• Non ci sono risultati.

LE ASSUNZIONI DI DIPLOMATI A BOLOGNA - ANNO 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE ASSUNZIONI DI DIPLOMATI A BOLOGNA - ANNO 2016"

Copied!
112
0
0

Testo completo

(1)

LE ASSUNZIONI DI DIPLOMATI LE ASSUNZIONI DI DIPLOMATI

A BOLOGNA

A BOLOGNA - - ANNO 2016 ANNO 2016

Le previsioni delle imprese dell’area metropolitana di Bologna Le previsioni delle imprese dell’area metropolitana di Bologna

nel Sistema Informativo Excelsior nel Sistema Informativo Excelsior

Ufficio Statistica

Ufficio Statistica - - Studi Studi

(2)

A cura di:

Alessandro De Felice Ufficio Sta s ca e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna

Tel. 051/6093445 - Fax 051/6093467 E-mail: sta s [email protected]

Pagina Web su sito Camera di Commercio di Bologna: www.bo.camcom.gov.it/sta s ca-studi GENNAIO 2017

(3)

Le assunzioni previste di diploma

nell’area metropolitana

di Bologna.

Anno 2016

Premessa

Le previsioni Excelsior 2016

(4)

La Camera di Commercio di Bologna ha collaborato anche nel 2016 con Unioncamere per lo svolgimento della rilevazione dei fabbisogni professionali delle imprese (Sistema Informa vo Ex- celsior), che dal 1998 è compresa nel Programma Sta s co Nazionale.

I da raccol su un campione di circa 100mila imprese italiane (circa 1.800 per l’area metropo- litana di Bologna), aggiorna con cadenza annuale, me ono a disposizione degli uten una serie di informazioni sulla domanda di lavoro delle imprese e sulle principali cara eris che (età, livello di istruzione, esperienza, difficoltà di reperimento, necessità di ulteriore formazione ecc.) delle figure professionali richieste.

L’indagine riguarda le imprese private dell’industria e dei servizi con almeno un dipendente:

sono escluse le imprese senza dipenden , quelle agricole, la Pubblica Amministrazione e le libere professioni.

Le tavole ed i grafici seguen illustrano le principali cara eris che delle 5.860 assunzioni di- re e (cioè al ne o dei contra interinali) e non stagionali di diploma , previste nell’area metropo-

LE PREVISIONI EXCELSIOR NELL’AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA. ANNO 2016.

(5)

LE PREVISIONI EXCELSIOR NELL’AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA. ANNO 2016.

Nel 2016 le imprese bolognesi chiedono al 21% dei nuovi assun (2.930) un tolo universita- rio (laurea specialis ca o triennale), al 42% (5.860) un livello di istruzione secondario (diploma e post diploma) ed al 12% (1.660) una qualifica professionale (qualifica di formazione o diploma professionale); al 25% (3.550) non è richiesta invece nessuna formazione specifica, al massimo la scuola dell’obbligo.

La richiesta di diploma aumenta di oltre 900 assunzioni (+19%) rispe o alle previsioni 2015 e di oltre 2.200 unità (+61%) se consideriamo gli ul mi cinque anni.

Solo l’8% dei diploma assun saranno donne (520) ed il 9% saranno immigra (530).

In tu e le tavole e i grafici i valori assolu sono arrotonda alla decina e per tale ragione le somme dei singoli valori possono non corrispondere ai totali espos ; analogamente i valori percen- tuali sono arrotonda agli interi e quindi nelle composizioni percentuali il totale può essere diver- so da 100.

(6)

Si precisa, inoltre, che tu i da riferi alle imprese devono intendersi più corre amente rife- ri alle unità provinciali d’impresa (ULP), termine con il quale si intende, convenzionalmente, l'in- sieme delle unità locali di una stessa impresa localizzate in una stessa provincia. Gli adde (dipenden e indipenden ) di una ULP corrispondono alla somma dei rela vi adde di tu e le unità locali della provincia.

Sul sito della Camera di Commercio di Bologna (h p://www.bo.camcom.gov.it/sta s ca-studi/

proge o_excelsior/pubblicazioni_excelsior) sono disponibili un commento ed un set di tavole sulle pre- visioni Excelsior per l’anno 2016 nell’area metropolitana di Bologna, oltre a da e commen sulle rilevazioni degli anni preceden .

I da nazionali, regionali e provinciali ed ulteriori informazioni (glossario dei termini, nota me- todologica, classificazione dei toli di studio e delle professioni) sono disponibili sul sito: h p://

excelsior.unioncamere.net.

LE PREVISIONI EXCELSIOR NELL’AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA. ANNO 2016.

(7)

Le assunzioni previste di diploma

nell’area metropolitana

di Bologna.

