• Non ci sono risultati.

REGIONE BASILICATA Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Ufficio Foreste e Tutela del Territorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE BASILICATA Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Ufficio Foreste e Tutela del Territorio"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE BASILICATA

Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Ufficio Foreste e Tutela del Territorio

Unità Periferica Territoriale n 1

Comune di Episcopia

- Provincia di Potenza -

I Committenti

Sig. Forte Vincenzo Sig.ra Papandrea Rosa

OGGETTO:

Progetto di taglio bosco

Legge Regionale 42/98 - art 4 Regolamento di attuazione recante le norme per il taglio dei boschi in assenza di Piani di Assestamento Forestale

(DGR 956 DEL 2000)

I ProfessionistI Dott. Paolo Pasquale Pesce

Dott. For. Vincenzo Rinaldi

RINALDI VINCENZO

2019.08.02 15:10:30

CN=RINALDI VINCENZO C=IT

O=CONAF 2.5.4.11=N. iscr. 675

RSA/2048 bits

PESCE PAOLO PASQUALE

2019.08.03 07:45:52

CN=PESCE PAOLO PASQUALE C=IT

O=CONAF 2.5.4.11=N. iscr. 291 RSA/2048 bits

(2)

INDICE

 Generalità

 Descrizione della zona d'intervento

 Caratteristiche geopedologiche, climatiche e fitoclimatiche

 Caratteristiche del soprassuolo forestale interessato all'intervento di taglio

 Metodologia dei rilievi

 I parametri dendrometrici determinati e il metodo di cubatura del soprassuolo  Elaborazione dei rilievi

 Tipologia d'intervento e periodo

 Entità del prelievo  Modalità di esbosco

 Residui vegetali provenienti dall'utilizzazione di taglio

 Documentazione fotografica

Allegato n 1 : Schede piedilista di cavallettamento delle aree di saggio

 Cartografia:

 TAV 1 Corografia ;

 Cartografia:

 TAV 2 Foglio di mappa catastale n 19 con bosco interessato al taglio

 Cartografia:

 TAV 3 Viabilta del bosco interessato al taglio su base CTR (Carta Tecnica Regionale

(3)

Progetto di Taglio

Generalità

Per incarico ricevuto dal Sig. Forte Vincenzo nato a San Severino Lucano (PZ) il 21/04/1949 e dalla Sig.ra Papandrea Rosa nata a Episcopia (PZ) il 06/05/1963 entrambi residente a Episcopia (PZ) in contrada Montagna n 1, i sottoscritti Dott. For. Pesce Paolo Pasquale e Dott For Rinaldi Vincenzo, iscritti rispettivamente al numero 291 e al n 675 dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza, redigono il presente progetto che accompagna la richiesta di taglio del bosco sito in agro del comune di Episcopia (PZ) di proprietà dei Sig.ri Forte e Papandrea.

Descrizione della zona d’intervento

Il soprassuolo oggetto dell'intervento di taglio è situato tra i 900 a i 650 m. s.l.m in località Il bosco del Demanio - Monte Guariniello in agro del comune di Episcopia (PZ) ed è raggiungibile dalla strada statale Sinnica - uscita Episcopia direzione Contrada Demanio. Il soprassuolo, esposto prevalentemente a Nord, presenta una pendenza elevata alle quote superiori (versante Nord di Monte Guariniello). Il soprassuolo è delimitato da altre superficie boscate tranne a valle, a quota 650 m. s.l.m., che confina con terreni coltivati.

Il bosco ricade in area sottoposta a Vincolo idrogeologico (Legge n 3267 del 30 dicembre 1923), non ricade in area sottoposta a rischio idrogeologico secondo quanto previsto dal Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico (PAI) della Regione Basilicata

L'area in esame ricade nel Parco Nazionale del Pollino e precisamente nella zona 2 per ettari 37,7046 e nella zona 1 per ettari 2,06,20 ha (zona in quota a 900 m. slm - versante Monte Guariniellio). La formazione forestale oggetto d'intervento ricade nella ZPS con codice IT9210275 denominata: Massiccio di Monte Pollino e Monte Alpi e pertanto è sottoposta alla specifica normativa che prevede il rilascio di aree da preservare al taglio nel bosco interessato all'intervento di taglio.

Le particelle catastali di proprietà dei committenti vengono riportate nel prospetto di seguito riportato (tab 1). Nello stesso prospetto, distinte per singole particelle, vengono riportate le superficie boscate interessate dall'intervento di taglio, le superficie non boscate, le superficie boscate non interessate dall'intervento di taglio perchè già utilizzate o rilasciate da precedente utilizzazione, quelle boscate ma non suscettibili d'intervento perchè aree da preservare al taglio per la motivazione di cui sopra.

