OJ\1224809IT.docx PE681.061v01-00
IT
Unita nella diversitàIT
Parlamento europeo
2019 - 2024
Commissione per le petizioni
PETI_OJ(2021)310_1
PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO
Riunione
Mercoledì 24 febbraio 2021, dalle 9.00 alle 12.00, dalle 13.45 alle 15.45 e dalle 16.45 alle 18.45,
e giovedì 25 febbraio 2021, dalle 13.45 alle 15.45 Bruxelles
con partecipazione a distanza (dalla sala Paul-Henri Spaak 1A2)
Mercoledì 24 febbraio 2021, dalle 9.00 alle -12.00
Alle 9.00
1. Approvazione del progetto di ordine del giorno1 OJ– PE 681.061 FdR 1224809 2. Approvazione di processi verbali di riunione
26 gennaio 2021 PV– PE 680.747
FdR 1223274
3. Comunicazioni della presidenza Alla presenza della Commissione europea
1 Conformemente alle linee guida del 2016 della commissione PETI, i punti della sezione B del progetto di ordine del giorno non saranno discussi nel corso della presente riunione. Qualsiasi membro della commissione PETI può tuttavia chiedere, entro il termine della riunione, che un determinato punto della sezione B rimanga aperto; il punto sarà automaticamente incluso nell'ordine del giorno dei coordinatori affinché essi decidano sul seguito da dare allo stesso nel corso di una loro successiva riunione.
PE681.061v01-00 2/7 OJ\1224809IT.docx
IT
A. Petizioni che saranno discusse in commissione sulla base della risposta scritta della Commissione o di altri documenti pervenuti
Grandi carnivori
Petizione n. 1188/2019, presentata da Csaba Borboly, cittadino rumeno, corredata di 4 firme, sulla gestione degli orsi bruni in Romania
CM– PE 653,737 FdR 1206961 (08.06.2020) Petizione n. 1214/2019, presentata da F.I. cittadino rumeno, sulla
protezione dell'orso bruno in Romania
CM– PE 653,739 FdR 1206963 (08.06.2020) 4.
Petizione n. 0685/2020, presentata da Gabriela Fletan, cittadina rumena, sulla gestione della popolazione di orsi selvatici nella valle del Jiu in Romania
CM– PE 663,328 FdR 1222666 (18.01.2021)
Petizione n. 1055/2019, presentata da Johannes Schmuckenschläger, cittadino austriaco, a nome della Camera dell'agricoltura dell'Austria Inferiore, firmata da altre 58 473 persone, sulla revisione dell'articolo 16 della direttiva 92/43 per quanto riguarda le popolazioni di lupi
(alla presenza del firmatario, con partecipazione a distanza)
CM– PE 653,732 FdR 1206956 (08.06.2020)
Petizione n. 0827/2020, presentata da Eduard Köck, cittadino austriaco, corredata di 5 firme, sulla regolamentazione della popolazione di lupi nell'Unione europea
CM–PE681,006 FDR 1224582 (10.02.2021) 5.
Petizione n. 0074/2020, presentata da Josef Hechenberger, cittadino austriaco, a nome della Camera dell'agricoltura del Tirolo, sullo status di protezione del lupo
(alla presenza del firmatario, con partecipazione a distanza)
CM–PE 658,746 FdR 1214362 (28.09.2020)
6. Petizione n. 0152/2017, presentata da Marco Giovannelli, cittadino italiano, a nome di "Save our Wolves International", corredata di 170 000 firme, sulla protezione del lupo italiano
(alla presenza del firmatario, con partecipazione a distanza)
CM– PE 613,350 FdR 1138778 (31.10.2017)
7. Petizione n. 0057/2017, presentata da Sari Kantinkoski, cittadino finlandese, a nome della Tapiola Nature Conservation Union, sull'acceleramento della denuncia inviata alla Commissione concernente la protezione del lupo (Canis lupus) in Finlandia
CM– PE 625,323 FdR 1157976 (29.06.2018)
OJ\1224809IT.docx 3/7 PE681.061v01-00
IT
Dalle 10.30 (a porte chiuse) 8. Riunione dei coordinatori
Mercoledì 24 febbraio 2021, dalle 13.45 alle 15.45
Alle 13.45
9. Comunicazioni della presidenza sulle decisioni dei coordinatori
Ambiente - Diritti umani
10. Petizione n. 0745/2019, presentata da M.R., cittadino tedesco, a nome di 340 organizzazioni, sull'accordo di libero scambio UE- Mercosur e, nello specifico, sul caso del Brasile
(alla presenza del firmatario, con partecipazione a distanza)
CM– PE 650,337 FdR 1202132 (30.03.2020)
Ambiente – Deforestazione
11. Petizione n. 0792/2019, presentata da Koben Sprengers, cittadino belga, sulla necessità di vietare a livello di UE le importazioni di carne e soia dal Brasile
