• Non ci sono risultati.

scheda di adesione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "scheda di adesione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

"Nuova direttiva giocattoli 2009/48/CE e decreto Italiano di attuazione e

recepimento D.lgs. 54/2011"

C AMERA DI C OMMERCIO DI F ERRARA

1 DICEMBRE 2011 - ORE 09,00

S ALA C ONFERENZE L ARGO C ASTELLO , 10

(2)

 

La legislazione comunitaria e nazionale per la “immissione sul mercato” e per la “libera circolazione” 

dei  giocattoli  nel  territorio  della  U.E.  è  stata  di  recente  di  profonda  modificazione  da  parte  della  direttiva  2009/48/CE  divenuta  applicabile  a  partire  dal  20  luglio  2011.  In  particolare,  la  nuova  disciplina ridefinisce i ruoli, gli obblighi e le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nell’immissione  nel mercato dei prodotti: fabbricanti, importatori e responsabili autorizzati. Viene inoltre introdotta  ex  novo    una  specifica  disciplina  dedicata  ai  soggetti  che  mettono  a  disposizione  i  giocattoli  nel  mercato: i distributori. 

 

In questo contesto, la Camera di commercio di Ferrara – in collaborazione con Unioncamere Emilia‐

Romagna – organizza un seminario di approfondimento gratuito sulla nuova disciplina comunitaria  e  nazionale  per  l'immissione  nel  mercato  comunitario  dei  giocattoli,  per  fornire  un  quadro  di  riferimento aggiornato agli operatori del settore . 

 

“Nuova direttiva giocattoli 2009/48/CE e decreto Italiano di attuazione e recepimento D.lgs. 54/2011”

PROGRAMMA

09,00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

09,15

S

ALUTO E PRESENTAZIONE CONVENZIONE

“VIMER” V

IGILANZA SUL

M

ERCATO E APERTURA DEL

P

UNTO

UNI

DI

D

IFFUSIONE ALLA

C

AMERA DI

C

OMMERCIO DI

F

ERRARA

A

NDREA

M

IGLIARI

, C

AMERA DI

C

OMMERCIO DI

F

ERRARA

09,20 INTRODUZIONE DELLA CAMPAGNA INFORMATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA MARCATURA CE E PRESENTAZIONE DEI SERVIZI DELLA RETE ENTERPRISE EUROPE NETWORK

MARIACRISTINA BOERI,AZIENDA SPECIALE INNOVHUB -STAZIONI SPERIMENTALI PER L’INDUSTRIA,AZIENDA

SPECIALE CCIAAMILANO

09,30 IL RUOLO DEI PUNTO UNI PER LA DIFFUSIONE DELLA NORMAZIONE TECNICA VOLONTARIA:

ADALBERTO CASALBONI AZIENDA SPECIALE CISE–CAMERA DI COMMERCIO DI FORLÌ-CESENA

09,45 LA NUOVA DIRETTIVA GIOCATTOLI 2009/48/CE ED IL DECRETO ITALIANO DI ATTUAZIONE E RECEPIMENTO

D.LGS.54/2011

ANTONIO ODDO,STUDIO LEGALE ODDO -MILANO

12,00 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE E DOMANDE

13,00 CHIUSURA LAVORI

PARTECIPAZIONE:

La partecipazione è GRATUITA previo invio della scheda di adesione.

QUESITI:

I partecipanti sono invitati a SOTTOPORRE PREVIAMENTE QUESITI SCRITTI che saranno approfonditi durante l’evento, facendo pervenire il modulo in allegato al seguente indirizzo di posta elettronica: simpler@rer.camcom.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Camera di commercio di Ferrara , tel. 0532-783918/920 – e-mail metrico@fe.camcom.it

(3)

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Da inviare compilata entro il 30 novembre 2011

Tramite e-mail: metrico@fe.camcom.it o al fax 0532-783852 Oppure iscrizione on-line tramite il sito camerale www.fe.camcom.it

"NUOVA DIRETTIVA GIOCATTOLI 2009/48/CE E DECRETO ITALIANO DI ATTUAZIONE E RECEPIMENTO D.LGS. 54/2011"

RAGIONE SOCIALE ……..………..

P.IVA/ C.F. ………..

INDIRIZZO ………..

CAP …………. CITTÀ ………..……… PROVINCIA ……….

TEL …………./……… FAX …………./……….

E-MAIL ………. SITO INTERNET ………

NOME E COGNOME PARTECIPANTE ………

Informativa e consenso ai sensi del D.Lgs 196/2003 – Tutela dei dati personali

La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati, in formato elettronico e/o cartaceo, da parte della Camera di commercio di Ferrara e dell’Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata. I dati raccolti saranno utilizzati nell’ambito delle attività istituzionali dei due enti e potranno essere trasmessi a terzi anche all’estero e fuori dell’Unione Europea. In assenza di specifico accordo di riservatezza, tali dati sono da considerarsi pubblici ai sensi del D.L.. 196/03. Titolari del trattamento dei dati sono la Camera di commercio di Ferrara e l’Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna In ogni momento

l’interessato può richiederne la modifica o la cancellazione..

Data _________________________ Firma e timbro aziendale ___________________________

 

Riferimenti

Documenti correlati

200mila euro (destinati a diventare molti di più) i contributi a fondo perduto della Camera di Commercio messi a disposizione delle imprese colpite dal terremoto per far fronte

Si è svolta martedì mattina, nella sede dell'Ente di Largo Castello, l'attesa riunione tra i vertici della Camera di Commercio e gli ordini e collegi professionali volta ad

Utilizzando un Case Study verrà presentato un quadro generale delle strategie migliori per l'ap- proccio o il consolidamento delle attività sui mercati esteri.

AIOM servizi S.r.l., con sede legale in Milano, via Enrico Nöe, 23, nella qualità di titolare del trattamento, La informa che i dati personali in possesso della Società, da

AIOM servizi S.r.l., con sede legale in Milano, via Enrico Nöe, 23, nella qualità di titolare del trattamento, La informa che i dati personali in possesso dellaSocietà, da

[r]

Bertieri, 4, in qualità di titolare del trattamento, per finalità strettamente connesse alla fase di pre-iscrizione al presente Corso ECM (quali ad esempio, il monitoraggio

* (i dati riportati in grassetto sono obbligatori e indispensabili per la pratica di accreditamento ECM) Associazione Italiana di Oncologia Medica. SEZIONE