• Non ci sono risultati.

SENATO DELLA REPUBBLICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SENATO DELLA REPUBBLICA"

Copied!
136
0
0

Testo completo

(1)

TIPOGRAFIA DEL SENATO (2500)

I N D I C E G E N E R A L E

RESOCONTO SOMMARIO . . . .Pag. V-XI RESOCONTO STENOGRAFICO . . . 1-42 ALLEGATO A (contiene i testi esaminati nel

corso della seduta) . . . 43-95 ALLEGATO B (contiene i testi eventualmente

consegnati alla Presidenza dagli oratori, i prospetti delle votazioni qualificate, le comu- nicazioni all'Assemblea non lette in Aula e gli atti di indirizzo e di controllo) . . . .97-120

1021ã SEDUTA PUBBLICA

RESOCONTO

SOMMARIO E STENOGRAFICO

GIOVEDIÁ 8 FEBBRAIO 2001

(Antimeridiana)

Presidenza del presidente MANCINO

(2)
(3)

I N D I C E

RESOCONTO SOMMARIO

RESOCONTO STENOGRAFICO

CONGEDI E MISSIONI . . . .Pag. 1

PREANNUNZIO DI VOTAZIONI ME- DIANTE PROCEDIMENTO ELETTRO-

NICO . . . . 2

DISEGNI DI LEGGE Seguito della discussione: (4735) Norme a tutela della minoranza lin- guistica slovena della regione Friuli-Venezia Giulia (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei di- segni di legge d'iniziativa dei deputati Ca- veri; Niccolini e altri; Di Bisceglie e altri; Fontanini e Bosco) (167) SALVATO ed altri. ± Norme di tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (2750) ANDREOLLI ed altri. ± Provvedi- menti in favore delle popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste, Gorizia e Udine: Presidente . . . .2, 3, 4 e passim Camber (FI) . . . .2, 3, 4 e passim Bressa, sottosegretario di Stato alla Presi- denza del Consiglio dei ministri . . . .7, 19, 31 Scopelliti (FI) . . . .14, 22, 28 Bornacin (AN) . . . . 15

Novi (FI) . . . . 20

Vegas (FI) . . . .Pag. 26, 27 Moro (LFNP) . . . . 29

Collino (AN) . . . .30, 32, 33 Peruzzotti (LFNP) . . . 34, 37 Servello (AN) . . . . 35

Napoli Roberto (UDEUR) . . . . 36

Maggi (AN) . . . . 36

Votazioni nominali con scrutinio simultaneo 3, 7, 16 e passim Verifiche del numero legale . . . .4, 5, 6 e passim ALLEGATO A DISEGNO DI LEGGE N. 4735: Articolo 15 ed emendamenti non votati nelle sedute 1019 e 1020 . . . . 43

Articolo 16 ed emendamenti . . . . 46

Articolo 17 ed emendamenti . . . . 60

Articolo 18 ed emendamenti . . . . 80

Articolo 19, emendamenti e ordine del giorno n. 801 . . . . 85

Emendamenti tendenti ad inserire articoli ag- giuntivi dopo l'articolo 19 . . . . 91

ALLEGATO B VOTAZIONI QUALIFICATE EFFETTUA- TE NEL CORSO DELLA SEDUTA . . . . 97

DISEGNI DI LEGGE Annunzio di presentazione . . . 105 Presentazione del testo del testo degli articoli 105

ÐÐÐÐÐÐÐÐÐÐ

N.B. Sigle dei Gruppi parlamentari: Alleanza Nazionale: AN; Centro Cristiano Democratico: CCD; Unione Democratici per l'Europa-UDEUR: UDEUR; Forza Italia: FI; Lega Forza Nord Padania: LFNP; Partito Popo- lare Italiano: PPI; Democratici di Sinistra-l'Ulivo: DS; Verdi-l'Ulivo: Verdi; Misto: Misto; Misto-Comunista:

Misto-Com; Misto-Rifondazione Comunista Progressisti: Misto-RCP; Misto-Socialisti Democratici Italiani-SDI:

Misto-SDI; Misto-Rinnovamento Italiano: Misto-RI; Misto-I democratici-L'Ulivo: Misto-DU; Misto-Lega delle Regioni: Misto-LR; Misto-Il Centro-Unione Popolare Democratica: Misto-Centro; Misto-Autonomisti per l'Eu- ropa: Misto-APE; Misto-Centro Riformatore: Misto-CR; Misto-Centro Riformatore-Federazione dei liberali ita- liani: Misto-CR-FLI; Misto-Partito Sardo d'Azione: Misto-PSd'Az; Misto-Lista Pannella: Misto-LP; Misto-MS- Fiamma Tricolore: Misto-MS-Fiamma; Misto-Lista ValleÂe d'Aoste: Misto-LVA; Misto-SuÈdtiroler Volkspartei (SVP): Misto-SVP; Misto-Italia dei valori-Lista Di Pietro: Misto-IdV-DP; Misto-CDU: Misto-CDU.

(4)

Approvazione da parte di Commissioni per- manenti . . . .Pag. 106 Rimessione all'Assemblea . . . 106 GOVERNO

Trasmissione di documenti . . . 106

INTERROGAZIONI

Annunzio . . . .Pag. 42 Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni 106 Interrogazioni . . . 108 Da svolgere in Commissione . . . 120

(5)

RESOCONTO SOMMARIO

Presidenza del presidente MANCINO

La seduta inizia alle ore 9,33.

Il Senato approva il processo verbale della seduta antimeridiana di ieri.

Comunicazioni all'Assemblea

PRESIDENTE. DaÁ comunicazione dei senatori che risultano in con- gedo o assenti per incarico avuto dal Senato. (v. Resoconto stenografico).

