COMUNE DI RIMINI
SETTORE SISTEMI CULTURALI DI CITTA’
C/O DIPARTIMENTO CITTA’ DIMANICA E ATTRATTIVA Determinazione Dirigenziale n. 2522 del 11/10/2019
Oggetto: XXI^ edizione del “Festival del Mondo Antico” in programma nelle giornate del 11, 12 e 13 Ottobre 2019.- Ulteriore Impegno di spesa per affidamento incarichi.
.
IL DIRIGENTE RICHIAMATE
• la delibera di C.C. n. 83 del 20/12/2018 di approvazione del Bilancio di Previsione armonizzato 2019 – 2021;
• la Delibera di G.C. n. 11 del 15 gennaio 2019 di approvazione del il Piano Esecutivo di Gestione 2019 – 2021, il Piano Dettagliato degli Obiettivi 2019 ed il Piano della Performance 2019 – 2021, ai sensi dell’art. 169 del D.lgs 267/2000, e la scheda attinente al Centro di Responsabilità 56 e al Centro di Costo 041 “Settore Musei” riportante gli obiettivi e le risorse assegnate al responsabile del suddetto Centro;
VISTO il Regolamento sui controlli interni approvato con deliberazione di C.C. n.
4 del 24.01
PREMESSO che l'Assessorato alla Cultura da alcuni anni organizza, con crescente successo di pubblico, la rassegna intitolata “Antico/Presente – Festival del Mondo Antico”, nata come introduzione e commento, da parte di personalità di rilievo della cultura italiana e non, a testi esemplari di ieri e di oggi, opportunamente letti scenicamente. La rassegna si è dal 2005 trasformata in un vero e proprio festival (“Festival del Mondo Antico”), con in programma decine di appuntamenti, articolati in rubriche: “commenti magistrali”, esperienze di scavo “in diretta”, visite guidate, animazioni e laboratori con bambini e ragazzi, letture di poesia, esposizioni, etc., nonché momenti dedicati alla ristorazione, con larga partecipazione di pubblico;
PRESO ATTO che Rimini si prepara ad accogliere la XXI^ edizione del “Festival del Mondo Antico” dal titolo “Il Genio del fare – mestieri e talenti”, in programma nelle giornate del 11, 12 e 13 ottobre 2019 presso le sedi museali;
CONSIDERATO che la manifestazione si propone di trattare un argomento attuale e scottante quale quello del lavoro, una necessità dell'individuo e delle collettività che percorre tutta la storia dell'uomo e che oggi attraversa una critica stagione evolutiva.
CONSIDERATO quindi che l’anima del XXI “Festival” saranno i tre giorni d’incontri, tavole rotonde, presentazioni di libri, visite guidate.ecc;
CONSIDERATO che all’evento parteciperanno importanti studiosi italiani e stranieri che daranno vita a incontri fra storia, letteratura, filosofia, archeologia, arte, antropologia, religione, economia, animando anche le diverse realtà territoriali partecipi della rassegna;
COMUNE DI RIMINI
SETTORE SISTEMI CULTURALI DI CITTA’
C/O DIPARTIMENTO CITTA’ DIMANICA E ATTRATTIVA Determinazione Dirigenziale n. 2522 del 11/10/2019
RICHIAMATE le Determinazioni Dirigenziali n. 2379, 2415, 2494 e 2507 del 2019 relative alle spese per l'organizzazione dell'evento in oggetto;
PRESO ATTO che si rende necessario procedere ad ulteriori conferimenti d' incarichi ed impegnare la relativa spesa quantificata in complessivi euro 1.550,00 (ritenute di legge e/o IVA incluse) che sarà suddivisa come segue:
• quanto a complessivi euro 250,00 per il compenso a Mandolesi Luca (Cod Forn.
79486),
• quanto a complessivi euro 200,00 per il compenso a Falchi M. Francesca (Cod Forn. 115647);
• quanto a complessivi euro 200,00 per il compenso a Tosi Brandi Elisa (Cod Forn.