Anno 2016

Capitolo 1 Aree ed indirizzi di studio richies

(8)

LE AREE E GLI INDIRIZZI DI STUDIO RICHIESTI

I diplomi più richies dalle imprese nel 2016 appartengono all’area Amministra va- commerciale (1.500, pari al 26% delle assunzioni di diploma ) e all’area Tecnica-industriale (1.440;

25%); seguono le aree Tecnica-terziaria (580; 10%) e Liceale-ar s ca (100; 2%).

La maggior parte delle assunzioni sono però quelle per cui le imprese hanno indicato il livello secondario senza alcuna preferenza per l’indirizzo (2.230; 38%).

Rispe o alle previsioni 2015 aumentano le assunzioni di diploma generici (+400;+22%) e nel- le aree Amministra va-commerciale (+310;+26%), Tecnica-industriale (+180;+14%) e Tecnica- terziaria (+20;+4%); calano invece nell’area Liceale-ar s ca (–10;–9%).

Tra gli indirizzi di studio il più richiesto è “amministrazione, finanza e marke ng” (1.500), se- guito da “meccanica, meccatronica ed energia” (620), “ele ronica ed ele rotecnica” (390),

“turismo, enogastronomia ed ospitalità” (380), “informa ca e telecomunicazioni” (200) e “socio- sanitario” (130).

(9)

LE AREE E GLI INDIRIZZI DI STUDIO RICHIESTI

Gli indirizzi con gli incremen maggiori rispe o al 2015 sono “amministrazione, finanza e mar- ke ng” (+310;+26%), “turismo, enogastronomia ed ospitalità” (+110;+41%) e “meccanica, mecca- tronica ed energia” (+110;+22%).

Quelli con i cali più marca sono: “costruzioni, ambiente e territorio” (–90;–56%), “traspor e logis ca” (–80;–53%) e “linguis co” (–30;–43%).

(10)

Grafico 1 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per area di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(valori assolu )

2.230 100

580

1.440 1.500

Indirizzo non specificato LICEALE-ARTISTICA TECNICA-TERZIARIA TECNICA-INDUSTRIALE AMMINISTRATIVA-

COMMERCIALE

(11)

(segue)Grafico 1 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per area di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale diploma ).

AMMINISTRATIVA- COMMERCIALE; 26%

TECNICA- INDUSTRIALE; 25%

TECNICO-TERZIARIA;

10%

LICEALE-ARTISTICA;

2%

Indirizzo non specificato; 38%

(12)

Grafico 2 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (valori assolu )

10 30 30 40 40 50 50 70 70

130 200

380 390

620

1.500

2.230

Agrario, agroalimentare e agroindustria Chimica, materiali e biotecnologie Grafica e comunicazione Linguistico Sistema moda Classico, scientifico e socio-psico-pedagogico Prod. e manutenzione industriali e artigianali Costruzioni, ambiente e territorio Trasporti e logistica Socio-sanitario Informatica e telecomunicazioni Turismo, enogastronomia e ospitalità Elettronica ed elettrotecnica Meccanica, meccatronica ed energia Amministrazione, finanza e marketing Indirizzo non specificato

(13)

(segue)Grafico 2 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale diploma )

Amministrazione, finanza e marketing; 26%

Meccanica, meccatronica ed energia; 11%

Elettronica ed elettrotecnica; 7%

Turismo, enogastronomia e ospitalità; 6%

Informatica e telecomunicazioni; 3%

Socio-sanitario; 2%

Costruzioni, ambiente e territorio; 1%

Trasporti e logistica; 1%

Classico, scientifico e socio- psico-pedagogico; 1%

Prod. e manutenzione industriali e artigianali; 1%

Linguistico; 1%

Sistema moda; 1%

Chimica, materiali e biotecnologie; 1%

Grafica e comunicazione;

1%

Artistico; 0%

Agrario, agroalimentare e agroindustria; 0%

Indirizzo non specificato;

38%

(14)

Grafico 3 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio).

50% 40% 10%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

AREA LICEALE-ARTISTICA

(15)

(segue)Grafico 3 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio).

100%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Amministrazione, finanza e marketing

Amministrazione, finanza e marketing

AREA AMMINISTRATIVA-COMMERCIALE

(16)

(segue)Grafico 3 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio).

43% 27% 14% 5% 3%3%2%

2%

1%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Meccanica, meccatronica ed energia Elettronica ed elettrotecnica Informatica e telecomunicazioni Costruzioni, ambiente e territorio Prod. e manutenzione industriali e artigianali Sistema moda

AREA TECNICA-INDUSTRIALE

(17)

(segue)Grafico 3 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio).