Preannunzio di votazioni mediante procedimento elettronico PRESIDENTE. Avverte che dalle ore 9,37 decorre il termine regola- mentare di preavviso per eventuali votazioni mediante procedimento elet- tronico.

Seguito della discussione dei disegni di legge:

(4735) Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della regione Friuli-Venezia Giulia (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Caveri; Niccolini e altri; Di Bisceglie e altri; Fontanini e Bosco)

(167) SALVATO ed altri. ± Norme di tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia

(2750) ANDREOLLI ed altri. ± Provvedimenti in favore delle popola- zioni di lingua slovena delle province di Trieste, Gorizia e Udine

PRESIDENTE. Ricorda che nella seduta pomeridiana di ieri eÁ prose- guito l'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 15 del disegno di legge n. 4735. Passa alla votazione dell'emendamento 15.54.

(6)

CAMBER (FI). Ne chiede la votazione nominale elettronica.

PRESIDENTE. Sospende la seduta fino alle ore 10, per consentire il decorso del termine previsto dall'articolo 119, comma 1, del Regolamento.

La seduta, sospesa alle ore 9,38, eÁ ripresa alle ore 10,01.

PRESIDENTE. Riprende la seduta procedendo, su richiesta del sena- tore Camber, alla votazione nominale elettronica dell'emendamento 15.54.

Avverte quindi che il Senato non eÁ in numero legale e sospende la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 10,02, eÁ ripresa alle ore 10,25.

PRESIDENTE. Indice la votazione nominale elettronica, su richiesta del senatore Camber, dell'emendamento 15.54 e avverte che il Senato non eÁ in numero legale. Invita i Gruppi a scongiurare la deplorevole situa- zione, assicurando alla ripresa dei lavori la presenza dei senatori in Aula. (Applausi dai Gruppi FI, AN, CCD e LFNP e dei senatori Lorenzi e Sartori). Sospende quindi la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 10,26, eÁ ripresa alle ore 10,46.

PRESIDENTE. Riprende la votazione del 15.54 disponendo, su ri- chiesta del senatore Camber, la verifica del numero legale. Avverte quindi che il Senato non eÁ in numero legale e sospende ulteriormente la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 10,48, eÁ ripresa alle ore 11,10.

PRESIDENTE. Passa nuovamente alla votazione dell'emendamento 15.54.

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge l'emendamento 15.54.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 15.21, 15.22, 15.23 e 15.24 sono preclusi dalla reiezione dell'emendamento 15.19a.

Il Senato respinge gli emendamenti 15.55, 15.56 e, previa verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), 15.57. Respinti gli identici 15.58 e 15.25, viene approvato l'articolo 15.

PRESIDENTE. Passa all'esame dell'articolo 16 e degli emendamenti ad esso riferiti, che si intendono illustrati, ricordando che la Commissione bilancio ha espresso parere contrario, ex articolo 81 della Costituzione, su- gli emendamenti 16.22, 16.46, 16.18, 16.19, 16.47, 16.48, 16.20 e 16.61.

(7)

BRESSA, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Esprime parere contrario su tutti gli emendamenti.

Con votazione nominale elettronica, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge l'emendamento 16.21.

PRESIDENTE. L'emendamento 16.22 eÁ improcedibile.

Il Senato respinge gli identici 16.23 e 16.1.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 16.24, 16.2 e 16.3 sono inammissi- bili in quanto privi di contenuto modificativo.

Previa verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge gli identici 16.25 e 16.4.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 16.26, 16.5, 16.27 e 16.6 sono inammissibili in quanto privi di contenuto modificativo.

Previa verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge gli identici 16.28 e 16.7. Risultano respinti anche gli identici 16.29 e 16.8.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 16.30, 16.9 e 16.31 sono inammis- sibili in quanto privi di contenuto modificativo.

Previa verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge gli identici 16.32 e 16.10. (A seguito dei rilievi espressi dal senatore Martelli, il Presidente dispone una verifica del si- stema elettronico, per accertare la regolaritaÁ delle operazioni di voto).

Il Senato respinge gli identici 16.33 e 16.11.

CAMBER (FI). Chiede che la votazione degli emendamenti 16.34 e 16.12, tra loro identici, sia preceduta dalla verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Dispone la verifica. Avverte che il Senato non eÁ in numero legale e sospende la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 11,21, eÁ ripresa alle ore 11,42.

PRESIDENTE. Riprende la seduta.

Il Senato respinge gli identici emendamenti 16.34 e 16.12.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 16.35, 16.13, 16.38, 16.16 e 16.39 sono inammissibili perche privi di contenuto modificativo.

(8)

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge gli emendamenti 16.36 e 16.14, fra loro identici. Sono respinti altresõÁ gli identici emendamenti 16.37 e 16.15 noncheÂ, con successiva votazione, il 16.40. Previa verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER, il Senato respinge gli identici emendamenti 16.41 e 16.17. EÁ poi respinto il 16.42.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 16.43 e 16.44 sono inammissibili perche privi di contenuto modificativo.

SCOPELLITI (FI). Aggiunge la firma all'emendamento 16.45.

Il Senato respinge la prima parte dell'emendamento 16.45, con con- seguente preclusione della restante parte e degli emendamenti 16.46 e 16.18.

CAMBER (FI). Fa presente che numerosi senatori intendono apporre la loro firma all'emendamento 16.19.

PRESIDENTE. I senatori che intendono sottoscrivere gli emenda- menti debbono far pervenire alla Presidenza la relativa comunicazione.

L'emendamento 16.19 eÁ improcedibile.