(4)

Comune

catastale Foglio Particella Sup.

catastale

Superficie non boscata

Sup.

boscata totale

Area boscata da non utilizzare ai

sensi della DGR 655 del 6

maggio 2008

Superficie boscata non interessata all'

intervento di taglio

Sup boscata netta interessata all'intervento di

taglio

n n ha ha ha ha

19 82 25,7546 0,0000 25,7546 2,0620 2,0620 23,6926

19 102 2,2837 0,0000 2,2837 0,0000 0,0000 2,2837

19 69 9,6309 0,1500 9,4809 0,0000 8,4890 0,9919

19 65 2,0974 0,0000 2,0974 0,0000 0,0000 2,0974

39,7666 0,1500 39,6166 2,0620 10,5510 29,0656

Totale ha

Tab 1. Superfici della proprieta' boscata interessata all'intervento di taglio

Episcopia

Dalla tabella di seguito riportata l'intervento di taglio potrà avvenire su una superficie boscata totale complessiva di 29,06,56 ha (ettari) così come riportata nella tavola 2 allegata al presente progetto di taglio. La superficie non interessata da formazione forestale arborea ricade nella particella catastale n 69 del foglio 19 (ettari 0,15,00). La superficie boscata da non utilizzare perchè area da preservare al taglio ai sensi della DGR 655 del 6 maggio 2000 ricade nella particella catastale n 82 del foglio 19 (ettari 2,06,20), tale area ricade anche nella zona 1 del Parco Nazionale del Pollino.

La superficie boscata da non utilizzare perchè già utilizzata o rilasciata da precedente utilizzazione è di 8,48,90 ettari e interessa la particella catastale n 69 del foglio 19.

La superficie boscata netta totale da utilizzare di ettari 29,05,56 è occupata da bosco ceduo matricinato puro di cerro per una superficie pari a 24,3368 ettari e da bosco ceduo misto di altre latifoglie (capino nero, acero, ontano, faggio, ecc) per una superficie pari a 4,72,88 ettari

Caratteristiche geopedologiche, climatiche e fitoclimatiche

Dalla carta geologica d'Italia il bosco è situato su conglomerati e brecce poco cementate, mentre per quanto riguarda l'aspetto pedologico, dalla carta pedologica della Regione Basilicata, interessa 2 Regioni pedologiche (la 61.1 e la 61.3); due province pedologiche (la 6 e la 10) e due tipi di suoli:

6.5 Suoli dei rilievi centrali a morfologia aspra e 10.2 Suoli delle colline sabbiose e conglomeratiche del bacino di Sant'Arcangelo. Quest'ultimo suolo interessa la formazione forestale oggetto d'intervento da quota di 750 m. slm a salire.

Il terreno del suddetto bosco risulta sufficientemente profondo ed è caratterizzato dalla presenza di consistenti accumuli di lettiera e di orizzonti humiferi organici.

Il clima è quello tipico mediterraneo con stagioni aride da l'inizio di giugno a metà agosto

(5)

Caratteristiche del soprassuolo forestale interessato all'intervento di taglio

La carta forestale della Basilicata colloca la formazione forestale in esame nell’area delle latifoglie eliofile, la base fisionomica prevalente è rappresentata dai querceti mesofili meso - termofili con cerro prevalente.

Il popolamento forestale interessato dall'intervento di taglio è costituito da un ceduo maturo matricinato puro di cerro, che occupa quasi tutta la superficie, e nella zona in quota, a partire da 800 m slm, sul versante Nord Monte Guariniello, da un ceduo misto di acero, capino nero, faggio , ontano napoletano e cerro. I due popolamenti presentano un buona fertilità e una densità di ceppaie variabile. La matricinatura risulta insufficiente nel bosco misto e le matricine presenti, di grosse dimensioni, sono spesso dei vecchi turni. I polloni, in media, sono 2,4 per ceppaia nel bosco di cerro e 2,7 per ceppaia nel bosco di specie miste.

Il tempo trascorso dall'ultima utilizzazione cosi come riferito dai committenti è di 24 anni.

Nel piano inferiore, nelle aree più aperte, si rinviene spesso un denso strato arbustivo costituito da pungitopo e rovi. Nello strato arbustivo si rinviene spesso anche il biancospino e il caprifoglio. Nel piano erbaceo, quando presente, risulta particolarmente diffuso il brachipodio e l'agrimonia

Metodologia dei rilievi

Dopo aver delimitato, con strumentazione GPS, la superficie boscata costituita da ceduo maturo matricinato di cerro e di altre latifoglie suscettibile d'intervento di taglio, sono stati determinati i parametri del bosco mediante aree di saggio fisiche di 13 metri di raggio, di 530,66 metri quadri di superficie, posizionate con criterio soggettivo in quei tratti di bosco che meglio esprimono la fisionomia complessiva del soprassuolo. Le schede dei piedilista di cavallettamento delle aree di saggio vengono riportate nell'allegato n 1 della presente relazione. La coordinata GPS del centro dell'area consente di verificare il posizionamento delle aree stesse. In ogni area di saggio si è rilevato il diametro delle piante, a 1,30 m da terra, distinte tra polloni, matricine e specie. Le ceppaie presenti nell' area di saggio sono state contate, così come le matricine e i polloni presenti su ogni ceppaia. Unitamente alla determinazione dei diametri è stato eseguito, tramite Vertex III, il rilievo delle altezze delle piante con i diametri maggiormente diffusi

