• Non ci sono risultati.

PROVE NAZIONALI STANDARDIZZATE Risultati a.s.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVE NAZIONALI STANDARDIZZATE Risultati a.s.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

II SEMINARIO "I DATI INVALSI: UNO STRUMENTOPERLA RICERCA"

FIRENZE, 17-18 NOVEMBRE 2017

PROVE NAZIONALI STANDARDIZZATE Risultati a.s.2018/2019

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

A CURA DI ESTER VALLOREO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CITTA’ SANT’ANGELO

(2)

Istituto nel suo complesso

Classi/Istituto

Esiti degli studenti

nella stessa scala del

rapporto nazionale 1

d

Differenza nei risultati rispetto a classi/scuole con Background familia

re simile 2

Background familia re

mediano degli studenti 3 4

Percentuale copertura Background

1c

Punteggi o Abruzzo (201,3) 5

Punteggi o Sud (194,3) 5

Punteggi o Italia (199,1) 5

71303042080

1 220,5 23,2 medio-basso 94,7

71303042080

2 210,5 5,6 medio-alto 90,5

71303042080

3 200,3 4,6 medio-basso 89,5

71303042080

4 196,6 -5,2 medio-alto 96,2

71303042080

5 200,8 -10,0 alto 96,2

71303042080

6 199,1 -11,1 alto 100,0

71303042080

7 182,8 -11,8 medio-basso 94,4

ITALIANO

(3)

MATEMATICA

3

Istituto nel suo complesso

Classi/Istituto

Esiti degli studenti

nella stessa scala del

rapporto nazionale 1

d

Differenza nei risultati rispetto a classi/scuole con Background familia

re simile 2

Background familia re

mediano degli studenti 3 4

Percentuale copertura Background

1c

Punteggi o Abruzzo (200,6) 5

Punteggi o Sud (191,8) 5

Punteggi o Italia (200,1) 5

71303042080

1 203,2 5,9 medio-basso 94,7

71303042080

2 205,7 0,4 medio-alto 90,5

71303042080

3 195,7 -0,7 medio-basso 89,5

71303042080

4 205,6 4,5 medio-alto 96,2

71303042080

5 206,9 -3,7 alto 96,2

71303042080

6 195,6 -14,6 alto 100,0

71303042080

7 189,6 -5,5 medio-basso 94,4

PEIS00400Q 201,0 -2,4 medio-alto 94,7

(4)

L’istituto, in italiano ottiene risultati in linea con il dato regionale e leggermente superiori rispetto al dato nazionale e dell’area geografica.

In matematica ottiene risultati leggermente superiori al dato dell’area geografica, in linea con il dato regionale e nazionale.

A livello di Istituto gli esiti degli studenti evidenziano

complessivamente una misurazione della performance

media rispetto ai livelli di apprendimento sia in italiano

che in matematica. I punteggi ottenuti nella scala del

rapporto nazionale collocano, infatti, l’Istituto a livello 3

(5)

CENTRO URBANO

La classe 3A in italiano ottiene un punteggio, nella scala del rapporto nazionale, superiore di 20,5 punti rispetto al punteggio medio(fissato a 200); in matematica superiore di 3,2 punti. La classe nel complesso ottiene risultati superiori con i benchmark di riferimento in italiano; in linea con il dato regionale e superiore al dato nazionale e dell’area geografica in matematica.

La classe 3B, in italiano, ottenendo un punteggio, nella scala del rapporto nazionale, superiore di 10,5 punti rispetto al punteggio medio (fissato a 200); in matematica superiore di 5,7 punti. La classe nel complesso ottiene risultati superiori rispetto ai benchmark di riferimento in italiano e in matematica.

5

(6)

La classe 3C, in italiano ottiene un punteggio, nella scala del rapporto nazionale, superiore di 0,3 punti rispetto al punteggio medio (fissato a 200);

in matematica inferiore di 4,3 punti rispetto al punteggio medio. La classe in italiano ottiene risultati in linea con il dato regionale e superiori rispetto al dato nazionale e area geografica; in matematica risultati inferiori al dato regionale e nazionale, leggermente superiore al dato dell’area geografica.

