• Non ci sono risultati.

WET-LAB DI CHIRURGIA: FOCUS ON CHIRURGIA EPATICA E DELLE VIE BILIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "WET-LAB DI CHIRURGIA: FOCUS ON CHIRURGIA EPATICA E DELLE VIE BILIARI"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

WET-LAB DI CHIRURGIA:

FOCUS ON CHIRURGIA EPATICA E DELLE VIE

BILIARI

1 GIUGNO 2022 - LEZIONI TEORICHE ONLINE LIVE

MILANO - Spazio Eventi Unisvet

Dott. Matteo Gobbetti

DVM, PhD

direttore del corso

11 SPC

27 GIUGNO 2022 - WET-LAB PRATICO IN PRESENZA

Organizzato da:

CORSO A NUMERO CHIUSO: 16

partecipanti

(2)

DESCRIZIONE DEL FOCUS

I “Wet-Lab di Chirurgia: Focus on...” sono dei corsi di livello intermedio- avanzato strutturati rispettando una metodologia didattica basata sul concetto imparare facendo.

Il tutto si baserà sul mettere in pratica più volte la singola procedura chirurgica o di un singolo distretto anatomico. Il corsista lavorerà sotto la supervisione diretta di istruttori, con diversi anni di esperienza nel campo, con un rapporto di 1 a 4, ossia un istruttore per 4 corsisti.

Ogni postazione chirurgica prevede la presenza di una coppia di corsisti ed ogni candidato potrà effettuare l’intervento dall’inizio alla fine per ogni sessione prevista, sia come ‘primo chirurgo’ sia come ‘assistente chirurgo’.

La parte teorica, invece, verrà affrontata in due momenti:

- una parte propedeutica online live di inquadramento clinico, diagnostico e di selezione del paziente;

- lezioni frontali durante la mattinata del corso affrontate nel modo minimo ed ottimale, affinché si possa dedicare il giusto tempo per la parte pratica, focalizzandoci sulla tecnica chirurgica.

LEZIONI TEORICHE ONLINE: 1 GIUGNO 2022

LEZIONI FRONTALI E WET-LAB PRATICO: 27 GIUGNO 2022

(3)

08:45 - 09:00

10:45 - 11:30 09:45 - 10:30

11:30 - 12:15 09:00 - 09:45

10:30 - 10:45

Accesso alla piattaforma

I tumori epatobiliari: clinica, staging e opzioni terapeutiche Dott.ssa Paola Valenti

Patologie ostruttive delle vie biliari:

inquadramento clinico e terapia medica Dott.ssa Barbara Lombardo

Peritonite biliare: cosa fare mentre aspettiamo il chirurgo?

Dott. Marco Pesaresi

Patologie epatiche: quando è il momento di chiedere una biopsia?

Dott.ssa Barbara Lombardo

Coffee break

MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2022 Programma delle lezioni online live

Dott.ssa Barbara Lombardo

DVM, Master di II livello in Medicina Interna

Dott. Marco Pesaresi

DVM

Dott.ssa Paola Valenti

DVM, MS, Dipl. ACVIM (Oncology) relatori

12:15 - 12:30 Spazio domande e discussione

Le lezioni si terranno live sulla piattaforma ZOOM

(4)

08:30 - 09:00

11:30 - 12:30 10:00 - 11:00

13:30 - 18:30 09:00 - 10:00

12:30 - 13:30 11:00 - 11:30

Registrazione partecipanti e Welcome Coffee

Lobectomia epatica Dott.ssa Simona Vincenti Tecniche di biopsia epatica Dott. Diego Rossetti

WET-LAB PRATICO SU:

Colecistectomia Biopsie epatiche Lobectomia epatica

Colecistectomia e colecistoduodenostomia: tecnica chirurgia Dott.ssa Simona Vincenti

