1
GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
Determinazione n. 144 / SA del 04 aprile 2014
Oggetto: Fondo per il lavoro straordinario – anno 2014. Ripartizione del budget alle Aree dei Servizi.
IL DIRIGENTE
VISTA la Deliberazione giuntale adottata dal Commissario straordinario n. 34 del 02.04.2014 avente per oggetto “Fondo per il lavoro straordinario – anno 2014. Ripartizione”, con la quale, tra l’altro, si fornisce ai Dirigenti l’indirizzo affinché siano rispettate le modalità contrattualmente previste per l’utilizzazione del lavoro straordinario e dei budget che saranno assegnati ai Dirigenti responsabili delle singole Aree con specifico atto del Dirigente responsabile dell’Area dei Servizi Amministrativi e finanziari;
VISTO l’art. 14 del C.C.N.L. 1.4.1999 del comparto Regioni e Autonomie Locali – personale non dirigente, relativo a “Lavoro straordinario”;
CONSIDERATO che il lavoro straordinario costituisce uno strumento indispensabile per sopperire a situazioni eccezionali non programmabili ex ante e non fronteggiabili nell’ambito dell’ordinaria articolazione del tempo di lavoro;
VISTI
• il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo sottoscritto in data 9.12.2009;
• l’Accordo integrativo sottoscritto in data 2 aprile 2014, modificativo dell’art. 8 del C.C.D.I.;
CONSIDERATO che:
• in applicazione dell’art. 82 della L. 24.12.2007, n. 244 “Finanziaria 2008”, il budget assegnato a lavoro straordinario, pari ad Euro 18.067,99 per ciascuno degli anni 2008 e 2009, è rimasto invariato per le successive annualità 2010, 2011, 2012 e 2013;
RITENUTO
• di costituire il fondo anche per l’anno 2014 nella misura di complessivi Euro 18.067,99;
• di procedere alla ripartizione del fondo per il lavoro straordinario per l’anno 2014 alle singole Aree dei Servizi dell’Ente, secondo le indicazioni della sopra citata Deliberazione n. 34/2014;
DATO ATTO
• che la vigente legislazione prevede che le pubbliche amministrazioni non possono erogare compensi per lavoro straordinario se non previa attivazione dei sistemi di rilevamento automatico delle presenze;
• secondo il costante orientamento giurisprudenziale la retribuibilità del lavoro straordinario è ammessa solo in presenza di un precedente atto autorizzatorio, emesso formalmente dall’ente, dal quale sia possibile desumere le ragioni di pubblico interesse idonee al ricorso della prestazione lavorativa del dipendente oltre il normale orario di lavoro;
2 VISTO il T.U. delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000;
VISTO Il Regolamento relativo all’ “Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi”, approvato con Deliberazione della Giunta provinciale n. 21 del 31.05.2006;
VISTO il D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.;
VISTO lo Statuto Provinciale;
VISTO il Bilancio di Previsione per l’esercizio 2014, approvato con Deliberazione consiliare n. 1 adottata dal Commissario straordinario in data 29 gennaio 2014;
Tutto ciò premesso e considerato,
DETERMINA
1) di assegnare alle Aree dei Servizi dell’Ente le risorse del Fondo per la retribuzione del lavoro straordinario del personale non dirigente per l’anno 2014 e conseguentemente di impegnare sul Cap. 240 del bilancio per l’anno in corso le somme, come sotto specificato:
AREA DEI SERVIZI IMPORTO ASSEGNATO
Area dei servizi Amministrativi e finanziari, Programmazione e
pianificazione € 3.285,09
Area dei servizi Ambientali € 5.913,16
Area dei servizi Tecnologici € 5.584,65 Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità € 3.285,09
TOTALE € 18.067,99
2) di dare atto che, al fine della corresponsione i sigg. Dirigenti responsabili delle singole Aree dei Servizi:
a. sottoscriveranno in via preventiva le specifiche autorizzazioni allo svolgimento del servizio ed alla liquidazione, che saranno contestualmente inviate al Servizio Gestione del Personale;
b. disporranno l’erogazione dei compensi relativi al lavoro straordinario effettivamente prestato, previo verifica delle risultanze del sistema di rilevazione delle presenze, con propri specifici provvedimenti di liquidazione, nei limiti del sopra indicato budget assegnato ad ogni singola Area dei Servizi;
3) di trasmettere il presente atto, per informazione, alle R.S.U. ed alle OO.SS.;
IL DIRIGENTE
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to