• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Area dei servizi territoriali

AVVISO PUBBLICO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE

PRELIMINARE, DEFINITIVA, ESECUTIVA,

COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITA’ RELATIVI AI

“LAVORI DI MITIGAZIONE DEI FENOMENI EROSIVI DEL LITORALE DI BUGGERRU E LAVORI DI INTEGRAZIONE DEI SERVIZI DEL PORTO DI BUGGERRU”.

Per corrispettivo stimato di importo inferiore a 100.000 euro Articolo 91, comma 2, D.Lgs.12 aprile 2006, n.163

Art.62, comma 2 del regolamento generale approvato con D.P.R. n.554 del 1999

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Area dei servizi territoriali

1. Stazione appaltante

Provincia di Carbonia Iglesias - Via Mazzini n.39, C.A.P.: 09013 - CARBONIA (CI) - ITALIA Per informazioni contattare: Arch. Sara Mucelli

e-mail: [email protected]

Tel.: 0781/6695208 - Fax: 070/6726208 - Indirizzo internet: http://www.provincia.carboniaiglesias.it

2. Oggetto

La Provincia di Carbonia Iglesias rende noto che ai sensi dell’ art. 91 del Dlgs 163/2006 intende avviare una procedura negoziata per l’affidamento di incarichi di progettazione coordinamento della sicurezza in progettazione ed esecuzione direzione lavori di importo inferiore a € 100.000” – relativamente ai “Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e lavori di integrazione dei servizi del Porto di Buggerru”.

3. Descrizione sommaria dei servizi e importo dell’intervento:

I servizi da affidare sono elencati sommariamente nel seguito e dettagliatamente:

Denominazione dei lavori (o descrizione sommaria)

“Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e lavori di integrazione dei servizi del Porto di Buggerru”

Tipo di prestazione

Progettazione preliminare, definitiva,esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione, direzione lavori, misura,contabilità.

Importi dei lavori euro (stimati)

375.000 (al lordo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui all’art. 31 del D.Lgs. n 163/2006 e al paragrafo 4 dell’allegato XV al D.Lgs.n. 81/2008; al netto delle

somme a disposizione del’Amministrazione (I.V.A., spese tecniche, collaudi, espropriazioni, etc)

Importo complessivo del finanziamento

euro (stimato)

550.000

Classe e Categoria Art. 14, 143/49

VII c Euro: 72.699,12

Importi dei corrispettivi (euro)

(stimati)

Euro: 72.699,12

N.b. l’importo dei lavori e l’importo dei corrispettivi sono da considerare indicativi e non vincolanti.

I corrispettivi (onorari e spese) saranno negoziati da questa Stazione Appaltante con gli operatori economici da incaricare, secondo il principio del rispetto della dignità della professione in relazione all’importanza delle prestazioni (art. 2233 del Codice Civile).

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Area dei servizi territoriali

4. Termine e modalità di presentazione della domanda di manifestazione di interesse

Tutti gli interessati, in possesso dei necessari requisiti professionali minimi obbligatori, ed in particolare che abbiano svolto nell’ultimo decennio dei lavori analoghi a quelli da affidare, appartenenti alla Cat. VII c, Legge n.143/49, che dovranno elencare in dettaglio nell’allegato <A1>, possono presentare domanda di affidamento entro le:

ORE 12:00 del giorno di venerdì 25 03 2011

All’Ufficio Protocollo di Questa Stazione Appaltante, al seguente indirizzo:

Provincia di Carbonia Iglesias - Ufficio Protocollo Via Mazzini n.39, 09013 - CARBONIA (CI)

Alla C.A. dell’Arch. Sara Mucelli

Non verranno prese in considerazione le domande pervenute oltre suddetto termine. Non si considerano pervenute nei termini le domande inviate a mezzo posta pervenute oltre il termine sopra indicato, pertanto non farà fede il timbro postale.

L’istanza dovrà pervenire, con una delle seguenti modalità:

a) a mezzo raccomandata A/R ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata;

b) con consegna a mano dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì all’Ufficio Protocollo della Provincia di Carbonia Iglesias, via Mazzini n.39 - 09013 Carbonia.

