• Non ci sono risultati.

ProvinciadiPadova. GiuntaComunalen.ro107del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ProvinciadiPadova. GiuntaComunalen.ro107del"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Presente Presente Presente

Smanio Cristina Presente

COMUNE DI MONTAGNANA

ProvinciadiPadova

COPI A

Gi unt a Comunal e n. r o 107 de l 26- 10- 2017

Oggetto: PUA RESIDENZIALE DI VIA MACERATOI - ADOZIONE AI SENSI DELL'ART. 20 DELLA L.R. N. 11/2004 COME MODIFICATO DAL DECRETO N.70 DEL 13.05.2011

Ve r bal e di de l i be r az i one de l l a Gi unt a Comunal e

L’anno duemiladiciassette il giorno ventisei del mese di ottobre alle ore 13:00, in Montagnana ed in unasaladelPalazzo Civico,aseguito diconvocazionesièriunitalaGiunta Municipalecon l’intervento deiSignori:

Mantoan Matteo Assente

Totalepresenti 4 Totaleassenti 1

AssisteIlSegretario GeneraleCasumaro Morena

IlPresidenteBorghesan LoredananellasuaqualitàdiSINDACO,riconosciutalalegalitàdella adunanza,dichiaraapertalaseduta.

LaGiuntaComunale,comesoprariunitahaadottato ilprovvedimento entro riportato.

Borghesan Loredana VeroneseBeniamino Marchioro Giulia

(2)

Premesso che:

in data 07/07/2017 con deliberazione n. 24 il Consiglio Comunale ha approvato

-

definitivamente la Variante n.2 alPiano degliInterventi,esecutiva dal06/08/2017,con la quale sono stati individuati anche ambiti territoriali soggetti agli accordi pubblico privato aisensidell’articolo 6 della L.R.n.11/2004 e s.m.i;

con deliberazione diC.C.n.59 del13/10/2015 successivamente integrata e modificata

-

con deliberazione di C.C. n. 4 del 11/03/2016, è stato approvato l’accordo Pubblico/Privato N.10 che prevede,a fronte della trasformazione dell’area da agricola in residenziale,una perequazione economica quantificata in €.24.877,52 che la Ditta richiedente dove conferire in opere in conformità e nei termini concordati, con all’Amministrazione Comunale, in sede di sottoscrizione della prevista convenzione tramite l’Accordo Pubblico/Privato aisensidell’art.6 della L.R.n.11/2004;

purin presenza delpositivo completamento dell’iterdiapprovazione delPUA in esame,

-

in mancanza della sottoscrizione della sopra richiamata convenzione, non si potrà procedere alla firma della conseguente Convenzione Urbanistica di cui alla pianificazione in esame, quindi al rilascio del titolo abilitativo e all’esecuzione delle opere diurbanizzazione;

Vista la richiesta di Permesso di Costruire pervenuta a questo Ente in data 11/07/2017 con prot. n. 16380 relativa al di riesame di un PUA residenziale, presentato dalSig.Frison Alessio in data 17/02/2017 con prot.n.4076 in qualità di Amministratore della Società” AGORA’ s.r.l.” P.IVA 01435280290, da realizzarsi su un’area catastalmente individuata alfoglio n.35 m.n.8 delComune diMontagnana.A tale richiesta è seguita la procedura prevista dall’ordinamento con l’avvio del procedimento in data 23/08/2017 prot. n.16561 e la relazione tecnica istruttoria preliminare in data 31/08/2017;

Constatato che il“nuovo”PUA è stato presentato in conformità alle previsioni della VARIANTE N°2 alP.I.che,rispetto alla VARIANTE N°1 alP.I.,prevede una lieve modifica della “perimetrazione dell’ambito d’intervento”(accordo Pubblico/Privato N.10) che consente alla Ditta richiedente diricavare seilottiedificabili(rispetto ai5 previsti precedentemente) mediante una diversa disposizione planimetrica senza modificare le opere diurbanizzazione primaria previste ed approvate con la prima istanza ;

