Abbado Michele, 261, 288
Achillini Clementina, 217, 230, 238 Agnesetta Giovanni, 156
Agnoletti Giuseppe, 278 Albanese Manfredi, 259 Alfier Alessandro, 77 Aliprandi Luigi, 147 Allevi Angelo, 146 Allevi Fermo, 92 Allievi Ambrogio, 166
Amorth Antonio, 18, 21, 49, 110-112, 114, 125, 128, 130, 131, 134, 137 Andreasi Sante, 9, 12, 94, 97, 100, 101,
103-105, 143, 144, 146, 148, 149, 152
Andres Angelo, 27, 239, 259 Antonini Attilio, 43, 261, 288 Appiani Carolina, 113 Arati Domenico, 247 Arati Gaetano, 271 Arcangeli Alceste, 261, 287 Ardissone Francesco, 27
Armanino Agostino, 97, 103, 137, 146 Armari Domenico, 144
Armocida Giuseppe, 3 Arpini Carlo, 193 Arredi Arnaldo, 231, 234 Arrigoni Giuseppe, 156
Aruch Eugenio, 223, 227, 231
Arvedi Sebastiano, 9, 16-19, 21, 43, 45, 113, 114, 116, 118-122, 126-131, 136, 138, 158
Ascoli Alberto, 43, 261, 286, 287, 289 Avanzi Francesco, 143
Azzaroli Leonida, 206, 215
Bagnalasta Angelo, 9, 12, 106-108, 110- 112, 116, 125, 127, 150
Baldoli Angelo, 234
Baldoni Angelo, 43, 244, 245, 259 Balicco Bernardo, 13, 46, 110, 112, 117,
138, 153, 154
Banchini Giulio, 285, 286 Banfi Camillo, 195 Barbieri Ciro, 259 Barni Giorgio, 234 Baroggi Gaspare, 107 Baroni Domenico, 182 Barpi Ugo, 223, 244
Basadonna Camillo, 144, 146
Basevi Leonardo, 18, 21, 43, 134, 137, 173, 175
Beauharnais Eugenio di, 6, 9, 91 Beccali Luigi, 106, 107
Beccaria Cesare, 4 Becchi Egle, 19
I numeri in tondo rinviano ai nomi presenti nelle pagine dell’Inventario; i numeri in corsivo rinviano ai nomi che compaiono nell’Introduzione (comprensivi degli autori e curatori di pubblicazioni).
Stefano Twardzik, L’Archivio della Regia. Scuola superiore di medicina veterinaria di Milano (1807-1934), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020
ISBN (stampa) 978-88-9359-427-1 (e-book) 978-88-9359-428-8 – www.storiaeletteratura.it
Beghi Ettore, 261 Belfanti Serafino, 34, 262 Bellezza Giovanni Battista, 156 Belloni Luigi, 18
Beltrami Arnaldo, 193 Beretta Angelo, 137
Bernardini Domenico, 43, 259, 260, 262, 288, 289
Bertelli Cesare, 285 Bertolini Giulio, 223 Bertolino Pietro, 285 Bertolotti Olinto, 267 Bertoni Giacomo, 203 Besana Carlo, 195 Betti Enrico, 26 Bianchi Angelo, 8 Bianchi Giuseppe, 206 Bigatti Zaccaria, 270 Biraghi Giuseppe, 39
Biraghi Giuseppe, inserviente, 204, 236, 246
Bittinelli Fedele, 272 Bizzozero Giulio, 232 Blasi Domenico, 262 Bock Berti Giuseppina, 31 Bojanus Ludwig Heinrich, 17 Bollini Francesco, 4
Bona Luigi, 46, 209 Bonazzi Igino, 243
Bonghi Ruggiero, 25, 26, 28
Bonora Siro, 5, 12, 15, 18, 21, 42, 43, 104, 106, 110-115, 117-119, 122, 125, 128, 132-134, 136, 137, 149, 150, 172, 173, 178, 197
Borsano Felice, 126 Boselli Paolo, 26, 27, 231
Bossi Achille (vedi anche Enti-ditte), 208 Bossi Virginio, 43, 286
Bottani Trino, 94
Boulgè Giovanni Angelo, 151 Bourgelat Claude, 3
Braglia Giacomo, 278 Brambilla Elena, 6, 8 Brambilla Giuseppe, 100
Brambilla Luigi, 18, 21, 22, 30, 43, 110, 114, 124, 128, 132-134, 137, 172, 173, 194, 202
Brambilla Pietro, 154 Brazzola Floriano, 215, 217
Breme Arborio Gattinara Ludovico Giuseppe di, 87
Brighenti Alberto, 262 Brioschi Francesco, 26-29, 234 Brizi Ugo, 38, 262, 283, 287-289 Brocchi Igino, 54
Broglio Benedetto, 93, 96, 99, 149 Bruni Angelo Cesare, 43, 239, 289 Bucellati Federico, 134
Buffini Andrea, 133
Burger Friedrich Moritz von, 131 Bussano Gerardo, 260-262, 278, 288, 289 Buzzi Camillo, 201
Caimi Giovanni, 89
Camerada Cosimo, 191, 192, 197, 198 Campelini Giuseppe, 227