I parametri dendrometrici determinati e il metodo di cubatura del soprassuolo

Sulla base dei dati rilevati dalle aree di saggio sono stati calcolati, distinti per specie, i seguenti parametri: area basimetrica a ettaro, numero di piante a ettaro, diametro medio, altezza media, numero di polloni a ettaro, numero di matricine a ettaro, numero di ceppaie a ettaro, numero medio

(6)

doppia entrata dell’INVENTARIO FORESTALE NAZIONALE ITALIANO, valevoli per il cerro e le altre latifoglie allevate a ceduo, è stato determinato il volume unitario per classi di diametro, distinto per specie, e quindi la tavola di cubatura del bosco in esame utilizzata poi per il calcolo totale del volume del bosco. Nelle tabelle n 2 e n 3 si riportano i volumi unitari o tavole di cubatura valevoli per le formazioni forestali in esame

Elaborazione dei rilievi

Di seguito si riportano le due curve ipsometriche distinte per specie, i volumi unitari o tavole di cubatura distinti per classi di 2 cm determinati con il metodo delle tavole di cubatura a doppia entrata, i dati delle singole aree di saggio e i valori medi totali del bosco, distinti per specie, derivanti dalla media delle aree di saggio.

figura n 1

curva ipsometrica del cerro

y = 5,4916Ln(x) - 0,4355 R2 = 0,6679

0 5 10 15 20 25

0 5 10 15 20 25 30 35

diametri

altezze

(7)

figura n 2

curva ipsometrica altre latifoglie

y = 4,7225Ln(x) + 0,9291 R2 = 0,6022

0 5 10 15 20 25

0 5 10 15 20 25 30 35

diametri

altezze

Tab n. 2

diametri

volume unitario

cm m3

8 0,0300

10 0,0489

12 0,0722

14 0,0997

16 0,1312

18 0,1663

20 0,2048

22 0,2462

24 0,2904

26 0,3368

28 0,3853

30 0,4353

32 0,4864

34 0,5384

Tavola di cubatura del cerro

(8)

Tab n. 3

diametri

volume unitario

cm m3

8 0,0291

10 0,0491

12 0,0748

14 0,1064

16 0,1441

18 0,1881

20 0,2386

22 0,2956

24 0,3595

26 0,4302

28 0,5079

30 0,5926

32 0,6846

34 0,7838

Tavola di cubatura delle altre latifoglie

Valori area di saggio fisica n 1

di 13 metri di raggio (superficie 530,66 mq) coordinate UTM WGS84 ADS1: 593072

4435493

Cerro

Altre

latifoglie Totali Area basimetrica a ettaro, m2/ha 28,4 28,4

Volume a ettaro, m3/ha 178 178

Piante a ettaro, n/ha 2337 2337

Diametro medio , cm 12,4

Altezza media, m 12,4

numero polloni a ettaro, n/ha 2130 2130

numero marticine a ettaro, n/ha 207 207

numero ceppaie a ettaro, n/ha 1018 1018

numero medio di polloni per ceppaia a ettaro, n

2,1 2,1

(9)

Valori area di saggio fisica n 2

di 13 metri di raggio (superficie 530,66 mq) coordinate UTM WGS84 ADS1: 592905

4434923

Cerro

Altre

latifoglie Totali Area basimetrica a ettaro, m2/ha 27,1 27,1

Volume a ettaro, m3/ha 172 172

Piante a ettaro, n/ha 2035 2035

Diametro medio, cm 13,0

Altezza media, m 12,7

numero polloni a ettaro, n/ha 1922 1922

numero marticine a ettaro, n/ha 113 113

numero ceppaie a ettaro, n/ha 980 980

numero medio di polloni per ceppaia a ettaro, n

2,0 2,0

Valori area di saggio fisica n 3

di 13 metri di raggio (superficie 530,66 mq) coordinate UTM WGS84 ADS1: 592704

4434931

Cerro

Altre

latifoglie Totali Area basimetrica a ettaro, m2/ha 29,5 29,5

Volume a ettaro, m3/ha 182 182

Piante a ettaro, n/ha 2224 2224

Diametro medio, cm 13,0

Altezza media, m 12,7

numero polloni a ettaro, n/ha 2054 2054

numero marticine a ettaro, n/ha 170 170

numero ceppaie a ettaro, n/ha 886 886

numero medio di polloni per

ceppaia a ettaro, n 2,3 2,3

(10)