66% 22% 12%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Turismo, enogastronomia e ospitalità Socio-sanitario Trasporti e logistica

AREA TECNICA-TERZIARIA

(18)

Tavola 1 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per area di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016

AREA DI STUDIO 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

AMMINISTRATIVA-COMMERCIALE 980 960 1.060 1.190 1.500 +310 +26% +520 +53%

TECNICA-INDUSTRIALE 680 850 1.070 1.260 1.440 +180 +14% +760 +112%

TECNICA-TERZIARIA 500 610 1.150 560 580 +20 +4% +80 +16%

LICEALE-ARTISTICA 160 160 290 110 100 -10 -9% -60 -38%

Indirizzo non specificato 1.340 1.300 1.200 1.830 2.230 +400 +22% +890 +66%

(19)

Tavola 2 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016. AREA LICEALE-ARTISTICA.

INDIRIZZO DI STUDIO 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12 v.a. var% v.a. var%

Classico-scien fico-pedagogico 100 90 180 20 50 +30 +150% -50 -50%

Linguis co 50 50 90 70 40 -30 -43% -10 -20%

Ar s co 10 20 20 20 10 -10 -50% 0 0%

TOTALE AREA LICEALE-ARTISTICA 2.172 2.173 2.304 2.125 2.116 -9 0% -56 -3%

(20)

(segue)Tavola 2 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016. AREA AMMINISTRATIVA-COMMERCIALE.

INDIRIZZO DI STUDIO 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12 v.a. var% v.a. var%

Amministrazione, finanza e marke ng 980 960 1.060 1.190 1.500 +310 +26% +520 +53%

TOTALE AREA AMMINISTRATIVA –

COMMERCIALE 980 960 1.060 1.190 1.500 +310 +26% +520 +53%

(21)

(segue)Tavola 2 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016. AREA TECNICA-INDUSTRIALE.

INDIRIZZO DI STUDIO 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12 v.a. var% v.a. var%

Meccanica, meccatronica ed energia 360 400 690 510 620 +110 +22% +260 +72%

Ele ronica ed ele rotecnica 90 210 130 300 390 +90 +30% +300 +333%

Informa ca e telecomunicazioni 70 110 170 160 200 +40 +25% +130 +186%

Costruzioni, ambiente e territorio 50 30 30 160 70 -90 -56% +20 +40%

Prod. e manutenz. industriali e ar gianali 10 10 10 30 50 +20 +67% +40 +400%

Sistema moda 10 40 10 20 40 +20 +100% +30 +300%

Chimica, materiali e biotecnologie 20 10 20 40 30 -10 -25% +10 +50%

Grafica e comunicazione 10 20 0 30 30 0 0% +20 +200%

Agrario, agroalimentare e agroindustria 60 20 10 10 10 0 0% -50 -83%

TOTALE AREA TECNICA-INDUSTRIALE 680 850 1.070 1.260 1.440 +180 +14% +760 +112%

(22)

(segue)Tavola 2 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016. AREA TECNICA-TERZIARIA.

INDIRIZZO DI STUDIO 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15

v.a. var% v.a. var%

Turismo, enogastronomia e ospitalità 240 310 860 270 380 +110 +41% +140 +58%

Traspor e logis ca 60 60 50 150 70 -80 -53% +10 +17%

TOTALE AREA TECNICA-TERZIARIA 500 610 1.150 560 580 +20 +4% +80 +16%

Var. 2016/12

Socio-sanitario 200 240 240 140 130 -10 -7% -70 -35%

(23)

Tavola di raccordo tra la classificazione Excelsior degli indirizzi di studio ed i diplomi.

AREA LICEALE-ARTISTICA.

INDIRIZZO DI STUDIO DIPLOMI

Classico-scien fico-pedagogico

Maturità classica Maturità scien fica

Maturità psico-socio-pedagogica (ex magistrale)

Scienze della formazione (abilitazione all'insegnamento)

Linguis co Maturità linguis ca

Ar s co

Maturità ar s ca

Liceo musicale-conservatorio Decorazione pi orica e plas ca Arte, restauro e conservazione

(24)

Tavola di raccordo tra la classificazione Excelsior degli indirizzi di studio ed i diplomi.

AREA AMMINISTRATIVA-COMMERCIALE.

INDIRIZZO DI STUDIO DIPLOMI

Amministrazione, finanza e marke ng

Segretario d'amministrazione

Operatore commerciale

Analista contabile

Tecnico commerciale generico (ragioniere)

Tecnico commerciale indirizzo programmatori

Tecnico commerciale indirizzo amministra vo

(25)

Tavola di raccordo tra la classificazione Excelsior degli indirizzi di studio ed i diplomi.

AREA TECNICA-INDUSTRIALE.