Canadelli Elena, 27 Canti Antonio, 238 Canti Giuseppe, 245 Cantoni Gaetano, 212 Cantoni Giovanni, 22 Cantoni Lodovico, 215, 231
Capelli Antonio, 12, 18, 21, 27, 42, 49, 107, 108, 110-112, 115, 117, 126, 128, 173, 181, 188, 195
Capra Carlo, 5, 8
Caradonna Giovanni Battista, 244, 263 Caranti Maria, 182
Carati Francesco, 182
Caretti Vincenzo, 46, 101, 103, 104, 109, 147, 149, 150, 152, 153
Cariati Alessandro, 234, 238 Carimati Agostino, 99
Carpani Francesco, 104, 111, 113 Carrano Rosa, 236
Carucci Paola, 69, 72, 75 Casanova Achille, 172 Casati Gabrio, 20, 176
Casiraghi Antonio, 187
Castelli Maggioni Giovanni, 149 Castoldi Ezio, 134
Cattaneo Giuseppe, 116, 124 Cavalieri Rubino, 152, 153 Ceci Luigi, 268
Celoria Giovanni, 39 Chantel Felicita, 172 Chimera Giovanni, 263 Chiodi Valentino, 284 Cicoginini Giuseppe, 4 Clavanna Luigi, 225 Clerici Francesco, 113 Cobau Roberto, 263 Colao Floriana, 13 Collaine Luigi, 10, 87-90 Colombo Giuseppe, 39
Cominotti Luigi, 260, 263, 282, 288 Contardi Angelo, 38, 260, 278, 288, 289 Coppino Michele, 226
Corbetta Angelo, 134 Corbino Mario Orso, 40 Cornalia Emilio, 27 Correnti Cesare, 21
Corvini Lorenzo, 18, 21, 27, 29, 30, 32, 42, 43, 126, 134, 136, 137, 172, 173, 189, 198, 203, 206
Cosetti Michele, 141 Cozzi Bruno, 3, 6, 12 Credaro Luigi, 271 Cremonesi Antonio, 273 Crescenzi Leonino, 259 Crispi Francesco, 23, 34 Crivelli Uboldo, 126 Cuneo Agostino, 157 Daelli Carolina, 234 Daina Francesco, 150 D’Angiolini Piero, 71, 72 Danna Giuseppe, 88 Daviau Jean, 232 Decleva Enrico, 21
De Cristoforis Malacchia, 214 Defelippini Ferdinando, 95
De Francesco Giuseppe Menotti, 65 De Gasperi Federico, 263
Degli Occhi Odamo, 225 Deittinger Giovanni, 172 Deleidi Giulio, 225
Dell’Acqua Felice, 173, 175, 186 Dell’Orto Antonio, 220 Demaria Carlo, 308 De Mattei Carlo, 211
Demetrio Raffaele, 42, 197, 203, 210, 215, 218
De Paoli Pietro, 259
De Simoni Francesco, 142, 147 Discorsi Carlo, 232
Dorsi Pierpaolo, 54 Dotti Angelo, 106 Dröscher Ariane, 29 Dubini Biagio, 157
Ercolani Giovanni Battista, 18, 25, 218 Fabbi Angelo, 101, 102, 104
Fantoli Antonio, 140, 141, 146, 156, 157 Fara Carlo, 46, 182, 186, 187
Fasanatti Carlo, 157 Fauvet Roberto, 90, 93 Fava Emilio, 284
Favini Camillo, 46, 207, 210, 217, 220, 226, 234
Fazzini Luigi, 200 Ferdenzi Antonio, 3, 4
Ferdinando Massimiliano d’Asburgo- Lorena, 136
Ferraresi Alessandra, 7, 30
Ferrari Lodovico, 136, 137, 172, 174 Ferrari Monica, 19
Ferrero Pietro, 275 Finzi Guido, 42, 286 Fiorani Pier Luigi, 265 Fiorentini Angelo, 240 Fonda Diego, 31 Fontana Felice, 4
Fontana Pasquale, 142, 145, 146, 156 Formaggia Carlo, 117, 126, 174, 182, 190
Forti Messina Annalucia, 30 Fracassi Antonio Maria, 114 Franceschi Giuseppe, 32, 187 Francesco I d’Asburgo-Lorena, 90 Franchetti Francesco, 4, 5
Fregni Euride, 72
Fumagalli Giovanni, 113, 155 Gagliardi Pietro, 275
Galbiati Luigi, 213
Galli Ambrogio, 92, 143, 145, 156, 157 Galli Giacomo, 157
Galliardi Cunegonda, 105, 149 Galli-Valerio Bruno, 243, 244, 259 Gambolati Giovanni, 285
Gandini Gaetano, 89 Ganzini Mario, 275 Garbagnati Giuseppe, 182 Garino Elia, 263
Gasparini Silvia, 13
Generali Giovanni, 21, 42, 189, 203 Gentile Giovanni, 40, 41
Gentili Ettore, 264 Geremia Pasquale, 152 Gerosa Giuseppe, 289 Gerosa Natale, 224
Gervasini Giulio, capomastro, 113 Gervasini Giulio, ingegnere, 232, 247 Ghilgo Gaetano, 110
Ghisleri Pietro, 264 Gibelli Giuseppe, 173 Gilardoni Pietro, 99 Giolitti Giovanni, 35 Giuliani Renzo, 264, 288 Giusti Paolo, 4