La Provincia declina ogni responsabilità in ordine a disservizi postali o di altra natura che impediscano il recapito del plico entro il termine predetto.

Sul plico contente la domanda dovrà essere indicata la seguente dicitura: Affidamento di incarichi di progettazione di importo coordinamento della sicurezza in progettazione ed esecuzione e direzione lavori di importo inferiore ad

€ 100.000,00 relativamente ai “Lavori di mitigazione dei fenomeni erosivi del litorale di Buggerru e lavori di integrazione dei servizi del Porto di Buggerru”.

Il plico, sigillato, dovrà, inoltre, indicare a margine:

- la ragione sociale dell’operatore economico;

- l’indirizzo, il numero di telefono e il fax dell’operatore economico.

5. Documenti contenuti nel plico a pena di inammissibilità alla manifestazione d’interesse

Il plico, sigillato, dovrà contenere, a pena di esclusione dalla manifestazione d’interesse, i moduli compilati secondo la modulistica reperibile sul sito internet della Provincia di Carbonia Iglesias oppure presso i nostri uffici, in via Fertilia n.40, referente Arch. Sara Mucelli, nei giorni dal lunedi al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30.

In dettaglio:

1. Istanza di partecipazione, debitamente sottoscritta, recante l’indicazione completa dei dati personali e di quelli utili ai fini professionali, compreso il numero e l’anno di iscrizione al relativo Ordine o Collegio Professionale, eventuali qualificazioni o abilitazioni richieste specificatamente per l’incarico, redatta secondo il modello “A”allegato alla presente;

2. Una dichiarazione, a corredo della domanda di cui al punto 1, che attesti:

o L’inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art.38 del decreto legislativo n.163 del 2006;

(4)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Area dei servizi territoriali

o L’inesistenza della partecipazione plurima di cui agli articoli 36, comma 5, e 37, comma 7, del decreto legislativo n.163/2006 e dell’articolo 51, commi 1 e 2, del d.P.R. n. 554 del 1999;

o L’inesistenza delle cause di incompatibilità di cui all’articolo 8, comma 6, del d.P.R. n. 554 del 1999.

3. La domanda è corredata da un curriculum e da una scheda delle referenze professionali dalle quali siano deducibili lavori analoghi alla specialità dell’opera oggetto dell’appalto, anche qualora essa sia parte complementare di un lavoro più ampio; le referenze professionali sono compilate in conformità all’allegato “A1”, ai sensi del Regolamento generale approvato con d.P.R. n. 554 del 1999.

4. Documento di identità in corso di validità dei dichiaranti.

6. Descrizione delle fasi e condizioni regolanti la procedura:

Tipo di procedura: procedura negoziata.

Si fa presente che la procedura consta delle seguenti fasi:

1) Pubblicazione ed adeguata divulgazione del presente avviso;

2) Valutazione dei curricula e delle referenze professionali redatte secondo la documentazione allegata;

presentati dai professionisti interessati;

3) Selezione dei soggetti con cui svolgere la negoziazione;

4) Scelta del professionista cui affidare l’incarico.

Condizioni regolanti la procedura:

La scelta degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata, tra quelli che hanno presentato manifestazioni di interesse ammissibili, qualora il numero delle istanze presentate sia superiore a sei, avviene mediante provvedimento della Stazione committente, sulla base delle norme vigenti, ai sensi dell’art.57, comma 6, richiamato dall’art.91, comma 2, ai sensi dell’ Art.62, comma 2 del regolamento generale approvato con D.P.R. n.554 del 1999 e sulla base del vigente Regolamento Provinciale, tenendo in considerazione la presenza di esperienze pregresse apprezzabilmente adeguate a garantire le aspettative della Stazione Appaltante in relazione a una corretta e puntuale esecuzione dell’incarico da affidare.