INDIRIZZO DI STUDIO DIPLOMI

Chimica, materiali e biotecnologie

Tecnico (o chimico) delle industrie ceramiche Perito tecnico in materie plas che

Tecnico chimico ambientale

Perito/tecnico chimico industriale (e conciario) Meccanica, meccatronica ed energia Perito tecnico meccanico

Tecnico delle industrie minerarie (estra ve e lavorazione della pietra)

Ele ronica ed ele rotecnica

Perito ele rotecnico Perito tecnico ele ronico Tecnico dei sistemi energe ci

Sistema moda

Disegnatrice s lista di moda Moda e calzature

Tecnico di industria tessile, confezione, ntoria e disegno tessu

(26)

Tavola di raccordo tra la classificazione Excelsior degli indirizzi di studio ed i diplomi.

(segue) AREA TECNICA-INDUSTRIALE.

INDIRIZZO DI STUDIO DIPLOMI

Agrario, agroalimentare e agroindustria

Perito in tecnologie alimentari Enotecnico

Perito agrario/agrotecnico Informa ca e telecomunicazioni Tecnico delle telecomunicazioni

Tecnico informa co Costruzioni, ambiente e territorio Perito edile

Geometra

Grafica e comunicazione

Perito in ar fotografiche

Tecnico/operatore della grafica pubblicitaria Comunicazioni visive

Tecnico industrie grafiche e della stampa

(27)

Tavola di raccordo tra la classificazione Excelsior degli indirizzi di studio ed i diplomi.

AREA TECNICA-TERZIARIA.

INDIRIZZO DI STUDIO DIPLOMI

Socio-sanitario

Assistente per comunità infan li Tecnico biologico sanitario

Dirigen di comunità Econome die ste Odontotecnico O co

Tecnico di radiologia medica Tecnico dei servizi sociali

Turismo, enogastronomia e ospitalità

Tecnico dei servizi ristorazione e servizi turis ci Operatore/perito turis co

Tecnico delle a vità alberghiere

Traspor e logis ca

Tecnico della logis ca Perito aeronau co Perito nau co

(28)

Le assunzioni previste di diploma

nell’area metropolitana

di Bologna Anno 2016

Capitolo 2

Le professioni offerte ai diploma

(29)

LE PROFESSIONI OFFERTE AI DIPLOMATI

Le imprese offrono al 30% dei diploma assun una Professione qualificata nel commercio e nei servizi (1.750), al 22% una Professione tecnica (1.290), al 21% una Professione esecu va nel lavoro di ufficio (1.240), al 10% una da Ar giani, operai specializza e agricoltori (580), al 9% una come Condu ori di impian e operai di macchinari (530), al 6% una Professione non qualificata (340) ed al 2% una Professione intelle uale, scien fica e di elevata specializzazione (120).

Quest’anno non sono previste assunzioni di diploma come Dirigente.

Rispe o alle previsioni 2015 le assunzioni di diploma aumentano in tu e le professioni, tran- ne nei già cita Dirigen .

Gli incremen maggiori si hanno nelle professioni di basso profilo: Condu ori di impian e operai di macchinari (+340;+104%), Professioni non qualificate (+250;+278%) ed Ar giani, operai specializza e agricoltori (+130;+29%).

Seguono le Professioni qualificate nel commercio e nei servizi (+120;+7%), le Professioni tec- niche (+80;+7%), le Professioni intelle uali, scien fiche e di elevata specializzazione (+40;+50%) e le Professioni esecu ve nel lavoro di ufficio (+30;+2%).

(30)

LE PROFESSIONI OFFERTE AI DIPLOMATI

I gruppi professionali con il maggior numero di entrate previste di diploma sono: “professioni qualificate nelle a vità commerciali” (1.140), “professioni tecniche a vità amministra ve finan- ziarie e commerciali” (880), “impiega alle funzioni di segreteria e alle macchine da ufficio” (470) ed “impiega alla ges one amministra va, contabile e finanziaria” (430).

Rispe o al 2015 gli incremen maggiori sono di “condu ori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento” (+210;+300%), “professioni tecniche in a vità amministra ve finanziarie e commerciali” (+200;+29%), “professioni non qualificate nella manifa ura, estrazione minerali e costruzioni” (+120;+600%), “professioni non qualificate nel commercio e nei servizi” (+110;

+138%) e “professioni qualificate nelle a vità rice ve e della ristorazione” (+100;+36%).

Calano invece “professioni tecniche in campo scien fico, ingegneris co e produ vo” (–130;

–26%), “impiega alle funzioni di segreteria e alle macchine da ufficio” (–120;–20%), “operai spe- cializza in meccanica precisione, stampa e ar giani ar s ci” (–20;–40%) e “professioni qualifica- te nelle a vità commerciali” (–20;–2%).

(31)

Grafico 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per grande gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(valori assolu )

0

120

340

530 580

1.240 1.290

1.750

DIRIGENTI PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI

ELEVATA SPECIALIZZAZIONE

PROFESSIONI NON QUALIFICATE CONDUTTORI DI IMPIANTI E OPERAI DI

MACCHINARI

ARTIGIANI, OPERAI SPECIALIZZATI E AGRICOLTORI

PROFESSIONI ESECUTIVE NEL LAVORO D'UFFICIO

PROFESSIONI TECNICHE PROFESSIONI QUALIFICATE NELLE ATTIVITÀ

COMMERCIALI E NEI SERVIZI

(32)

(segue)Grafico 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per grande gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale diploma ).

