Comune di Monfalcone
Rif. n. 226401/2021
AREA: AREA TECNICA SERVIZIO: Nessuno
UNITA' OPERATIVA: Opere Pubbliche e Sicurezza
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. 1999 / 18-10-2021 DEL PROVVEDIMENTO
OGGETTO: Adattamento e messa in sicurezza di aule della Scuola "Cassinis" di
Via Tartini - Nomina RUP e gruppo di lavoro.Procedura rilevante ai sensi dell'Art. 1, c. 16, L. 190/2012: NO
N. ATTO:
RELAZIONE
Con l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, considerato che la situazione sanitaria dovuta all'emergenza
"Covid19" permane, è necessario garantire la continuità della didattica in preseza, secondo un'organizzazione ed una logistica che tenga conto di tutte le vigenti prescrizioni.
Con decreto legge n. 73 dd. 25/05/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106 dd. 23/07/2021, viene destinato un fondo di 70 milioni di euro in favore degli enti locali competenti in materia di edilizia scolastica ai sensi della Legge n. 23 dd. 11/01/1996 per affitti, noleggi di strutture temporanee e spese di conduzione per l'anno 2021/2022; parimenti, lavori di messa in sicurezza ed adeguamento degli spazi e delle aule di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico per garantire la ripresa in presenza delle attività didattiche per l'anno scolastico 2021/2022.
Con deliberazione giuntale n. 197 dd. 13/08/2021 si è autorizzata la presentazione della domanda di contributo per complessivi € 135.000,00. Con decreto direttoriale R. 247 dd. 23/08/2021 il Ministero dell'Istruzione - Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale è stata approvata la gratuatoria provvisoria. Il Comune di Monfalcone è inserito in gratuatoria per l'importo di € 50.000,00 per il noleggio di strutture modulari temporanee a uso didattico, e per l'importo € 85.000,00 per lavori di adattamento di spazi, ambienti e aule didattiche di edifici pubblici adibiti ad uso didattico.
Tra gli interventi richiesti dai Dirigenti scolastici è emersa la necessità di realizzare un'ulteriore aula all'interno della Scuola "Cassinis" di Via Tartini facente parte del comprensorio della direzione didattica Giacich.
Con tale intervento si rende necessario realizzare, in ottemperanza alle vigenti normative in materia di sicurezza, una nuova uscita di sicurezza presso la nuova aula, ricavata attraverso la divisione dell'attuale salone.
La nuova uscita sarà realizzata attraverso la trasformazione di una finestra in porta-finestra e la posa di una scala di sicurezza esterna. Si prevede inoltre la sostituzione di alcuni serramenti esterni del salone e la sua insonorizzazione attraverso la posa di un controsoffitto.
Ravvisata, quindi, la nessità di assegnare l'incarico per la realizzazione dell'opera pubblica comprendente gli interventi indicati in oggetto si ritiene di nominare con il presente atto le figure tecniche ed amministrative necessarie ad assegnare quindi i relativi incarichi al personale interno.
L'art. 5 della L.R. 31 maggio 2002 n. 14 "Disciplina organica dei lavori pubblici" delinea la figura del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e prevede che questi sia nominato dalle Amministrazioni aggiudicatrici degli interventi inseriti nel piano triennale dei lavori pubblici.
Analoga disposizione è contenuta nell'art. 101 del D.Lgs. 56/2016 e s.m.i.
Il combinato disposto di cui all'art. 89 comma 1, lett. c) del T.U. 81/2008 e del comma 3 dell'art. 4 del Regolamento n. 165/2002 di attuazione della L.R. 14/2002 portano a ritenere che nell'ambito di applicazione delle opere pubbliche il "Responsabile dei Lavori è il Responsabile del Procedimento" e che in tal caso, ovvero nel caso di nomina del Responsabile dei Lavori, la relativa designazione "deve contenere l'indicazione degli adempimenti di legge oggetto dell'incarico".
Gli adempimenti previsti sono quelli elencati nel D.Lgs. 81/2008 e meglio descritti nel relativo art. 90
"Obblighi del committente e del responsabile dei lavori".
Per le funzioni di RUP è stata individuata:
- l'Arch. Stefania Zorzi, Responsabile P.O. dell'"Ufficio Opere Pubbliche e Sicurezza" del Comune.