Ove il numero delle domande sia inferiore o pari a 6 nelle successive ed eventuali procedure negoziate verranno invitati tutti i professionisti che hanno presentato istanza.

a. La stazione appaltante si riserva la facoltà di:

- Avviare la procedura di gara anche in presenza di una sola manifestazione d’interesse valutata idonea;

- Non procedere all’indizione della successiva procedura di gara per l’affidamento del servizio.

7. Tempi per l’esecuzione delle prestazioni:

tempo complessivo: 70 giorni, così articolato:

- redazione progetto preliminare: 30 giorni

- redazione progetto definitivo: 20 giorni (a decorrere dall’approvazione del progetto preliminare);

- redazione progetto esecutivo: 20 giorni (a decorrere dall’approvazione del progetto definitivo);

- direzione lavori: fino a conclusione dell’opera.

8. Condizioni di esclusione

Sono escluse le manifestazioni di interesse

a) pervenute dopo la scadenza;

b) non adeguatamente chiuse e sigillate;

c) incomplete nei dati di individuazione dell’operatore economico, del suo recapito o dei suoi requisiti professionali, oppure presentate da soggetti carenti dei predetti requisiti

professionali;

(5)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Area dei servizi territoriali

d) presentate da operatori economici la cui posizione o funzione sia incompatibile, in forza di legge o di regolamento, con riguardo all’articolo 8, comma 6, o all’articolo 51, commi 1 e 2, del d.P.R. n. 5544 del 1999, oppure la cui ammissibilità sia esclusa dalle condizioni previste dal presente avviso;

e) presentate da operatori economici per i quali ricorra una delle cause di esclusione di cui all’articolo 38 del decreto legislativo n. 163 del 2006, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo;

f) presentate da operatori economici per i quali ricorra una qualunque altra clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l’affidamento di servizi pubblici di progettazione o dalla contrattazione con la pubblica amministrazione, come prevista dall’ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo;

g) non corredate dal curriculum o dalla scheda delle esperienze professionali;

h) la cui scheda delle esperienze professionali riporti esperienze pregresse lacunose o gravemente insignificanti, rispetto alle prestazioni oggetto dell’incarico.

9. Responsabile del procedimento

Il Responsabile del Procedimento è l’Arch. Sara Mucelli – Ufficio del Piano, via Fertilia n.40 – Carbonia – tel 0781.6695208 – e-mail. [email protected].

10. Foro competente

Per ogni controversia inerente alla fase della manifestazione di interesse, sarà competente in via esclusiva il foro di Cagliari. Si esclude il ricorso al giudizio arbitrale.

11. Trattamento dei dati

I dati richiesti sono raccolti per le finalità inerenti la procedura per l’affidamento dei lavori mediante procedura negoziata. Il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria.

Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti anche informatici, idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.

All’interessato sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del Dlgs 196/2003.

Allegati: Modello “A” - Istanza di partecipazione;

Allegato Modello”A1” - Schede referenze professionali.

Il Responsabile del Procedimento Arch. Sara Mucelli Carbonia, 15/03 /2011

Riferimenti

Documenti correlati

La prima parte riguarderà principalmente le predisposizioni e principi di carattere generale ed elementi per l’applicazione e gestione del PSC, le figure

Il presente regolamento è preordinato alla determinazione delle modalità e dei criteri di affidamento degli incarichi di progettazione e direzione dei lavori

Gli incarichi di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione,

1) manca l’elencazione dei rappresentanti legali della Agenzia Garzelli Assicurazioni, i quali devono essere in possesso, anch’essi, dei requisiti di cui all’art.

a) L’impresa singola (sia individuale che società o Consorzio di cui all'art. 50/2016) può partecipare alla gara qualora sia in possesso dell’attestazione di qualificazione rilasciata

Nel caso siano attive in Ateneo delle Classi di Laurea triennale di ambito educativo, i rispettivi consigli di Corso possono essere unificati (Consiglio di Corso Unificato)..

degli elaborati suddetti, in forma cartacea o digitale, necessari per l’ottenimento delle autorizzazioni e/o nulla osta da richiedere agli enti competenti, che

14.3 d) L’avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di due servizi “di punta” di architettura e ingegneria, di cui all’art. 50/16, relativi a lavori appartenenti