nonché
Petizione n. 0814/2019, presentata da F.C., cittadino italiano, sulla sospensione dei rapporti commerciali con i paesi dell'America del Sud responsabili della deforestazione in Amazzonia
CM– PE 657,136 FdR 1212159 (31.08.2020) LT INTA
LT MERCOSUR
Patrimonio architettonico
12. Petizione n. 1118/2020, presentata da Marco Nervi, cittadino italiano, a nome dell'associazione Pier Luigi Nervi Research and Knowledge Management Project, corredata di due firme, sulla presunta violazione del diritto dell'UE da parte dell'articolo 55-bis del decreto legge italiano n. 76 del 16 luglio 2020
(alla presenza del firmatario, con partecipazione a distanza)
SIR
Mercoledì 24 febbraio 2021, dalle 16.45 alle 18.45
Alle 16.45
PE681.061v01-00 4/7 OJ\1224809IT.docx
IT
Mercato interno
13. Petizione n. 0940/2020, presentata da D. A., cittadino polacco, a nome del gruppo Aterima, su presunti ostacoli al commercio transfrontaliero per uno studio legale polacco
(alla presenza del firmatario, con partecipazione a distanza)
SIR
Ambiente
14. Petizione n. 1008/2020, presentata da D. N., cittadino polacco, sul guasto all'impianto "Czajka" e l'inquinamento del fiume Vistola, nei pressi di Włocławek
SIR
Benessere degli animali
Petizione n. 0314/2020, presentata da S.H., cittadino tedesco, sul
trasporto di animali vivi CM– PE 657,104
FdR 1212125 (31.08.2020) Petizione n. 0550/2019, presentata da S.H., cittadino tedesco, sul
trasporto di animali vivi all'interno dell'UE e in paesi terzi
CM– PE 584,042 FdR 1199258 (18.02.2020) Petizione n. 1231/2017, presentata da G.G., cittadino italiano, a
nome di "The Animal Welfare Foundation" (Fondazione per il benessere degli animali), corredata di 4 firme, sull'esportazione di animali vivi dall'UE verso paesi terzi
(alla presenza del firmatario, con partecipazione a distanza)
CM– PE 584,042 FdR 1199258 (18.02.2020) 15.
Petizione n. 0870/2019, presentata da A.D., cittadino lituano, sul trasporto di animali vivi in condizioni che non rispettano le norme previste dal diritto dell'UE sul benessere degli animali
CM– PE 650,427 FdR 1202830 (08.04.2020)
OJ\1224809IT.docx 5/7 PE681.061v01-00
IT
Giovedì 25 febbraio 2021, dalle 13.45 alle 15.45
Alle 13.45
16. Presentazione dello studio sul tema "Le conseguenze
ambientali dell'utilizzo della plastica e della microplastica, dei rifiuti e dell'inquinamento da esse generati: misure nazionali e dell'UE)"
commissionato dal dipartimento tematico C per la commissione per le petizioni
a cura di João Pinto da Costa, dipartimento di chimica e CESAM (Centro de Estudos do Ambiente e do Mar), Università di Aveiro, Portogallo
Studio
Dalle 14.15 alle 15.45
17. Audizione pubblica sul tema
"Plastica e gestione dei rifiuti nell'economia circolare"
organizzato dalla commissione per le petizioni (PETI) e dalla commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI)
(vedasi progetto di programma specifico)
Programma
* * * 18. Varie
19. Data e luogo della prossima riunione
22 marzo 2021 dalle 13.45 alle 16.15 e dalle 16.45 alle 18.45, Bruxelles
23 marzo 2021 dalle 13.45 alle 16.15 e dalle 16.45 alle 18.45, Bruxelles
* * *
B. Petizioni che si propone di archiviare alla luce della risposta scritta della Commissione o di altri documenti pervenuti
20. Petizione n. 0210/2007, presentata da Robert Pocock, cittadino irlandese, a nome della Voice of Irish Concern for the
Environment (Voce delle preoccupazioni irlandesi per l'ambiente), sui timori concernenti l'aggiunta di acido idrofluosilicico (H2SiF6) all'acqua potabile in Irlanda
CM-PE
398,514/REV.VI FdR 1219063
Petizione n. 0211/2007, presentata da Walter Graham, cittadino
PE681.061v01-00 6/7 OJ\1224809IT.docx
IT
britannico, a nome del Council of Northern Ireland against Fluoridation (Consiglio dell'Irlanda del Nord contro la fluorizzazione), sui timori concernenti l'aggiunta di acido idrofluosilicico (H2SiF6) all'acqua potabile nel Regno Unito 21. Petizione n. 1407/2013, presentata da G. F., cittadino italiano, sui
"Registradores de Propriedad" (uffici del registro catastale) in Spagna
CM-PE 536,117 FdR 1030856