Valori area di saggio fisica n 4

di 13 metri di raggio (superficie 530,66 mq) coordinate UTM WGS84 ADS1: 580784

4447994

Cerro

Altre

latifoglie Totali Area basimetrica a ettaro, m2/ha 26,1 26,1

Volume a ettaro, m3/ha 164 164

Piante a ettaro, n/ha 1790 1790

Diametro medio, cm 13,6

Altezza media, m 12,9

numero polloni a ettaro n/ha 1715 1715

numero marticine a ettaro, n/ha 75 75

numero ceppaie a ettaro, n/ha 810 810

numero medio di polloni per

ceppaia a ettaro, n 2,1 2,1

Valori area di saggio fisica n 5

di 13 metri di raggio (superficie 530,66 mq) coordinate UTM WGS84 ADS1: 592256

4434620

Cerro

Altre

latifoglie Totali Area basimetrica a ettaro,

m2/ha 25,9 25,9

Volume a ettaro, m3/ha 187 187

Piante a ettaro, n/ha 1508 1508

Diametro medio, cm 14,8

Altezza media, m 13,6

numero polloni a ettaro n/ha 1451 1451

numero marticine a ettaro

n/ha 57 57

numero ceppaie a ettaro n/ha 547 547

numero medio di polloni per

ceppaia a ettaro 2,7 2,1

(11)

Valori area di saggio fisica n 6

di 13 metri di raggio (superficie 530,66 mq) coordinate UTM WGS84 ADS1: 592581

4435011

Cerro

Altre

latifoglie Totali Area basimetrica a ettaro, m2/ha 28,4 28,4

Volume a ettaro, m3/ha 179 179

Piante a ettaro, n/ha 1941 1941

Diametro medio, cm 13,7

Altezza media, m 12,9

numero polloni a ettaro, n/ha 1866 1866

numero marticine a ettaro, n/ha 75 75

numero ceppaie a ettaro, n/ha 810 810

numero medio di polloni per ceppaia a ettaro, n

2,3 2,3

Valori area di saggio fisica n 7

di 13 metri di raggio (superficie 530,66 mq) coordinate UTM WGS84 ADS1: 592897

4434977

Cerro

Altre

latifoglie Totali Area basimetrica a ettaro, m2/ha 30,7 30,7

Volume a ettaro, m3/ha 193 193

Piante a ettaro, n/ha 2563 2563

Diametro medio, cm 12,4

Altezza media, m 12,4

numero polloni a ettaro n/ha 2431 2431

numero marticine a ettaro n/ha 132 132

numero ceppaie a ettaro n/ha 1187 1187

numero medio di polloni per ceppaia a ettaro, n

2,0 2,0

(12)

cerro altre latifoglie

Area basim etrica, m2/ha 28,4 25,9

Volume, m3/ha 178 187

Piante, n/ha 2149 1508

Diametro medio, cm 13,0 14,8

Altezza m edia, m 12,6 13,6

numero polloni n/ha 2020 1451

numero m articine n/ha 129 57

numero ceppaie n/ha 842 547

numero m edio di polloni per

ceppaia n 2,4 2,7

VALORI DENDROMETRICI E PROVVIGIONALI DEFINITIVI DEL BOSCO (da media delle aree di saggio )

Il bosco in esame ha un'area basimetrica a ettaro di 28,4 m2 /ha per il bosco di cerro e 25,9 m2 /ha per il bosco di specie miste, Il volume a ettaro è di 178 m3 /ha per il bosco di cerro e 187 m3 /ha per il bosco di specie miste, il numero di piante a ettaro è di 2149 n /ha per il bosco di cerro e 1508 n /ha per il bosco di specie miste. Le matricine a ettaro sono 129 per il bosco di cerro e 57 per il bosco di specie miste, il numero medio di polloni per ceppaia è di 2,4 per il bosco di cerro e 2,7 per il bosco di specie miste.

Nella tabella seguente vengono riportati i dati provvigionali totali del bosco considerando la superficie boscata di 29,06,56 ettari distinta in 24,33,68 ettari di bosco puro di cerro e 4,72,88 di bosco di specie miste

Provv igione a

ettaro Supeficie boscata Prov vigione totale

m3 / ha ha m3

178 24,3368 4332

187 4,7288 884

totali 29,0656 5216

Dati provvigionali totali

La massa totale del bosco in esame è di 5216 metri cubi di cui 4.332 m3 di cerro e 884 m3 di altre latifoglie

(13)

Tipologia d'intervento e periodo

Il tipo d’intervento proposto consiste nella ceduazione con rilascio di 100 matricine per ettaro; le matricine dovranno avere per 2/3 la stessa età del ceduo e per 1/3, ove possibile, un’età pari al doppio del turno del ceduo. Le matricine dovranno essere distribuite uniformemente su tutta la superficie e scelte tra le piante provenienti da seme o tra i migliori polloni. L’intervento avverrà, dal 1 ottobre al 31 marzo. Sarà evitato il taglio degli esemplari senescenti, fenotipicamente più appariscenti (a dicotomia particolare, ricchi di cavità nel tronco e nei rami); si eviterà il taglio delle piante secche in piedi che arricchiscono il suolo di necromassa. Sono escluse dal taglio le specie arbustive.