Pausa pranzo Coffee break

SESSIONE PRATICA

LUNEDÌ 27 GIUGNO 2022

Programma del Wet-Lab pratico

Dott. Diego Rossetti

DVM, Dipl. ECVS, EBVS®

relatoried esercitatori

esercitatori

Dott. Filippo Cinti

DVM, PhD, GPCert(SASTS), Dipl. ECVS, MRCVS

Dott. Matteo Gobbetti

DVM, PhD

Dott.ssa Simona Vincenti

DVM, Dipl. ECVS, MRCVS

15.30 - 16.00 COFFEE BREAK

(5)

DIRETTORE DEL CORSO

MATTEO GOBBETTI

DVM, PhD

Laurea in medicina veterinaria nel 2008. Nello stesso anno ottiene una borsa di studio di 6 mesi presso Unimi per un progetto di ricerca sulla Sindrome Brachicefalica e segue un tirocinio con il dott. Romanelli. Nel 2009, grazie al progetto europeo Leonardo, lavora per 6 mesi presso una clinica a Friburgo occupandosi di chirurgia dei tessuti molli. Dal 2009 al 2012 dottorato di ricerca sull’ernia perineale presso Unimi. Dal 2012 al 2015 collabora con Unimi occupandosi di clinica e ricerca nell’ambito dell’endoscopia e della chirurgia. Dal 2014 è responsabile del servizio di chirurgia della Clinica Veterinari Città di Monza. Dal 2018 collabora con la Clinica Veterinaria Malpensa per i servizi di chirurgia naso-orecchio-gola e chirurgia laparoscopica mininvasiva. Dal 2009 è relatore per corsi UNISVET di chirurgia ed endoscopia e nel 2018 è co-direttore dell’Executive Master in Clinical Endoscopy. E’ autore di comunicazioni a corsi e congressi e articoli su riviste scientifiche internazionali.

(6)

INFORMAZIONI

Vers.01/02/22 Organizzato da:

COSTO DEL CORSO € 1.000 + IVA

entro il giorno 18/05/2022 salvo raggiungimento SOLD OUT

POSSIBILITÀ DI PAGARE IN 2 RATE:

€ 600 + IVA all’atto di iscrizione

€ 400 + IVA entro il giorno 18/05/2022

CONTATTI

per informazioni: [email protected]

per invio documenti di iscrizione: [email protected] sito internet: www.unisvet.it

telefono: 02 89073858 fax: 02 99983065 INFORMAZIONI

• Le iscrizioni chiuderanno nella data sopra indicata, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti prima di tale termine (SOLD OUT)

• In nessun caso è possibile la restituzione anche parziale della quota d’iscrizione, salvo cancellazio- ne del corso da parte di Unisvet

• Nel caso in cui il partecipante, dopo aver versato la quota d’iscrizione, non possa più frequentare il corso dovrà comunque versare l’intera quota di contribuzione e le somme già versate non potranno essere richieste in restituzione

L’ISCRIZIONE SI CONSIDERA VALIDA SE

Confermata, entro 2/3 giorni lavorativi, da un sms da parte di UNISVET; in caso contrario contat- tare la segreteria

• In caso di versamento tramite bonifico, seguita entro massimo 48 ore dall’invio della copia di avve- nuto pagamento via fax o e-mail all’indirizzo [email protected]; in caso contrario verrà cancellata d’ufficio senza ulteriori comunicazioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

• Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito www.unisvet.it nella pagina dedicata all’evento

• Le iscrizioni sono riservate ai soci UNISVET (l’iscrizione a UNISVET è gratuita)

L’ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A

• Partecipazione alle lezioni online e al wet-lab pratico

• Atti congressuali

• Materiale per le esercitazioni pratiche

• Attestato di partecipazione

• N. 11 crediti SPC

• Coffee Break e Easy Lunch

Vi chiediamo gentilmente di comunicarci eventuali particolari esigenze alimentari scrivendo a [email protected]

Organizzato da:

CORSO A NUMERO CHIUSO: MASSIMO 16 PARTECIPANTI

SPAZIO EVENTI UNISVET

Via Salvator Rosa 14, Milano

(7)

