• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I U R B I N OUFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO6° CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA AVVISO SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI PERCONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE PER LOSVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DEL 6° CENSIMENTO GENERALEDELL’AGRICOL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I U R B I N OUFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO6° CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA AVVISO SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI PERCONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE PER LOSVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DEL 6° CENSIMENTO GENERALEDELL’AGRICOL"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I U R B I N O UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

6° CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA AVVISO SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE PER LO

SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DEL 6° CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA

In esecuzione della determinazione Sett.LL.PP.n. 198 del 09.09.2010, è’ indetta una selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria di rilevatori cui attingere per le operazioni di rilevazione connesse al 6° censimento generale dell'agricoltura - anno 2010 -sul territorio del Comune di Urbino.

PRESTAZIONE RICHIESTA

-Effettuare la rilevazione delle aziende agricole, identificate nella lista censuaria elaborata dall’ISTAT, riferita all’ambito territoriale del Comune di Urbino, secondo un elenco assegnato dal responsabile dell’U.C.C. a ciascun rilevatore;

-Partecipare alle riunioni di formazione;

-Contattare le unità di rilevazione (azienda agricola) intervistarle e compilare i questionari;

-Assistere le unità di rilevazione nell’eventuale compilazione on line dei questionari;

-Controllare la completezza e coerenza delle informazioni ricevute;

-Aggiornare, ove occorra, la lista delle aziende agricole;

-Re - intervistare le unità di rilevazione per la risoluzione dei problemi riscontrati;

-Consegnare settimanalmente i questionari compilati, conservandoli nel rispetto della normativa in materia di riservatezza dei dati personali, presso l'Ufficio di Censimento

Comunale;

-Riferire al Coordinatore comunale o al Responsabile dell’Ufficio Censimento le eventuali problematicità;

Le prestazioni richieste potranno essere integrate dalla normativa in corso di emanazione e sulla base delle esigenze organizzative individuate dall’Ufficio di Censimento Comunale.

Nell’espletamento dell’incarico ricevuto sarà fatto divieto ai rilevatori di svolgere, nei confronti delle unità da censire, attività diverse da quelle proprie del Censimento e di raccogliere informazioni non contenute nei questionari.

I rilevatori sono vincolati al segreto statistico ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. 06/09/1989 n.

322, sono tenuti a conservare i questionari compilati, fino alla data di consegna all’U.C.C., nel rispetto del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 e sono soggetti in quanto incaricati di pubblico servizio, al divieto di cui all’art. 326 del Codice Penale.

Il rilevatore, le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni censuarie, potrà essere sollevato dall’incarico a insindacabile giudizio del Responsabile dell’Ufficio di Censimento Comunale e sostituito dai successivi rilevatori disponibili in graduatoria.

(2)

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE I requisiti minimi richiesti per partecipare alla seguente selezione sono:

- Residenza nel Comune di Urbino;

- Età non inferiore ai 18 anni;

- Possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o equipollente;

- Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea;

- Godimento dei diritti politici;

- Non aver subito procedimenti penali;

- Disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio del Comune di Urbino per raggiungere il domicilio delle unità di rilevazione da intervistare

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domande di partecipazione, redatta in carta semplice secondo il modulo allegato, che forma parte integrante del presente bando, dovrà pervenire, pena di esclusione dalla graduatoria, entro e non oltre le ore 13,00 del 25 settembre 2010, attraverso una delle seguenti modalità:

1.

recapito a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Urbino

2.

a mezzo raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Urbino - Ufficio Comunale di Censimento presso Ufficio tecnico Sett.LL.PP. Via Pucinotti n.3 – 61029 Urbino (PU).

Ai fini dell'osservanza del termine sopra indicato farà fede il timbro a data dell’ufficio protocollo del Comune.

Il modulo per la presentazione della domanda è reperibile presso Ufficio Comunale di Censimento - Ufficio tecnico Sett.LL.PP. o sul sito internet del Comune di Urbino all’indirizzo http://www.comune.urbino.pu .it categoria bandi e concorsi

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda , né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

La domanda deve essere sottoscritta dal candidato a pena di esclusione e deve essere accompagnata dalla copia fotostatica completa non autenticata di un documento di identità valido del candidato.

L’Amministrazione si riserva di procedere ad accertare d’ufficio su quanto dichiarato dal candidato nella domanda. La non conformità tra quanto dichiarato all’atto della presentazione della domanda e quanto diversamente accertato dall’Amministrazione , comporta l’immediata

cancellazione della candidatura e l’adozione di ogni altra azione prevista dalla legge.

CAUSE DI ESCLUSIONE Non saranno accettate le domande:

1. prive della sottoscrizione

2. pervenute oltre il termine di scadenza del presente bando

3. con documentazione incompleta e/o carente degli elementi indispensabili per l’accertamento

(3)

d’ufficio ai sensi dell’art. 43 del D.P.R. n.445/2000 DURATA INCARICO

L'incarico di rilevatore dovrà essere espletato nel periodo che va dal 25 ottobre 2010 ( data di riferimento ufficiale stabilita dall’ISTAT) al 31 gennaio 2011, salvo diverse e successive disposizioni da parte dell’Istat.