Entità del prelievo

La provvigione totale del soprassuolo in esame è di 5216 m3 di cui 4332 m3 di cerro e 884 m3 di altre latifoglie. A questa massa andrà tolta la massa delle matricine da rilasciare a dote del bosco che sarà calcolata in seguito a presentazione del piedilista delle matricine da rilasciare in seguito a sopralluogo istruttorio dei funzionari regionali.

Modalità di esbosco

L’esbosco dovrà essere effettuato utilizzando la viabilità forestale esistente, riportata anche nella tavola n 3 allegata al presente progetto, prestando particolare attenzione a non arrecare danno alle piante da rilasciare a dote del bosco. E' consentito l'accesso di adeguati mezzi meccanici (trattori di piccoli dimensioni) all'interno del bosco lungo varchi temporanei tra le piante per facilitare le operazioni di smacchio. A tal proposito si specifica che sia l'accesso che il transito di tali mezzi dovrà avvenire partendo dalle piste principali, attraverso semplici varchi del soprassuolo definiti secondari, senza movimenti terra e che alla fine delle operazioni di concentramento ed esbosco del legname si dovrà provvedere al ripristino di tali varchi, ponendone a riposo i tracciati e applicando tutti gli accorgimenti per l'allontanamento delle acqua meteoriche al fine di ridurre i rischi di erosione. Il materiale legnoso tagliato dovrà essere prontamente esboscato ed accatastato in appositi imposti di carico fuori dal bosco

Residui vegetali provenienti dalle utilizzazioni di taglio

E' vietato l'abbruciamento dei residui vegetali provenienti dalle utilizzazioni: la ramaglia e i cimali fino a un diametro di 3 - 4 cm ed ogni altro residuo vegetale delle lavorazioni andranno ridotti di

(14)

modo uniforme sulla tagliata, evitando la formazione di cumoli ed il rilascio lungo i margini delle strade e delle piste di servizio.

Documentazione fotografica

Si riportano di seguito le foto delle aree di saggio e del bosco interessato all'intervento di taglio con coordinate e orientamento della foto, unitamente all'altitudine, data e ora della foto stessa.

Foto n 1: ADS n 1 e tipologia di bosco (ceduo matricinato di cerro)

(15)

Foto n 3: ADS n 3 e tipologia di bosco (ceduo matricinato di cerro)

Foto n 4: ADS n 4 e tipologia di bosco (ceduo matricinato di cerro)

(16)

Foto n 5: ADS n 5 e tipologia di bosco (ceduo matricinato di altre latifoglie: capino nero, acero, faggio, ontano)

Foto n 6: ADS n 6 e tipologia di bosco (ceduo matricinato di cerro)

(17)

Foto n 7: ADS n 7 e tipologia di bosco (ceduo matricinato di cerro)

Allegato n 1: Schede piedilista di cavallettamento delle aree di saggio

Si riportano di seguito le schede del piedilista di cavallettamento delle sette aree di saggio

(18)

numero

ceppaie diametro polloni su ceppaia (cm) specie

numero matri cine

diametro

matricine (cm) specie

1 14+8+8 cerro 1 18 cerro

2 16+14+16+14 cerro 2 18 cerro

3 12+11 cerro 3 14 cerro

4 8 cerro 4 29 cerro

5 12+8+8 cerro 5 25 cerro

6 10 cerro 6 12 cerro

7 12 cerro 7 19 cerro

8 10 cerro 8 30 roverella

9 8+8+8 cerro 9 25 roverella

10 10 cerro 10 29 cerro

11 14+16 cerro 11 32 cerro

12 7+7+7 cerro

13 7+7 cerro 42 11 cerro

14 8+13 cerro 43 11 cerro

15 11+7 cerro 44 12 cerro

16 26+13+10 cerro 45 12+10 cerro

17 12+11+8 cerro 46 12 cerro

18 8+8 cerro 47 12 cerro

19 11+8 cerro 48 14 cerro

20 12+8+8 cerro 49 10+8 cerro

21 10 cerro 50 10+7 cerro

22 8 cerro 51 22+10 cerro

23 8+12 cerro 52 10 cerro

24 10+12+7 cerro 53 11 cerro

25 7+7 cerro 54 8+8 cerro

26 9+9 cerro 55 8+8+7 cerro

27 11 cerro 56 7 cerro

28 8 cerro 57 12 cerro

29 14+10+8 cerro 58 8 cerro

30 9 cerro

31 12+12+12 cerro

32 16 cerro

33 12+15+12+17 cerro

34 8 cerro

35 8+8 cerro

36 8+7 cerro

37 12+12 cerro

38 10+10+10+8+8 cerro

39 7+7+7 cerro

continua POLLONI

POLLONI MATRICINE

Piedilista di cavallettamento

Area di saggio n. 1 di 530,66 mq di superficie Coordinate UTM WGS 84 dell' Area di Saggio n 1 = 593072, 4435493