Ai sensi dell'articolo 102-bis del Regolamento, con votazione nomi- nale elettronica, chiesta dal senatore CAMBER (FI), eÁ respinto l'emenda- mento 16.47. Sempre ai sensi dell'articolo 102-bis del Regolamento, sono poi respinti, con distinte votazioni elettroniche, gli emendamenti 16.48 e 16.20.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 16.49, 16.50 e 16.60 sono inammis- sibili perche privi di contenuto modificativo.

Il Senato respinge l'emendamento 16.51 fino alla parola «10.000», con conseguente preclusione della restante parte e degli emendamenti fino alla 16.59 . Ai sensi dell'articolo 102-bis del Regolamento, con vota- zione nominale elettronica, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge l'emendamento 16.61. Previa verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER, il Senato approva l'articolo 16.

PRESIDENTE. Passa all'esame dell'articolo 17 e degli emendamenti ad esso riferiti, che si intendono illustrati.

BRESSA, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Esprime parere contrario su tutti gli emendamenti.

Con distinte votazioni precedute da altrettante verifiche del numero legale, chieste dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge gli identici emendamenti 17.49 e 17.1, nonche l'emendamento 17.50, fino alla parola

(9)

«provvede», con conseguente preclusione della restante parte e degli emendamenti 17.2 e 17.51. Con votazione nominale elettronica, chiesta dal senatore NOVI (FI), eÁ poi respinto l'emendamento 17.52 fino alle pa- role «si adopera»; risultano pertanto preclusi la restante parte e gli emen- damenti fino al 17.7. Con distinte votazioni precedute da altrettante veri- fiche del numero legale, chieste dal senatore CAMBER, sono respinti gli identici emendamenti 17.58 e 17.8, nonche la prima parte del 17.59, fino alla parola «deve», con conseguente preclusione della restante parte e de- gli emendamenti fino al 17.17.

SCOPELLITI (FI). Appone la firma all'emendamento 17.69 di cui chiede la votazione con il sistema elettronico.

Il Senato, con votazione nominale elettronica, respinge l'emenda- mento 17.69, fino alla parola «prontamente», con conseguente preclusione della restante parte dello stesso e degli emendamenti fino al 17.27. Con votazione nominale elettronica, chiesta dal senatore CAMBER (FI), sono poi respinti gli emendamenti 17.79 e 17.28, fra loro identici.

PRESIDENTE. Gli emendamenti da 17.80 a 17.40 sono inammissi- bili perche privi di contenuto modificativo.

Il Senato respinge gli identici emendamenti 17.92 e 17.41. Con vota- zione nominale elettronica, chiesta dal senatore CAMBER (FI), sono poi respinti gli identici emendamenti 17.93 e 17.42.

PRESIDENTE. Gli emendamenti 17.94, 17.43, 17.95 e 17.102 sono inammissibili perche privi di contenuto modificativo.

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge gli emendamenti 17.96 e 17.44, fra loro identici. Sono poi respinti gli identici 17.97 e 17.45. Previa verifica del numero legale, chiesta ancora dal senatore CAMBER, risul- tano respinti gli identici 17.98 e 17.46.

VEGAS (FI). Chiede la verifica del numero legale sulla votazione degli identici emendamenti 17.99 e 17.47.

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, il Senato respinge gli identici emendamenti 17.99 e 17.47. Previa verifica del nu- mero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), eÁ poi respinto l'emenda- mento 17.100. Con votazione nominale elettronica, chiesta dalla senatrice SCOPELLITI (FI), eÁ respinto anche il 17.101. Sono altresõÁ respinti gli identici emendamenti 17.103 e 17.48.

MORO (LFNP). Poiche l'articolo 17 disattende la normativa sul fe- deralismo recentemente approvata dichiara il voto contrario della Lega e ne chiede la votazione con il sistema di elettronico.

COLLINO (AN). Dichiara il voto contrario sull'articolo 17 che non tiene conto delle prerogative della regione Friuli-Venezia Giulia e della normativa regionale a favore della minoranza slovena.

(10)

Il Senato, con votazione nominale elettronica, approva l'articolo 17.

PRESIDENTE. Passa all'esame dell'articolo 18 e degli emendamenti ad esso riferiti, che si danno per illustrati.

BRESSA, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Esprime parere contrario su tutti gli emendamenti.

Con distinte votazioni precedute dalla verifica del numero legale, chiesta dal senatore CAMBER (FI), il Senato respinge gli identici emen- damenti 18.8 e 18.1, nonche l'emendamento 18.2. Previa verifica del nu- mero legale, chiesta dal senatore COLLINO (AN), sono respinti gli emen- damenti 18.9 e 18.3, fra loro identici.

PRESIDENTE. Invita il senatore Serena ad occupare il posto riser- vato al senatore segretario (Proteste dal Gruppo AN). L'emendamento 18.11 eÁ inammissibile perche privo di contenuto modificativo.

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dal senatore COLLINO (AN), il Senato respinge gli identici emendamenti 18.12 e 18.4. Sono poi respinti gli identici emendamenti 18.13 e 18.5.

CAMBER (FI). Fa presente la non corrispondenza tra il meccanismo di voto attivato e la presenza dei senatori sui banchi della maggioranza nelle ultime verifiche del numero legale.

PRESIDENTE. Dopo essere passato alla votazione dell'emendamento 18.14, dispone l'espulsione dall'Aula del senatore Collino per l'uso di un linguaggio non appropriato alla sede istituzionale usato nei confronti di se- natori del Gruppo UDEUR. (Applausi dai Gruppi UDEUR, DS e PPI.

Proteste dai Gruppi AN, FI e LFNP. Commenti del senatore Servello).

NAPOLI Roberto. Chiede di verificare sul testo stenografico le parole pronunciate dal senatore Collino nei suoi confronti, ben piuÁ offensive di quelle oggetto dell'espulsione. (Applausi dal Gruppo UDEUR).