Nei giorni antecedenti il 25 Ottobre avrà luogo l’attività di formazione dei rilevatori effettuata dagli appositi organi di censimento, conseguentemente, gli aspiranti all’incarico di rilevatore dovranno garantire la loro disponibilità fin dai primi giorni di Ottobre (data precisa da definire ).

TRATTAMENTO GIURIDICO-ECONOMICO

Nel Piano Generale di Censimento l'ISTAT ha previsto la copertura assicurativa delle prestazioni dei rilevatori, contro gli infortuni connessi alle operazioni censuarie dai quali derivi la morte o un'invalidità permanente. L’incarico di rilevatore si configurerà come un incarico temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale, non soggetto ad iscrizione previdenziale; pertanto il rilevatore non intratterrà con questo Comune alcun rapporto di lavoro dipendente. A ciascun rilevatore sarà corrisposto un compenso lordo di €. 24,00 per ogni azienda regolarmente censita e sarà onnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori e non ci potranno essere richieste di rimborso. Il compenso sarà liquidato al termine del periodo di raccolta ed a seguito di controllo quantitativo e qualitativo dei modelli compilati e comunque ad erogazione delle somme da parte dell’Istat che è l’istituto titolare dell’indagine. L’importo sarà assoggettato alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti. La mancata esecuzione dell’incarico non darà diritto ad alcun compenso, come pure l’interruzione dello stesso se non per gravi e comprovati motivi, nel qual caso saranno remunerati solo i questionari regolarmente compilati e consegnati.

VALUTAZIONE DEI TITOLI

Il possesso del titolo di studio, con l'indicazione della votazione conseguita, dovrà essere dichiarato nella domanda da tutti i candidati, secondo le modalità indicate nel modulo di domanda allegato al presente bando.

Determinazione dei punteggi per la formazione della graduatoria.

Il punteggio massimo attribuito ai titoli è di 30 punti e viene ripartito come di seguito specificato:

a) diploma di scuola media superiore (massimo punti 10):

← valutazione da 36/60 a 41/60 e da 60/100 a 69/100 = punti 2;

← valutazione da 42/60 a 47/60 e da 70/100 a 79/100 = punti 3;

← valutazione da 48/60 a 53/60 e da 80/100 a 89/100 = punti 4;

← valutazione da 54/60 a 60/60 e da 90/100 a 100/100 = punti 5;

1 • diploma di maturità in Agraria = punti 5 (aggiuntivi);

b) titoli di studio universitari (massimo punti 7):

← Laurea Triennale (L) = punti 2;

← Laurea Triennale (L) in discipline Statistiche o Agrarie, Diploma Universitario di Statistica

= punti 5;

← Laurea Specialistica (LS), Diploma di Laurea (DL -vecchio ordinamento) = punti 3;

1 • Laurea Specialistica (LS), Diploma di Laurea (DL -vecchio ordinamento) in discipline Statistiche o Agrarie = punti 7;

c) incarichi di rilevazioni statistiche eseguite per conto dell’ISTAT (massimo punti 4):

(4)

← rilevatore al Censimento dell’Agricoltura – anno 2000 = punti 3;

← rilevatore al Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, dell’Industria e dei Servizi – anno 2001 = punti 1;

d) conoscenza e capacità d’uso dei più diffusi strumenti informatici (massimo punti 4):

• attestati o documenti di certificazione posseduti: diploma di perito informatico= punti 4 patente europea EDCL , certificazione MOS = punti 3.

e) stato di disoccupazione = punti 5

In caso di parità di punteggio tra i candidati si darà precedenza al candidato più giovane, come previsto dall’art. 3, comma 7 della Legge 127/97, come modificato dall’art. 3,comma 9, della Legge 191/98.

NUMERO DI RILEVATORI NECESSARI

Sulla base delle vigenti disposizioni in materia di censimento generale dell’agricoltura, si presume la necessità di conferire n. 4 incarichi di rilevatore, tra cui verranno equamente distribuite le aziende presenti nel territorio.

In caso di dimissioni, si provvederà alla sostituzione attingendo dalla graduatoria che verrà formulata in base ai criteri descritti nel presente bando.

GRADUATORIA

La graduatoria verrà compilata da apposita commissione esaminatrice, nominata dal responsabile dell’Ufficio Censimento Comunale, attribuendo a ciascun richiedente ammesso un punteggio determinato sin base ai titoli/documenti posseduti.

La graduatoria verrà approvata con determinazione del Responsabile del Servizio Manutenzione e Patrimonio Sett. LL.PP. nonché responsabile dell’Ufficio Comunale di

Censimento, pubblicata all'Albo Pretorio del Comune di Urbino e sul sito internet del Comune di Urbino all’indirizzo http://www.comune.urbino.pu .it categoria bandi e concorsi , ed avrà validità per la sola selezione di cui trattasi.