(19)

numero

ceppaie diametro p olloni su ceppaia (cm) specie

numero matri cine

d iametro matricine

(cm) specie

1 18 cerro 1 17 cerro

2 10+7 cerro 2 28 cerro

3 15+11 cerro 3 18 cerro

4 10 cerro 4 21 cerro

5 11 cerro 5 25 cerro

6 16+12 cerro 6 17 cerro

7 13+10 cerro

8 15+10 cerro

9 10+8+8 cerro

10 11+9 cerro

11 10 cerro

12 8 roverella

13 12 cerro 42 8+8+8 cerro

14 12+10 cerro 43 10+14+14+14+10+10 cerro

15 13+14 cerro 44 14+10+10+12+8 cerro

16 10 cerro 45 15+10++16 cerro

17 10 cerro 46 8+15+15+12 cerro

18 12 cerro 47 8+8 cerro

19 10 cerro 48 12+8+8 cerro

20 13 cerro 49 9 cerro

21 12+17+15 cerro 50 10 cerro

22 17+20+18 cerro 51 14+14 cerro

23 14 cerro 52 10+10 cerro

24 13 cerro

25 20+18 cerro

26 12+10 cerro

27 17 cerro

28 14+8+10 cerro

29 12+9 cerro

30 12+16 cerro

31 11 cerro

32 10+8+8 cerro

33 14 cerro

34 14 cerro

35 8 cerro

36 9+8 cerro

37 10+8 cerro

38 15+13 cerro

39 8 cerro

40 8+8+8 cerro

41 11+8 cerro

continua POLLON I

POLLONI MATRICINE

Piedilista di cavallettamento

Area di saggio n. 2 di 530,66 mq di superficie Coordinate UTM WGS 84 dell' Area di Saggio n 2 = 592905, 4434923

(20)

numero

ceppaie diametro p olloni su ceppaia (cm) specie

numero matri cine

d iametro matricine

(cm) specie

1 13+13+13+14 cerro 1 35 cerro

2 12+8 cerro 2 35 cerro

3 10+8 cerro 3 37 cerro

4 15+10+13 cerro 4 29 cerro

5 10+10+12 cerro 5 26 cerro

6 10+8+8 cerro 6 30 cerro

7 14+12 cerro 7 22 cerro

8 19+8+8 cerro 8 23 cerro

9 12 cerro 9 29 cerro

10 12+12 cerro

11 10+10 cerro

12 12 roverella

13 10+10+12+8 cerro 42 8+8 cerro

14 8+8 cerro 43 15+8 cerro

15 9+9+8+8 cerro 44 8+8+10 cerro

16 10+10+10 cerro 45 12+10 cerro

17 8+8 cerro 46 13+10 cerro

18 13 cerro

19 13+13+12 cerro

20 9+10 cerro

21 8 cerro

22 9+9 cerro

23 8 cerro

24 8 cerro

25 10 cerro

26 10+10 cerro

27 8 cerro

28 13+13+10 cerro

29 8 cerro

30 10+10 cerro

31 8 cerro

32 12+12 cerro

33 9+9 cerro

34 13 cerro

35 8+8 cerro

36 8+8+8 cerro

37 8+8+8 cerro

38 8 cerro

39 8+8 cerro

40 15+13 cerro

41 8+8+8 cerro

continua POLLON I

POLLONI MATRICINE

Piedilista di cavallettamento

Area di saggio n. 3 di 530,66 mq di superficie Coordinate UTM WGS 84 dell' Area di Saggio n 3 = 592704, 4434931

(21)

numero

ceppaie diametro p olloni su ceppaia (cm) specie

numero matri cine

d iametro matricine

(cm) specie

1 14+8 cerro 1 35 cerro

2 8+8 cerro 2 35 cerro

3 8+10 cerro 3 37 cerro

4 12 cerro 4 29 cerro

5 10+10 cerro 5 26 cerro

6 12+10 cerro 6 30 cerro

7 8+8+10+12 cerro 7 22 cerro

8 14+12 cerro 8 23 cerro

9 12+10+8 cerro 9 29 cerro

10 8 faggio

11 12+16 cerro

12 10 cerro

13 12 cerro 42 17+14+17 cerro

14 8+8+8+10 cerro 43 cerro

15 16 cerro 44 cerro

16 16+8+10 cerro 45 cerro

17 12+12 cerro 46 cerro

18 10+10 cerro

19 8+8 cerro

20 15 cerro

21 13+13+20 cerro

22 11+11 cerro

23 10+12+17+18 cerro

24 12+10 cerro

25 16+15+8 cerro

26 16+16+12 cerro

27 14+12+10 cerro

28 13 cerro

29 13+13 cerro

30 12+10 cerro

31 13+10 cerro

32 16 cerro

33 16+12+12 cerro

34 12 cerro

35 17 cerro

36 12 cerro

37 12+18+8 cerro

38 17+15+8+8 cerro

39 11 cerro

40 13+13+10+12 cerro

41 13+8 cerro

continua POLLON I

POLLONI MATRICINE

Piedilista di cavallettamento

Area di saggio n. 4 di 530,66 mq di superficie Coordinate UTM WGS 84 dell' Area di Saggio n 4 = 592694, 4434819