PROFESSIONI QUALIFICATE NEL COMMERCIO E NEI

SERVIZI; 30%

PROFESSIONI TECNICHE;

22%

PROFESSIONI ESECUTIVE NEL LAVORO D'UFFICIO;

21%

ARTIGIANI, OPERAI SPECIALIZZATI E AGRICOLTORI; 10%

CONDUTTORI DI IMPIANTI E OPERAI DI MACCHINARI

FISSI E MOBILI; 9%

PROFESSIONI NON QUALIFICATE; 6%

PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA

SPECIALIZZAZIONE; 2%

(33)

Grafico 5 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (valori assolu )

60 30

40 40 50

60 60 60 60

120 140

170180 190

280 280

370 380 380

430 470

880

1.140

Altre professioni (<30 assunzioni) Operai specializ. meccanica precisione, stampa e artigiani artistici Specialisti in scienze matematiche, informatiche, fisiche e naturali Professioni tecniche nei servizi pubblici e alle persone Artigiani e operai spec. ind. aliment.,legno,tessile,pelle,spettacolo Specialisti in scienze umane, sociali, artistiche e gestionali Impiegati raccolta, controllo e conservazione della documentazione Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali Conduttori di impianti industriali Artigiani e operai specializzati in industria estrattiva e in edilizia Profess. non qualif. nella manifattura, estraz. minerali e costruzioni Profess. qualif. nei servizi di sicurezza, di pulizia e alla persona Operai semiqualif. di macchinari lavorazione in serie e al montaggio Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all'assistenza clienti Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica Impiegati alla gestione amministrativa, contabile e finanziaria Impiegati alle funzioni di segreteria e alle macchine da ufficio Profess. tecniche in attività amministrative finanziarie e commerciali Professioni qualificate nelle attività commerciali

(34)

(segue)Grafico 5 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale diploma )

Professioni qualificate nelle attività commerciali; 19%

Profess. tecniche in attività Impiegati alle funzioni di segreteria

Impiegati alla gestione amministrativa, contabile e Professioni qualificate nelle attività

ricettive e della ristorazione; 6%

Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica; 6%

Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e

produttivo; 6%

Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all'assistenza clienti; 5%

Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento; 5%

Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi; 3%

Operai semiqualif. di macchinari lavorazione in serie e al montaggio;

3%

Profess. qualif. nei servizi di sicurezza, di pulizia e alla persona;

3%

Profess. non qualif. nella manifattura, estraz. minerali e

costruzioni; 2%

Artigiani e operai specializzati in industria estrattiva e in edilizia; 2%

Specialisti in scienze umane, sociali, artistiche e gestionali; 1%

Impiegati raccolta, controllo e conservazione della documentazione; 1%

Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali; 1%

Conduttori di impianti industriali;

1% Artigiani e operai spec. ind.

aliment.,legno,tessile,pelle,spettac olo; 1%

Specialisti in scienze matematiche, informatiche, fisiche e naturali; 1%

Professioni tecniche nei servizi pubblici e alle persone; 1%

Operai specializ. meccanica precisione, stampa e artigiani

artistici; 1%

(35)

Grafico 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(quota% sul totale grande gruppo professionale)

50% 33% 8% 8%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Specialisti in scienze umane, sociali, artistiche e gestionali

Specialisti in scienze matematiche, informatiche, fisiche e naturali Ingegneri, architetti e professioni assimilate

Specialisti della formazione e della ricerca

PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE

(36)

(segue)Grafico 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(quota% sul totale grande gruppo professionale)

68% 28% 3%

1%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Professioni tecniche in attività amministrative finanziarie e commerciali Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo Professioni tecniche nei servizi pubblici e alle persone

PROFESSIONI TECNICHE

(37)

(segue)Grafico 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(quota% sul totale grande gruppo professionale)

38% 35% 23% 5%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Impiegati alle funzioni di segreteria e alle macchine da ufficio Impiegati alla gestione amministrativa, contabile e finanziaria Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all'assistenza clienti Impiegati raccolta, controllo e conservazione della documentazione

PROFESSIONI ESECUTIVE NEL LAVORO D'UFFICIO

(38)

(segue)Grafico 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(quota% sul totale grande gruppo professionale)

65% 22% 10% 3%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Professioni qualificate nelle attività commerciali

Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione

Professioni qualificate nei servizi di sicurezza, di pulizia e alla persona

PROFESSIONI QUALIFICATE NEL COMMERCIO E NEI SERVIZI

(39)