Verificato che la Ditta richiedente,come sopra indicata,rappresenta catastalmente il100% della superficie catastale delle aree interessate dalPUA e che quindi,è legittimata alla realizzazione aisensidell’articolo 20 comma 6 della L.R.n.11/2004;

Acquisito altresìilparere della Polizia Locale,in data 08/05/2017 prot.4076,che ha espresso parere favorevole in merito all’urbanizzazione;

Acquisito il parere favorevole del Responsabile della 3^ Area LL.PP, in data 06/07/2017 prot.13352,in merito alle opere diperequazione previste nell’elaborato 10) presentato dalla Ditta richiedente e quantificate originariamente in €.24.877,52,relative alla sistemazione ed asfaltatura divia XXVIIIAprile ed innesto su via IV Novembre ;

Dato atto che dovranno essere acquisiti, prima della sottoscrizione della Convenzione urbanistica iseguentipareri:

(3)

-della Provincia diPadova – settore viabilità -nelmerito alla viabilità pubblica di progetto e specificatamente all’innesto su Via Maceratoi,strada Provinciale;

-deigestoridelle retitecnologiche e sotto-servizi,non ancora prodotti. Reso Noto che sono statiacquisitiiseguentipareri:

Consorzio diBonifica Adige Euganeo,parere favorevole con prescrizioni,in data

-

05/06/2017 prot.6721;

Centro Veneto Serviziin data 20/06/2017;

-

ITALGAS in data 27/03/2017;

-

Eneldistribuzione in data 11/05/2017.

-

Verificato che perquanto attiene l’onere connesso all’Urbanizzazione Primaria e Secondaria:

l’onere primario viene quantificato in base alla volumetria prevista dal

-

planivolumetrico (mc. 4.946 x €/mc. 6,53) in €. 32.927,38,32 (trentaduemila-novecentoventisette/38), interamente scomputato dalle opere di urbanizzazione primarie previste pari a €. 65.781,74 (sessantacinqiuemilasettecentoottantauno/74);

l’onere secondario sarà a carico deisingolirichiedentiipermessidicostruire,da

-

computarsicomunque,in ragione della volumetria prevista nelPUA e con ivalori riportatinelle vigentitabelle comunali;

l’onere relativo alContributo diCostruzione sarà (anch’esso)a carico deisingoli

-

richiedentiipermessidicostruire,compreso ilpagamento della Tassa Ecologica per l’eventuale realizzazione di unità non residenziale. Di tale incombenza/obbligo dovrà essere esplicitamente informato l’acquirente mediante “inserimento”nell’atto diacquisto delterreno;

Riportatidiseguito idatipiù significatividella pianificazione in esame:

superficie ambito Accordo/PUA :mq.7.022,00

-

superficie territoriale PUA oggetto d’intervento :mq.7.022,00

-

superficie fondiaria:mq.6.193

-

abitantiinsediabili:n.33

-

superficie destinata a verde primario:(33 x 5,0 mq/ab)= mq.185

-

superficie destinata a parcheggio pubblico:(33 x 5,0 mq/ab)= mq.165

-

superficie perattrezzature collettiva:(33 x 4,5 mq/ab)= mq.148,5

-

superficie peristruzione:(33 x 4,5 mq/ab)= mq.148,5

-

superficie destinata a verde pubblico secondario:(33 x 11 mq/ab)= mq.363

-

lotti previsti n. 6 della superficie rispettiva di 1) mq. 960,00 – 2) 922,00 – 3) 1081,00 4)1162,00 5)1110,00 e 6)820,00 (oltre strada privata di138 = 6193) indice diedificabilità fondiaria P diL.= 0.7987 mc/mq

-

volume previsto dalP.d.L.mc.4.946,10

-

Viste le prescrizionidicuialla scheda accordo n.10,contenute nell’“Elaborato F2 – Fascicolo Schede Accordi-art.6 L.R.11/2004”quale parte integrante delP.I.approvato, sidà atto diquanto segue:

sono rispettatiiparametriedificatoridiP.I.;

glistandards diverde e diparcheggio pubblico sono posizionatiin contiguità con

la viabilità carraia diaccesso;

(4)

sono state posizionate opere di compensazione ambientale e mitigazione

mediante la messa a dimora dialberature lungo tutto ilperimetro dell’area dicui trattasi;

è stata prodotta la relazione dicompatibilità idraulica

Reso Noto che è stato verificato:

che l’ambito di intervento non è soggetto ad alcun vincolo ai sensi del D.Lgs

42/2004.

che è stato richiesto ed ottenuto lo spostamento dell’esistente linea elettrica che

attraversa l’area interessata dalla pianificazione in esame.