(22)

numero

ceppaie diametro p olloni su ceppaia (cm) specie

numero matri cine

d iametro matricine

(cm) specie

1 14+14+14+10+18 acero 1 25 faggio

2 24 ontano 2 28 ontano

3 15 acero 3 27 ontano

4 15+10+10+10+8+8 acero

5 18+14+14 faggio

6 14+8+10+10 acero

7 14+15+12+10+10 acero

8 20 faggio

9 16 roverella

10 16+17+14 carpino n

11 18+16+10 carpino n

12 15+15+13 carpino n

13 15+10 acero

14 24 ontano

15 13+14+16 acero

16 10+11+12 acero

17 25+10+13 ontano

18 17+17+20+20+25 ontano

19 12+12+13 acero

20 12+8+8 acero

21 12+8+8 acero

22 15 acero

23 13+12 acero

24 12+13 acero

25 10+12 acero

26 13+12+10 acero

27 11+10 carpino n

28 17+18 carpino n

continua POLLON I

POLLONI MATRICINE

Piedilista di cavallettamento

Area di saggio n. 5 di 530,66 mq di superficie Coordinate UTM WGS 84 dell' Area di Saggio n 5 = 592356, 4434620

(23)

numero

ceppaie diametro p olloni su ceppaia (cm) specie

numero matri cine

d iametro matricine

(cm) specie

1 10+10+10 cerro 1 36 cerro

2 8 cerro 2 33 cerro

3 10 cerro 3 36 cerro

4 16 cerro 4 27 cerro

5 10 cerro

6 8+8+8 cerro

7 10+10+10 cerro

8 10 cerro

9 14 cerro

10 18+15+15 faggio

11 10+9 cerro

12 10+8 cerro

13 8 cerro

14 19+12+12+12+12 cerro

15 16+12 cerro

16 14 cerro

17 10 cerro

18 14+14+14+14+15 cerro

19 14+14 cerro

20 12+12+12 cerro

21 10+ cerro

22 12 cerro

23 15+14+14+14 cerro

24 12+12+14+ cerro

25 12+12+12+12+12+10+10 cerro

26 14+14+8+8 cerro

27 12+12+12+12 cerro

28 14+12+12+10 cerro

29 14+16+12 cerro

30 15+ cerro

31 8+8 cerro

32 12+8 cerro

33 15+13 cerro

34 10+12 cerro

35 8 cerro

36 12 cerro

37 12+10 cerro

38 11+16 cerro

39 10+10 cerro

40 14+14+10+10+11 cerro

41 16+10+12+12 cerro

continua POLLON I

POLLONI MATRICINE

Piedilista di cavallettamento

Area di saggio n. 6 di 530,66 mq di superficie Coordinate UTM WGS 84 dell' Area di Saggio n 6 = 592581, 4435011

(24)

numero

ceppaie diametro p olloni su ceppaia (cm) specie

numero matri cine

d iametro matricine

(cm) specie

1 10+8 cerro 1 32 cerro

2 16+18+8 cerro 2 18 cerro

3 8+8 cerro 3 18 cerro

4 12+14 cerro 4 31 cerro

5 8+8 cerro 5 32 cerro

6 12+8 cerro 6 18 cerro

7 10 cerro 7 32 cerro

8 14+8 cerro

9 16 cerro

10 13 cerro

11 16+8 cerro

12 10+8 cerro

13 14+10+8 cerro 42 8+8+8

14 16+16+8 cerro 43 8

15 10+10 cerro 44 11+8

16 16 cerro 45 16+8+8

17 8+8 cerro 46 18+17

18 14+14+8+8 cerro 47 8+8+8

19 12+8 cerro 48 10+9

20 14+18 cerro 49 8+8

21 10 cerro 50 16+16+12+12+10

22 12 cerro 51 16

23 16+8 cerro 52 8+8+8

24 12+8 cerro 53 18

25 12+8 cerro 54 11+12

26 10+10+10 cerro 55 12+12+8

27 16 cerro 56 12+13

28 14 cerro 57 8+8

29 10 cerro 58 12

30 8+8 cerro 59 8+8

31 10+8 cerro 60 8

32 8+12 cerro 61 15+8

33 8+8 cerro 62 11+8+8

34 8+8 cerro 63 11

35 10 cerro 64 16+12+10+10

36 8+8 cerro 65 11+8

37 8+8+8 cerro 66 13+14

38 8 cerro 67 8+8+8+8

39 11+8 cerro 68 10

40 16+8+8 cerro 69 12

41 18+17 cerro

continua POLLON I

POLLONI MATRICINE

Piedilista di cavallettamento

Area di saggio n. 7 di 530,66 mq di superficie Coordinate UTM WGS 84 dell' Area di Saggio n 7 = 592897, 4434977

(25)

