2006.

“Chirurgia estrattiva dei terzi molari inclusi” 8 crediti formativi

-Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università degli studi di Bologna.

Bologna, 18 Novembre 2006. 8 crediti formativi

“Linee guida ed aspetti medico legali specifici nelle varie branche dell’odontoiatria”

Ausl Bologna e Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna

Modena, 1-2 Febbraio 2007 Modena Basicranio - Dipartimento integrato Chirurgie Specialistiche Testa-Collo - Policlinico Modena

(7)

Bologna, 20 Gennaio 2007 “Corso teorico pratico per infermieri di sala operatoria: strumentario e sistemi di osteosintesi in chirurgia cranio- maxillo-facciale” - Policlinico S. Orsola” Bologna

Bologna 28 Febbraio 2007Aggiornamenti in odontostomatologia:

attualità nella terapia ortodontica del bambino e dell’adulto.

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università degli studi di Bologna.

Bologna 03 Marzo 2007“ La chirurgia ricostruttiva preimplantare” - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università degli studi di Bologna.

Bologna, 20-23 giugno 2007 XV Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale - Royal Carlton Hotel;

Parma, 11 settembre 2007“Lezione Magistrale: Neal Futran”Professor of Otolaryngology-Head and Neck Surgery and Neurological Surgery Director of Head and Neck SurgeryUniversity of Washington – Seattle, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma

Ferrara 29 Settembre 2007 “Reconstructive Surgery after Oncologic Resection of the Cranio-Maxillofacial Skeleton” - Aula Magna - University of Ferrara

Bologna 27 Ottobre 2007 “Chirurgia degli ottavi”Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche- Università degli studi di Bologna.

Bologna 10 Novembre 2007“ Linee guida in diagnosi prevenzione e terapia” - 5 crediti formativi Dipartimento di Scienze

Odontostomatologiche, Università degli studi di Bologna.

Bologna 12 Aprile 2008 “Alternative chirurgiche dei siti atrofici” - 6 crediti formativi

Bologna 9-12 Settembre 2008 XIX EACMFS Congress - Bologna Fiera Cotignola 6 Febbraio 2009 Neoplasie dell’orofaringe e del cavo orale - Villa Maria Cecilia

(8)

Bologna 4 Aprile 2009 “ Il carcinoma del cavo orale” - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università degli studi di Bologna Torino 12-13 Giungo 2009 XVI Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale

Roma 18-20 Giugno 2009 –1st European Meeting Of Young Surgeons - XXII congresso nazionale della società polispecialistica italiana dei giovani chirurghi s.p.i.g.c.

Bologna 6-7 Novembre 2009 New perspectives in surgical e functional treatment of TMJ disorders – Ferrara

Bologna 13-14 Novembre 2009 Angiomi e malformazioni arterovenose della regione cervico-facciale Villa Cicogna – Bologna

Bologna 21-22 Gennaio 2010– 3D Bologna Meeting and workshop – 8 crediti formativi - Cnr Bo

Vicenza 26febbraio 2010 The potential malignant disorders andtheir management 3 crediti formativi - Palazzodelle Opere Sociali

Ancona 20 marzo 2010: Chirurgia ricostruttiva pre implantare dei processi alveolari - Auditorium Totti - 3 crediti formativi

Milano 17 Aprile 2010: Le nuove sfide dell’oncologia cervico-cefalica:

qualità di vita ed integrazioni terapeutiche – Istituto europeo di oncologia

Monza 23 Aprile 2010: Le fratture di mandibola – SICMF- 4 crediti formativi

Cotignola 5 Giugno 2010: Prevenzione e trattamento delle complicazioni nel paziente odontoiatrico: secondo incontro di aggiornamento - 1 credito formativo

Parma, June 30th - July 1st, 2011: Update in oral cancer: research, diagnosis and treatment.