MAGGI (AN). Chiede rispetto per le convinzioni del senatore Col- lino, la cui reazione eÁ stata provocata dal comportamento del senatore Na- poli. (Applausi dai Gruppi AN e FI).

PRESIDENTE. Nella consapevolezza dei contrasti che suscita il provvedimento in esame, invita a proseguire la discussione in maniera pacata.

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dal senatore PERUZZOTTI (LFNP), il Senato respinge l'emendamento 18.14.

Risulta altresõÁ respinto l'emendamento 18.15.

(11)

Il Senato respinge poi gli identici 18.16 e 18.6, nonche il 18.17. Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dal senatore PERUZZOTTI (LFNP), eÁ poi respinto il 18.18, mentre con votazione no- minale elettronica, chiesta sempre dal senatore PERUZZOTTI, eÁ respinto il 18.19. Sono altresõÁ respinti gli identici 18.20 e 18.7.

PRESIDENTE. Il 18.21 eÁ inammissibile in quanto privo di contenuto modificativo.

Il Senato approva l'articolo 18.

PRESIDENTE. Passa all'esame dell'articolo 19 e degli emendamenti e dell'ordine del giorno ad esso riferiti, che si intendono illustrati, avver- tendo che sugli emendamenti 19.22, 19.7, 19.23, 19.27, 19.0.1 e 19.28 la Commissione bilancio ha espresso parere contrario ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

BRESSA, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Esprime parere contrario a tutti gli emendamenti.

CAMBER (FI). Ricordato che il 19.20 eÁ stato trasformato nell'ordine del giorno n. 801, chiede di accertare la presenza del numero legale.

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, il Senato respinge gli identici 19.11 e 19.1. EÁ quindi respinto il 19.12.

CAMBER (FI). Chiede nuovamente la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Dispone la verifica e avverte che il Senato non eÁ in numero legale. (Applausi dai Gruppi FI, AN e LFNP). Sospende quindi la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 12.32, eÁ ripresa alle ore 12.53.

PRESIDENTE. Riprende la votazione del 19.13, disponendo la veri- fica del numero legale su richiesta del senatore Camber. Avverte che il Senato non eÁ in numero legale e rinvia il seguito della discussione ad altra seduta.

SERENA, segretario. DaÁ annunzio delle interrogazioni pervenute alla Presidenza. (v. Allegato B).

PRESIDENTE. Toglie la seduta.

La seduta termina alle ore 12,55.

(12)
(13)

RESOCONTO STENOGRAFICO

Presidenza del presidente MANCINO

PRESIDENTE. La seduta eÁ aperta (ore 9,33).

Si dia lettura del processo verbale.

SERENA, segretario, daÁ lettura del processo verbale della seduta antimeridiana del giorno precedente.

PRESIDENTE. Non essendovi osservazioni, il processo verbale eÁ approvato.

Congedi e missioni

PRESIDENTE. Sono in congedo i senatori: Agnelli, Angius, Barbieri, Bo, Bobbio, Borroni, Bruno Ganeri, Brutti, Camerini, Camo, Cioni, De Martino Francesco, Diana Lorenzo, Fumagalli Carulli, Lauria Michele, Lavagnini, Leone, Manconi, Manis, Passigli, Piloni, Pizzinato, Rocchi, Smuraglia, Taviani e Vedovato.

Sono assenti per incarico avuto dal Senato: la senatrice Squarcialupi, per partecipare alla presentazione ufficiale dell'iniziativa economico-cultu- rale «Italia in Giappone 2000»; i senatori Di Orio e Monteleone, per atti- vitaÁ della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema sanitario;

Bedin e Porcari per partecipare al II Forum parlamentare euromediterra- neo.

Comunicazioni della Presidenza

PRESIDENTE. Le comunicazioni all'Assemblea saranno pubblicate nell'allegato B al Resoconto della seduta odierna.

(14)

Preannunzio di votazioni mediante procedimento elettronico PRESIDENTE. Avverto che nel corso della seduta odierna potranno essere effettuate votazioni qualificate mediante il procedimento elettro- nico.

Pertanto decorre da questo momento il termine di venti minuti dal preavviso previsto dall'articolo 119, comma 1, del Regolamento (ore 9,37).

Seguito della discussione dei disegni di legge:

(4735) Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della regione Friuli-Venezia Giulia (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Caveri; Niccolini e altri; Di Bisceglie e altri; Fontanini e Bosco)

(167) SALVATO ed altri. ± Norme di tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia

(2750) ANDREOLLI ed altri. ± Provvedimenti in favore delle popola- zioni di lingua slovena delle province di Trieste, Gorizia e Udine

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca il seguito della discussione dei disegni di legge n. 4735, giaÁ approvato dalla Camera dei deputati, e nn. 167 e 2750.

Riprendiamo l'esame degli articoli del disegno di legge n. 4735.

Ricordo che nel corso della seduta pomeridiana di ieri eÁ proseguito l'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 15.

Passiamo dunque alla votazione dell'emendamento 15.54.

CAMBER. Signor Presidente, chiediamo la votazione nominale con scrutinio simultaneo mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. In attesa che trascorrano i venti minuti dal preavviso, sospendo la seduta.

(La seduta, sospesa alle ore 9,38, eÁ ripresa alle ore 10,01).

PRESIDENTE. Riprendiamo i nostri lavori.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 15.54.

CAMBER. Chiediamo la votazione nominale con scrutinio simulta- neo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Camber, ri-

(15)

sulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, dell'emendamento 15.54, presentato dal senatore Camber.

IndõÁco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non eÁ in numero legale.