(segue)Grafico 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(quota% sul totale grande gruppo professionale)

66% 21% 9% 5%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica Artigiani e operai specializzati in industria estrattiva e in edilizia

Artigiani e operai specializzati industrie alimentari,legno,tessile,pelle,spettacolo Operai specializzati in meccanica precisione, stampa e artigiani artistici

ARTIGIANI, OPERAI SPECIALIZZATI E AGRICOLTORI

(40)

(segue)Grafico 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(quota% sul totale grande gruppo professionale)

52% 33% 11% 4%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento

Operai semiqualificati di macchinari lavorazione in serie e al montaggio Conduttori di impianti industriali

CONDUTTORI DI IMPIANTI E OPERAI DI MACCHINARI

(41)

(segue)Grafico 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.(quota% sul totale grande gruppo professionale)

56% 41% 3%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi

Professioni non qualificate nella manifattura, estrazione minerali e costruzioni Professioni non qualificate nelle attività domestiche, ricreative e culturali

PROFESSIONI NON QUALIFICATE

(42)

Tavola 3 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per grande gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016

GRANDE GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

Dirigen 0 0 10 20 0 -20 -100% 0 --

Professioni intelle uali, scien fiche e di

elevata specializzazione 230 160 220 80 120 +40 +50% -110 -48%

Professioni tecniche 670 750 880 1.210 1.290 +80 +7% +620 +93%

Professioni esecu ve nel lavoro d'ufficio 850 1.140 1.050 1.210 1.240 +30 +2% +390 +46%

Professioni qualificate nel commercio e nei

servizi 1.210 1.200 1.630 1.630 1.750 +120 +7% +540 +45%

Condu ori di impian e operai di

macchinari 180 220 290 260 530 +270 +104% +350 +194%

Professioni non qualificate 100 150 170 90 340 +250 +278% +240 +240%

Var. 2016/15

Ar giani, operai specializza e agricoltori 390 260 530 450 580 +130 +29% +190 +49%

(43)

Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016. DIRIGENTI

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016

Var. 2016/15

v.a. var% v.a. var%

Amministratori e dire ori di grandi aziende 0 0 0 10 0 -10 -- 0 --

Responsabili di piccole aziende 0 0 0 10 0 -10 -- 0 --

TOTALE DIRIGENTI 0 0 10 20 0 -20 -100% 0 --

Var. 2016/12

(44)

(segue)Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016.

PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

Specialis in scienze umane, sociali, ar s -

che e ges onali 70 60 40 40 60 +20 +50% -10 -14%

Specialis in scienze matema che, informa-

che, fisiche e naturali 50 10 30 10 40 +30 +300% -10 -20%

Specialis della formazione e della ricerca 90 70 150 20 10 -10 -50% -80 -89%

Ingegneri, archite e professioni assimilate 10 10 10 0 10 +10 -- 0 0%

TOTALE PROF. INTELLETTUALI,

(45)

(segue)Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016. PROFESSIONI TECNICHE

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

Professioni tecniche in a vità amministra -

ve finanziarie e commerciali 460 400 600 680 880 +200 +29% +420 +91%

Professioni tecniche in campo scien fico,

ingegneris co e produ vo 190 330 190 500 370 -130 -26% +180 +95%

Professioni tecniche nei servizi pubblici e al-

le persone 0 20 70 10 40 +30 +300% +40 --

Professioni tecniche nelle scienze della salu-

te e della vita 10 0 20 10 10 0 0% 0 0%

TOTALE PROFESSIONI TECNICHE 670 750 880 1.210 1.290 +80 +7% +620 +93%

(46)

(segue)Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016.

PROFESSIONI ESECUTIVE NEL LAVORO D'UFFICIO

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

Impiega alle funzioni di segreteria e alle

macchine da ufficio 350 560 740 590 470 -120 -20% +120 +34%

Impiega alla ges one amministra va, con-

tabile e finanziaria 240 430 130 380 430 +50 +13% +190 +79%

Impiega raccolta, controllo e conservazione

della documentazione 10 60 40 50 60 +10 +20% +50 +500%

TOTALE PROFESSIONI ESECUTIVE NEL Impiega adde ai movimen di denaro e

all'assistenza clien 260 80 140 200 280 +80 +40% +20 +8%

(47)

(segue)Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016.

PROFESSIONI QUALIFICATE NEL COMMERCIO E NEI SERVIZI

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

Professioni qualificate nelle a vità commer-

ciali 660 430 520 1.160 1.140 -20 -2% +480 +73%

Professioni qualificate nei servizi sanitari e

sociali 120 150 130 70 60 -10 -14% -60 -50%

TOTALE PROFESSIONI QUALIFICATE

NEL COMMERCIO E NEI SERVIZI 1.210 1.200 1.630 1.630 1.750 +120 +7% +540 +45%

Professioni qualificate nelle a vità rice ve

e della ristorazione 280 480 900 280 380 +100 +36% +100 +36%

Professioni qualificate nei servizi di sicurez-

za, di pulizia e alla persona 150 160 90 120 170 +50 +42% +20 +13%

(48)

(segue)Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016.

