• Non ci sono risultati.

HAITI: DOSSIER CARITAS A 10 ANNI DAL TERREMOTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "HAITI: DOSSIER CARITAS A 10 ANNI DAL TERREMOTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

00165 ROMA – via Aurelia, 796 – conto corrente postale n. 347013 tel. 06 661771 – fax 06 66177602

Ufficio Comunicazione: tel. 06 66177226 / 502 – mob. 348 5804275 [email protected] – www.caritas.it – @CaritasItaliana

www.facebook.com/CaritasIt/

HAITI: DOSSIER CARITAS A 10 ANNI DAL TERREMOTO

Il 12 gennaio 2010 un devastante terremoto ha segnato per l’isola di Haiti una data spartiacque, a partire dalla quale molte cose sono cambiate. La maggioranza dell’opinione pubblica ha scoperto quel giorno che nel cuore dell’America c’è un angolo caratterizzato da mancato sviluppo, povertà, instabilità politica e gravi disuguaglianze sociali.

In questo difficile quadro, Caritas Italiana – grazie alla colletta straordinaria promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana il 24 gennaio 2010 - ha assicurato sin dall’inizio una presenza stabile e attenta, con 221 progetti di solidarietà, per un importo di oltre 24 milioni di euro. I principali ambiti: assistenza sfollati, formazione e inclusione sociale, sanitario, socio-economico.

Nella capitale Port-au-Prince si sono alternati operatori di Caritas Italiana, con il compito di accompagnare la Caritas nazionale di Haiti nella gestione degli interventi e sviluppare capacità di lavoro autonomo.

La maggior parte dei progetti è stata realizzata nelle zone più colpite dal sisma, cioè nei Dipartimenti Ovest e Sud-est.

La forte presenza di progetti nella diocesi di Port-au-Prince è riconducibile ad attività della Caritas nazionale a favore dei più poveri.

L’oggetto di approfondimento del Dossier non riguarda tuttavia la sola dimensione della catastrofe e dell’aiuto umanitario.

Il focus principale si concentra sulla partecipazione politica: anche all’interno di un contesto segnato da grandi difficoltà sociali ed economiche sono presenti esperienze incoraggianti, segnali di vitalità del tessuto umano e associativo.

Il sostegno di tali esperienze è necessario per il futuro di Haiti: non ci può essere sviluppo senza vera democrazia e partecipazione.

Il Dossier è disponibile on-line su www.caritas.it

Comunicato n.01 | 10 gennaio 2020

Riferimenti

Documenti correlati

I danni materiali sono gravissimi in un’ampia area nel raggio di circa 50 km dall’epicentro: sono crollati palazzi e ci sono state vittime in varie cittadine della zona, e si

Cerchiamo di restare uniti anche in questa tragedia che ha colpito tutta la Croazia e in particolare la nostra diocesi di Sisak, così come siamo stati uniti in molte altre tragedie

Caritas Albania si è attivata subito con la propria rete delle Caritas diocesane e sta raccogliendo le prime informazioni dalle parrocchie e missioni per andare incontro alle

Karina/Caritas Indonesia, in particolare quella della Diocesi di Denpasar (Bali), della quale l’area colpita dal terremoto fa parte, è presente sul luogo per coordinare i

Per coloro che, invece, hanno bisogno di assistenza sull’isola sono stati allestiti, nei due comuni maggiormente colpiti e nei porti di Casamicciola e Ischia, punti di

Papa Francesco in più occasioni ha sottolineato la centralità della "Madre Terra", ad esempio nell’enciclica Laudato si’, in cui la descrive come la casa comune

Le Caritas diocesane hanno immediatamente attivato gruppi operativi di supporto, grazie alle Caritas parrocchiali ed al più ampio coinvolgimento delle realtà diocesane

Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito l’Afganistan, Pakistan e Nord dell’India e non si hanno ancora notizie di molte zone per lo