La classe 3G, in italiano ottiene un punteggio, nella scala del rapporto nazionale, inferiore di 17,2 punti rispetto al punteggio medio (fissato a 200);

in matematica inferiore di 10,4 punti. La classe nel complesso ottiene risultati inferiori rispetto ai benchmark di riferimento.

(7)

MARINA

La classe 3D, in italiano ottiene un punteggio, nella scala del rapporto nazionale, inferiore di 3,4 punti rispetto al punteggio medio (fissato a 200); in matematica superiore di 5,6 punti. La classe in italiano ottiene risultati inferiori rispetto al dato regionale e nazionale in linea con l’area geografica; in matematica ottiene risultati superiori ai benchmark di riferimento.

La classe 3E, in italiano ottiene un punteggio, nella scala del rapporto nazionale, superiore di 0,8 punti rispetto al punteggio medio (fissato a 200); in matematica superiore di 6,9 punti. La classe in italiano ottiene risultati superiori rispetto al dato nazionale e area geografica, in linea con il dato regionale; in matematica ottiene risultati superiori ai benchmark di riferimento.

La classe 3F, in italiano ottiene un punteggio, nella scala del rapporto nazionale, inferiore di 0,9 punti rispetto al punteggio medio (fissato a 200); in matematica inferiore di 4,4 punti. La classe in italiano ottiene risultati in linea rispetto al dato regionale e nazionale, leggermente superiore rispetto all’ area geografica; in matematica ottiene risultati inferiori al dato regionale e nazionale e superiori al dato dell’area geografica.

7

(8)

Distribuzione livelli di

apprendimento ITALIANO

(9)

Distribuzione livelli di

apprendimento ITALIANO

9

L1 L2 L3 L4 L5

3A 11,10% 5,60% 16,70% 33,30% 33,30%

3B 0% 15% 50% 30% 5%

3C 11,10% 22,20% 27,80% 33,30% 5,60%

3D 8% 24% 40% 20% 8%

3E 8% 28% 24% 40% 0%

3F 8,70% 34,80% 26,10% 13% 17,40%

3G 23,50% 11,80% 41,20% 23,50% 0%

0,00%

10,00%

20,00%

30,00%

40,00%

50,00%

60,00%

ITALIANO

3A 3B 3C 3D 3E 3F 3G

(10)

Distribuzione livelli di

apprendimento MATEMATICA

(11)

Distribuzione livelli di

apprendimento MATEMATICA

11

L1 L2 L3 L4 L5

3A 16,70% 16,70% 22,20% 27,80% 16,70%

3B 15% 10% 30% 25% 20%

3C 11,10% 33,30% 33,30% 5,60% 16,70%

3D 16% 8% 40% 20% 16%

3E 0% 32% 32% 20% 16%

3F 13% 39,10% 26,10% 4,40% 17,40%

3G 12,50% 43,80% 25% 12,50% 6,30%

0,00%

5,00%

10,00%

15,00%

20,00%

25,00%

30,00%

35,00%

40,00%

45,00%

50,00%

MATEMATICA

3A 3B 3C 3D 3E 3F 3G

(12)

CONFRONTO LIVELLI DI APPRENDIMENTO ITALIANO - MATEMATICA

Istituzione scolastica

Prova di Italiano Percentuale

studenti livello 1

Percentuale studenti livello

2

Percentuale studenti livello

3

Percentuale studenti livello

4

Percentuale studenti livello

5

Prova di Matematica

Percentuale studenti livello

1

4,1% 4,1% 3,5% 0,0% 0,0%

Percentuale studenti livello

2

4,8% 9,7% 9,7% 0,0% 1,4%

Percentuale studenti livello

3

0,0% 6,2% 11,7% 11,7% 0,7%

Percentuale

studenti livello 0,0% 0,7% 6,2% 6,9% 2,8%

(13)

INGLESE READING

13

Classi/Istituto

Esiti degli studenti

nella stessa scala del rapporto nazionale 1

d

Differenza nei risultati rispetto a classi/scuole con Background familia

re simile 2

Background familia re

mediano degli studenti 3 4

Percentuale copertura Background

1c

Punteggi o Abruzzo (201,9) 5

Punteggi o Sud (195,3) 5

Punteggi o Italia (203,3) 5

71303042080

1 210,1 7,6 medio-basso 94,7

71303042080

2 203,6 -5,0 medio-alto 90,5

71303042080

3 201,3 1,3 medio-basso 89,5

71303042080

4 194,4 -11,8 medio-alto 96,2

71303042080

5 207,8 -8,7 alto 96,2

71303042080

6 184,3 -32,0 alto 100,0

71303042080

7 188,7 -11,2 medio-basso 94,4

PEIS00400Q 198,6 -9,1 medio-alto 94,7

(14)

