• Non ci sono risultati.

Oggetto: Incontro in plenaria per docenti neoassunti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: Incontro in plenaria per docenti neoassunti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: [email protected] (PEO) – [email protected] (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it

Liceo Artistico “A. Gentileschi”

via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

Circ. n. 106

Ai Docenti neoassunti

sedi: Gentileschi-Palma-Tacca

Oggetto: Incontro in plenaria per docenti neoassunti

In allegato comunicazione pervenuta dall’I.I.S. D. Zaccagna di Carrara in merito all’oggetto.

Carrara, 12/11/2019

Il Dirigente scolastico Ilaria Zolesi

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

DS/PP

(2)

Codice Fiscale: 82002730453 - PARTITA IVA: 00697740454 - IBAN: IT54 O 061 1024 5060 0002 1001490 – Codice Meccanografico Istituto: MSIS01700R – Posta Elettronica Certificata: [email protected] Sede Zaccagna

Viale XX Settembre 116 Fossola di Carrara Tel: 0585 70354 (4 linee) Fax: 0585 845585

mail: [email protected] RAGIONIERI – GEOMETRI CORSI SERALI

Sede Galilei Via Campo D’Appio 90 Avenza di Carrara Tel: 0585 52388/89 Fax 0585 52566 mail:[email protected] CHIMICI – ELETTRONICI-

INFORMATICI CORSI SERALI

Alle Istituzioni Scolastiche della provincia di Massa Carrara (ambiti 016-017) All’Ambito Territoriale IX di Massa Carrara Alla dott.ssa G. Opromolla

Oggetto: Incontro in plenaria per docenti neoassunti.

Come concordato con la Dirigente dell’UST-Ambito IX Lucca-Massa Carrara e le Dirigenti delle Scuole Polo Ambiti 13, 14, 15, 16 e 17 si comunica che:

la riunione in plenaria per i docenti neoassunti si terrà il giorno 3 DICEMBRE dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso il complesso conventuale di S. Francesco, in Piazza S. Francesco a Lucca.

PROGRAMMA DELLA PLENARIA

Introduzione a cura di Donatella Buonriposi (Dirigente UST-Ambito IX Lucca- Massa Carrara) I parte

- Daniela Venturi (DS I.S.I.S. Pertini Lucca, Scuola Polo Ambito 13) “Le avanguardie educative”

- Barbara Caterini (DS I.C. Darsena, Viareggio, Scuola Polo Ambito 14) “La scuola è spazio di incontro tra cultura- ricerca-educazione e territorio”

- Giovanni Testa (DS I.C. Lucca 6) “Star bene, star male a scuola. Benestanti non si nasce”

II parte

- Marta Castagna (DS I.I.S. Zaccagna, Ambito 16) “Il profilo professionale atteso tra diritti e doveri”

- Giuliana Opromolla (UST Massa Carrara) “Modalità generali del percorso di formazione”

- Claudio Oliva (UST Lucca) “Il bilancio iniziale delle competenze”

Coordina Nella De Angeli (DS I.C. Don Milani, Coordinamento Ambiti 13, 14, 15 provincia di Lucca).

Cordiali saluti

Prof.ssa Marta Castagna Dirigente Scolastica (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.L. n. 39/1993)

Riferimenti

Documenti correlati

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.. Alunno

Pompeo Fabio Mancini è docente di scuola secondaria di II grado; dottore di ricerca in “Dinamiche formative ed educazione alla politica” all'Università di Bari; cultore della

2. i dati personali “comuni”, così come i “dati sensibili” o i “dati giudiziari” saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola, appositamente incaricato,

'Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa, ai

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli

 esclusione dagli obblighi di dispositivi di protezione per i soggetti che stiano svolgendo attività didattiche di educazione fisica/scienze motorie e sportive al chiuso,

L’istituzione scolastica o formativa accerta i requisiti di ammissibilità del candidato secondo quanto  previsto  dal  punto  2.4.9  dell’Allegato  A