Netiquette
BNL People
Netiquette
È importante tutelare l’attività sulle pagine Facebook e Twitter di BNL attraverso l’implementazione di un’area dedicata alla comunicazione della Netiquette (su Facebook si presenterà sotto forma di tab, mentre per Twitter non si potrà pubblicare sul canale, ma potrà essere inserita in un’apposita sezione di people.bnl.it).
Questo documento è rivolto a tutti gli utenti che interagiranno sui presidi di BNL.
Ecco quindi i consigli per una conversazione rispettosa e positiva.
Netiquette Facebook
Sulla pagina di BNL People potrete discutere apertamente. Vi chiediamo soltanto di seguire poche e semplici regole per garantire a voi e agli altri utenti una piacevole interazione.
1. Ricordare che sia chi scrive gli articoli della pagina, sia gli altri utenti sono persone come voi. È dovere di tutti rispettare loro in quanto tali e le loro idee.
2. Prima di inviare un commento, è bene leggere i messaggi e le risposte già pubblicati, per rendersi conto dell'argomento e del metodo con cui lo si tratta, evitando così ripetizioni.
3. Mantenere un comportamento in linea con le leggi sulla privacy, evitando di comunicare ovvero diffondere dati personali di soggetti terzi interessati. Ad esempio: “Quando mettete on-line i dati personali di un vostro amico o di un familiare, quando lo taggate,
domandatevi se state violando la sua privacy. Nel dubbio chiedete il loro consenso, astenendovi, in caso contrario, dal pubblicare informazioni personali e relative a questi.”
4. Favorire un dialogo costruttivo. Usare toni scortesi, oltre a diminuire il livello della discussione generale, potrebbe risultare offensivo e poco chiaro per chi legge.
5. Per le questioni prettamente personali, che non costituiscono interesse per la comunità (come contenuti inappropriati, lesivi, o
protetti da diritto d’autore), è opportuno rivolgersi agli uffici di competenza, elencati nell’area “Contatti” del sito bnl.it, all’indirizzo:
http://www.bnl.it/wps/portal/bnlpublic/Footer/Contatti/AreaClienti.
6. In un’ottica di trasparenza e fiducia reciproca, evitare di iscriversi alla pagina sotto falso nome, o peggio, fingendosi un'altra persona realmente esistente.
7. I Community Manager che moderano la pagina di BNL People si riservano il diritto di modificare o eliminare qualsiasi commento che:
• Sia considerato spam
• Contenga attacchi personali ad altri utenti / persone, un linguaggio ritenuto volgare o commenti dal contenuto offensivo nei confronti di persone, organizzazioni, sesso, gruppo etnico, orientamento politico e religioso.
• Sia completamente fuori tema rispetto alla conversazione che si sta sviluppando.
• Siano inappropriati, lesivi, violino la privacy di altre persone o siano coperti da diritto d’autore e/o copyright.
Netiquette Facebook
Ci teniamo a fornirvi dei preziosi consigli sull’utilizzo dei canali social a favore di una vostra maggiore tutela e sicurezza:
1. Considerate i dati personali che comunicate on line: basta la foto, il nome e qualche informazione sulla vostra vita per impadronirsi della vostra identità. La data e il luogo di nascita sono sufficienti per ricavare il codice fiscale. Altre informazioni potrebbero aiutare un malintenzionato a risalire al vostro conto in Banca o addirittura al vostro nome utente e alla password.
2. Fate le opportune considerazioni prima di inserire on line vostri dati personali che non volete vengano comunicati ovvero diffusi o che possano essere utilizzati a vostro danno: quando vengono inseriti i dati personali su un social network ne viene perso il
controllo e non sempre il profilo può essere cancellato.
3. Ricordate che numerosi servizi di chat comportano la registrazione e la conservazione del contenuto delle vostre conversazioni avvenute con altri utenti
Netiquette Facebook
Nell’ottica di mantenere un rapporto unico con tutti i nostri clienti ci teniamo a farvi sapere che:
1. Il servizio clienti di BNL People non richiederà agli utenti informazioni personali, codici pin e password che permettano l’accesso ai servizi di internet banking.
2. Gli operatori autorizzati saranno riconoscibili all’interno della pagina grazie ad interventi che riporteranno: la foto profilo della pagina e la propria firma personale.
3. I dati pubblicati sulla pagina Facebook, all’interno della bacheca e della scheda dedicata al servizio clienti, sono pubblici e visibili da tutti gli utenti: nel caso in cui per la tua richiesta fossero necessari dati personali sensibili o relativi al tuo prodotto/servizio BNL, ti consigliamo di visitare la nostra Area Clienti al link: http://www.bnl.it/wps/portal/bnlpublic/Footer/Contatti/Area-Clienti. Se preferisci, puoi infine rivolgerti alla tua agenzia BNL più vicina.
4. I contenuti riportati all’interno di questa pagina non devono essere intesi come una forma di promozione dei servizi bancari o, meglio ancora, come una forma di consulenza sui prodotti BNL BNP Paribas. Per le condizioni economiche e contrattuali, vi preghiamo di consultare i fogli informativi disponibili anche presso le filiali della banca. La vendita dei prodotti e dei servizi presentati è soggetta all’approvazione della Banca.
5. Per eventuali contestazioni alla Banca relativamente a comportamenti o omissioni, ricorsi e conciliazione, vi preghiamo di rivolgervi ai contatti che trovate al seguente link: http://www.bnl.it/wps/portal/bnlpublic/Footer/reclami-ricorsi-conciliazione.
Detto questo non ci resta che augurarvi…. Buona Conversazione!
