• Non ci sono risultati.

Misura di Prevenzione a,uazione della misura. Macro-processi Processi Livello di rischio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Misura di Prevenzione a,uazione della misura. Macro-processi Processi Livello di rischio"

Copied!
34
0
0

Testo completo

(1)

Pianificazione strategica , controllo e rendicontazione

1

Linee programma che di a vità

Non a rischio

2

Piano delle performance

Non a rischio

3

Piano di Formazione

Non a rischio

4

Piano del fabbisogno del personale

Non a rischio

5

Piano dei fabbisogni di beni e servizi

Non a rischio

6

Piano di prevenzione della corruzione

Non a rischio

7

Controllo di ges one

Non a rischio

8

Rendicontazione annuale dell'a vità

Non a rischio

9

Relazione del responsabile della

Non a rischio

(2)

prevenzione corruzione 10

Piano della comunicazione is tuzionale

Non a rischio

11 Piano delle Azioni Posi ve Non a rischio

Flussi documentali 12

Ges one protocollo informa co e archivi

4 Adeguamento del manuale di ges one del protocollo informa co alla norma va vigente

Ges one protocollo e degli archivi in conformità alla norma va vigente

Tra amento da personali

Omesso o tardivo o insufficiente adeguamento del protocollo informa co alla norma va vigente Omessa o tardiva registrazione di protocollo, omesse o errate procedure di classificazione, fascicolazione e conservazione dei documen analogici ed ele ronici Diffusione a sogge non autorizza di da personali

Formazione con nua

Definizione anali ca delle misure urgen di adeguamento del protocollo informa co

A vità di controllo periodico sul rispe o, da parte dei dipenden adde , del manuale di ges one del protocollo informa co e delle norme in materia di protocollo informa co e di ges one degli archivi pubblici (Decreto legisla vo n. 82 del 2005, decreto legisla vo n. 42 del 2004 etc.)

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

In corso

30/03/2020

in corso

Cardinali

(3)

13

Ges one documen e a amministra vi

4

Dematerializzazione degli a e documen

Dematerializzazione dei procedimen e dei processi degli a e documen

Omessa adozione in formato digitale degli originali degli a e dei documen e/o adozione in difformità alle prescrizioni tecniche del CAD (art.40 e 71) Omessa ges one informa zzata di tu gli a e documen

(art.41 e ss. Del CAD) Violazione della norma va in materia di tutela dei da personali

Formazione con nua

Transizione alla modalità opera va digitale

Rispe o del

Regolamento per la formazione e per l’adozione degli a

amministra vi

In corso

in corso

in corso

Il Dirigente individuato responsabile della

transizione al digitale (ex art.

17 CAD)

14

Conservazione Archivi 4

Conservazione dei da e dei documen

Presa in carico del pacche o di

versamento da parte

Conservazione in difformità alle prescrizioni del C.A.D. e delle rela ve regole tecniche

Formazione con nua Redazione del Manuale di conservazione dei documen in conformità alle regole tecniche previste dal C.A.D.

In corso

30/03/2020

Cardinali

(4)

del Conservatore

Conservazione

Perdita di da e di documen

Violazione delle norme in materia di tra amento dei da personali

Adeguamento del sistema di conservazione alle regole tecniche del CAD

Controlli standardizza sulla corre ezza del versamento di da e documen

A vità di controllo sul rispe o delle norme in materia di tra amento dei da personali Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

30/03/2020

in corso

in corso

in corso

15

Adeguamento e ges one misure di sicurezza informa che 4

Predisposizione delle misure di sicurezza A uazione delle sudde e Controlli sulla sicurezza

Perdita o manomissione o deterioramento di da

Violazione della norma va in materia di tutela dei da personali

Formazione con nua

A,uazione delle misure minime di sicurezza ICT individuate dall'Agenzia per l'Italia digitale il 26/4/2016

In corso parzialmente in corso 30/12/2020

Cardinali

(5)

Consulenza giuridica agli Uffici

16

Pareri, consulenza, studi/ricerche 4

Redazione parere/relazione

Orientamento del parere/consulenza per favorire uno o più sogge

Formazione con nua

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

In corso

in corso Segretario generale

17

Supporto al contenzioso 3

Impostazione della strategia difensiva

Omissione o ritardo di adempimen in pregiudizio della tutela giudiziaria per favorire uno o più sogge