36452);
• quanto a complessivi euro 300,00 per il compenso a Felicori Mauro (Cod Forn.
115657);
• quanto a complessivi euro 300,00 per il compenso a Cardini Franco (Cod Forn.
41742),
• quanto a complessivi euro 300,00 per il compenso a Prenner Antonella (Cod Forn.
111988), VISTI:
- l'art. 6 bis L. 241/90 e s.m.i.;
- gli artt. 3 e 7 del Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Rimini, approvato con Deliberazione di G.C. n. 13/2014;
CONSIDERATO che per l’affidamento degli incarichi oggetto del presente atto, si procederà in conformità all’art. 76, punto 1, lettera c) del vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi che prevede l’esclusione del ricorso alle procedure comparative per prestazioni rese da soggetti che operino nel campo dell’arte, dello spettacolo, dello sport e dei mestieri artigianali;
CONSIDERATO che, per quanto riguarda la partecipazione dei relatori all’iniziativa, anche se pubblici, dipendenti, non è richiesta l'autorizzazione preventiva dell'Ente di appartenenza, in quanto trattasi di incarico conferito a pubblici dipendenti che rientra nelle esclusioni oggettive disciplinate dall'art.53, comma 6 del D.Lgs.165/01 derivanti da partecipazione a convegni, seminari, ecc.;
PRESO ATTO delle lettere di accettazione dell'incarico da parte degli interessati da cui risulta che :
− Falchi m. Francesca, Felicori Mauro e Prenner Antonella, non possiedono P.IVA ed attualmente non hanno superato il limite annuo di Euro 5.000,00 che presuppone, ai sensi dell’art. 44 del D.L. 269/2003 l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata istituita dall’INPS.
COMUNE DI RIMINI
SETTORE SISTEMI CULTURALI DI CITTA’
C/O DIPARTIMENTO CITTA’ DIMANICA E ATTRATTIVA Determinazione Dirigenziale n. 2522 del 11/10/2019
− Cardini Franco e Tosi Brandi Elisa non possiedono P.IVA, ed attualmente ha superato il limite annuo di Euro 5.000,00 che presuppone, ai sensi dell’art. 44 del D.L. 269/2003 l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata istituita dall’INPS.
Mentre è titolare di P.IVA (regimi : regime forfettario l. 190/2014 o dei minimi art.
D.L.98/2011) :
− Mandolesi Luca;
−
ACQUISITI agli atti d’ufficio il“curricula vitae” dei suindicati soggetti;
RILEVATA l’urgenza di provvedere all’acquisizione dei beni, servizi e all’affidamento dell’incarico suindicati;
VISTA la Legge 13.08.2010 n.136 e successive modificazioni ed integrazioni;
ATTESTATA la congruità della spesa;
DETERMINA
Per i motivi espressi in premessa e qui integralmente richiamati:
di approvare la spesa complessiva di euro 1.550,00 (IVA e/o ritenute di legge incluse), necessaria per procedere ad ulteriori conferimenti d' incarichi relativi alla XXI^ edizione di
“Antico/Presente – Festival del Mondo Antico” che sarà suddivisa come segue:
• quanto a complessivi euro 250,00 per il compenso a Mandolesi Luca (Cod Forn.
79486),
• quanto a complessivi euro 200,00 per il compenso a Falchi M. Francesca (Cod Forn. 115647);
• quanto a complessivi euro 200,00 per il compenso a Tosi Brandi Elisa (Cod Forn.
36452);
• quanto a complessivi euro 300,00 per il compenso a Felicori Mauro (Cod Forn.
115657);
• quanto a complessivi euro 300,00 per il compenso a Cardini Franco (Cod Forn.
41742),
• quanto a complessivi euro 300,00 per il compenso a Prenner Antonella (Cod Forn.