ARTIGIANI, OPERAI SPECIALIZZATI E AGRICOLTORI

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

Ar giani e operai specializza in metalmec-

canica ed ele ronica 360 190 300 350 380 +30 +9% +20 +6%

Operai specializza in meccanica precisio-

ne, stampa e ar giani ar s ci 0 30 20 50 30 -20 -40% +30 --

TOTALE ARTIGIANI, OPERAI SPECIA- Ar giani e operai specializza in industria

estra va e in edilizia 20 20 210 40 120 +80 +200% +100 +500%

Ar giani e operai spec. industrie alimenta-

ri, legno, tessile, pelle, spe acolo 10 10 0 0 50 +50 -- +40 +400%

(49)

(segue)Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016.

CONDUTTORI DI IMPIANTI E OPERAI DI MACCHINARI

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016 Var. 2016/15 Var. 2016/12

v.a. var% v.a. var%

Condu ori di veicoli, di macchinari mobili e

di sollevamento 110 40 120 70 280 +210 +300% +170 +155%

Condu ori di impian industriali 40 40 20 40 60 +20 +50% +20 +50%

TOTALE CONDUTTORI DI IMPIANTI E

OPERAI DI MACCHINARI 180 220 290 260 530 +270 +104% +350 +194%

Operai semiqualifica di macchinari lavora-

zione in serie e al montaggio 40 140 150 140 180 +40 +29% +140 +350%

Operatori macchinari fissi in agricoltura e

nell'industria alimentare 0 0 0 0 20 +20 -- +20 --

(50)

(segue)Tavola 4 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anni 2012-2016.

PROFESSIONI NON QUALIFICATE

GRUPPO PROFESSIONALE 2012 2013 2014 2015 2016

Var. 2016/15 Var. 2016/12 v.a. var% v.a. var%

Professioni non qualificate nel commercio e

nei servizi 50 140 110 80 190 +110 +138% +140 +280%

Professioni non qualificate nelle a vità do-

mes che, ricrea ve e culturali 0 0 0 0 10 +10 -- +10 --

TOTALE PROFESSIONI NON

QUALIFICATE 100 150 170 90 340 +250 +278% +240 +240%

Professioni non qualificate nella manifa ura,

estrazione minerali e costruzioni 50 10 60 20 140 +120 +600% +90 +180%

(51)

Tavola 5 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per area di studio e grande gruppo pro- fessionale. Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.

GRANDE GRUPPO PROFESSIONALE DIRI-

GENTI

PROF. INTELL.

SCIENTIF.

ELEV. SPEC.

PROF.

TECNICHE

PROF ESEC.

LAVORO UFF.

PROF. QUAL.

COMMERCIO E SERVIZI

ARTIGIANI OP.SPEC.

AGRICOL.

CONDUT.

IMPIANTI OP. MACCH.

PROF NON

QUAL. TOTALE

AREA DI STUDIO

LICEALE-ARTISTICA 0 20 20 40 20 0 0 0 100

AMMINISTRATIVA-COMMERCIALE 0 10 720 650 130 0 0 0 1.500

Indirizzo non specificato 0 40 120 490 1.060 60 260 200 2.230

TOTALE 0 120 1.290 1.240 1.750 580 530 340 5.860

TECNICA-INDUSTRIALE 0 70 420 10 60 500 260 140 1.440

TECNICA-TERZIARIA 0 0 20 50 480 20 10 10 580

(52)

Grafico 7 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio)

20% 20% 40% 20%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Dirigenti Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione

Professioni tecniche Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio

Professioni qualificate nel commercio e nei servizi Artigiani, operai specializzati e agricoltori

AREA LICEALE-ARTISTICA

(53)

(segue)Grafico 7 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio)

1% 48% 43% 9%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Dirigenti Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione

Professioni tecniche Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio

Professioni qualificate nel commercio e nei servizi Artigiani, operai specializzati e agricoltori Conduttori di impianti e operai di macchinari Professioni non qualificate

AREA AMMINISTRATIVA-COMMERCIALE

(54)

(segue)Grafico 7 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio))

5% 29% 1%4% 34% 18% 10%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Dirigenti Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione

Professioni tecniche Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio

AREA TECNICA-INDUSTRIALE

(55)

(segue)Grafico 7 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per gruppo professionale.

Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. (quota% sul totale area di studio))

3% 8% 81% 3%2%

2%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Dirigenti Professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione

Professioni tecniche Professioni esecutive nel lavoro d'ufficio

Professioni qualificate nel commercio e nei servizi Artigiani, operai specializzati e agricoltori Conduttori di impianti e operai di macchinari Professioni non qualificate

AREA TECNICA-TERZIARIA

(56)

Tavola 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio e grande gruppo professionale. Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.