Sospendo pertanto la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 10,02, eÁ ripresa alle ore 10,25).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo nuovamente alla votazione dell'emenda- mento 15.54.

CAMBER. Ribadiamo la nostra richiesta di votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Camber, ri- sulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, dell'emendamento 15.54, presentato dal senatore Camber.

(16)

IndõÁco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non eÁ in numero legale.

La reiterata mancanza del numero legale mi consente di fare ginna- stica, salendo e scendendo dal primo al secondo piano, ma questo atteg- giamento, colleghi, eÁ deplorevole. I Gruppi parlamentari che sostengono i provvedimenti all'ordine del giorno hanno il dovere di assicurare la pre- senza del numero legale. (Applausi dai Gruppi LFNP, AN, FI, CCD e dei senatori Lorenzi e Sartori).

Sospendo nuovamente la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 10,26, eÁ ripresa alle ore 10,46).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Riprendiamo i nostri lavori.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 15.54.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Senatore Camber, la prima volta le avrei anche ri- volto un rimprovero se avesse trasformato la richiesta di votazione elettro- nica con quella di verifica del numero legale. La votazione mediante pro- cedimento elettronico comporta infatti il rispetto di quel lasso di tempo che eÁ necessario far trascorrere tra l'inizio della seduta e l'assolvimento della richiesta stessa.

Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appog- giata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato non eÁ in numero legale.

Sospendo la seduta per venti minuti.

(La seduta sospesa alle ore 10,48, eÁ ripresa alle ore 11,10).

(17)

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo nuovamente alla votazione dell'emenda- mento 15.54.

Verifica del numero legale

CAMBER. Signor Presidente, nella presupposizione che vi sia, chiedo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 15.54, presentato dal senatore Camber.

Non eÁ approvato.

Ricordo che gli emendamenti 15.21, 15.22, 15.23 e 15.24 sono pre- clusi dalla reiezione dell'emendamento 15.19a.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 15.55.

CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l'emendamento 15.55, presentato dal senatore Camber.

Non eÁ approvato.

(18)

Passiamo alla votazione dell'emendamento 15.56.

CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l'emendamento 15.56, presentato dal senatore Camber.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 15.57.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 15.57, presentato dal senatore Camber.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 15.58, identico all'emen- damento 15.25.

CAMBER. Chiediamo la votazione nominale con scrutinio simulta- neo, mediante procedimento elettronico.

(19)

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, teste avanzata dal senatore Camber, risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l'emendamento 15.58, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 15.25, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Metto ai voti l'articolo 15.

EÁ approvato.

Passiamo all'esame dell'articolo 16, sul quale sono stati presentati emendamenti che si danno per illustrati.

Invito il rappresentante del Governo a pronunziarsi sugli emenda- menti in esame.

BRESSA, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Esprimo parere contrario.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.21.

CAMBER. Chiediamo la votazione nominale con scrutinio simulta- neo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Camber, ri- sulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, dell'emendamento 16.21, presentato dal senatore Camber.

IndõÁco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico.

(20)

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo all'emendamento 16.22, su cui la 5ã Com- missione ha espresso parere contrario ai sensi dell'articolo 81 della Costi- tuzione.

Poiche il presentatore ne chiede la votazione, invito il senatore segre- tario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

L'emendamento pertanto eÁ improcedibile.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.23, identico all'emen- damento 16.1.

CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l'emendamento 16.23, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.1, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Gli emendamenti 16.24, 16.2 e 16.3 sono inammissibili in quanto privi di contenuto modificativo.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.25, identico all'emen- damento 16.4.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

(21)

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 16.25, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.4, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Gli emendamenti 16.26, 16.5, 16.27 e 16.6 sono inammissibili in quanto privi di contenuto modificativo.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.28, identico all'emen- damento 16.7.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

(22)

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 16.28, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.7, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Metto ai voti l'emendamento 16.29, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.8, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Gli emendamenti 16.30, 16.9 e 16.31 sono inammissibili in quanto privi di contenuto modificativo.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.32, identico all'emen- damento 16.10.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

(Il senatore Martelli segnala l'assenza di senatori dietro alcuni di- spositivi di voto accesi).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 16.32, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.10, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

(23)

Onorevoli colleghi, dispongo una verifica del sistema elettronico pre- gando tutti i senatori di far constatare la loro presenza. Facciamo una si- mulazione di verifica del numero legale per controllare le luci che si ac- cendono.

(I senatori fanno constatare la loro presenza mediante dispositivo elettronico).

Non mi pare che vi siano luci accese cui non corrispondano senatori votanti.

Metto ai voti l'emendamento 16.33, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.11, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.34, identico all'emen- damento 16.12.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato non eÁ in numero legale.

Onorevoli colleghi, vorrei far comprendere ai senatori che scom- paiono e compaiono che questo provvedimento o viene approvato nella se- duta antimeridiana di oggi o corre il rischio di non essere piuÁ approvato.

Sospendo quindi la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 11,21, eÁ ripresa alle ore 11,42).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Riprendiamo i nostri lavori.

(24)

Metto ai voti l'emendamento 16.34, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.12, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Gli emendamenti 16.35 e 16.13 sono inammissibili, in quanto privi di contenuto modificativo.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.36, identico all'emen- damento 16.14.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 16.36, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.14, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.37, identico all'emen- damento 16.15.

CAMBER. Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltaÁ.

CAMBER. Signor Presidente, preannuncio che diversi senatori della Casa delle libertaÁ intendono aggiungere la propria firma all'emendamento 16.37.

(25)

Prima di procedere alla votazione, vorrei che fosse accertata la pre- senza del numero legale in Aula.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l'emendamento 16.37, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.15, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Gli emendamenti 16.38, 16.16 e 16.39 sono inammissibili, in quanto privi di contenuto modificativo.