Giusti Pietro, 4 Giuva Linda, 72 Gorla Emilio, 275 Gradara Giovanni, 113 Grana Daniela, 74 Grassi Filippo, 241, 246 Grassi Giovanni Battista, 35 Grasso Angelo, 60
Grosso Giacomo, 264
Grünwald Rudolf Jacob, 286 Guazzoni Angelo, 135 Guazzoni Serafino, 135 Guercio Maria, 72
Guerra Giuseppe, 119, 152
Guerrini Guido, 38, 42, 254, 260, 264, 267, 278, 287-289
Guzzoni Melchiorre, 33, 42, 186, 197, 198, 203, 206, 210, 213-215, 217, 230, 238
Guzzoni Ovidio, 233, 246 Haarmann Daniela, 14 Hajdaraj Alberto, 60
Hartig Franz de Paula von, 153 Hedrowa Francesco, 18, 21, 30 Hitzinger Giorgio, 30, 109, 110, 128 Izar Angelo, 38, 260, 287-289 Jauze Joseph, 9, 10, 87-91, 141
Kaunitz-Rietberg Anton Wenzel von, 4 Köerner Guglielmo, 39
Laliç Giuseppe, 113, 118 Lanfossi Giuseppe, 286 Lanfredi Priori Antonio, 101 Lanzani Francesco, 204 Lanzillotti Nicola, 284
Lanzillotti-Buonsanti Alessandro, 43, 216, 234, 236, 244
Lanzillotti-Buonsanti Nicola, 4, 9, 12, 16-18, 21-23, 27-33, 35, 39, 42, 43, 53-55, 57, 62, 69, 107, 168, 189, 191, 195, 206, 207, 213, 219, 220, 223-225, 229, 231, 233-235, 238, 241, 242, 267, 271, 275, 276, 281, 287, 288, 309 Lanzini Marco, 48
Lasagna Elisabetta, 31 Lattuada Giovanni, 147 Lauria Antonio, 6
Laurin Giovanni Battista, 13, 15, 43, 108-112, 138
Leinati Luigi, 42, 289, 308
Lemoigne Alessio, 22, 27, 43, 180-182, 203, 207, 214, 227
Leroy Domenico (Luigi Domenico), 12, 94, 98, 101, 102, 104-107, 109, 143, 146, 148, 149
Leroy Luigi (Giacomo Luigi), 9, 12, 88- 92, 94, 96, 102, 143, 148
Lessona Giuseppe, 172, 173
Levi Giuseppe, 30, 42, 43, 215, 223, 226, 227, 230, 231, 234, 235, 259 Lisi Garibaldo, 240, 243
Livraghi (Livraga) Luigi, 128, 220 Lodolini Elio, 58
Lonni Ada, 23, 24 Lucchini Cesare, 276
Lucchini Giovanni Battista, 4, 5, 9 Lucchini Guido, 39
Luzzatto Fabio, 284, 289
Macchi Pietro, 46, 49, 111, 114, 121, 122, 129, 134, 135, 154, 155, 157 Maddaloni Carmelo, 3
Maestrini Naldo, 3, 24 Magarotti Domenico, 154 Maggioni Ferdinando, 157 Maiocchi Mosè, 157 Maja Antonio, 264 Malagodi Rainero, 265
Maldifassi Clodomiro, 237, 239, 241 Mamiani Terenzio, 19, 24, 70, 164 Manara Giovanni, 204
Manaresi Cesare, 66 Mandelli Giancarlo, 6 Mandelli Nemezio, 134, 135 Mangiagalli Luigi, 39 Mangiarotti Attilio, 259
Mantegazza Giovanni, 87, 139, 141, 142, 144, 146, 156
Mantegazza Paolo, 62 Mantovani Dario, 39 Marchetti Giuseppe, 186 Mariani Mario, 265 Marulli Francesco, 46, 282
Marzorati Antonio, 95 Marzorati Giuseppe, 182, 227 Masi Felice, 285
Matteucci Carlo, 20 Mazzarelli Giuseppe, 259 Mazzetti Angelo, 204
Mazzini Giovanni Battista, 243 Mazzocchi Giuseppe, 172 Meani Giuseppe, 102
Meazza Giuseppe, 99, 100, 102, 147-149 Melzi Gaetano, 112, 113
Menozzi Angelo, 27, 237, 239, 259, 287 Mercandalli Tommaso, 179
Migliavacca Giuseppe, 258
Minoja Lucrezio, 12, 43, 110-112, 114, 115, 117-119, 122
Miraglia Nicola, 238 Mircovich Alessandro, 186
Mislej Luigi Maria, 10, 46, 87, 89, 90, 93 Mondini Filippo, 93, 96, 101, 102, 107,
108, 151, 152
Monfasani Francesco, 126
Montecuccoli Laderchi Albert, 124, 125
Monza Pietro, 204 Morandi Giuseppe, 265
Moretti Gian Pietro (Giovanni Pietro), 35, 42, 43, 198, 210, 260, 266, 267, 287-289
Mori Carlo, 203, 227 Moroni Ercole, 175, 191 Morosini Giovanni, 27, 239 Moscati Pietro, 6-8, 87 Mosetig Andrea, 11, 99, 102 Mottadelli Lodovico, 127 Muratori Mario, 265 Mussolini Benito, 41 Napoli Federico, 181
Negrini Francesco, 196, 197, 210, 215, 234
Nenci Elio, 34
Nicolini Giacomo, 156 Novati Francesco, 39
Nucci Alarico, 278 Odoni Felice, 124 O’Donnel Heinrich, 124 Oehl Eusebio, 21