6,5 crediti formativi

(9)

Rimini 12 Novembre 2011: “Tavola rotonda la responsabilità professionale del medico: come ridurre il contenzioso”

Sgr Congressi

Cotignola 9-10 Novembre 2012

"Piezosurgery Stato dell'arte e prospettive - Chirurgia Cranio Facciale Neurochirurgia"

10 crediti formativi Ancona 23 Marzo 2013

“Patologia Dell’articolazione Temporo-mandibolare”

Ospedale Riuniti Torino 12 Aprile 2013

“Le malformazioni vascolari del distretto cervico-cefalico”

6 crediti formativi Torino incontra

Alessandria 10 Maggio 2014

Osteonecrosi delle ossa mascellari (ONJ) da bifosfonati e altri farmaci:

prevenzione, diagnosi, farmacovigilanza, trattamento - update 2014 Associazione Cultura e Sviluppo Piazza Fabrizio De Andrè, Alessandria Bologna 6 Giugno 2014

“ Le neoplasie maligne del distretto testa-collo nel III millennio”

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna Milano 30 Gennaio 2015

Nuove tecnologie del carcinoma del cavo orale dalla diagnosi alla riabilitazione implanto-protesica

IRCSS Policlinico 4-5-6 Giugno 2015

XIX Congresso nazionale SICMF (Partecipante e Moderatore) Rimini -Palacongressi

(10)

21 Novembre 2015

ATM: ricerca di un consensus 3D Day Sirio – Milano

Sabato 23 Gennaio 2016 ONC  ORL ROMAGNA 2016

Cesena - Centro Congressi - Technogym Village.

Martedì 13 Dicembre 2016

BCC - Meet the Expert - Nuove prospettive terapeutiche per il trattamento del carcinoma basocellulare

Meldola. 4,7 crediti formativi Sabato 28 gennaio 2017

Aggiornamenti in tema di patologia oncologica delle ghiandole salivari maggiori

Forlì, Sala Pieratelli - Ospedale Morgagni Pierantoni.

14-15-16-17 Giugno 2017

XX Congresso nazionale SICMF 2017 n. 7 crediti ECM Napoli 20,5 crediti formativi

Venerdì 13 Ottobre 2017 Ospedale San Paolo (MI) n. 8 crediti ECM Le Anomalie Vascolari Cervico-Facciali: Diagnosi, Indicazioni al Trattamento, Tecniche Laser, Endovascolari e Chirurgiche.

Venerdì 23 Febbraio 2018

3DBO: CHIRURGHI ED INGEGNERI INSIEME

L’innovazione in Chirurgia Maxillo-Facciale: esperienze in atto Aula Murri, Policlinico di Sant’Orsola – Bologna

Venerdi 21 Settembre 2018

1 International Translational Cours in Rare Cancers (ITCRC) Meldola – Fc.

Sabato 19 Ottobre 2019

(11)

Le osteonecrosi delle ossa dei mascellari da farmaci Ordine di Medici di Forlì

Sabato 23 Novembre 2019

Approccio Integrato e Multidisciplinare nella Patologia dell’Articolazione Temporo-Mandibolare

Aula Magna Nuovo Arcispedale S. Anna - Cona, Ferrara Venerdi 6 e Sabato 7 Dicembre 2019

Orbita a 360°: approcci endoscopici e open alle patologie dell'orbita e delle vie lacrimali

Camera di commercio Foggia 21 Febbraio 2020

3DBO 5 - Chirurghi ed Ingegneri insieme: dalla Realtà Aumentata alla Chirurgia Personalizzata

Auditorium Biagi – Sala Borsa Bologna 5 Giugno 2020 webinar

Striker - Nuovi orizzonti in Chirurgia Ortognatica 30 novembre 2020 webinar

“Gestione multidisciplinare delle Metastasi laterocervicali da Focus Primitivo Ignoto”

Istituto Europeo di Oncologia - Milano

(12)

ARTICOLI - ABSTRACTS

1) A. Bianchi, L. Bussi, N.Tomasetti, C. Marchetti

“Maxillary expansion and stability in the orthontic-surgical treatment of skeletal anterior open bite”

J.Cranio-Maxillofac Surg 34, suppl 1, 114, 2006

2) L.Piersanti, F.Pieri, N.Tomasetti, S. Mazzoni, C.Marchetti

Utilizzo della Proteina Morfogenetica RhBMP-7 nella riabilitazione dei mascellari atrofici mediante rialzo di seno. Studio clinico randomizzato su umani.