Metto ai voti l'emendamento 16.40, presentato dal senatore Camber.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.41, identico all'emen- damento 16.17.

Verifica del numero legale

CAMBER. Signor Presidente, la prego di procedere alla votazione di accertamento della presenza del numero legale in Aula.

PRESIDENTE. Senatore Camber, mi rivolgo a lei perche eÁ quasi sempre il protagonista delle richieste di verifica del numero legale e le faccio presente che puoÁ anche avanzare tale richiesta dicendo semplice- mente: «chiedo la verifica del numero legale».

Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appog- giata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

(26)

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 16.41, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 16.17, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 16.42.

CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l'emendamento 16.42, presentato dal senatore Camber.

Non eÁ approvato.

Gli emendamenti 16.43 e 16.44 sono inammissibili, in quanto privi di contenuto modificativo.

Passiamo alla votazione della prima parte dell'emendamento 16.45.

SCOPELLITI. Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltaÁ.

SCOPELLITI. Signor Presidente, intervengo solo per chiedere di po- ter aggiungere la firma a questo emendamento.

PRESIDENTE. Lei, senatrice Scopelliti, naturalmente aggiunge la sua firma per ragioni di speditezza dei lavori dell'Aula.

Metto ai voti la prima parte dell'emendamento 16.45, presentato dal senatore Camber, fino alla parola: «Croazia».

Non eÁ approvata.

Risultano pertanto preclusi la seconda parte dell'emendamento 16.45 nonche gli emendamenti 16.46 e 16.18.

Passiamo all'emendamento 16.19, su cui la 5ã Commissione ha espresso parere contrario.

CAMBER. Domando di parlare.

(27)

PRESIDENTE. Ne ha facoltaÁ.

CAMBER. Signor Presidente, le chiedo scusa, ma avevo preannun- ciato che diversi senatori della Casa delle libertaÁ intendono aggiungere la propria firma a taluni emendamenti (Commenti dal Gruppo DS) e cer- tamente non per motivi di speditezza dei lavori dell'Aula.

A fini di chiarezza, quindi, desidero precisare che l'aver preannun- ciato cioÁ non equivale a rinunciare a chiedere ± come ho fatto, ma non eÁ stato rilevato dalla Presidenza ± la verifica del numero legale. Chiedo comunque la votazione dell'emendamento 16.19.

PRESIDENTE. Senatore Camber, lei non eÁ l'interprete della volontaÁ dei senatori appartenenti alla sua area politica. I senatori che intendono aggiungere la propria firma agli emendamenti sono pregati di far pervenire alla Presidenza la relativa comunicazione.

BORNACIN. Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltaÁ.

BORNACIN. Signor Presidente, la ringrazio per la precisazione che ha teste fatto. Le chiedo di poter aggiungere la mia firma all'emenda- mento.

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, dovete far pervenire alla Presi- denza la comunicazione che intendete apporre la vostra firma agli emen- damenti. Tra le ragioni di funzionamento delle Assemblee vi eÁ anche la speditezza dei lavori. CioÁ deve essere chiaro.

Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione, avanzata dal senatore Camber, risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

L'emendamento 16.19 eÁ pertanto improcedibile.

Passiamo all'emendamento 16.47, su cui la 5ã Commissione ha espresso parere contrario.

CAMBER. Ne chiediamo la votazione.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione, avanzata dal senatore Camber, risulta appoggiata dal pre- scritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

(28)

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Ai sensi dell'articolo 102-bis del Regolamento, indõÁco la votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante pro- cedimento elettronico, dell'emendamento 16.47, presentato dal senatore Camber.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo all'emendamento 16.48, su cui la 5ã Com- missione ha espresso parere contrario.

Poiche i presentatori ne chiedono la votazione, invito il senatore se- gretario a verificare se la richiesta di votazione, risulta appoggiata dal pre- scritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Ai sensi dell'articolo 102-bis del Regolamento, indõÁco la votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante pro- cedimento elettronico, dell'emendamento 16.48, presentato dal senatore Camber.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo all'emendamento 16.20, su cui la 5ã Com- missione ha espresso parere contrario.

(29)

Poiche i presentatori ne chiedono la votazione, invito il senatore se- gretario a verificare se la richiesta di votazione, risulta appoggiata dal pre- scritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Ai sensi dell'articolo 102-bis del Regolamento, in- dõÁco la votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante procedi- mento elettronico, dell'emendamento 16.20, presentato dal senatore Col- lino e da altri senatori.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Gli emendamenti 16.49 e 16.50 sono inammissibili in quanto privi di contenuto modificativo.

Metto ai voti la prima parte dell'emendamento 16.51, presentato dal senatore Camber, fino alla parola: «10.000».

Non eÁ approvata.

Risultano pertanto preclusi la seconda parte dell'emendamento 16.51 e gli emendamenti successivi fino al 16.59.

L'emendamento 16.60 eÁ inammissibile, in quanto privo di contenuto modificativo.

Passiamo all'emendamento 16.61, su cui la 5ã Commissione ha espresso parere contrario.

CAMBER. Ne chiediamo la votazione.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione, avanzata dal senatore Camber, risulta appoggiata dal pre- scritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

(30)

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Ai sensi dell'articolo 102-bis del Regolamento, indõÁco la votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante pro- cedimento elettronico, dell'emendamento 16.61, presentato dal senatore Camber.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735,167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'articolo 16.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'articolo 16.

EÁ approvato.

Passiamo all'esame dell'articolo 17, su cui sono stati presentati emendamenti, da intendersi illustrati.

(31)

Invito il rappresentante del Governo a pronunziarsi sugli emenda- menti in esame.