Formazione con nua

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

In corso

in corso

Segretario generale

Trasparenza, Accesso e tutela dei da personali

18

Pubblicazione degli a

5 Individuazione degli a da pubblicare Anonimizzazione dei da non per nen o di cui è vietata la divulgazione

Pubblicazione Controlli su:

-corre ezza della pubblicazione;

Omissione o ritardo della pubblicazione Pubblicazione carente degli elemen previs dalla norma va vigente

Pubblicazione scorre a (ad es.

eseguita in una sezione non

Formazione con nua Ges one standardizzata e digitalizzata della procedura

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

Controlli standardizza sulla corre ezza della pubblicazione

In corso parzialment e in corso 31/12/2020

in corso

in corso

Tu i dirigen per quanto di competenza

(6)

-tempi di pubblicazione

per nente del sito web is tuzionale) Violazione della norma va in materia di tutela dei da personali 19

Accesso civico

(art. 5 , commi 1 e 2 Dlvo 33/2013)

3 Istru oria

Redazione provvedimento

Omesso avvio del procedimento Omessa conclusione del procedimento nel termine di trenta giorni dal

ricevimento dell'istanza Omesso

Provvedimento o provvedimento non mo vato o con mo vazione generica

Formazione con nua

Realizzazione di Modulis ca per facilitare l’esercizio del diri o di accesso

Ges one standardizzata della procedura

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

In corso

30/12/2020

in corso

in corso

Segretario generale

(7)

20

Accesso agli a amministra vi (art. 22-23-24-25 L.241/1990 e DPR 184/2006 – art.25 LR 8/2011 )

3 Istru oria

Redazione provvedimento

Omesso avvio del procedimento Omessa conclusione del procedimento nel termine di trenta giorni dal

ricevimento dell'istanza Omesso

Provvedimento o provvedimento non mo vato o con mo vazione generica

Formazione con nua Ges one standardizzata

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

In corso in corso

in corso

Segretario generale

21

Accesso dei consiglieri (art.4 Statuto)

3 Ges one istanza Omessa o tardivo riscontro dell'istanza

Formazione con nua Ges one standardizzata

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

In corso in corso

in corso

Segretario generale

22

Tutela dei da personali

4 Predisposizione delle misure di tutela e di

Omissione o ritardo di adempimen

Formazione con nua In corso

(8)

sicurezza previs dalla norma va e/o dal Garante privacy Violazione della norma va vigente

Rotazione del funzionario responsabile

Adeguamen al Reg.UE 679/2016

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

in corso

30/12/2020

Segretario generale

Assistenza all’Assemblea legisla va e ai suoi organi interni nell’a vità decisionale

23

Processo legisla vo,

regolamentare, amministra vo e di indirizzo poli co (proposte di legge, a amministra vi, pareri su deliberazioni di Giunta regionale – A vità di supporto ges one sedute e a vità istru orie)

Non a rischio

24

Supporto all’esercizio delle funzioni di sindacato ispe vo e di indirizzo delle Commissioni consiliari (interrogazioni e interpellanze in Commissione, proposte di risoluzioni – A vità di

Non a rischio

(9)

supporto ges one sedute e a vità istru orie)

25

Supporto all’esercizio delle funzioni di sindacato ispe vo e di indirizzo dell’Assemblea

Legisla va (interrogazioni e interpellanze in Assemblea, interrogazioni a risposta

immediata, mozioni, risoluzioni – A vità di supporto ges one sedute e a vità istru orie)

Non a rischio

26

Indagini conosci ve ed audizioni (art. 53, co. 6, dello Statuto regionale – A vità di supporto ges one sedute e a vità istru orie)

Non a rischio

27

Sessione regionale europea (A vità di supporto ges one sedute e a vità istru orie)

Non a rischio

28

Fase ascendente della norma va

Non a rischio

(10)

europea (A vità di supporto ges one sedute e a vità istru orie)

29

Processo di controllo e valutazione (A vità di supporto ges one sedute e a vità istru orie)

Non a rischio

30

Supporto all’esercizio delle funzioni dell’Ufficio di Presidenza, anche di Giunta delle elezioni (A vità di supporto ges one sedute e a vità istru orie

Non a rischio

31

Supporto all’esercizio delle funzioni del Presidente

dell’Assemblea Legisla va (A vità istru orie)

Non a rischio

32

Supporto all’esercizio delle funzioni della Conferenza dei Capigruppo e della Conferenza dei Presiden (A vità di supporto ges one sedute e a vità