Evidenziato che a seguito diquanto sopra,sirende necessario approvare anche lo schema diconvenzione urbanistica diretta a disciplinare l’intervento diurbanizzazione di cuitrattasie nello specifico:le modalità ed itempidiesecuzione delle opere,le garanzie connesse alla loro regolare esecuzione, le modalità di cessione delle opere di urbanizzazione primaria relative alla viabilità,verde,parcheggie aree pubbliche;

Evidenziato che IlPUA è comprensivo,oltre che della perimetrazione dell’ambito d’intervento,anche delle Norme Tecniche diAttuazione,che neldettaglio disciplinano gli interventi, le destinazioni e le tipologie edilizie ammesse, ed inoltre specificano che l’organizzazione planimetrica delPUA non è vincolante e pertanto una eventuale diversa ubicazione delle nuove costruzioni all’interno dei singoli lotti non costituiranno variante urbanistica almedesimo;

Dato Atto che aisensidel4°comma dell’art.36 delD.Lgs 50/2016 che rinvia alcomma 2-bis dell’art. 16 del DPR 380/2001 per l’esecuzione delle opere di urbanizzazione a scomputo previste dalPUA,non trovano applicazione le disposizionipreviste dalD.Lgs 50/2016 (Codice degliAppalti);

Dato Atto che perquanto attiene le opere diurbanizzazione previste dalPUA le stesse si inseriscono e completano le infrastrutture esistenti e che l’accesso al nuovo ambito avverrà con la realizzazione diun nuovo incrocio pubblico su Via Maceratoi(strada provinciale);

Evidenziato che ilResponsabile delProcedimento,esaminata la documentazione presentata, ha ritenuto di condividere sia l’impostazione complessiva che le motivazioni addotte, esprimendo il proprio parere favorevole nell’istruttoria tecnico-giuridica del 31/08/2017,perilprosieguo dell’iterdiapprovazione delPUA in esame;

Dato Atto che la pianificazione in oggetto è stata favorevolmente esaminata dalla Commissione Consiliare “Uso ed Assetto delTerritorio”in data 17/03/2017 e riesaminata dalla Commissione Edilizia Comunale in data 31/08/2017;

Reso Noto che il Consiglio Comunale nella seduta del 14/11/2016 con deliberazione n° 65 ha approvato i criteri e le modalità per riscontrare quanto previsto dall’art. 22 NTO del PI in ordine alla “compensazione ambientale” alle quali la Ditta Richiedente è tenuta a corrispondere in sede di attuazione del PUA così come confermato dalla Variante alP.I.N°2 approvata con Deliberazione C.C.24/2017;

Considerata la competenza della Giunta aisensidell’art.20 della L.R.n.11/04.

(5)

VISTI gli allegati pareri favorevoli espressi dai funzionari incaricati ex art. 49–

D.Lgs.8.08.2000,n.267 “Testo Unico delle Leggisull’ordinamento degliEntiLocali”,così come modificato dall’art.3,comma 1,lett.b)delD.L.10 ottobre 2012,n,174,convertito con modificazioninella Legge 7.12.2012,n.213;

SiPROPONE

di assumere le premesse di cui sopra come parte integrante del presente 1.deliberato;

diadottare perle motivazione sopraesposte ilPIANO URBANISTICO ATTUATIVO 2.