BRESSA, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Esprimo parere contrario su tutti gli emendamenti.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.49, identico all'emendamento 17.1.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 17.49, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.1, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione della prima parte dell'emendamento 17.50.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

(32)

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti la prima parte dell'emendamento 17.50, presentato dal senatore Camber, fino alla parola: «provvede».

Non eÁ approvata.

Risultano pertanto preclusi la seconda parte dell'emendamento 17.50 e gli emendamenti 17.2 e 17.51.

Passiamo alla votazione della prima parte dell'emendamento 17.52.

NOVI. Domando di parlare.

PRESIDENTE. Senatore Novi, non si sostituisca al senatore Camber;

lei eÁ napoletano, cosa c'entra con gli sloveni?

CARCARINO. Signor Presidente, eÁ foggiano, non eÁ napoletano!

NOVI. Signor Presidente, intervengo per solidarietaÁ, perche noi te- niamo a questi valori. EÁ anche un appello alla reciprocitaÁ; pur essendo na- poletano, ho preso la parola nel corso dell'esame del disegno di legge.

Chiedo la votazione nominale con scrutinio simultaneo mediante procedi- mento elettronico.

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, la prima parte dell'emendamento 17.52, presentato dal senatore Camber, fino alle parole «si adopera».

IndõÁco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

(33)

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Restano pertanto preclusi la seconda parte dell'emen- damento 17.52 e gli emendamenti successivi fino al 17.7.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.58, identico all'emen- damento 17.8.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 17.58, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.8, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione della prima parte dell'emendamento 17.59.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

(34)

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti la prima parte dell'emendamento 17.59, presentato dal senatore Camber, fino alla parola: «deve».

Non eÁ approvata.

Risultano pertanto preclusi la seconda parte dell'emendamento 17.59 e gli emendamenti successivi fino al 17.17.

Passiamo alla votazione della prima parte dell'emendamento 17.69.

SCOPELLITI. Signor Presidente, chiedo di apporre la mia firma al- l'emendamento 17.69, che chiedo sia votato mediante procedimento elet- tronico.

PRESIDENTE. Mi faccia la cortesia, senatrice Scopelliti, come ho detto agli altri senatori, la prego di farmi sapere in via preventiva a quali emendamenti intende apporre la sua firma. La stampa di tutti questi emen- damenti (che ha un costo per il Senato), doverosamente portata all'atten- zione dei singoli senatori, consente a ciascuno di aderirvi tempestiva- mente, se intende farlo.

SCOPELLITI. Signor Presidente, saraÁ fatto.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dalla senatrice Scopelliti, risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, della prima parte dell'emendamento 17.69, presentato dal senatore Camber, fino alla parola: «prontamente».

(35)

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Risultano pertanto preclusi la seconda parte dell'e- mendamento 17.69 ed i successivi emendamenti fino al 17.27.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.79, identico all'emen- damento 17.28.

CAMBER. Chiediamo la votazione nominale con scrutinio simulta- neo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Camber, ri- sulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, dell'emendamento 17.79, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.28, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Gli emendamenti dal 17.80 al 17.40 sono inammissi- bili, in quanto privi di contenuto modificativo.

(36)

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.92, identico all'emen- damento 17.41.

CAMBER. Chiediamo la votazione nominale con scrutinio simulta- neo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Camber, ri- sulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l'emendamento 17.92, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.41, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.93, identico all'emen- damento 17.42.

CAMBER. Chiediamo la votazione nominale con scrutinio simulta- neo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Camber, ri- sulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, dell'emendamento 17.93, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.42, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

IndõÁco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

(37)

Ripresa della discussione dei disegni di legge n. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Gli emendamenti 17.94, 17.43 e 17.95 sono inammis- sibili, in quanto privi di contenuto modificativo.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.96, identico all'emen- damento 17.44.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge n. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 17.96, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.44, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.97, identico all'emen- damento 17.45.

CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

(38)

Metto ai voti l'emendamento 17.97, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.45, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.98, identico all'emen- damento 17.46.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge n. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 17.98, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.46, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.99, identico all'emen- damento 17.47.

VEGAS. Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltaÁ.

VEGAS. Signor Presidente, ai sensi dell'articolo 107 del Regola- mento del Senato ± mi riferisco al testo approvato dall'Assemblea il 17 febbraio 1971 (Gazzetta Ufficiale, Supplemento ordinario n. 53 del 1ë

(39)

marzo 1971) e successive modificazioni approvate dall'Assemblea il 26 gennaio 1977 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 1977, n. 28, nonche il 31 maggio 1978, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale 5 giugno 1978, n. 153, l'8 novembre 1979 (Gazzetta Ufficiale 19 novembre 1979, n. 315), il 10 marzo 1982 (Gazzetta Ufficiale 24 marzo 1982, n. 81), e successivamente il 5 ottobre 1983 (Gazzetta Ufficiale 8 ottobre 1983, n. 277), il 22 dicembre 1983 (Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1983, n. 351)...(Applausi ironici dai Gruppi DS e PPI). Non vorrei che ci fos- sero equivoci sulla norma a cui mi voglio riferire. E poi, successivamente, il 31 luglio 1985, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale 2 agosto 1985, n. 181...

PRESIDENTE. Senatore Vegas, lei non ha un testo diverso da quello di cui dispone il resto dell'Aula, quindi mi faccia la cortesia di non fare ostruzionismo. Oltretutto, io non le do piuÁ la parola. Formuli la sua richie- sta ai sensi dell'articolo citato; non ha altro titolo per leggere il Regola- mento. Mi faccia la cortesia: cosa vuole?