Text

Comune di Episcopia

Provincia di Potenza

Progetto di taglio bosco

Sistema UTM WGS 84

Scala

Legenda

TAV N 1 Corografia

DGR 956/2000

1:25.000

0 0,2250,45 0,9 1,35 1,8

Kilometers

Area interessata

RINALDI VINCENZO

2019.08.02 15:11:28

CN=RINALDI VINCENZO C=IT

O=CONAF 2.5.4.11=N. iscr. 675

RSA/2048 bits PESCE PAOLO PASQUALE

2019.08.03 07:46:31

(26)

82

83

69

72

62

33

75

1

126 74

86

73

65

67

127 103

65

81 102 77

133

89

97

95 99

7 80

58

75 254

174 671

74

98 63

61

23 68

437

14

90

71

80 69

6 76

78

237 93

6

22

2

59 15

82

124 235

70 163

150

72 233

64 14

96

81

754

60

43 67

97

49

110

73 70

252

27 9

19 46

94

8

26 651

177

93

66

91 236

92

24

138 88

112 152

79

56

92

10

76 68

66

96

84 87 98

89

15

137 16

248

17

34

111

355

35 21

48

99

71

61 9

249

55

198

18 251

17

37

153

135

16 93

96 95

87

13 88

97

159

1101

356

36 514 531

232 109

101 245

50

79

53

94 58

39

164

33

136

57

238 253

257 161

91 13

100

176

162

250

357

10 11

38 44

189

32

90

25 57

241 242 178

12

31 42

358

239

1103

77 179

243

94 293

100 240

45 172

5455

11 135135

41

62

125 3

12 157

20 1964

154

1102 151

40 531

54

105

132

244

234 60

180

78

134

114

136

107

650

113 592

144

98

66

553

592000,000000 592200,000000 592400,000000 592600,000000 592800,000000 593000,000000 593200,000000

400,000000 400,000000

4434600,000000 4434600,000000

4434800,000000 4434800,000000

4435000,000000 4435000,000000

4435200,000000 4435200,000000

4435400,000000 4435400,000000

4435600,000000 4435600,000000

Comune di Episcopia

Provincia di Potenza

Progetto di taglio bosco

Sistema UTM WGS 84

Scala

Legenda

TAV N 2

Foglio di mappa catastale n 19 con bosco

interessato al taglio

DGR 956/2000

Bosco interessato al taglio Bosco da preservare al taglio

limite catastale 82 particella catastale

1:5.000

0 0,0450,09 0,18 0,27 0,36

Kilometers

PESCE PAOLO PASQUALE

2019.08.03 07:47:30

CN=PESCE PAOLO PASQUALE

(27)

592000,000000 592200,000000 592400,000000 592600,000000 592800,000000 593000,000000 593200,000000

400,000000 400,000000

4434600,000000 4434600,000000

4434800,000000 4434800,000000

4435000,000000 4435000,000000

4435200,000000 4435200,000000

4435400,000000 4435400,000000

4435600,000000 4435600,000000

Comune di Episcopia

Provincia di Potenza

Progetto di taglio bosco

Sistema UTM WGS 84

Scala

TAV N 3

Viabilta del bosco interessato al taglio

su base CTR

DGR 956/2000

1:5.000

0 0,0450,09 0,18 0,27 0,36

Kilometers

Legenda

Viabilità tipo

strada forestale

vecchia pista di esbosco

Bosco

Bosco da preservare al taglio Bosco interessato dall'intervento

PESCE PAOLO PASQUALE

2019.08.03 07:48:13

CN=PESCE PAOLO PASQUALE C=IT

O=CONAF

Riferimenti

Documenti correlati

Non siamo responsabili di eventuali imprecisioni o inesattezze contenute nel testo riportato, l’unico testo facente fede ai fini legali è quello pubblicato sulla

e) gli estremi della comunicazione redatta dal legale rappresentante del frantoio da cui originano le acque trasportate. Le regioni stabiliscono inoltre i tempi

Si applica la procedura di cui all’articolo 36, comma 2 lettera b), del d.lgs. 50/2016 a mezzo confronto concorrenziale delle offerte presentate sul MEPA mediante

Basilicata Europa REGIONE BASIUCAT.Il 101 Unione Europea Fen::o&nopooAgnco'operloS\'..,pço~•ill" Gravita' Media Uguale all'entità Gravita' Alta Uguale all'entità Durata

Sono quindi da considerarsi idonei i terreni di buona esposizione, di natura calcareo – argilloso – silicea anche profondi ma piuttosto asciutti, mentre sono da

Sono oltre duemila le iniziative già programmate e i temi centrali per il confronto globale: dalla genetica agraria alla valorizzazione della biodiversità,

• i fenomeni di contraffazione dei prodotti agroalimentari, riconducibili anche all’Italian sounding e al falso Made in Italy, sottraggono all’Italia una produzione

CONSIDERATO che il citato Gruppo di Autovalutazione nella riunione 07/04/2020, all’esito delle analisi effettuate, ha inoltre individuato le principali iniziative da adottare in