Non a rischio

(11)

istru orie) Inizia va legisla va

popolare e degli En locali

33

Supporto all’a vazione e ges one procedimento

Non a rischio

Referendum 34

Supporto all’a vazione e ges one procedimento

Non a rischio

Inizia va legisla va dei singoli

consiglieri

35

Supporto alla funzione legisla va dei consiglieri

Non a rischio

(12)

Supporto al

Co.Re.Com 36

Diri o di re fica

3 Valutazione presuppos Ordine Re fica

Scorre a valutazione dei presuppos Adozione / omissione dell'ordine di re fica in assenza / presenza dei presuppos Mancato rispe o dei termini per

l’a vazione del procedimento

Formazione con nua Trasparenza dei rappor con le emi en

Ges one standardizzata della procedura

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza del procedimento

In corso in corso

in corso

in corso

in corso

Cardinali

37

Vigilanza sul rispe o degli obblighi di programmazione e delle disposizioni sull'a vità televisiva locale

4 Rappor con gli operatori radiotelevisivi Monitoraggio Istru oria

Scelta non imparziale del campione e delle modalità di rilevazione Divulgazione di informazioni riservate Non corre a

Formazione con nua

Predeterminazione ogge va dei criteri per la

determinazione del campione e del monitoraggio

Controllo sul rispe o del

In corso

In corso

Cardinali

(13)

valutazione dei da rileva

Apertura / omissione di procedimen sanzionatori Alterazione e/o omissione di a e/o documen

codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza del procedimento

In corso

in corso

38

Spazi ele orali (M.A.G.) 3

Rappor con gli operatori radiotelevisivi Istru oria

Non corre a valutazione delle richieste

Discrezionalità su tempis che di accoglimento richieste Omissione di controlli su documen e autocer ficazioni

Formazione con nua

Predeterminazione ogge va dei criteri e dei termini Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza del procedimento

In corso in corso

in corso

in corso

Cardinali

39

Vigilanza sul rispe o della par condicio in periodo ele orale

3 Monitoraggio

Istru oria su

Acquisizione di da parziali o insufficien

Predeterminazione ogge va dei criteri di monitoraggio Monitoraggio costante

In corso

Cardinali

(14)

segnalazione esterna

Non corre a valutazione della segnalazione

Formazione con nua Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza del procedimento

In corso

in corso

in corso

40

Vigilanza sul rispe o della comunicazione is tuzionale in periodo ele orale

2

Rappor con i sogge is tuzionali

Valutazione presuppos

Non corre a valutazione dei presuppos

Adozione / omissione di procedimen

Formazione con nua Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza del procedimento

In corso

in corso

in corso

41

Vigilanza sui sondaggi locali

3 Monitoraggio

Istru oria su segnalazione esterna

Acquisizione di da parziali o insufficien

Non corre a valutazione della segnalazione

Monitoraggio costante Formazione con nua Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla

In corso In corso

In corso

Cardinali

(15)

corre ezza del procedimento 42

Tenuta del R.O.C. Non a rischio

43

Conciliazione delle controversie tra uten e gestori di servizi telecomunicazioni

4 Rappor con gli operatori di telecomunicazioni Udienza di conciliazione Rappor con gli uten

Favorire una delle par

Ges one trasparente dei rappor con gli operatori di telecomunicazioni

Ges one standardizzata e informa zzata della procedura

Formazione con nua Rotazione del personale Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza del procedimento

In corso

in corso

in corso

a uata

in corso

in corso

Cardinali

44

Definizione delle controversie tra uten e gestori di servizi

4 Rappor con gli operatori di telecomunicazioni

Alterazione e/o omissione di a e/o documen

Ges one standardizzata e informa zzata della procedura

In corso Cardinali

(16)

telecomunicazioni

Istru oria Rappor con gli uten

Istru oria insufficiente e/o non imparziale Divulgazione di informazioni riservate

Formazione specifica Rotazione del personale Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza del procedimento

In corso a uata

in corso

in corso

Comunicazione e promozione dell'a vità is tuzionale

Informazione is tuzionale

45

Ges one della comunicazione is tuzionale interna ed esterna

3 A vità di produzione video per informazione is tuzionale

Strumen non commisura allo scopo

Comunicazione in difformità al Piano di comunicazione Propaganda poli ca

Formazione con nua Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione

In corso

Cardinali

46

Cura dell'informazione is tuzionale esterna

5 Redazione di prodo giornalis ci Verifica dei

Elaborazione di contenu in funzione di interessi par colari

Formazione con nua Ges one standardizzata e informa zzata dell'a vità

In corso In corso

Ber ni Tiziano

(17)

contenu Pubblicazione dei contenu

Appropriatezza dei contenu in relazione a norma va e deontologia informazione e professione giornalis ca Omesso o

insufficiente controllo dei contenu

Controllo sul rispe o del codice deontologico dei giornalis

Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull'obbligo di astensione Controlli standardizza sulla corre ezza dell'a vità

