• Non ci sono risultati.

Al Teatro Sanzio torna il bel canto con gli artisti del ‘Centro Studi Italiani Opera Festival’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Teatro Sanzio torna il bel canto con gli artisti del ‘Centro Studi Italiani Opera Festival’"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato stampa per il concerto lirico di sabato 24 giugno ore 21.00 – Teatro Sanzio, Urbino

Al Teatro Sanzio torna il bel canto con gli artisti del

‘Centro Studi Italiani Opera Festival’

Urbino. Tornano i grandi appuntamenti estivi del Centro Studi Italiani Opera Festival, rassegna che da oltre 15 anni presenta nella nostra regione le voci più promettenti della musica lirica internazionale che vengono ad esibirsi durante l’estate nei teatri e nelle località più suggestive della nostra Provincia.

La rassegna è organizzata dal Centro Studi Italiani di Urbania, scuola di italiano per stranieri che dalla sua fondazione, trentadue anni fa, ha ospitato oltre 15.000 studenti provenienti da tutto il mondo che scelgono il nostro territorio per studiare la lingua e la cultura italiana.

L’iniziativa toccherà anche Urbino dove sabato 24 giugno si terrà un grande concerto lirico ad ingresso libero al Teatro Sanzio. A cantare oltre quaranta giovani voci del programma di lingua e lirica italiana ‘Si parla, Si canta’, diretto dal Maestro Benton Hess (Eastman School of Music, Rochester, NY, USA) con la collaborazione delle migliori scuole internazionali d’opera (la già citata Eastman School of Music, la Manhattan School of Music, la Julliard School of Music, il Metropolitan Opera, la Suny Purchase, la Royal Academy of Music di Londra, la Florida Grand Opera) da undici anni consecutivi nel nostro territorio.

La serata, che gode del patrocinio del Comune di Urbino, prevede un programma ricco di arie e cori della nostra tradizione lirica.

Sabato 24 giugno, Teatro Sanzio di Urbino.

Inizio concerto ore 21.00. Ingresso gratuito.

L’iniziativa gode del Patrocinio della Città di Urbino.

In allegato locandina dell’evento e fotografia degli artisti.

Riferimenti

Documenti correlati