VEGAS. Volevo chiedere la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Benissimo, senatore Vegas; eÁ una novitaÁ di questa le- gislatura. Le do atto della sua fantasia: eÁ riuscito finalmente a rendere conto all'Aula che vi puoÁ essere la richiesta di verifica del numero legale.

Verifica del numero legale

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Comunque non eÁ possibile utilizzare l'Aula in maniera non intelli- gente. Mi sto riferendo alla lettura puntuale di tutte le modifiche che sono intervenute nel Regolamento. (Applausi dai Gruppi DS e PPI).

(40)

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 17.99, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.47, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.100.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 17.100, presentato dal senatore Camber.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.101.

SCOPELLITI. Chiediamo la votazione nominale con scrutinio simul- taneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dalla senatrice Scopelliti, risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

(41)

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, dell'emendamento 17.101, presentato dal senatore Camber.

IndõÁco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. L'emendamento 17.102 eÁ inammissibile, in quanto privo di contenuto modificativo.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 17.103, identico all'emen- damento 17.48.

CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata. Proteste dal Gruppo FI).

La decisione del Presidente eÁ precedente a tutte le manipolazioni dei pulsanti.

Metto ai voti l'emendamento 17.103, presentato dal senatore Camber, identico all'emendamento 17.48, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'articolo 17.

MORO. Domando di parlare per dichiarazione di voto.

PRESIDENTE. Ne ha facoltaÁ.

MORO. Signor Presidente, dichiaro il voto contrario della Lega Nord sull'articolo 17, che evidentemente non tiene conto di un provvedimento recentemente approvato sia dall'Aula del Senato che dalla Camera, quello

(42)

sul cosiddetto federalismo fiscale. In questo articolo ancora si dice che il Governo «assume le iniziative necessarie»: ricordo che nel Friuli-Venezia Giulia, nella Slovenia e nell'Austria esiste un organismo, denominato Alpe Adria, che ben puoÁ curare tutto quanto eÁ previsto da questo articolo senza dover scomodare il Governo.

PercioÁ il mio voto saraÁ contrario. Chiedo che la votazione venga ef- fettuata con il sistema elettronico.

COLLINO. Domando di parlare per dichiarazione di voto.

PRESIDENTE. Ne ha facoltaÁ.

COLLINO. Signor Presidente, riprendo quanto detto dal senatore Moro in merito al rapporto legislativo del provvedimento con la regione Friuli-Venezia Giulia sia per i contenuti del provvedimento stesso, sia in quanto il consiglio regionale eÁ giaÁ intervenuto piuÁ volte in materia di tutela delle minoranze e per sottolineare, rispetto agli aspetti legati ai prin- cõÁpi del federalismo non solo fiscale ma anche reale, l'assenza politica di questo Governo nel rispetto delle regioni a statuto speciale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Moro, risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedimento elet- tronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena- tori eÁ stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico, dell'articolo 17.

IndõÁco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me- diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sõÁ; i senatori contrari voteranno no; i senatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 18, sul quale sono stati presentati emendamenti che si danno per illustrati.

(43)

Invito il rappresentante del Governo a pronunziarsi sugli emenda- menti in esame.

BRESSA, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Il Governo esprime parere contrario.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'emendamento 18.8, identico all'emendamento 18.1.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Metto ai voti l'emendamento 18.8, presentato dal se- natore Camber, identico all'emendamento 18.1, presentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 18.2.

Verifica del numero legale CAMBER. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

(44)

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato eÁ in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di legge nn. 4735, 167 e 2750 PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'emendamento 18.2, pre- sentato dal senatore Collino e da altri senatori.

Non eÁ approvato.

Passiamo alla votazione dell'emendamento 18.9, identico all'emenda- mento 18.3.

Verifica del numero legale

COLLINO. Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiesta risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi- mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza mediante procedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

SERENA. Signor Presidente, ci sono delle luci accese senza senatori.

PRESIDENTE. Per favore, si verifichi la corrispondenza tra le luci e i senatori. Senatore Serena, lei dove sta? Venga a fare il segretario, per favore. Venga qui a fare il segretario, mi faccia la cortesia. Venga a fare il segretario!

PALOMBO. Non eÁ uno schiavo.

PRESIDENTE. Deve fare il segretario. Senatore Serena, lei non ha il diritto di alzarsi. Faccia il segretario! (Proteste dal Gruppo AN).

Il Senato eÁ in numero legale.

Riferimenti

Documenti correlati

nistro per la giustizia renderà a questa un grande servigio, se con la sua fermezza riescirà a rinvigorire e tener salda codesta convinzione.. Ma non si limitano qui,

vandosi de' dotti insegnanlenti delle altre Oorti di cassazione del Regno; e per raggiungere nelle quistioni di attribuzione le formole sempre più precise e

Discutendosi testè nel Senato la legge di uguaglianza, di giustizia e di libertà civile, che cancellava nell'ultimo rifugio di alcune nostre provincie le

zione del Oonsiglio eli Stato?.. Se contro un ricorso a questa IV Sezione si opponga da taluna delle parti l' incolupetenza dell' autorità anl111inistrativa invocanc1osi

Quando la Sezione tributaria della Corte di cassazione rinvia la causa alla corte d’appello tributaria o, nei casi di cui all’ar- ticolo 95, direttamente al

Vitelli era, dunque, disposto a perdere la «protezione ufficiale» per la papirologia, in nome della libertà della ricerca 79 : singolare affermazione, se si tiene conto che in

Alle operazioni del Seggio speciale possono assistere i rappresentanti designati presso la sezione. 26 Terminate le operazioni di raccolta del voto, le schede votate vengono chiuse

organiche delle Forze armate o delle Forze di polizia dello Stato o di Forze di polizia locali requisite a norma dell’articolo 8, comma 1, si provvede con decreto del Presidente