In corso

In corso

In corso

47

Azioni di promozione e valorizzazione della ci adinanza a va

Non a rischio

48

E-government

Non a rischio

49

E-democracy

Non a rischio

(18)

Bibliomediateca 50

Piano degli acquis

Non a rischio

51

Ges one consultazione e pres to

Non a rischio

Supporto al Collegio dei Revisori dei Con

52

Assistenza allo svolgimento delle funzioni del Collegio dei revisori previste dalla L.R.

24/2012 e L.R. 28/2012 (Gruppi consiliari)

Non a rischio

53

Assistenza e supporto alle sedute del Collegio dei revisori

Non a rischio

54

Raccordo is tuzionale con la Corte dei Con

Non a rischio

Supporto ai Gruppi Consiliari

55

Controlli a campione sulla ges one economico-finanziaria dei Gruppi consiliari

Non a rischio

56

Supporto ges one rappor di

Non a rischio

(19)

lavoro Gruppi consiliari

Supporto al Difensore civico regionale

57

Richieste di intervento del Difensore civico nelle materie di competenza (ar . 2 e 3, L.r. n.

20/2007)

3

Istru oria

Comunicazioni agli interessa

Scorre o tra amento dei da personali

Ritardi o omesso avvio delle istru orie o delle comunicazioni

Formazione con nua

Ges one standardizzata delle a vità

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso

30/12/2020

in corso

Cardinali

58

Segnalazioni/ Azioni del Difensore civico (commi 1 e 2 art. 5, l.r. n. 20/2007)

4 Istru oria

Omesso o tardivo avvio del

procedimento

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso

in corso

Cardinali

59

Relazioni e collaborazione con altri organismi (Art. 6, c. 1 e 2 L.r. n. 20/2007)

2 Relazioni esterne Organizzazione convegni e seminari

Redazione relazione al Parlamento

Omessa o tardiva o scorre a a vità

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso in corso

Cardinali

(20)

60

Procedura sos tu va per omissione a obbligatori da parte di En Locali (art.136 D.Lgs. 267/2000)

3 Istru oria

Redazione provvedimento Nomina Commissario ad acta

Ritardi o omesso avvio istru orie o

comunicazioni Interazioni con sogge esterni

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso

in corso

Cardinali

61

Richiesta di riesame dei provvedimen limita vi dell’accesso documentale e dell’accesso civico generalizzato

3 Istru oria

Redazione provvedimento

Ritardi o omesso avvio istru orie o

comunicazioni Interazioni con sogge esterni

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso in corso

Cardinali

62

Garante per il Diri o alla salute (art. 2, L. n. 24/2017)

4 Istru oria

Redazione Provvedimen

Ritardi o omesso avvio istru orie o

comunicazioni

Interazioni con sogge esterni

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso in corso

Cardinali

63

Accesso agli a (L. 241/1990, L.r. n. 30/2007, D. Lgs n.

33/2013, DPR 184/2006)

3 Istru oria (ges one istanze di intervento) Ges one istanza di

Ritardi o omesso avvio istru orie o

comunicazioni

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso in corso

Cardinali

(21)

accesso con gli En interessa

Redazione Provvedimen e no fiche delle decisioni

Interazioni con sogge esterni

64

S pula convenzioni con En locali (c. 2, art. 3, L.r. n. 30/2007)

3 Istru oria

Redazione provvedimen

Ritardi o omesso avvio delle istru orie Interazioni con sogge esterni

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso

in corso

Cardinali

65

Relazione al Consiglio regionale (Art. 7 L.r. n. 30/2007)

3 Istru oria Omessa o ritardata

presentazione

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso

In corso

Cardinali

66

Programmazione a vità del Difensore Civico (Art. 8, L.r. n.

