• Non ci sono risultati.

Caratteristiche. Camcorder con sensore Super 35mm CMOS Exmor senza ottica. 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Caratteristiche. Camcorder con sensore Super 35mm CMOS Exmor senza ottica. 1"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Produzione video di alta qualità a costi contenuti

Il camcorder NEX-FS100E NXCAM Super 35mm è stato sviluppato appositamente per ottenere riprese di altissima qualità a costi contenuti. Il sensore CMOS ad ampio formato è in grado di produrre immagini pro- gressive con risoluzione Full HD 1920 x 1080 con una profondità di campo ridotta simile a quella delle tele- camere cinematografiche.

Per una maggiore flessibilità creativa, NEX-FS100 consente di estendere ulteriormente la registrazione continua e simultanea di riprese video HD per il backup immediato, grazie all’uso dell’unità di memor- ia flash HXR-FMU128. Queste e altre utili caratter- istiche rendono questa telecamera compatta dalle alte prestazioni ideale per soddisfare qualsiasi esigenza operativa, dalla produzione di spot pubblicitari a video musicali, documentari ed eventi a costi contenuti.

NEX-FS100E viene fornito senza ottica, per offrire agli utenti la possibilità di scegliere l’ottica che meglio soddisfa le proprie esigenze creative. Le ottiche inter- cambiabili Sony E-mount permettono agli operatori di trarre vantaggio da una libertà creativa inimmagin- abile con i camcorder delle generazioni precedenti, mentre gli adattatori opzionali permettono l’uso di una vasta gamma di ottiche di marchi diversi.

Il prodotto viene fornito con un pacchetto PrimeSup- port completo. Si tratta di un servizio che offre as- sistenza tecnica telefonica, riparazione e unità in prestito senza costi aggiuntivi. Potrete così contare sul supporto di Sony per la gestione delle vostre apparecchiature.

Caratteristiche

Sensore CMOS Exmor™ Super35 per le riprese in movimento

Dotato di un sensore CMOS ad ampio formato con di- mensioni equivalenti alla pellicola Super 35mm, NEX- FS100E permette di realizzare riprese con la stessa profondità di campo di PMW-F3.

Il sensore offre un numero di pixel ottimale per ri- prendere immagini HD in movimento. A un massimo di 50 fps in modalità di scansione all-pixel, è infatti possibile catturare immagini con meno aliasing, seghettatura e rolling shutter rispetto alle telecamere DSLR, fruendo allo stesso tempo della sensibilità ne- cessaria a riprendere con un’illuminazione minima di 0,28 lux*. Un altro vantaggio della tecnologia Exmor è costituito dal basso livello di rumore quando si ri- prendono scene con scarsa luminosità.

* Utilizzando tempo di esposizione fisso di 1/25, guadagno automatico e diaframma F1.4. L’obiettivo SEL18200 in dotazione con NEX-FS100EK consente di effettuare riprese con un’illuminazione minima di 1,5 lux utilizzando tempo di esposizione fisso di 1/25, guadagno automatico e diaframma automatico

Sistema ottico intercambiabile E-mount

Il sistema ottico intercambiabile E-mount di Sony of- fre una libertà creativa inimmaginabile con i camcord- er della generazione precedente. Grazie al tiraggio corto da 18 mm del meccanismo E-mount, l’utilizzo di un adattatore per il montaggio dell’ottica permetterà agli operatori di utilizzare una vasta gamma di ottiche in commercio. Ad esempio, l’adattatore opzionale LA- EA1 consente di montare le numerose ottiche A- mount. Infine, gli adattatori per ottiche di terzi con- sentono di usufruire di una varietà ancora più ampia di ottiche.

Design modulare per molteplici stili di ripresa

Grazie a un design leggero e compatto con impugna- tura, maniglia e viewfinder rimovibili, NEX-FS100E è ideale per una vasta gamma di situazioni di ripresa.

Durante le riprese con il camcorder a mano, l’angolo dell’impugnatura può essere modificato come desider- ato, con la possibilità di iniziare e fermare la

Camcorder con sensore Super 35mm CMOS Ex-

mor™ senza ottica

(2)

registrazione premendo un pulsante sull’impugnatura.

Sono disponibili anche pulsanti di avvio e arresto della registrazione sul lato superiore e sul lato inferiore destro della telecamera.