Netiquette Twitter
Attraverso l’account @BNL People potrete discutere apertamente. Vi chiediamo soltanto di seguire poche e semplici regole per garantire a voi e agli altri utenti una piacevole interazione.
1. Ricordare che sia chi scrive, sia gli altri utenti sono persone come voi. È dovere di tutti rispettare loro in quanto tali e le loro idee.
2. Prima di inviare un tweet o un messaggio diretto, è bene leggere le risposte già pubblicate, per rendersi conto dell'argomento e del metodo con cui lo si tratta, evitando così ripetizioni.
3. Mantenere un comportamento in linea con le leggi sulla privacy, evitando di comunicare ovvero diffondere dati personali di soggetti terzi interessati. Ad esempio: “Quando mettete on-line i dati personali di un vostro amico o di un familiare, quando lo taggate, domandatevi se state violando la sua privacy. Nel dubbio chiedete il loro consenso, astenendovi, in caso contrario, dal pubblicare informazioni personali e relative a questi.”
4. Favorire un dialogo costruttivo. Usare toni scortesi, oltre a diminuire il livello della discussione generale, potrebbe risultare offensivo e poco chiaro per chi legge.
5. Per le questioni prettamente personali, che non costituiscono interesse per la comunità (come contenuti inappropriati, lesivi, o protetti da diritto d’autore), è opportuno rivolgersi agli uffici di competenza, elencati nell’area “Contatti” del sito bnl.it, all’indirizzo:
http://www.bnl.it/wps/portal/bnlpublic/Footer/Contatti/AreaClienti.
6. In un’ottica di trasparenza e fiducia reciproca, evitare di inviare messaggi sotto falso nome, o peggio, fingendosi un'altra persona realmente esistente.
7. I Community Manager che moderano l’account @BNLPeople si riservano il diritto di modificare o eliminare qualsiasi commento che:
• Sia considerato spam
• Contenga attacchi personali ad altri utenti / persone, un linguaggio ritenuto volgare o commenti dal contenuto offensivo nei confronti di persone, organizzazioni, sesso, gruppo etnico, orientamento politico e religioso
• Sia completamente fuori tema rispetto alla conversazione che si sta sviluppando
• Siano inappropriati, lesivi, violino la privacy di altre persone o siano coperti da diritto d’autore e/o copyright.
Netiquette Twitter
Ci teniamo a fornirvi dei preziosi consigli sull’utilizzo dei canali social a favore di una vostra maggiore tutela e sicurezza:
1. Considerate i dati personali che comunicate on line: basta la foto, il nome e qualche informazione sulla vostra vita per impadronirsi della vostra identità. La data e il luogo di nascita sono sufficienti per ricavare il codice fiscale. Altre informazioni potrebbero aiutare un malintenzionato a risalire al vostro conto in Banca o addirittura al vostro nome utente e alla password.
2. Fate le opportune considerazioni prima di inserire on line vostri dati personali che non volete vengano comunicati ovvero diffusi o che possano essere utilizzati a vostro danno: quando vengono inseriti i dati personali su un social network ne viene perso il
controllo e non sempre il profilo può essere cancellato.
3. Ricordate che numerosi servizi di chat comportano la registrazione e la conservazione del contenuto delle vostre conversazioni avvenute con altri utenti
Netiquette Twitter
Nell’ottica di mantenere un rapporto unico con tutti i nostri clienti ci teniamo a farvi sapere che:
1. Il servizio clienti di BNL People non richiederà agli utenti informazioni personali, codici pin e password che permettano l’accesso ai servizi di internet banking.
2. Gli operatori autorizzati saranno riconoscibili all’interno della pagina grazie ad interventi che riporteranno la propria firma personale o con la firma di dell’account BNL People.
3. I dati pubblicati sulla pagina Twitter sono pubblici e visibili da tutti gli utenti: nel caso in cui per la tua richiesta fossero necessari dati personali sensibili o relativi al tuo prodotto/servizio BNL, ti consigliamo di visitare la nostra Area Clienti al link:
http://www.bnl.it/wps/portal/bnlpublic/Footer/Contatti/Area-Clienti. Se preferisci, puoi infine rivolgerti alla tua agenzia BNL più vicina.
4. I contenuti riportati all’interno di questa pagina non devono essere intesi come una forma di promozione dei servizi bancari o, meglio ancora, come una forma di consulenza sui prodotti BNL BNP Paribas. Per le condizioni economiche e contrattuali, vi preghiamo di consultare i fogli informativi disponibili anche presso le filiali della banca. La vendita dei prodotti e dei servizi presentati è soggetta all’approvazione della Banca.
5. Per eventuali contestazioni alla Banca relativamente a comportamenti o omissioni, ricorsi e conciliazione, vi preghiamo di rivolgervi ai contatti che trovate al seguente link: http://www.bnl.it/wps/portal/bnlpublic/Footer/reclami-ricorsi-conciliazione
Detto questo non ci resta che augurarvi…. Buona Conversazione!
BNL People
Facebook: http://www.facebook.com/BNL-People; Twitter: http://www.twitter.com/BNL_People
BNL Educare
Facebook https://www.facebook.com/BNL.EDUCARE; Twitter: http://www.twitter.com/BNL_EduCare
BNL in Action
Facebook https://www.facebook.com/bnlpertelethon; Twitter: http://www.twitter.com/BNLperTelethon
BNL JOB
Facebook: https://www.facebook.com/BNL.JOB; Twitter: http://www.twitter.com/BNLJob
BNL We Are Tennis
Blog: http://www.wearetennis.com; Facebook: https://www.facebook.com/wearetennis; Twitter: http://www.twitter.com/WeAreTennisITA