residenziale denominato “ MACERATOI” come proposto dal Sig. FRISON ALESSIO nato a Montagnana (PD) il 20/10/1975, residente a Urbana (PD), Via Borgo Alto n.° 67/4, in qualità di Legale Rappresentante congiuntamente con FOSCARIN GIORGIO nato a Montagnana (PD) il 25/05/1976, residente a Montagnana ,Via Jacopo Parisato n.°16 della società AGORA’S.R.L.con sede in Badia Polesine (RO)in Via Pinzon n.°116;numero diiscrizione alRegistro delle Imprese di Rovigo e cod. fisc. 01435280290 REA 156435, come redatta negli elaboratitecnicie graficipredispostidall’ing.Enrica Foscarin diMontagnana (PD) inscritto aln.4635 all’ordine professionale degliingegneridella Provincia diPadova e dalGeom Giorgio Foscarin diMontagnana (PD)inscritto alcollegio professionale al n. 3712, con studio professionale nel Comune di Montagnana – Via Dei Montagnana,n°.8;

che sicompone deiseguentielaboratitecnicie grafici: Tav.01 -Planimetrie

Tav.02 – Stato attuale -planimetria generale manufattiesistenti

Tav.03 – Stato diprogetto – planimetria generale

Tav.04 – Stato diprogetto -Rete acque nere e bianche

Tav. 05 – Stato di progetto - Rete acquedotto - Enel – Telecom – Illuminazione

pubblica

Tav.06 – Stato diprogetto – bacino invaso acque bianche

Tav. 07 – Stato di progetto – aree da cedere, particolare segnaletica, barriere

architettoniche

Tav.08 – Stato diprogetto – mitigazione ambientale

Tav.09 – Stato diprogetto – Planivolumetrico

Tav.10 – Proposta diperequazione.

Tav.11 – Particolare sistemazione area verde

Allegato “A”Atto diproprietà

Allegato “B”Documentazione Fotografica

Allegato “C”Relazione Tecnica

Allegato “D”Norme Tecniche diAttuazione delPiano

Allegato “E”Schema Convenzione

Allegato “F”Prontuario Mitigazione Ambientale

Allegato “G”Relazione Barriere Architettoniche

Allegato “H”Relazione VCI

diapprovare lo schema della connessa convenzione urbanistica;

3.

didare atto che ilPUA adottato verrà pubblicato aisensidell’art.20 della L.R.n.

4.

11/2004 come modificato dalDecreto n.70 del13.05.2011 (Decreto Sviluppo)che prevede all’art.5,punto 13,lett.b),che dopo alla scadenza delperiodo dideposito

(6)

(10 giorni) e la presentazione di eventualiosservazioni(20 giorni),sia approvato dalla stessa Giunta Comunale;

disubordinare ilrilascio delPermesso diCostruire a lottizzare alla sottoscrizione sia 5.

della convenzione ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 11/2004 in ordine all’accordo Pubblico Privato n.10,sia della prevista convenzione urbanistica aisensidell’art. 19 della medesima Legge;

di autorizzare il Responsabile della 5^ Area all’adozione di tutti i provvedimenti

6.

inerenti e conseguenti alla realizzazione di quanto sopra comprese eventuali modifiche che sirendessero necessarie purché dirette alla sola migliore definizione della volontà espressa dall’Amministrazione Comunale senza alcuna alterazione dei contenutidella medesima.

LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta dideliberazione relativa all'oggetto;

PRESO ATTO degliallegatiparerifavorevoliespressidaifunzionariincaricatiex art.49 - D.Lgs. 18/8/2000, n. 267 - T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, così come modificato dall’art.3,comma 1,lett.b)delD.L.10/10/2012,n.174;

RITENUTA la proposta meritevole diapprovazione;

Con votifavorevoliunanimiespressineimodie forme dilegge;

DELIBERA

di approvare, come approva, la suestesa proposta di deliberazione nel suo testo integrale alquale sirichiama perrelationem.

(7)

ALLEGATO ALLA DELIBERA DIGIUNTA COMUNALE IN DATA 26-10-2017 N.107 PARERE ESPRESSO AISENSIDELL'ART.49

1°comma delD.Lgs.18 agosto 2000,n.267 in merito alla deliberazioneaventeperoggetto :

PUA RESIDENZIALE DIVIA MACERATOI-ADOZIONE AISENSIDELL'ART.20 DELLA L.R.N.11/2004 COME MODIFICATO DAL DECRETO N.70 DEL 13.05.2011

Area-SUAP

SETTORE RAGIONERIA

PARERE DIREGOLARITA'CONTABILE :Favorevole Visto siattestalaregolaritàcontabiledicuisopra.