Il regolamento contenenti criteri e modalità per la costituzione e ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche di cui all'art. 11 della L.R. 14/2002 così come modificato e integrato dall'art. 18 della L.R. 29/2017 e dall'art. 113 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., approvato con deliberazione giuntale n. 32/185 dd. 19/07/2019
prevede all'art. 5 che per ogni lavoro, servizio o fornitura vengano identificati i soggetti che costituiscono il gruppo di lavoro incaricato alla realizzazione.
Per l'opera in oggetto è stato individuato il seguente personale interno, le cui funzioni sono specificate nella tabella allegata al presente atto:
Responsabile Unico del Procedimento (RUP) Zorzi Stefania
Collaboratore Tenico Radovcich Serena
Collaboratore Tecnico Cilino Carolina
Collaboratore Amministrativo Minotto Arianna
Collaboratore Amministrativo Boscarol Ileana
Inoltre l'art. del regolamento, dispone di indicare l'importo presunto del fondo da ripartire e le quote procapite da assegnare.
Si riporta di seguito il calcolo preventivo presunto:
Importo presunto del BA: € 48.000,00 Importo presunto del Fondo: € 960,00 Quota innovazione tecnologica (20%): € 192,00 Quota incentivi al personale (80%): € 768,00
I suddetti valori devono comunque considerarsi indicativi in quanto potranno subire variazioni in relazione alla ridefinizione del base d'appalto in seguito all'approvazione del progetto esecutivo o in corso d'opera con l'inserimento di eventuali varianti. Le percentuali di ripartizione assegnate inolrte potranno essere ridefinite a seduito dell'inserimento di eventuali altro soggetti che potranno essere coinvolti in relazione ai possibili diversi sviluppi dell'iter procedurale dell'opera.
IL DIRIGENTE Area Tecnica
Visto il decreto del Sindaco n. 20 dd. 29/12/2020 con il quele l'Ing. Enrico Englaro è stato incaricato della funzione dirigenziale relativa all'Area Tecnica Opere Pubbliche e Sicurezza dal 01/01/2021 e sino alla scadenza del mandato amministrativo del Sindaco;
Vista la relazione in premessa;
Visto il D.Lgs. 267/2000;
Visto l'art. 11 della L.R. 14/2002 e s.m.i.;
Visto il D.Lgs 50/2016 e s.m.i. e la Legge 120/2020 e s.m.i.;
Visto il D.Lgs. 09/04/2008 n. 81;
Visto il Regolamento approvato con DG 32/185 dd. 19/07/2019;
DETERMINA DI
1. Assegnare all'Unità Operativa "Opere Pubbliche e Sicurezza" dell'Area Tenica , l'attuazione dell'opera pubblica in oggetto;
2. Nominare l'Arch. Stefania Zorzi, quale Responsabile Unico del Procedimento dell'opera ai sensi dell'art. 5 della L.R. 14/2002 e s.m.i. e Reponsabile dei Lavori ai sensi del D.P.R. 81/2008 e s.m.i.;
3. Nominare il gruppo di lavoro ed i collaboratori tecnici ed amministrativi per la realizzazione dell'opera indicati in relazione;
4. Dare atto che, l'ammontare presunto del fondo spettante ai dipendenti e le relative quote individuali attribuite sono indicate nel documento in allegato e che potranno subire variazioni per l'eventuale ridefinizione dell'importo a base d'appalto in sede di approvazione del progetto esecutivo o in corso d'opera, per effetto di eventuali varianti o per modifiche del gruppo di lavoro;
5. Di prendere atto che il Responsabile Unico del Procedimento , pur nell'ambito della propria autonomia, svolgerà l'incarico secondo le direttive del Dirigente del Servizio.
Il compilatore: Serena RADOVCICH
Responsabile dell’Istruttoria:
Il Responsabile dell'Unità Operativa: Stefania ZORZI
18 ottobre 2021 Il Dirigente: Enrico ENGLARO
Regolarità contabile
Il compilatore:
Il Responsabile dell'Unità Operativa:
Visto di regolarità contabile
attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151 comma 4 del D.Lgs 267/2000
02 novembre 2021 Il Dirigente del Servizio Finanziario: Marco MANTINI