Oreste Pietro, 21, 22, 25, 27, 30, 32, 42, 43, 186, 188, 189, 195, 202
Orio Francesco, 94, 98, 105
Ossola Giulio, 46, 116, 135, 136, 172, 174, 181
Ottolenghi Donato, 265 Pagano Emanuele, 8 Pagliani Luigi, 23, 34 Paladino Giovanni, 25 Paletta Giovanni Battista, 99 Paltrinieri Sebastiano, 24, 31 Panzini Vito, 246
Pasteur Louis, 34, 212, 225
Patellani Luigi, 12, 18, 21, 22, 43, 107, 108, 110, 111, 113, 115, 117, 119, 124, 128, 137, 173, 180, 181
Pavesi Angelo, 189, 191 Pavone Claudio, 48, 71, 72 Pedrazzo Venusto, 92 Pegolotti Mosè, 110
Pellegrini Giovanni, 180, 187, 227 Pellizzoni Antonio Giuseppe, 182, 184 Pelloggio Pietro, 30, 43, 192, 195, 198,
206, 234
Pennati Carlo (vedi anche Enti-ditte), 253, 272
Pennati Filippo (vedi anche Enti-ditte), 181, 196, 214, 220, 224, 228, 232, 240, 272
Pennati Giuseppe (vedi anche Enti- ditte), 205, 208, 211, 218
Pepere Alberto, 66 Peregalli Rosina, 220 Perego Spirito, 234
Perroncito Edoardo, 25, 186 Pestalozza Uberto, 60
Piana Gian Pietro (Giampietro, Gio- vanni Pietro), 34, 35, 42, 210, 215,
218, 223, 225-227, 229, 233, 244, 245, 259, 266
Piardi Giovanni Battista, 107, 109 Piccaluga Carlo, 142, 143
Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena, 4 Pigorini Lucio, 46, 245, 249
Pimpini Giovanni, 223 Piralla Napoleone, 174
Pirocchi Antonio, 38, 260, 266, 267, 287-289
Pirovano Defendente, 188 Pirovano Paolo, 173, 181 Piseri Maurizio, 19 Pogliani Giuseppe, 5 Polenghi Simonetta, 7 Ponti Ettore, 39 Ponti Luigi, 4 Ponti Pietro, 92, 93 Porro Giovanni, 135
Pozzi Giovanni, 8-12, 32, 43, 64, 87, 89-91, 93, 94, 97-100, 102, 106-110, 144, 148, 153
Pozzi Roberto, 65 Prati Giovanni, 104, 148
Pravaz Charles Gabriel, 213, 225 Pugliese Angelo, 43, 254, 260, 287-289 Pupilli Oreste, 46, 52, 251, 256, 257 Puricelli Francesco, 157
Ragazzi Ruggero, 5
Randi Giacomo, 88, 89, 144
Ranieri Giuseppe d’Asburgo-Lorena, 102, 105, 121
Rava Luigi, 287 Ravelli Giuseppe, 177 Ravizza Elena, 108, 152 Renati Camillo, 95 Resnati Giuseppe, 113 Respighi Emilio, 287 Rigamonti Omobono, 127 Riva Francesco, 154 Romiti Antonio, 50 Ronchetti Scipione, 270
Ronchetti-Monteviti Giuseppe, 259
Rossi Baldo, 41 Rossi Domenico, 229 Rossi Luigi, 87
Rossi Luigi, assistente, 284 Rossi Vincenzo, 152
Rotondi Giovanna, vedova Bertarelli, 225
Roux Cesare, 198
Rovida Francesco, 95, 156 Ruffo Gianfranco, 62 Rusa Giovanni, 183 Sacchi Giuseppe, 32 Salvadori Lorenzo, 144 Salvioli Gaetano, 42, 207, 210 Sandri Gaspare, 136
Sani Luigi, 42, 289 Santolamazza Rossella, 72 Santoliquido Rocco, 35
Savarese Giovanni, 226, 230, 231 Schieppati Carlo, 57, 168
Scopoli Giovanni, 8, 10, 88, 89, 91, 105, 168
Scotti Aurora, 8
Secondi Giovanni, 33, 201 Serbelloni Alessandro, 5
Sertoli Enrico, 21, 22, 30, 43, 189, 195, 198, 203, 215, 237
Signori Elisa, 30 Slerca Luigi, 285 Sommariva Cesare, 216 Sommariva Giuseppe, 133 Sormani Carlo, 152
Spaur Johann Baptist von, 123
Stazzi Pietro, 35-38, 41-43, 254, 259, 260, 266, 267, 278, 286-289
Stoyanoff Atanas, 286
Strassoldo Giulio Giuseppe, 99, 100, 148
Strazza Antonio, 2, 308, 309 Strazza Gustavo, 275 Stroppa Costantino, 227 Stucchi Luigi, 309
Supino Felice, 38, 260, 267, 283, 287-289
Terni Camillo, 36, 42, 260, 278, 288 Toffoli Luigi, 117
Tombari Telesforo, 21, 42, 43, 186 Tominetti Camillo, 96
Tonetti Eurigio, 48 Torri Giuseppe, 200 Torrisi Giovanni, 285 Tosi Raimondo, 196 Toso Elisabetta, 286 Toso Giovanni, 279, 286 Tragella Cesare, 145, 156, 157
Tragella Fruttuoso, 98, 103, 137, 145, 146, 156