111988),
1. di dare atto di aver verificato la congruità della spesa determinata con il presente provvedimento;
2. di dare atto che l’esigibilità delle obbligazioni, oggetto del presente atto, è di competenza del Bilancio 2019;
COMUNE DI RIMINI
SETTORE SISTEMI CULTURALI DI CITTA’
C/O DIPARTIMENTO CITTA’ DIMANICA E ATTRATTIVA Determinazione Dirigenziale n. 2522 del 11/10/2019
3. di impegnare la spesa complessiva di euro 1.550,00 al Cap.n. 15340/60 del Bilancio 2019 denominato “ Incarichi per attività formativa” P.F 1.03.02.11.999;
4. di dare atto che per l’affidamento degli incarichi ai soggetti sopra nominati, si procederà in conformità all’art. 76, punto 1, lettera c) del vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi che prevede l’esclusione del ricorso alle procedure comparative per prestazioni rese da soggetti che operino nel campo dell’arte, dello spettacolo, dello sport e dei mestieri artigianali;
5. di dare atto che l’incaricato Mandolesi Luca, possiede P.IVA ed emetterà fattura in ottemperanza al regime fiscale a cui è sottoposto;
6. di dare atto che i compensi degli incaricati: Falchi M. Francesca, Cardini Franco, Tosi Brandi Elisa, Felicori Mauro e Prenner Antonella, non sono soggetti ad IVA in quanto trattasi di prestazione occasionale, ai sensi dell’art. 5 del DPR 633/72 e art. 67, lett. l) del DPR 917/86;
7. di dare atto che:
• gli incarichi in oggetto si configurano come contratto di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 7, comma 6 e segg. Del D.Lgs 30 marzo 2001 n. 165 e degli artt 2222 e segg del Codice Civile;
• di pubblicare il presente atto unitamente agli altri dati richiesti, sul sito internet dell’Ente alla Sezione “Amministrazione Trasparente”, secondo quanto stabilito dall’art 15 del D.Lgs 14 marzo 2013, n. 33;
• di trasmettere i dati inerenti l’incarico in oggetto agli Uffici della Ragioneria Generale, affinchè questi ne curino la trasmissione al Dipartimento della Funzione Pubblica, secondo quanto stabilito dagli artt 53, comma 14 del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165 e dall’art. 15 del D.Lgs 14 marzo 2013, n. 33 (A09);
8. di trasmettere il presente atto, ad avvenuta esecutività, all’Ufficio Controllo di Gestione, per il prosieguo di competenza;
9. di dare atto che , per la spesa oggetto del presente atto, trattasi di fattispecie di spesa (convegno) che rientra nei limiti previsti dall'art. 6 comma 8 del D.L.
78/2010 convertito nella L. 122/2010;
10. di assumere l'impegno di trasmettere il presente atto alla Corte dei Conti, tramite l'Ufficio Controllo di Gestione, ai sensi dell'art.1, comma 173, della legge 23.12.2005, n.266, in quanto la spesa relativa all'organizzazione della XXI^
edizione del “ Festival del Mondo Antico”- supera i 5.000,00 Euro;
11. di dare atto dell’urgenza di provvedere in vista dell'approssimarsi dell'evento;
COMUNE DI RIMINI
SETTORE SISTEMI CULTURALI DI CITTA’
C/O DIPARTIMENTO CITTA’ DIMANICA E ATTRATTIVA Determinazione Dirigenziale n. 2522 del 11/10/2019
12. di dare atto che si procederà alla pubblicazione del presente atto all’Albo Pretorio on line;
13. di dare atto che agli atti d'ufficio è stata acquisita la dichiarazione del Dirigente del Settore sistemi Culturali di Città, dott.ssa Silvia Moni, circa l'assenza di cause e condizioni di incompatibilità previste dalla normativa in vigore (art.6 bis L.241/90 e s.m.i. e artt. 3 e 7 del Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Rimini, approvato con Deliberazione di G.C. n. 13/2014.
14. di dare atto che il responsabile del procedimento è, per competenza d’ufficio, il Dirigente Settore Sistemi Culturali di Città, dott.ssa Silvia Moni.
Il Responsabile
Settore Sistemi Culturali di Città Dott ssa Silvia MONI