Vi sono inoltre fori per viti da 1/4" e 3/8" sia sulla maniglia che sotto il corpo della telecamera, in grado di accogliere dispositivi periferici. Infine, sullo chassis della telecamera sono disponibili un gancio per metro e un indice di posizionamento del sensore

dell’immagine.

Pannello LCD XtraFine

Situato sull’asse ottico, il pannello LCD XtraFine™ da 3,5" agevola un’inquadratura più intuitiva, special- mente durante le riprese con la telecamera a mano.

Per una maggiore comodità, il pannello LCD può es- sere ruotato durante le scene caratterizzate da un an- golo di visione ridotto e nelle riprese di digital sig- nage, mentre il viewfinder viene fornito con un dis- positivo per l’ingrandimento da 1,2x per consentire una messa a fuoco più precisa nelle riprese diurne.

Slow Motion e Quick Motion 1920 x 1080P

La registrazione delle immagini con frame rate diversi da quelli utilizzati per la riproduzione offre una mag- giore versatilità per le riprese in slow motion e quick motion. Inoltre, NEX-FS100E offre immagini slow mo- tion e quick motion progressive in Full HD (1920 x 1080). I frame rate sono selezionabili tra 50 fps, 25 fps, 12 fps, 6 fps, 3 fps, 2 fps e 1 fps. Ad esempio, re- gistrando a 1080/25p e impostando il frame rate a 50 fps, le immagini saranno registrate in slow motion 2x.

Questa funzione permetterà di creare riprese slow motion di altissima qualità senza ricorrere all’editing.

Nota: è possibile registrare riprese in slow motion e quick motion durante la registrazione HD e in modal- ità progressiva. Non è possibile registrare simultanea- mente su una memory card e sull’unità di memoria flash.

Registrazione ibrida

La registrazione sull’unità di memoria flash rimovibile HXR-FMU128 permette di effettuare una registrazione continua di oltre 10 ore senza sostituire il supporto di registrazione. È inoltre possibile realizzare la regis- trazione simultanea utilizzando memory card e altri supporti per avere una copia di riprese irripetibili.

Nota: quando si registra su supporti diversi, la risoluzione deve essere HD o SD. Non è possibile re- gistrare simultaneamente in HD e SD su supporti diversi.

Formato di registrazione NXCAM

Come le altre telecamere della serie NXCAM, NEX- FS100E utilizza il noto formato di registrazione AVCHD, supportato da una vasta gamma di sistemi di editing. Inoltre, può registrare da subito con un frame rate massimo di 1920 x 1080/50p (28 Mbps), per una qualità di registrazione ancora migliore. Per una mag-

Uscita 4:2:2 non compressa con timecode integrato

Durante le riprese, NEX-FS100E può inviare le imma- gini in formato 4:2:2 non compresso attraverso l’uscita HDMI (con un timecode SMPTE incorporato) e registrarle su un dispositivo esterno, come un hard disk.

Tag geografici con il ricevitore GPS integrato

Il ricevitore GPS integrato rende NEX-FS100E la scelta ideale per i videografi professionisti. Il ricevitore per- mette agli operatori di "taggare" la posizione geo- grafica dei luoghi delle riprese, per agevolarne la loc- alizzazione per eventuali registrazioni future sul campo o per creare un registro per il rilevamento to- pografico di luoghi remoti. I luoghi "taggati" possono essere monitorati su Google Maps, ed è possibile es- trarre tutti i dati GPS utilizzando un PC.

Inoltre, il ricevitore regola automaticamente l’orologio del camcorder a seconda del fuso orario in cui ci si trova.

Picture Profile™

Sono disponibili sei impostazioni predefinite di profili di immagini, per adattare la ripresa alle differenti con- dizioni operative. La selezione di un profilo di imma- gine per una scena particolare offre un modo semplice per modificare la creatività della ripresa.

Revisione dell’ultima scena

Consente di rivedere l’ultima scena ripresa premendo un solo pulsante.

Messa a fuoco estesa

Premendo un pulsante è possibile ingrandire il centro dell’immagine visualizzata di 2x, una funzione partic- olarmente utile in situazioni di difficile messa a fuoco.