Trinchera Achille, 30, 197, 206, 210, 213, 217, 221, 227, 234, 245, 259, 260, 287, 288
Tubi Graziano, 172
Twardzik Stefano, 27, 29, 59, 71, 73, 74, 291
Usuelli Filippo, 284 Vaccari Luigi, 10
Vacchetta Andrea, 22, 43, 181, 188, 218
Valaperta Fedele, 95, 143, 146-148 Valenti Filippo, 74, 85
Valtolina Giuseppe, 286 Valtolina Serena Quaglia, 286 Varaldi Luigi, 43, 259, 260, 287, 288 Veggetti Alba, 3, 7, 12, 24, 31 Veneri Domenico, 134 Veronesi Ernesto, 286 Vianello Gino, 284
Vietti Enrico, 173, 175, 191, 192 Viganò Luigi, 275
Villa Pietro, 97, 104, 111, 141 Villari Pasquale, 183
Viola Ambrogio, 10, 13, 46, 64, 90-93, 97, 100-104, 109, 111, 113, 141, 142, 144-147, 149, 150, 153
Virchow Rudolf, 29
Visanetti Pietro Luigi, 106, 107 Vitali Francesco, 105, 106
Vitali Stefano, 54, 72 Vittadini Antonio, 106
Vittorio Emanuele II di Savoia, 215, 248
Vivoli Carlo, 54 Voghera Giovanni, 114
Volpi Baldassare, 9, 12, 18, 95, 96, 98- 103, 106, 108, 110, 111, 113, 128, 132, 146, 147, 149, 150, 175, 197 Volpi Giambattista (Giovanni Battista),
4, 5, 9, 12, 88-90, 92, 95, 98, 139, 150, 144
Volpi Luigi, 12, 94, 101, 102, 104
Wilczeck Johann Joseph, 4
Zamara Giuseppe, 46, 108, 110, 112, 113, 138, 151, 153, 154
Zanetti Giovanni Antonio, 9, 12, 90, 91, 93, 95, 97, 102-104, 106-108, 133, 144, 148, 149
Zanni Rosiello Isabella, 67 Zappa Raffaele, 259 Zoccarato Ivo, 31 Zocchi Paola, 16, 34, 39
Zoccoli Francesco, 30, 43, 207, 210, 219, 223, 236, 238
Accademia di belle arti di Milano, 234, 236
Andalo (Sondrio), 225 Armata sarda (Regia), 172 Asilo infantile Venezia, 183
Associazione nazionale aiuti e assistenti delle regie università – Sezione di Milano, 281
Austria, 231
Avvocatura erariale di Milano (R.), 215, 239, 275, 276
Banco di Roma, 305
Belforte sul Chienti (Macerata), 225
Belgio, 231
Camera aulica generale, 120
Camera di commercio ed arti di Milano, 176
Cancelleria aulica riunita, poi Can- cellerie auliche riunite, 105, 108, 120
Carabinieri vedi Esercito (Regno d’I- talia)
Cassa centrale (I.R.), 129
Chiesa di S. Francesca Romana, 98, 105, 106, 116, 117, 120
– Fabbriceria, 114, 120, 270
I numeri indicano le pagine dell’Inventario, mentre è esclusa l’Introduzione, che non è indicizzata. Gli uffici statali del Regno Lombardo Veneto recano in coda alla denominazione, collocato tra parentesi, l’attributo ‘I.R.’ (Imperial Regio), che precedeva il nome dell’ufficio. Lo stesso criterio è stato adottato per quegli uffici dello Stato italiano in cui l’attributo ‘R.’ (Regio/Regia) precedeva il nome. Nel caso di diversi uffici dipendenti da un unico ministero, le rispettive occorrenze sono ricomprese sotto la voce di quel ministero; un criterio analogo è stato seguito per gli organi e uffici interni al Comune di Milano. Ditte e società commerciali sono ricondotte sotto questa voce principale. Relativamente ai comuni, quando nell’Inventario il riferimento è all’istituzione, questi sono stati indicizzati come enti (Comune di Treviso); quando invece identificano semplicemente la circoscrizione territoriale, sono stati indicizzati come luoghi, senza anteporre ‘Comune di’ (per esempio Andalo). I comuni non capoluogo sono seguiti dall’indicazione, tra paren- tesi, della provincia di appartenenza all’epoca dei documenti.
Non sono indicizzati Governo, Ministero della pubblica istruzione poi Ministe- ro dell’educazione nazionale (Regno d’Italia), e la Scuola di medicina veterinaria di Milano nelle sue diverse denominazioni e articolazioni interne.