ComunediMontagnana,li25-10-17 IL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO F.to Rocca Maria

PARERE DIREGOLARITA'TECNICA

SiesprimeparereFavorevolediregolaritàtecnicain quanto lapropostacheprecedeèconformealle normelegislativeetecnichecheregolamentano lamateria.

ComunediMontagnana,li25-10-17 IL RESPONSABILE DELL’AREA -SUAP

F.to ORTOLAN RENZO

(8)

F.IltSeo Cagresumatario ro GeMornereanale

REFERTO DIPUBBLICAZIONE (Art.134,co.,D.Lgs.18.08.2000,n.267) Nr.Registro diPubbl.__________________

Io sottoscritto certifico checopiadellapresentedeliberaèstataaffissaall'Albo Pretorio perlapubblicazionedi15 giorniconsecutividal________________ al________________.

lì,________________

L’addetto allapubblicazione

Certifico,su conformedichiarazionedelladdetto allapubblicazione,checopiadelpresenteverbaleèstatapubblicatail giorno ________________ all'Albo Pretorio overimarràespostaper15 gg.consecutivi.

Funzionario Resp.1^ AreaF.F.

F.to GrandeErika

COMUNICAZIONE AICAPIGRUPPO CONSILIARI

Aisensidell'art.125,D.Lgs.18 agosto 2000,n.267,siatto chedelpresenteverbalevienedatacomunicazioneoggi ________________ giorno dipubblicazioneaicapigruppo consiliari.

Funzionario Resp.1^ AreaF.F.

F.to GrandeErika

Copiaconformeall'originale,in cartaliberaperuso amministrativo.

lì,________________

Funzionario Resp.1^ Area Morello Daniela

Questadeliberazioneèdivenutaesecutivaaisensidell'art.134,comma,delD.Lgs.18 agosto 2000,n.267 il: ________________

lì,________________

Funzionario Resp.1^ Area Morello Daniela

Lapresentedeliberazioneètrasmessapercompetenza,

alseguenteufficio:____________________________________________

eperconoscenza:____________________________________________

lì,________________

Funzionario Resp.1^ Area Morello Daniela Letto,confermato esottoscritto.

IlSINDACO F.to Borghesan Loredana

Riferimenti

Documenti correlati

31 (Norme in materia di gestione dei corsi d'acqua), così come modificata dalla legge regionale 9 luglio 2020 n.. 4/2020, ad iniziativa dei consiglieri Biancani, Vitri,

34 dell’Abruzzo in quanto dichiarata sotto tale profilo conforme alla Costituzione (cfr. Viene infine introdotta l’esclusione dal diritto all’assegnazione di un alloggio popolare

Vista la proposta di legge n. 43/2021, ad iniziativa dei consiglieri Ciccioli, Assenti, Ausili, Baioc- chi, Borroni, Leonardi, Putzu, concernente: «Interventi di valorizzazione

1 bis. Al fine di contenere il consumo di suolo mediante un più efficace riutilizzo dei volumi esistenti e la valorizzazione del patrimonio edilizio, i Comuni

Verificata l’impossibilità di riunire il Consiglio delle Autonomie Locali entro la scadenza del termine ai fini dell'espressione del parere di competenza, ridotto con nota del

L’articolo 44 dello Statuto della Regione Marche (Referen- dum consultivo) prevede al primo comma che «Le proposte di legge concernenti l’istituzione di nuovi Comuni, i

Dato atto, pertanto, che, ai sensi dell’articolo 16, comma 2, e dell’articolo 20, commi 2, 3, del Regolamento Interno di questo Consiglio, il presente parere si intende approvato

La proposta è finalizzata ad introdurre una modifica alla legge regionale 11/2004 in materia di pesca marittima, con particolare riferimento alla composizione della Con- sulta per