AREA LICEALE –ARTISTICA

GRANDE GRUPPO PROFESSIONALE DIRI-

GENTI

PROF. INTELL.

SCIENTIF.

ELEV. SPEC.

PROF.

TECNICHE PROF ESEC.

LAVORO UFF.

PROF. QUAL.

COMMERCIO E SERVIZI

ARTIGIANI OP.SPEC.

AGRICOL.

CONDUT.

IMPIANTI OP. MACCH.

PROF NON

QUAL.TOTALE

INDIRIZZO DI STUDIO

Classico-scien fico-pedagogico 0 10 20 0 20 0 0 0 50

Linguis co 0 0 0 40 0 0 0 0 40

Ar s co 0 10 0 0 0 0 0 0 10

TOTALE AREA LICEALE-

ARTISTICA 0 20 20 40 20 0 0 0 100

(57)

(segue)Tavola 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio e grande gruppo professionale. Area metropolitana di Bologna. Anno 2016.

AREA AMMINISTRATIVA-COMMERCIALE

GRANDE GRUPPO PROFESSIONALE DIRI-

GENTI

PROF. INTELL.

SCIENTIF.

ELEV. SPEC.

PROF.

TECNICHE

PROF ESEC.

LAVORO UFF.

PROF. QUAL.

COMMERCIO E SERVIZI

ARTIGIANI OP.SPEC.

AGRICOL.

CONDUT.

IMPIANTI OP. MACCH.

PROF NON

QUAL. TOTALE

INDIRIZZO DI STUDIO

Amministrazione, finanza e marke ng 0 10 720 650 130 0 0 0 1.500

TOTALE AREA AMMINISTRATI-

VA-COMMERCIALE 0 10 720 650 130 0 0 0 1.500

(58)

(segue)Tavola 6 - Assunzioni di diploma previste dalle imprese per indirizzo di studio e grande gruppo professionale. Area metropolitana di Bologna. Anno 2016. AREA TECNICA-INDUSTRIALE

GRANDE GRUPPO PROFESSIONALE DIRI-

GENTI

PROF. INTELL.

SCIENTIF.

ELEV. SPEC.

PROF.

TECNICHE

PROF ESEC.

LAVORO UFF.

PROF. QUAL.

COMMERCIO E SERVIZI

ARTIGIANI OP.SPEC.

AGRICOL.

CONDUT.

IMPIANTI OP. MACCH.

PROF NON

QUAL. TOTALE

INDIRIZZO DI STUDIO

Meccanica, meccatronica ed energia 0 10 70 10 10 290 180 60 620

Ele ronica ed ele rotecnica 0 10 130 0 20 140 20 80 390

Informa ca e telecomunicazioni 0 40 130 0 0 20 0 0 200

Costruzioni, ambiente e territorio 0 10 60 0 0 10 0 0 70

Prod. e manutenz. industriali e ar gianali 0 0 10 0 10 20 20 0 50

Sistema moda 0 0 10 0 20 0 10 0 40

Chimica, materiali e biotecnologie 0 0 10 0 0 0 20 0 30

Grafica e comunicazione 0 0 0 0 0 20 0 0 30

Agrario, agroalimentare e agroindustria 0 0 0 0 0 0 10 0 10

Riferimenti

Documenti correlati

In questa sezione sono proposti i livelli di istruzione e i titoli di studio maggiormente richiesti alle figure professionali in entrata nel mese di dicembre 2020. Dopo un quadro

In un mercato competitivo come quello in cui ci troviamo oggi ad operare non è sufficiente selezionare le risorse con il profilo migliore ma è anche opportuno capire in che

Inoltre l’articolo 27 in esame riconosce il regime di favore senza prevedere alcun limite di importo non imponibile degli strumenti finanziari, diversamente a quanto

Assunzione a tempo determinato della durata di 12 mesi, con decorrenza 5 giugno 2017 e scadenza 4 giugno 2018, di un'unità operativa presso il Settore Segreteria Legale Affari

B1- concorso interamente riservato al personale che ha prestato servizio presso il Comune di Venezia o la Provincia di Venezia in possesso dei requisiti di cui all'art.

In caso di assunzione a tempo indeterminato, anche se a scopo di somministrazione, o con contratto di apprendistato professionalizzante l’agevolazione è pari alla

Si ricorda che secondo quanto chiarito dall’Istituto nazionale di statistica (Istat), nella ‘‘Classificazione delle forme giuridiche delle unita` legali’’, che ha classificato

Al riguardo, si evidenzia, tuttavia, che le quote di turn-over a tal fine disponibili, sono da considerare solo quelle relative all’anno 2013, ricadendo nell’ambito