Stefano Twardzik, L’Archivio della Regia. Scuola superiore di medicina veterinaria di Milano (1807-1934), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020
ISBN (stampa) 978-88-9359-427-1 (e-book) 978-88-9359-428-8 – www.storiaeletteratura.it
Circo equestre Alberto Suhr, 212 Collegio veterinario di New York, 219 Cologna Veneta (Verona), 226
Comando generale militare (I.R.), 145 Comitato medico-veterinario lombar-
do, 209
Comitato provinciale di Milano per il pellegrinaggio nazionale alla tomba di Vittorio Emanuele II, 215 Comizio agrario di Milano, 271
Commissione aulica degli studi, 99, 101, 106, 111, 113
Commissione delegata agli esami degli allievi (Commissione esaminatrice), 90, 91, 93, 102
Commissione per le rimonte dei cavalli, 125
Commissione reale per la riforma dell’insegnamento superiore, 268 Commissione straordinaria di pubblico
soccorso, 125
Commissione tecnica per lo studio del- le vaccinazioni carbonchiose, 226 Comune dei Corpi Santi (di Milano),
136, 177, 178, 180, 182, 185, 191 Comune di Busto Arsizio (Milano), 235 Comune di Cantù vedi Giunta munici-
pale di Cantù
Comune di Como (pubblico Macello), 218
Comune di Gaggiano (Milano), 242 Comune di Melzo vedi Deputazione
comunale di Melzo
Comune di Milano, 91, 206, 210, 212, 224, 228, 229, 233, 240, 246, 248, 271, 272, 283
– Canile municipale, 218, 233, 239, 246
– Commissione municipale straordi- naria di sanità di Milano, 218 – Congregazione municipale di Mila-
no, 127
– Giunta municipale di Milano, 171, 177, 178, 202
– Macello municipale, 218, 220 – Stazione di biologia e idrobiologia
applicata e annesso Acquario, 260, 267
– Ufficio sanitario municipale, 212 Comune di Montegiorgio (Ascoli Pice-
no), 233
Comune di Monza (Milano), 185 Comune di Padova vedi Congregazione
municipale di Padova
Comune di Rolo (Reggio Emilia), 242 Comune di Treviso, 220
Comune di Vicenza vedi Congregazio- ne municipale di Vicenza
Confederazione delle società veterina- rie italiane, 229
Congregazione municipale di Padova, 113
Congregazione municipale di Vicenza, 92
Consiglio degli istituti ospitalieri di Milano (vedi anche Ospedale Mag- giore di Milano), 215, 229
Consiglio sanitario provinciale, 212, 224, 231
Consiglio superiore di pubblica istru- zione (della pubblica istruzione), 183, 207, 210, 218, 243, 252, 264, 269, 270
Consorzio degli Istituti d’istruzione superiore di Milano vedi Istituti d’istruzione superiore in Milano Contabilità centrale vedi Direzione ge-
nerale di contabilità
Corpo del Genio civile vedi Genio civi- le della Provincia di Milano
Corpo di gendarmeria vedi Direzione generale della Polizia
Corte d’appello di Milano, 275, 276 Corte dei conti, 178
– Ufficio di riscontro in Milano, 178, 179 Dalmazia, 278
Damasco, 229
Delegazione provinciale di Milano (I.R.), 94, 114, 115, 120, 129, 135, 137, 142, 150, 154
Delegazione provinciale di Venezia (I.R.), 94
Deputazione comunale di Melzo (Mi- lano), 110
Direzione del demanio (I.R.), 98, 99, 157
Direzione della contabilità centrale (I.R.) vedi Direzione generale di contabilità
Direzione generale della Polizia (I.R.), 109, 119, 121, 130-132, 134
– Corpo di gendarmeria, poi Reggi- mento di gendarmeria, 119, 125 Direzione generale della pubblica istru-
zione (vedi anche Ministero dell’in- terno – Regno d’Italia napoleonico), 143
Direzione generale delle pubbliche co- struzioni (I.R.), 109, 113, 114, 122, 151, 152
– Ufficio di pubbliche costruzioni della Provincia di Milano (I.R.), 106 Direzione generale di contabilità (I.R.),
poi Direzione della contabilità cen- trale (I.R.), 93, 102, 104, 105, 108, 110, 117, 118, 122, 142-147, 150-155 Direzione generale provvisoria di con-
tabilità, 91
Direzione provinciale dell’Amministra- zione delle Poste (R.), 213
Ditte, società commerciali – Andrea Gagliardi ditta, 275
– Assicurazioni Generali, 216, 233, 247, 273
– C. Luzzatto e C. ditta, 247 – Corradi e C. ditta, 200
– Fratelli Bocca Librai (già ditta Du- molard), 248
– Fratelli Boffi, 272 – Fratelli Erba ditta, 216 – Fratelli Fraschini ditta, 205
– Fratelli Luini, 157 – Giosuè Frigerio, 271 – Impresa Bianchi, 272
– Impresa Stefano Somazzi, 255, 271 – Ing. Achille Bossi impresa, 218 – London & Lancashire, 216 – Luigi Beretta e C., 140 – Luigi Vietti ditta, 192
– L’Union-Compagnia di assicurazio- ni, 233, 247, 273
