Diagnosi territoriale per la valorizzazione dei sistemi agro pastorali nella provincia di Massa Carrara
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/diagnosi-territoriale-la-valorizzazione-dei-sistemi-agro-pastorali-nella
Diagnosi territoriale per la valorizzazione dei sistemi agro pastorali nella
1/3provincia di Massa Carrara
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/diagnosi-territoriale-la-valorizzazione-dei-sistemi-agro-pastorali-nella
1/3
Diagnosi territoriale per la valorizzazione dei sistemi agro pastorali nella provincia di Massa Carrara
Riferimenti Acronimo AGGRO PAS TER Rilevatore Parenti Chiara Regione Toscana
Scala territoriale Regionale
Titolo del programma Progetto territoriale Informazioni Strutturali Capofila
Scuola Superiore Sant'Anna Periodo
30/12/2009 - 31/12/2011 Durata
24 mesi Partner (n.) 1
Costo totale
€33.145,00
Contributo concesso
€ 18.000,00 (54,31 %) Risorse proprie
€ 15.145,00 (45,69 %) Stato del progetto Concluso
Obiettivi
Il progetto tratterà delle peculiarità delle razze ovina e caprina massese diffuse in tutto il territorio regionale, della razza
zerasca allevata nelle vallate del comune di Zeri, della conservazione dei tradizionali sistemi agropastorali di montagna, inclusi alpeggi e vie di transumanza, del mantenimento di aree pascolive e prative in fondovalle e in pianura e delallevamento della capra delle ApuaneSegni territoriali, i cui valori produttivi, paesaggistici e naturalistici devono essere tutelati, si collegano anche a valori culturali che rappresentano un patrimonio fondamentale per le identità locali e al tempo stesso unoccasione di valorizzazione del territorio. Saranno messi a sistema gli studi di settore già condotti sullarea provinciale per acquisire un quadro di insieme sullo stato di avanzamento della conoscenza per il settore ovicaprino e saranno condotte interviste in aziende per evidenziare alcuni aspetti di carattere tecnico (dalla foraggicoltura alla
Diagnosi territoriale per la valorizzazione dei sistemi agro pastorali nella provincia di Massa Carrara
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/diagnosi-territoriale-la-valorizzazione-dei-sistemi-agro-pastorali-nella
2/3
caseificazione) e organizzativo suscettibili ad ulteriori miglioramenti sul piano produttivo. Verranno messe a punto schede tecniche e descrittive su base cartografica del quadro conoscitivo
Contenuti
Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare
6.0 Ricerche a carattere generale Area problema
702 Evoluzione economica e sociale degli ambienti rurali
407 Nuovi e migliorati prodotti alimentari di origine animale (carni, latte, uova, pesce ecc.) Ambiti di studio
3.4.3. Comparto ovi-caprino in generale Parole chiave
processi/protocolli produttivi Ambito territoriale Provinciale
Zona altimetrica Collina
Destinatari dei risultati Produttori agricoli
Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.
Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati
Consumatori Distretto produttivo
Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi
Prodotto innovativo atteso
Saranno realizzate schede descrittive e tecniche supportate da un sistema informativo territorialeSIT che ne valorizzerà la valenza geografica
Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche
Tecnico-produttive
Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie
Rapporti e manuali
Diagnosi territoriale per la valorizzazione dei sistemi agro pastorali nella provincia di Massa Carrara
https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/diagnosi-territoriale-la-valorizzazione-dei-sistemi-agro-pastorali-nella
3/3
Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori
Partenariato Ruolo Capofila Nome
Scuola Superiore Sant'Anna Responsabile
Enrico Bonari [email protected] Dettagli