22. Petizione n. 1721/2013, presentata da Rosmarie Hennecke Gramatzki, cittadina tedesca, relativa alla proprietà di immobili e alla magistratura iniqua in Spagna
CM-PE 648,432 FdR 1200294
23. Petizione n. 2577/2013, presentata da M. M., cittadino extra-UE, sulla concessione della cittadinanza in Spagna
CM-PE 557,365 FdR 1063540 24. Petizione n. 0717/2014, presentata da A. T., cittadino tedesco,
sull'abolizione dell'ora legale/solare nell'UE
CM-PE
600,957/REV.II FdR 1201336.0 Petizione n. 0233/2018, presentata da H. M., cittadino tedesco,
sull'ora legale e sulla sua regolazione
CM-PE 600,957 FdR 1201336 25. Petizione n. 2679/2014, presentata da Juan Ignacio Navas,
cittadino spagnolo, sulla situazione del mercato dei mutui e le clausole abusive nei contratti di mutuo
CM-PE 576,764 FdR 1085236
26. Petizione n. 1124/2015, presentata da D.S., cittadino britannico, sulla riduzione allo 0 % dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) sui prodotti sanitari femminili
CM-PE 587,603/REV FdR 1210792 27. Petizione n. 1339/2015, presentata da Maria Manuela, cittadina
italiana, sull'insegnamento di sostegno e la reiterazione dei contratti a tempo determinato in Italia
CM-PE 589,468/REV FdR 1219067 28. Petizione n. 0921/2016, presentata da P. H., cittadino ungherese,
corredata di due firme, sui termini e le condizioni contrattuali generali discriminatori offerti dagli operatori del servizio di posta elettronica a pagamento in Germania, Svizzera e Austria
CM-PE 602,882/REV FdR 1213225
29. Petizione n. 1203/2017, presentata da Ismael Antonio López Pérez, cittadino spagnolo, sui rifiuti nucleari scaricati nella fossa atlantica
CM-PE 626,746 FdR 1162615
30. Petizione n. 0004/2018, presentata da Jose Manuel Martin
Álvarez, cittadino spagnolo, sulla legislazione ipotecaria spagnola
CM-PE 627,958/REV FdR 1216826 31. Petizione n. 0751/2018, presentata da Philippe Bravo, cittadino
francese, sul trasporto aereo gratuito degli apparecchi respiratori CM-PE 637,334 FdR1180838
OJ\1224809IT.docx 7/7 PE681.061v01-00
IT
di persone affette da insufficienza respiratoria
32. Petizione n. 0145/2019, presentata da Ismael Antonio López Pérez, cittadino spagnolo, a nome dell'associazione ambientale
"Petón do Lobo", recante richiesta di informazioni relative a un riesame del prestito fornito dalla BEI all'impresa Greenalia Biomass Power Curtis-Teixeiro con sede a La Coruña, Galizia
CM-PE 641,199/REV FdR 1221341
33. Petizione n. 0537/2019, presentata da M.B., cittadino tedesco, sui diritti dei passeggeri aerei
CM-PE 655,601 FdR 1209753 34. Petizione n. 0585/2019, presentata da Jürgen Wippler, cittadino
tedesco, sui telefoni cellulari con doppia sim card e l'uso di diversi fornitori di telefonia mobile
CM-PE 655,792 FdR 1210814
35. Petizione n. 0926/2019, presentata da L.B., cittadino tedesco, sulle violazioni del regolamento generale sulla protezione dei dati derivanti dall'utilizzo di macchine della verità
CM-PE 652,479 FdR 1205991
36. Petizione n. 1088/2019, presentata da G.W.H., cittadino tedesco, a nome delle associazioni "Verein Südleben" e "Scheidgraen Neighbour Citizens", su una possibile violazione della direttiva quadro in materia di acque nel Land dell'Assia
CM-PE 652,488 FdR 1206000
37. Petizione n. 0089/2020, presentata da Marco Warstat, cittadino tedesco, su un divieto in tutta l'UE dei fuochi d'artificio, a favore del benessere degli animali
CM-PE 661,794 FdR 1219078
38. Petizione n. 0173/2020, presentata da I.C., cittadino rumeno, sulla
"tassa sull'ossigeno" e sull'inquinamento atmosferico a Bucarest
CM-PE 658,948 FdR 1215584 39. Petizione n. 0224/2020, presentata da Ion Alexandru Haidău,
cittadino rumeno, sull'aumento dell'inquinamento atmosferico nei fine settimana a Bucarest e a Ilfov, Romania
CM-PE 658,952 FdR 1215588
40. Petizione n. 0537/2020, presentata da Federica Tranchida, cittadina italiana, sulla precarietà lavorativa degli insegnanti di educazione fisica nella scuola elementare italiana
CM-PE 661,801 FdR 1219087
41. Petizione n. 0722/2020, presentata da P.O.S., cittadino spagnolo, sulla deforestazione in Romania
CM-PE 663,060 FdR 1221352 o O o