• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato stampa

FONDI EUROPEI E PROJECT MANAGEMENT

UN MODELLO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE

Giovedì 16 giugno a partire dalle ore 14.15 presso la sala Tirreno della Regione Lazio si terrà l'evento dal titolo "Fondi Europei e Project Management. Un modello integrato di progettazione e gestione".

L’Europa nei prossimi sette anni investirà più di 400 miliardi di euro attraverso la nuova programmazione dei fondi europei, finanziando migliaia di progetti per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla strategia Europa 2020.

Il raggiungimento di tali obiettivi dipenderà, in buona parte, dall'accurata formulazione ed efficace realizzazione degli interventi.

Può la disciplina del Project management, attraverso l’integrazione delle fasi di formulazione e realizzazione del progetto, essere di supporto alle organizzazioni coinvolte a diversi livelli, per soddisfare al meglio i requisiti di risultato e le aspettative degli stakeholder?

Al convegno del 16 giugno verrà presentato un possibile modello d’integrazione, frutto del lavoro di ricerca, analisi e confronto effettuato dal team ISIPM (Istituto Italiano di Project Management).

Nel corso della giornata saranno invitati a discutere il tema ed il modello proposto i principali stakeholder del settore, tra cui, enti pubblici, soggetti beneficiari ed euro-progettisti. Insieme ci si interrogherà su come applicare metodologie e tecniche tipiche del Project Management al settore degli interventi finanziati dai fondi europei.

(fonte: ISIPM)

n.b.: La partecipazione all’evento vale 3 CFPM crediti formativi per il mantenimento delle iscrizioni ai registri professionali (AICQ – SICEV, CEPAS, ecc.), agli elenchi professionali e come PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI

Riferimenti

Documenti correlati

Anche nel 2021 è proseguito il supporto di Insieme si può alle famiglie in difficoltà socio-economica della Pro- vincia di Belluno attraverso il progetto “La povertà a casa