• Non ci sono risultati.

Ordine del giorno n. 17 del 19 gennaio 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ordine del giorno n. 17 del 19 gennaio 2022"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Campidoglio, Palazzo Senatorio www.comune.roma.it

ASSEMBLEA CAPITOLINA

_______________________________________________________________________________

Ordine del giorno n. 17 del 19 gennaio 2022

(collegato alla proposta di deliberazione n. 159/2021) ____________

PREMESSO CHE

il 30 dicembre 2021 è stata approvata la legge di Bilancio 2021, entrata in vigore il 1° gennaio 2022, avente ad oggetto: "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno

finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024";

all'interno della legge sono contenute diverse disposizioni di interesse dei Comuni;

CONSIDERATO CHE

la norma prevede l'incremento di 150 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023 delle risorse assegnate agli Enti Locali per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade. È inoltre assegnata la massima priorità nell'assegnazione dei contributi ai progetti connessi agli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.);

L'ASSEMBLEA CAPITOLINA IMPEGNA IL SINDACO E L'ASSESSORE COMPETENTE

a mettere in atto tutte le procedure idonee a produrre progetti per accedere alle risorse di cui al considerato.

F.to: Santori e Matone.

________________________________________________________________________

Il suesteso ordine del giorno è stato approvato dall’Assemblea Capitolina con 37 voti favorevoli e l’astensione del Consigliere Ferrara, nella seduta del 19 gennaio 2022.

Riferimenti

Documenti correlati

L'Assessore inoltre, riconosciuto il valore dell'autonomia scolastica che, in raccordo con gli Enti territoriali erogatori dei servizi connessi alle attività didattiche,

La presente direttiva prevede criteri, modalità e termini per la concessione di contributi per il recupero a fini produttivi degli immobili e per la ripresa o la

− Allegato 1 - Assegnazione di contributi regionali e co- munitari a favore degli Enti gestori dei siti Natura 2000 e delle aree protette ai sensi della l r 86/83 e delle

- n. 40 del 18 luglio 2016 “Approvazione dello schema di Atto integrativo con INVITALIA - Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. per il

Visto il documento istruttorio concernente l’argomento in oggetto: “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 – Approvazione schema di