• Non ci sono risultati.

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 3

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ Servizio per il Sociale e l’Istruzione

Ufficio Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi

Repertorio ANSR n°______ del _____ dicembre 2012

Convenzione per il trasferimento delle risorse per il Laboratorio per le fonti energetiche rinnovabili

tra la provincia di Carbonia Iglesias e Istituto professionale per l'industria, l'artigianato e i servizi sociali - Emanuela Loi con sede in Carbonia

L’anno 2012, il giorno ______ dicembre 2012 sono convenuti presso la residenza provinciale il Dirigente, Speranza Schirru in rappresentanza della provincia di Carbonia Iglesias e il Dirigente Scolastico, Rosanna Sardu, in rappresentanza dell’Istituto

Premesso che:

 la legge regionale 9 del 2006 sul conferimento di funzioni e compiti agli enti locali attribuisce competenze in materia di istruzione alle province

 con deliberazione di Giunta provinciale numero 95 del 30 aprile 2012 sono state rese disponibili risorse per un importo pari ad euro 100.000,00 (centomila virgola zero zero) per finanziare il progetto proposto da parte dell’Istituto Istituto professionale per l'industria, l'artigianato e i servizi sociali - Emanuela Loi con sede in Carbonia che prevede il coinvolgimento degli studenti in un'attività didattica volta alla realizzazione di analisi energetiche, di interventi di razionalizzazione e risparmio energetico e di produzione di energie rinnovabili attraverso l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Tutto ciò premesso,

si conviene e si stipula quanto segue:

Articolo 1 - Finalità

La provincia di Carbonia Iglesias, con riferimento alle competenze in materia di istruzione e sulla base di quanto detto in premessa, intende disciplinare, mediante lo strumento della Convenzione:

tempi, modalità e procedure per il trasferimento delle risorse finanziarie.

(2)

Pagina 2 di 3 Articolo 2 - Determinazione del fondo

La provincia di Carbonia Iglesias, ha definito con la deliberazione di cui in premessa, il fondo destinato all’Istituto che risulta essere pari a euro 100.000,00 (centomila virgola zero zero), tale somma trova regolare copertura finanziaria nel capitolo 511 del bilancio di previsione 2012.

Articolo 3 – Modalità di erogazione del fondo

L'Istituto, entro il termine massimo di 30 giorni dalla stipula della presente Convenzione, deve obbligatoriamente fornire un programma di spesa dettagliato e scorporato per voci di costo in relazione al progetto da realizzare.

La Provincia, sulla base delle somme stanziate in bilancio, di cui all’articolo 2, si impegna, ad erogare a seguito della stipula della convenzione, un acconto pari al 50% (cinquanta per cento) di quanto stabilito.

Le successive quote e il saldo verranno erogati dietro presentazione di rendiconto attestante le spese effettivamente sostenute dall'Istituto sino a concorrenza dell’importo massimo concedibile predisposto nel pieno rispetto delle modalità di cui all’articolo 4.

Articolo 4 – Modalità di rendicontazione

La rendicontazione deve essere predisposta mediante l’utilizzo della modulistica predisposta dall'Ufficio politiche per l'istruzione e i servizi educativi e deve contenere i seguenti elementi:

 dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà nella quale il Dirigente Scolastico dichiara che le risorse assegnate sono state utilizzate per sostenere esclusivamente l’onere delle varie tipologie di spese ammesse a rendiconto e stabilite all’articolo 2 della presente convenzione e contenente la comunicazione inerente gli estremi del conto corrente dedicato

 copia fotostatica del documento d’identità, in corso di validità, del Dirigente scolastico e di colui che è autorizzato ad operare nel conto corrente

 elencazione dettagliata delle spese sostenute con indicazione dell’importo, della data e del numero di fattura corrispondente e data e numero di mandato ad essa correlata. Tale elenco deve riportare a fine pagina, la spesa complessiva sostenuta dall’istituto

 fatture in copia conforme all’originale, per ogni tipologia di spesa sostenuta con riportato il timbro attestante l’esclusivo utilizzo delle risorse assegnate

 copia conforme all’originale dei mandati di pagamento - debitamente firmati dal Dirigente scolastico e dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi – e regolarmente quietanziati dalla banca alla quale l’istituto si appoggia

Articolo 5 - Gestione delle risorse destinate all'Istituto

L'istituto, nella persona del Dirigente scolastico, in collaborazione con l'Area dei servizi tecnologici nelle persone degli Ingegneri Ecca e Porcu ha avviato uno studio di fattibilità al fine di valutare in maniera puntuale la tipologia di intervento da realizzare per creare il laboratorio per l'attività didattica nel campo dell’analisi energetica, del risparmio e della produzione di fonti rinnovabili.

(3)

Pagina 3 di 3

Le spese effettuate, sulla base del fondo assegnato, devono essere rendicontate entro il termine perentorio del 30 giugno 2014. Il mancato rispetto del termine comporterà lo svincolo delle somme destinate a favore dell’istituto in questione.

Articolo 6 - Validità

La presente Convenzione ha validità biennale e si riferisce all'anno scolastico 2012_2013 e 2013_

2014.

Articolo 7 - Norme finali

La presente Convenzione può essere soggetta a revisioni o integrazioni.

Qualora ricorrano gravi e comprovati motivi inerenti la violazione degli accordi o per rinuncia motivata e giustificata da parte dell'Istituto, la Provincia può risolvere la presente Convenzione in qualsiasi momento, per comune accordo tra le parti ovvero unilateralmente.

Carbonia, lì ____ dicembre 2012

Il Dirigente dell’Area Il Dirigente scolastico

Speranza Schirru Rosanna Sardu

Riferimenti

Documenti correlati

 la deliberazione del Commissario Straordinario numero 44 del 18 aprile 2014 sono state rese disponibili risorse per un importo pari ad euro 2.000,00 (duemila

- la deliberazione del Commissario Straordinario numero 17 del 21 febbraio 2014 sono state rese disponibili risorse per un importo pari ad euro 2.800,00 (duemila

Richiamata la deliberazione del Commissario Straordinario numero 112 del 1 dicembre 2014 con la quale sono state rese disponibili risorse per un importo pari ad euro

CONSIDERATO occorre procedere alla redistribuzione delle competenze per il Settore in vista della programmazione esecutiva provinciale e considerate le risorse

Richiamata la deliberazione della Giunta Provinciale di Carbonia Iglesias numero 246 del 03.11.2011 avente ad oggetto “Crisi delle industrie del Sulcis Iglesiente

RICHIAMATA la Delibera di Giunta Provinciale numero 211 del 27/11/2012, avente ad oggetto: "Contributi per la realizzazione di iniziative culturali di interesse

Vista la Deliberazione di Giunta Provinciale n.79 del 22/10/2009, con cui la Giunta Provinciale ha disposto lo stanziamento di appositi fondi finalizzati al sostegno di

che con la Delibera di Giunta Provinciale numero 51 del 05 marzo 2012, sono stati approvati i criteri per la ripartizione delle risorse che stabiliscono che il finanziamento