– Pennati impresa (Filippo e Giusep- pe Pennati, Fratelli Pennati, Filip- po Pennati e C., Filippo Pennati e fratelli, Giuseppe e fratelli Pennati, Impresa Pennati Filippo, Ammi- nistrazione Filippo Pennati), 135, 174, 214, 216, 224, 228, 237, 241, 247
– Pirotta ditta, 129 – Pisani Zilocchi ditta, 196 – Rizzi e Porta, 272
– Società anonima italiana dei foraggi compressi, 272
– Società elettrica industriale franco- italiana, 239
– Società italiana per le strade ferrate meridionali, 231, 242
– Società lodigiana, 271
– Società telefonica lombarda, 237, 247
– Torti & C., 271
– Zanaboni tipografia, 200
Ducale Scuola veterinaria di Modena vedi Scuola di medicina veterinaria di Modena
Esercito (Regno d’Italia), 172-175, 178, 196, 201, 214, 217, 228, 279
– Comando supremo – Segretariato generale per gli affari civili, 278 – 3o Corpo d’Armata, 267
– 3o Corpo d’Armata – Direzione ter- ritoriale di Commissariato militare – Scuola di quadrupedi, 239
– Corpo veterinario militare, poi Cor- po veterinario dell’Esercito, 206, 233, 240, 278
– Distretto militare di Milano, 218 – Legione dei carabinieri reali di Mi-
lano (Corpo dei reali carabinieri della Legione di Milano), 177, 182, 185, 201, 214, 224, 239, 248
– 4o Reggimento di artiglieria, 196 – 6o Reggimento di artiglieria, 218, 224 – 3o Reggimento di cavalleria Savoia,
217
– 8o Reggimento di cavalleria Monte- bello, 217
– 17o Reggimento di cavalleria Caser- ta, 194, 196, 199
– 20o Reggimento di cavalleria, 199 – Reggimento di cavalleria Piacenza,
248
– Ufficio d’Intendenza militare di Milano, 172, 173, 175
Esercito (Regno d’Italia napoleonico), 88
– Reggimento Cacciatori a cavallo, 140
– Reggimento Dragoni Napoleone, 140
– Reggimento Dragoni Regina, 140 – Scuola d’istruzione per le truppe a
cavallo, 88
Esposizione universale di Parigi, 309 Etna (vulcano), 220
Farmacia dei Padri Fatebenefratelli (Ordine dei Fatebenefratelli), 147 Federazione de la Giovane Italia, 107 Feltre (Belluno), 226
Fondazione Nicola Lanzillotti-Buon- santi, 281
Francia, 90, 231
Genio civile della Provincia di Milano (R.), 172, 175, 187, 200, 208, 218, 220, 232, 255, 271, 272
Genova, 225 Germania, 231
Giovine Italia associazione vedi Fede- razione de la Giovane Italia
Giunta municipale di Cantù (Como), 179
Giunta parlamentare per la riforma dell’istruzione superiore, 214 Governo generale civile e militare in
Verona (I.R.), 125-127
Governo provvisorio di Lombardia, 128
Imperial Regia Biblioteca, 98
Ispettorato delle fabbriche tabacco (I.R.), 111
Istituti d’istruzione superiore in Mila- no, 205, 232, 277
– Consiglio direttivo, 236, 237, 245 Istituto lombardo di scienze e lettere
(Istituto di scienze, lettere e arti), 98, 212
Istituto sieroterapico milanese, 279 Istituto superiore agrario di Milano
(R.) vedi Scuola superiore d’agricol- tura di Milano
Istituto tecnico superiore di Milano (R.), 189, 215, 226
Istituto veterinario di Vienna, 109, 111, 121
Lombardia (vedi anche Province lom- barde), 92, 106, 226
Luogotenenza delle Province Venete (I.R.), 126, 130
Luogotenenza di Lombardia (delle Province Lombarde) (I.R.), 125-130, 133, 136
Magistrato camerale (I.R.), 105, 116 Magistrato centrale di sanità in Milano,
93
Marsiglia, 232
Milano, 109, 112, 119, 125, 177, 308
Ministero del culto e della pubblica istruzione (Governo centrale-Vien- na), 134, 136
Ministero della guerra (Regno d’Italia), 184, 199, 225, 245, 278
Ministero della guerra e marina (Regno d’Italia napoleonico), 88-91
Ministero della Real Casa (Regno d’I- talia), 230
Ministero dell’economia nazionale (Re- gno d’Italia), 283, 286
Ministero delle finanze (Regno d’Italia) – Direzione compartimentale del de- manio e delle tasse della Provincia di Milano, 184
– Direzione generale del demanio e delle tasse, 187
– Intendenza di finanza di Milano, 199, 200, 202, 237, 239, 246, 248, 268-270 – Regia Contabilità di Stato in Mila-
no, 175
– Tesoreria di Milano, 194
– Ufficio del bollo straordinario di Milano, 238, 239
– Ufficio del contenzioso finanziario, 178
– Ufficio del demanio di Milano, 237, 247, 270
– Ufficio di registro atti giudiziari di Milano, 238
Ministero dell’interno (Regno d’Italia), 213, 219, 229, 266, 267
– Direzione generale della sanità pub- blica, 266
– Prefettura di Brescia, 229 – Prefettura di Como, 188
– Prefettura di Milano, 178, 180, 185, 193, 194, 201, 205, 209, 212, 213, 219, 220, 225, 239, 271, 272, 278 Sottoprefettura di Monza, 201 Ministero dell’interno (Regno d’Italia