Atti del XVI Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo- Facciale – Torino 2009

3) N.Tomasetti, D. Panetta,G. Badiali, E.Ozeri, C.Marchetti

La Neo-osteogenesi nella marsupializzazione delle cisti dei mascellari:

indicazioni e limiti.

Atti del XVI Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo- Facciale – Torino 2009

4) N. Tomasetti, A. Bianchi, S. Amadori, M. Pironi, C. Marchetti

Stability of orthodontic-maxillofacial surgical treatment of skeletal anterior open-bite: 1 to 12 year follow up.

Supplement in the Eur Surg. Res 2009; 43:77-197 5) Lombardi G.M., Tomasetti N., Marchetti C.

“Marsupialization’ efficacy in the therapeutic planning of cysts of the maxillary bone”.

Minerva Stomatologica- vol 59 – Supplemento 1 al n.4 –Aprile 2010 6) Marchetti C.; Bacchini P.; Tomasetti N.; Bertoni F.

Aneurysmal bone cyst: report of three cases in the jaw.

Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 2011

7) Tomasetti N.; Campobassi A.; Bassi M.; Marchetti C.

Tumore fibroso solitario dell'orbita: revisione della letteratura e nostra casistica personale.

Atti del congresso SICMF 2011 – Como

(13)

8) Marchetti C.; Bacchini P.; Tomasetti N.; Bertoni F.

Aneurysmal bone cyst: report of three cases in the jaw.

Atti del congresso SICMF 2011 – Como 9) Tomasetti N.; Marchetti C.; Salfi N.

Intravascular Papillary Endothelal Hyperplasia (Masson's Tumour) of the tongue: Review Of The Literature And Our Experience. 

It J. Maxillofac Surg 2013; 24:9-13

10) Bassi M.; Gessaroli M; Campobassi A.; Tomasetti N.; Bertoni F.

Le fratture diacapitulari condialari

Atti del congresso SICMF 2013 – Padova 11) Tomasetti N; M.Bassi; A Campobassi

Solitary fibrous tumor of the orbit with intracranial involvement.

It J. Maxillofac Surg 2013; 24:89-92

12) Tomasetti N; Tarsitano A; Campobassi A; Marchetti C.

Rare non malignant lesions of the tongue: our experience.

It J. Maxillofac Surg 2014; 25:13-19

13) G.M. Lombardi, P.R. Giacomini, M. Bassi, M. Gessaroli, M. Manfredi, N. Tomasetti,

A. Campobassi, E. Bartolucci.

Post-Operative Clinical-Functional Analysis Of 34 Cases Of Condylar Fractures Treated Surgically With Restraint By Two Plates.

Atti del congresso EACMFS 2016 – London

14) G.M.lombardi,A.Campobassi, M.Gessaroli,M. Bassi,P.R.

Giacomini,M.Manfredi,N.Tomasetti.

Microvascular Reconstruction In Over 90 Cancer Patients: Does A Limit Exist?

Atti del congresso EACMFS 2016 – London

15) Tmj ankylosis following mandibular reconstruction by fibular flap, after osteogenic sarcoma of the left mandibular ramus resection:

surgical and prosthetic treatment, a case report.

(14)

Gessaroli M., Bassi M.,Manfredi M., Lombardi G., Tomasetti N., Amadori S., Giacomini P.R., Campobassi A.

Atti del congresso SICMF 2017 – Napoli

16) Resezione e ricostruzione CAD Cam one-step per le lesioni cranio- orbitarie

Bassi M, Tomasetti N, Giacomini PR, Gessaroli M, Manfredi M, Lombardi GM, Amadori S, Campobassi A, Tomassini A, D'Andrea M, Antonelli V, Tosatto L.

Atti del congresso SICMF 2017 – Napoli

Riferimenti

Documenti correlati