INGLESE LISTENING

Istituto nel suo complesso

Classi/Istituto

Esiti degli studenti

nella stessa scala del rapporto nazionale 1

d

Differenza nei risultati rispetto a classi/scuole con Background familia

re simile 2

Background familia re

mediano degli studenti 3 4

Percentuale copertura Background

1c

Punteggi o Abruzzo (199,3) 5

Punteggi o Sud (190,1) 5

Punteggi o Italia (201,6) 5

71303042080

1 194,3 -5,7 medio-basso 94,7

71303042080

2 192,7 -12,6 medio-alto 90,5

71303042080

3 196,1 -1,0 medio-basso 89,5

71303042080

4 192,5 -11,4 medio-alto 96,2

71303042080

5 202,2 -12,7 alto 96,2

71303042080

6 186,1 -27,1 alto 100,0

(15)

15

L’istituto, in inglese ottiene risultati inferiori al dato regionale e nazionale, superiore al dato dell’area geografica.

(16)

DISTRIBUZIONE LIVELLI DI

APPRENDIMENTO INGLESE

(17)

DISTRIBUZIONE LIVELLI DI APPRENDIMENTO INGLESE READING

17

Pre A1 A1 A2

READING

3A 0% 16,70% 83,30%

3B 0% 10% 90%

3C 0% 16,70% 83,30%

3D 8% 8% 84%

3E 0% 12% 88%

3F 4,40% 30,40% 65,20%

3G 0% 43,80% 56,30%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

INGLESE READING

3A 3B 3C 3D 3E 3F 3G

(18)

DISTRIBUZIONE LIVELLI DI APPRENDIMENTO INGLESE LISTENING

Pre A1 A1 A2

3A 5,60% 38,90% 55,60%

3B 0% 55% 45%

0,00%

10,00%

20,00%

30,00%

40,00%

50,00%

60,00%

70,00%

80,00%

INGLESE LISTENING

(19)

CONFRONTO LIVELLI DI APPRENDIMENTO INGLESE READING/INGLESE LISTENING

19

Istituzione scolastica nel suo complesso

Istituzione scolastica

Prova di Inglese Listening Percentuale

studenti livello Pre-A1

Percentuale studenti livello A1

Percentuale studenti livello A2

Prova di Inglese Reading

Percentuale studenti livello Pre-A1

0,0% 2,1% 0,0%

Percentuale studenti livello A1

2,1% 15,2% 1,4%

Percentuale studenti livello A2

0,0% 33,1% 46,2%

(20)

VARIANZA

Riferimenti

Documenti correlati

Risoluzione corretta e completa dell’esposizione dei passaggi di calcolo 7 Risoluzione corretta ma priva dell’esposizione dei passaggi di calcolo 6 Risoluzione con errore di

Risoluzione corretta espressa in linguaggio formale e illustrata in lingua straniera ma con meno di 15 parole o espressa secondo la richiesta ma con omissione nella risposta

a) Poiché un alfiere si muove o su case bianche o su case nere possiamo sviluppare il calcolo separatamente nei due casi osservando le diagonali. Iniziamo dalle diagonali nere

Risoluzione corretta ma espressa in italiano o con meno del numero di parole richieste in lingua o espressa in lingua incomprensibile o matematicamente errata. 2 Pavimento

Risoluzione corretta espressa in lingua con meno del numero di parole in lingua richieste o espressa in italiano o errata 0.. 2 Date

• salgono sulla pesa Anna, Benedetta, Carlo e Donata rilevando come peso 208 kg. • scende Donata e al suo posto sale Enrico con il risultato di

Esposizione in lingua Risoluzione corretta ma espressa in italiano o con meno del numero di parole in lingua richieste incomprensibile o matematicamente errata. 2 Osservando …

Le due piastrellature sono formate da moduli quadrati che si ripetono simmetrici rispetto ai lati come da figure sottostanti. Nel tipo A ogni modulo segnato in colore comprende