napoleonico), 90
– Direzione generale di pubblica istruzione, 89, 140, 141
Ministero del tesoro (Regno d’Italia napoleonico), 91
Ministero di agricoltura, industria e commercio (MAIC) (Regno d’I- talia), 197, 199, 207, 210, 212, 213, 223, 225-227, 231, 233, 234, 237, 238, 244, 245, 267, 270
– Commissione ippica provinciale, 229 – Consiglio ippico, 227, 238, 243, 252,
270
– Stazione di monta cavalli stalloni di Alessandria, 225
Morbegno (Sondrio), 244
Ospedale Maggiore di Milano (vedi anche Consiglio degli Istituti ospi- talieri di Milano), 99, 211-213, 215, 219, 226, 229
Parigi, 213, 309
Partito nazionale fascista – Fascio mi- lanese, 281
Persano (Salerno), 245 Piemonte, 126
Poste vedi Direzione provinciale dell’Amministrazione delle Poste Prefettura delle finanze per la Lombar-
dia (I.R.), 137
Prefetture vedi Ministero dell’interno (Regno d’Italia)
Pretura mandamentale di Sondrio, 220 Pretura mandamentale di Treviglio,
225
Preture dei mandamenti di Milano, 193, 275
Province lombarde, 123, 178
Province lombarde e venete (lombardo- venete, venete e lombarde), 98, 130, 182, 188, 195, 205, 217, 222, 226, 233 Province venete, 92
Provincia di Brescia, 188 Provincia di Como, 110 Provincia di Milano, 128, 179 Provincia di Treviso, 106
Provveditorato agli studi di Udine, 197 Provveditorato agli studi di Venezia,
197
Provveditorato agli studi di Verona, 197 Questura provinciale di pubblica sicu- rezza di Milano (R.), poi Questura di Milano, 137, 230
Quintosole (Milano), 213
Reggenza provvisoria di governo, 90, 91, 168
Regno Lombardo Veneto, 112, 119, 126 Sacra Consulta in Roma, 93
San Rossore (Pisa), 277
Scuola di medicina veterinaria di Ber- lino, 219
Scuola di medicina veterinaria di Dresda, 219
Scuola di medicina veterinaria di Mo- dena, 134, 227
Scuola di medicina veterinaria di Par- ma, 227, 269
Scuola superiore d’agricoltura di Mi- lano (R.), 185, 188, 191, 197, 204, 209, 213, 215, 219, 223, 226, 227, 234, 236, 238, 241, 248, 259, 260, 282, 283
– Stazione agraria di prove, 206 Scuola superiore di medicina veterina-
ria di Bologna (R.), 227, 269 Scuola superiore di medicina veterina-
ria di Napoli (R.), 173, 177, 178, 197, 227, 233, 244, 270, 277
Scuola superiore di medicina veterina- ria di Pisa (R.), 218, 269, 270 Scuola superiore di medicina veterina-
ria di Torino (R.), 177, 178, 180, 193, 226, 227, 269
Scuola superiore di medicina veterina- ria e di agricoltura di Napoli vedi Scuola superiore di medicina vete- rinaria di Napoli
Senato politico (I.R. Governo), 105 Società agraria di Lombardia, 212 Società degli studenti di medicina vete-
rinaria di Milano, 206
Società dei professori per le infermerie e le fucine, 87, 89, 139, 140
Società dei zootecnici italiani, 229 Società italiana d’igiene, 212
Società medico-veterinaria lombarda, 213, 226, 229
Società medico-veterinaria regionale veneta, 226
Società proprietari maniscalchi di Mi- lano, 267
Stamperia (I.R.), 152 – Ispettorato, 116 Stato pontificio, 93
Stazione agraria di prove vedi Scuola superiore d’agricoltura di Milano Stazione sperimentale per le malattie
infettive del bestiame di Milano, 271
Tirolo, 119 Transilvania, 106 Tredossi (Cremona), 212 Trentino, 278
Tribunale di Bergamo, 225 Tribunale di Busto Arsizio, 275 Tribunale di Milano, 176, 275, 276 – Procura presso il Tribunale, 176 Tribunale di prima istanza civile di
Milano (I.R.), 111, 149
Tribunale di prima istanza criminale di Milano (I.R.), 104, 110
Ufficio del giudice conciliatore del 7o Mandamento di Milano, 275 Ufficio di pubbliche costruzioni della
Provincia di Milano vedi Direzione generale delle pubbliche costru- zioni
Ufficio fiscale (I.R.), 100, 103, 109, 118, 154
Ungheria, 127
Università di Camerino, 210, 284 Università di Milano (R.), 251, 281, 282,
291, 300, 304, 305
– Facoltà di medicina e chirurgia, 283 – Facoltà di medicina veterinaria, 297,
300, 308
– Segreterie di Facoltà, 300 Università di Napoli (R.), 214
Università di Pavia (I.R., poi R.), 92, 103, 108, 118, 119, 134, 135, 164, 175 – Direzione degli studi medici, 134
– Facoltà medica, 212 – Rettorato, 116
Università di Pisa (R.), 233, 261 Università di Roma (R.), 186, 192, 262 Università di Sassari (R.), 259
Università di Torino (R.), 232, 262 Uruguay (Repubblica orientale), 219 Varese, 188
Veneto, 226 Zurigo, 180