30/2007)

2 Istru oria Mancata

presentazione

Formazione con nua

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

In corso In corso

Cardinali

67

Comunicazione e promozione dell’a vità (L.r. n. 30/2007)

1 Cura dell’informazione is tuzionale

Ges one e

Omessa comunicazione Ges one non

Formazione con nua In corso

In corso

Cardinali

(22)

aggiornamento sito web Verifica dei contenu Redazione e

pubblicazione Comunica

appropriata o mancato

aggiornamento del sito web

Omesso o insufficiente controllo dei contenu

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

Supporto all’ISUC

68

Redazione del programma di a vità e sua a uazione

Non a rischio

69.A vità di ricerca Non a rischio

70.Cura delle pubblicazioni Non a rischio 71

Collaborazione scien fica nei confron di en e fondazioni

Non a rischio

72

Cura degli Archivi (cartacei, fotografici, video...)

Non a rischio

73

Organizzazione di convegni, mostre,

presentazioni libri etc. 5

Istru oria Omissione o ritardo

dell’a vità organizza va

Formazione con nua In corso Cardinali

(23)

Redazione provvedimen A vità gestoria

Violazione della norma va in materia di contra pubblici Violazione della norma va vigente in materia di vincoli finanziari e di bilancio

Rispe o del codice di comportamento e dell’obbligo di astensione

74

Protocollo cartaceo e archivio 4

Catalogo dei procedimen Presa in ges one degli a protocolla

Presa in carico e

conservazione (verbali cda e assemblea, delibere cda e assemblea…)

Violazione della norma va in materia dei da personali

Formazione con nua Adeguare il sistema di conservazione alle regole del CAD

Controlli sulla corre ezza della conservazione Controllo sul rispe o del codice di comportamento e sull’obbligo di

astensione

In corso 30/04/

2020

in corso

in corso

Cardinali

75

Coordinamento dei ricercatori dell’Isuc

Non a rischio

76

Rapporto con le scuole e laboratori dida ci. Corsi di formazione per

Non a rischio

(24)

insegnan .

77

Aggiornamento dei da del sito is tuzionale e degli altri si

Non a rischio

78

Partecipazione alle riunioni dei dire vi della rete degli is tu

Non a rischio

Supporto al Centro studi giuridici e poli ci

79

Convocazione del Centro Studi e della Assemblea dei Soci del Centro Studi

Non a rischio Cardinali

80

Flussi documentali

Ges one protocollo cartaceo Ges one dei documen Ges one archivi

Perdita dei da Manomissione di a

Violazione dei da personali

Confluenza nel protocollo unico dell’Assemblea legisla va

30/4/2020 Cardinali

(25)

Supporto al Consiglio delle Autonomie locali (C.A.L.)

81

Ges one delle sedute

Non a rischio

82

Audizione sogge esterni Non a rischio

83

Programmazione lavori Non a rischio

84

Predisposizione ordini del giorno

Non a rischio

85

Assistenza sedute e redazione processi verbali e resocon

Non a rischio

86

Ges one assenze e presenze componen

Non a rischio

87

Studi, pareri, ricerche, assistenza documentale

Non a rischio

88

Deliberazioni dell’Organo Non a rischio

(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)

Riferimenti

Documenti correlati

ATTENDERE ALMENO 2 GIORNI PRIMA DI CONSUMARE ORTAGGI E FRUTTA COLTIVATI NEGLI ORTI INTERESSATI DALL’INTERVENTO;.. ATTENDERE ALMENO 2 GIORNI PRIMA DI ANNAFFIARE IL

che la rimozione, il taglio e lo sgombero delle piante schiantate e ammalorate, a seguito di nevicate o vento, sono consentite senza alcuna preventiva comunicazione e autorizzazione

b) oppure di svolgere o aver svolto per almeno cinque anni attività di dirigenti ovvero di dipendenti di enti pubblici o privati nel profilo professionale di chimico,

È positiva l’operazione di semplificazione dello schema dei diritti di informazione con accorpamento degli Osservatori e delle Commissioni (nazionali, territoriali, aziendali),

La coltura del riso è una delle principali fonti di origine antropica delle emissioni di metano, le quali sono misurate sia al livello di aggregazione nazione che mondiale..

• Unix/Linux invece fa in modo che i diversi filesystem vengano combinati in un’unica struttura gerarchica, “montando” la top level directory di una partizione come foglia

A partire da venerdì 13 novembre 2020 inizia, infatti, una serie di Seminari Scientifici, trasmessi in streaming attraverso il Canale YouTube della SCI

un processo puo’ chiamare wait quando riceve SIGCHLD, in questo caso ritorna immediatamente con lo stato del figlio appena terminato waitpid può scegliere quale figlio aspettare