INFORMAZIONI GENERALI

Il Comune di Urbino si riserva la facoltà di revocare o sospendere o prorogare le procedure sopra descritte o di introdurre modifiche, qualora reso necessario da norme sopravvenute in materia censuaria o da diverse e successive disposizioni dell’ISTAT e dell’Ufficio Regionale di

Censimento.

Il presente bando è predisposto nel rispetto del D.Lgs. 198/2006, che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro.

I dati personali forniti dai candidati saranno trattati ai sensi del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 e succ. modificazioni e integrazioni.

Il responsabile del procedimento, ai sensi della L.241/90 e ss.mm.ii. è il responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento, Dott. Lazzaro Spadoni.

Per chiarimenti rivolgersi all’ufficio comunale di censimento, presso l’Ufficio Tecnico Sett.LL.PP. del Comune di Urbino (Via S.Chiara n.24) tel.0722 309710-0722 309715- 0722 309703

(5)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Attenzione:

- Scrivere in stampatello o comunque in modo facilmente leggibile

- Non è necessario allegare i titoli descritti il cui possesso verrà accertato successivamente

AL COMUNE DI URBINO UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO C/O UFFICIO TECNICO SETT.LL.PP.

Via Pucinotti,3 61029 Urbino (PU)

Oggetto: 6° Censimento generale dell’Agricoltura – selezione pubblica, per soli titoli, per conferimento n. 4 incarichi di rilevatore presso le aziende agricole presenti nel territorio del Comune di Urbino

Il/La sottoscritto/a_________________________________________________, presa visione del Bando

CHIEDE

di essere ammesso/a alla selezione pubblica precisata in oggetto.

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, nella

consapevolezza delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato D.P.R. e per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, o comunque non corrispondenti al vero, consapevole altresì di incorrere nella decadenza dai benefici eventualmente conseguiti qualora in sede di controllo emerga la non veridicità del contenuto delle presenti dichiarazioni, sotto la propria responsabilità

DICHIARA

- di essere nato/a a ___________________________________ il _______________;

- di risiedere a _______________________________ (Prov. ______ ) CAP _______

in Via _________________________________________________________ n°____

telefono fisso_______________________ Cell.______________________________

e-mail _____________________________________

Codice Fiscale ______________________________

(6)

1 □ di essere cittadino/a italiano/a ovvero

□ di essere cittadino nel seguente Stato Membro dell’U.E.________________

e di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta)

2 di essere in possesso del seguente titolo di studio prescritto per l’ammissione ai fini della formazione della graduatoria

□ Diploma di maturità in……….

conseguito presso………...

………nell'anno scolastico………../…………

con votazione di ……. / ………

□ Laurea specialistica o magistrale in……….

conseguita presso………...

………nell'anno scolastico………../…………

con votazione di ……. / ………

□ Laurea del vecchio ordinamento in………..

conseguita presso………...

………nell'anno scolastico………../…………

con votazione di ……. / ………

□ Laurea triennale in ………..

conseguita presso………...

………nell'anno scolastico………../…………

con votazione di ……. / ………

3 □ di possedere l’idoneità fisica ad assolvere l’incarico di rilevatore

4 □ di essere iscritt..nelle liste elettorali del Comune di ………..(…..) 5 □ di non essere stato dispensato o destituito dal servizio presso Pubbliche

Amministrazioni

6 □ di non essere stato dichiarato decaduto dal pubblico impiego per averlo

conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile

7 □ di non aver riportato condanne penali ovvero

□ di aver riportato le seguenti condanne penali (specificare il tipo di reato, entità della pena principale e di quelle accessorie)………...

………

………

ovvero

□ di avere i seguenti procedimenti penali in corso………..

………

………

(7)

8 □ di essere disponibile ad operare in qualsiasi zona del territorio del Comune di Urbino e di spostarsi a proprie spese sul territorio comunale per la prevista attività di rilevazione

9 □ di essere disponibile a partecipare alle riunioni di istruzione che si renderanno necessarie

10 □ di avere/non avere esperienza come rilevatore nei precedenti Censimenti dell’Agricoltura e/o della Popolazione e dell’Industria: tipo

Censimento………anno………..

11 di avere il seguente recapito per qualsiasi comunicazione relativa alla selezione (solo se diverso dalla propria residenza)

……….

……….

……….

……….

12 □ di allegare copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità 13 □ di conoscere ed essere capace d’usare i più diffusi strumenti informatici

………

……….

……….

14 □ di essere disoccupato

□ di lavorare presso………

………..

………...

………

…..l…. sottoscritt…..dichiara, altresì, di acconsentire al trattamento dei propri dati personali nel rispetto delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 196 del 30.06.2003 e nelle forme previste nel bando di selezione pubblica, si per la gestione della procedura concorsuale, compresa la pubblicazione del nominativo sul sito internet del Comune, sia per l’eventuale stipula e gestione disciplinare di incarico per l’attività di rilevatore oggetto del bando e comunque per le finalità espressamente indicate nel bando.

Addì ____________________

FIRMA

____________________________________

(8)

Riferimenti

Documenti correlati