WET-LAB DI CHIRURGIA:

FOCUS ON CHIRURGIA DEL CAVO ORALE

LEZIONI ONLINE LIVE: 13 MAGGIO 2022 WET-LAB PRATICO: 18 MAGGIO 2022 Per info e iscrizione cliccaqui

SCOPRI TUTTI I

WET-LAB PRATICI DI CHIRURGIA

LEZIONI ONLINE LIVE: 12 SETTEMBRE 2022 WET-LAB PRATICO: 21 SETTEMBRE 2022 Per info e iscrizione cliccaqui

LEZIONI ONLINE LIVE: 5 OTTOBRE 2022 WET-LAB PRATICO: 12 OTTOBRE 2022 Per info e iscrizione cliccaqui

LEZIONI ONLINE LIVE: 9 NOVEMBRE 2022 WET-LAB PRATICO: 16 NOVEMBRE 2022 Per info e iscrizione cliccaqui

WET LAB DI CHIRURGIA:

FOCUS ON AMPUTAZIONE ARTI

WET-LAB DI CHIRURGIA:

FOCUS ON CHIRUGIA DELL’ORECCHIO

WET-LAB DI CHIRURGIA:

CHIRURGIA RENALE E URETERALE

(8)

INDOSSA LA MASCHERINA

Per tutta la durata dell’evento sarà obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi comuni.

WEAR A MASK

Please wear a mask to protect yourself and others for the entire duration of the event and in all common areas.

CONTROLLO DELLA TEMPERATURA

Al vostro arrivo lo staff vi misurerà la temperatura corporea. L’accesso alla struttura non sarà consentito a coloro che avranno una

temperatura superiore a 37,5°.

CHECK TEMPERATURE MANDATORY

Unisvet staff will measure your body temperature upon your arrival.

Access to the building will not be allowed to people with a body temperature above 37.5°.

LAVATI SPESSO LE MANI

Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica.

La sanificazione delle mani sarà obbligatoria prima di entrare nella struttura.

WASH YOUR HANDS FREQUENTLY

Use thoroughly water and soap or disinfect your hands using an alcohol-based hand sanitizer.

Sanitize your hands before entering.

MANTIENI LA DISTANZA DI SICUREZZA

Mantieni la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri corsisti.

KEEP A SAFE DISTANCE

Keep a safe distance of at least 1 meter from the staff and other participants.

CERTIFICAZIONE VERDE

Per partecipare agli eventi UNISVET è obbligatorio essere in possesso di Green Pass rafforzato

GREEN PASS

A COVID-19 Green Pass "Rafforzato" is required to attend all UNISVET events.

(Vaccinated or recovered from Covid-19 only)

COVID-19

COVID-19

Riferimenti

Documenti correlati

iii. da soggetti esterni designati come responsabili, ricompresi nelle seguenti categorie: società che offrono servizi di invio e-mail e/o che svolgono attività di fatturazione

SU TUTTO L’ARREDO GIARDINO.. OFFERTE

FOCUS ON AMPUTAZIONE ARTI LEZIONI ONLINE LIVE: 12 SETTEMBRE 2022 WET-LAB PRATICO: 21 SETTEMBRE 2022 Per info e iscrizione clicca qui. WET-LAB

public lista_defibrillatori GET /defibrillatori area_amministrativa (codice istat), bulk 200 + Defibrillatori text/csv publish. public mostra_defibrillatore GET /defibrillatori/{id}

Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità

Il palazzo fu edificato al vertice della strada tracciata sulla base delle previsioni del Piano Regolatore, attuato tra il 1926 ed il 1934, che aveva reimpostato l'assetto

La quota d’iscrizione comprende la partecipazione al Corso per Bonus Manager e Asseveratori che si svolgerà in FAD OnLine dal 18 al 31 Maggio al 2022..

Diplomato odontotecnico, si e’ laureato in medicina e chirurgia ed in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Milano.. Dal 2003 al 2016 è stato