Istogramma

La comparsa di un istogramma sul display agevola la regolazione dell’esposizione. L’istogramma mostra anche il punto in cui appare il motivo zebrato (punto zebrato). Questa caratteristica permette di confer- mare la distribuzione della luminosità e l’impostazione del livello di luminosità con la funzione zebrata. Oltre a prevenire il fenomeno della sovraesposizione, è utile anche per facilitare l’impostazione di un’esposizione ottimale di certe parti di un’immagine, come ad esem- pio un viso.

Peaking

La funzione Peaking permette di disegnare una linea definita intorno al soggetto visualizzato sul monitor LCD e sul viewfinder. È possibile selezionare la sensib- ilità e il colore (tra rosso, bianco e giallo) della fun- zione Peaking per avere a disposizione una messa a fuoco ancora più precisa.

Marker

Sul monitor LCD è possibile visualizzare i marker Centre, Aspect, Safety zone, Guide frame e altri.

(3)

Aggiornamento del firmware

Sony ha implementato uno schema di aggiornamento del firmware per funzioni future.

Specifiche tecniche

Generale

Peso Circa 1,04 kg (solo corpo

della telecamera) Circa 2,76 kg

(con ottica opzionale, VF, batteria (NP-F970), oculare grande, maniglia, microfono (ECM-XM1),

impugnatura, senza tracolla) Dimensioni (L x A x P) Circa 126,5 x 101,5 x 193,5

mm (solo corpo telecamera) Circa 178 x 192 x 519,5 mm (con ottica opzionale, VF, oculare grande, maniglia, microfono (ECM-XM1), im- pugnatura, senza tracolla) Alimentazione 8,4 V / 7,2 V (adattatore

AC/batteria)

Consumo 5,6 W (con ottica in

dotazione, con microfono ECM-XM1 e LCD con lumin- osità normale) N.B. Quando si utilizza l’unità di memoria flash HXR-FMU128, il con- sumo di alimentazione me- dio aumenta di circa 1,1 W.

Temperatura di esercizio da 0 a +40 C˚

Temperatura di

stoccaggio da -20 a +60 C˚

Tempo di registrazione

continua Circa 510 min (NP-F970:

batteria completamente carica)

Registrazione

Formato di registrazione Formato video HD: compat- ibilità con i formati MPEG-4 AVC/H.264 AVCHD (formato originale 1080/50p).

Formato video SD: MPEG-2 PS

Formato audio

HD: PCM lineare a due can- ali, 16 bit, 48 kHz / Dolby Digitale a due canali, 16 bit, 48 kHz

STD: Dolby Digitale a due canali, 16 bit, 48 kHz

Frame rate di

registrazione HD PS (28 Mbps)

1920x1080/50p, HD FX (24 Mbps) 1920x1080/50i, HD FH (17 Mbps) 1920x1080/

50i, HD HQ

(9 Mbps) 1440x1080/50i, HD LP (5 Mbps) 1440x1080/

50i, HD FX (24 Mbps) 1920x1080/25p, HD FH (17 Mbps)

1920x1080/25p, HD FX (24 Mbps) 1280x720/50p, HD FH (17 Mbps) 1280x720/

50p, SD/STD HQ (9 Mbps) 720x576/50i (a causa del bitrate variabile, 24 Mbps è il bitrate massimo per la modalità AVCHD FX e il bitrate medio per FH, HQ e LP).

Tempo di registrazione/

riproduzione 170 min (2h 50m) con Memory Stick PRO-HX Duo HX (24 Mbps) da 32 Gb PCM lineare a 2 canali

Sezione telecamera

Dispositivo immagine Sensore CMOS "Exmor"

Super35

Pixel totali Circa 3.530.000 pixel Pixel effettivi di imma-

gini in movimento in 16:9

Circa 3.370.000 pixel

Pixel effettivi di imma-

gini in movimento in 4:3 Circa 2.530.000 pixel Illuminazione minima 0,28 lx (otturatore 1/25, di-

aframma F1.4, guadagno automatico) - 1,5 lx (con ot- tica in dotazione: guadagno automatico, diaframma automatico, velocità dell’otturatore 1/25) Rapporto S/N 54 dB (Y) (tipico) Risoluzione orizzontale 1000 linee TV o superiore

(modalità 1920 x 1080i) Velocità dell’otturatore Automatica: 50i/50p:

1/50-1/1750, 25p: 1/25-1/

1750Manuale: 1/3 - 1/10000 1/50 - 1/1750 (50i, 50p), 1/25 - 1/1750 (25p) Funzione "Slow Motion"

e "Quick Motion" Formato di registrazione:

1080/50p, 1080/25p Frame rate: 50 fps, 25 fps, 12 fps, 6 fps, 3 fps, 2 fps, 1 fps

Velocità dell’otturatore:

1/scan frame rate - 1/10000 (manuale)

(4)

Bilanciamento del bianco Auto, Outdoor (5800 K), In- door (3200 K), One-push (Touch panel)

none

Ingressi/Uscite

Ingressi audio XLR 3 pin (femmina) (x 2), LINE/MIC/MIC +48 V selezionabile

Uscita composita 1 RCA

Uscita audio RCA (CH-1, CH-2) Uscita video component RCA (x 3) attraverso

connettore Mini-D

USB Dispositivo USB, Mini-AB/Hi-

Speed (x 1)

Uscita cuffie Mini jack stereo (x 1) ø 3,5 mm

Remoto Mini-minijack stereo (ø 2,5 mm)

Uscita HDMI Connettore HDMI x 1

Monitoraggio

Monitor LCD integrato Monitor LCD XtraFine da 3,5", circa 921.600 punti (1920 x 480), rapporto di formato 16:9

Supporti di registrazione

Tipologia Memory Stick PRO Duo

(Mark2), Memory Stick PRO- HG Duo, Memory Stick PRO- HG Duo HX Memory card SD/SDHC/SDXC (classe 4 o superiore)

Accessori forniti

AC-VL1 Adattatore/caricatore AC

NP-F770 Pacchetto batteria

ricaricabile

DK-415 Cavo di connessione

ECM-XM1 Microfono

RMT-845 Telecomando

Cavo video Component Cavo di connessione A/V Cavo USB

Cavo adattatore USB (VMC- UAM1)

Oculare grande

SEL18200 Obiettivo

Copriobiettivo (compresa ottica)

Accessorio kit a pedale

CR2025 Batteria al litio

Orologio al litio (installato) CMU-2.0 Software applicativo (CD-

ROM)

Accessori

Batterie e alimentatori

2NP-F970/B

Pacchetto con due batterie ricaricabili Info- Lithium

AC-VQL1BP

Caricabatterie quadruplo e doppio adattatore AC

Luci

HVL-LBPB

Luce video LED per telecamera

NXCAM e AVCHD

HXR-FMU128

Unità di registrazione su memoria flash da 128 GB

(5)

Custodie

LCS-BP1BP

Borsa da trasporto morbida

LCS-G1BP

Borsa per il trasporto morbida

Monitor di produzione LCD

LPM-770BP

Field monitor LCD portatile

Controllo remoto

RM-1000BP Telecomando

RM-1BP Telecomando

Cavalletti e supporti

VCT-PG11RMB Cavalletto

VCT-SP1BP

Supporto multifunzionale per camcorder

VCT-SP2BP

Supporto spalla multifunzionale per camcorder

Riferimenti

Documenti correlati

The ensemble of field lines segments of constant invariants forms the surface mapped out by the guiding center of a particle during its motion:. the

The inner field of the earth dynamo is shaped by the interaction with solar wind, which –as we will see- injects continously particles in the

− having regard to the Commission delegated regulation of 26 May 2021 supplementing Regulation (EU) 2019/6 of the European Parliament and of the Council by establishing the

The MC-FRUC architecture has been designed based on an advanced motion estimation (ME) and motion compensated frame interpolation (MCFI) algorithm to achieve interpolated

Grazie a questo trio, costituito dalla macchina combinata per elettroerosione e rettifica HELITRONIC DIAMOND EVOLU- TION di WALTER, la macchina per la lavora- zione laser LASER

Si potrebbe infatti scoprire che esistono intervalli per cui l'errore base massimo risulta superiore al valore progettuale e, dunque, che il sistema non è

 Considering that this occupation has prevented the holding of the Citizen Forum of civil society and constitutes a flagrant violation of freedom of expression,

Il core business è la produzione di attuatori lineari elettrici e martinetti, e questa serie è completata da un’ampia gamma di motori elettrici, riduttori e schede elettroniche