• Non ci sono risultati.

Monitoraggio del TGR Toscana sul rispetto della par condicio in vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Monitoraggio del TGR Toscana sul rispetto della par condicio in vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Monitoraggio del TGR Toscana sul rispetto della par condicio in vista delle elezioni regionali

del 20 e 21 settembre 2020

20-26 agosto 2020

Report a cura di Cedat85 e Mediamonitor

(2)

NOTA METODOLOGICA

Il monitoraggio interessa tutte le edizioni del Toscana Liguria nei 45 giorni precedenti la data delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020

Per ogni edizione vengono rilevati:

- gli elementi identificativi del programma (data, testata, orario di edizione, orario di inizio, orario di fine, durata);

- i diversi soggetti del pluralismo politico e sociale che esprimono le loro posizioni in relazione ai temi della campagna elettorale (nome soggetto, sesso, partito politico o istituzione di appartenenza);

- i tempi di notizia, parola, antenna e di argomento assegnati alla posizione espressa da ciascun soggetto.

I tempi rilevati sono così definiti:

- tempo di notizia: tempo dedicato dal giornalista/conduttore all'illustrazione della posizione di un soggetto individuale o collettivo;

- tempo di parola: tempo in cui ciascun soggetto parla direttamente in voce;

- tempo di antenna: tempo complessivamente dedicato a un soggetto, derivante dalla somma del tempo di notizia e del tempo di parola assegnati allo stesso soggetto.

In relazione all'argomento, si definiscono inoltre i seguenti tempi:

- tempo di argomento in relazione ad un soggetto: ovvero il tempo dedicato da ciascun soggetto individuale alla trattazione di uno specifico argomento;

- tempo di argomento: il tempo complessivamente dedicato ad uno specifico argomento.

INDICE DEI CONTENUTI

Pag. 3- DETTAGLIO DEI TEMPI RELATIVI – TGR TOSCANA, 20-26 AGOSTO 2020

Pag. 4- PERCENTUALI DEI TEMPI DI NOTIZIA, DI PAROLA E DI ANTENNA – elezioni regionali in Toscana- 20-26 agosto Pag.5 - NOTA AI DATI RILEVATI

(3)

DETTAGLIO DEI TEMPI RELATIVI – TGR TOSCANA, 20-26 AGOSTO 2020

DATA TESTATA EDIZIONE

ORA INIZIO

ORA

FINE DURATA SOGGETTO SESSO

SOGGETTO POLITICO O ISTITUZIONE DI APPARTENENZA

TEMPO DI NOTIZIA

TEMPO DI

PAROLA ARGOMENTO

TEMPO DI ARGOMENTO 22/08/2020 TGR Toscana 14:00:00 14:05:55 14:07:49 01:00:25 Stefano Mugnai M Forza Italia 00:00:12 Terremoto in FI 00:00:12 22/08/2020 TGR Toscana 14:00:00 14:05:55 14:07:49 01:00:25 Nicola Zingaretti M Partito democratico 00:00:16

Candidature PD

alla Regione 00:00:16 22/08/2020 TGR Toscana 19:30:00 19:36:49 19:38:11 02:00:25 Stefano Mugnai M Forza Italia 00:00:05 Terremoto in FI 00:00:05

23/08/2020 TGR Toscana 00:00:10 00:12:16 00:12:52 00:00:36

Candidati alla Presidenza della Regione-le

liste 00:00:36

23/08/2020 TGR Toscana 14:00:00 14:05:52 14:07:42 00:01:50

Candidati alla Presidenza della Regione-le

liste 00:01:50

24/08/2020 TGR Toscana 14:00:00 14:11:08 14:12:51 00:01:43 Marco Barzanti M Partito comunista 00:00:16 00:00:30

IL candidato del

PC 00:00:46

24/08/2020 TGR Toscana 14:00:00 14:11:08 14:12:51 00:01:43 Torselli/Pelagotti F Fratelli d'Italia 00:00:18

Gli obiettivi di

FDI 00:00:18

(4)

PERCENTUALI DEI TEMPI DI NOTIZIA, DI PAROLA E DI ANTENNA – elezioni regionali in Toscana- 20-26 agosto

Stefano Mugnai (Forza Italia)

Hh:mm:ss %

00:00:17

33,3%

Stefano Mugnai (Forza Italia)

Hh:mm:ss %

TEMPO DI NOTIZIA

Nicola Zingaretti (PD) Marco Barzanti (Partito Comunista) Toselli/Pelagotti (Fratelli d’Italia)

hh.mm.ss % hh.mm.ss % hh.mm.ss %

00:00:16

31,4%

00:00:18

35,3%

TEMPO DI PAROLA

Nicola Zingaretti (PD) Marco Barzanti (Partito Comunista) Toselli/Pelagotti (Fratelli d’Italia)

hh.mm.ss % hh.mm.ss % hh.mm.ss %

00:00:16

34,8%

00:00:30

65,2%

TEMPO DI ARGOMENTO Nicola Zingaretti (PD) Marco Barzanti (Partito

Comunista)

Toselli/Pelagotti (Fratelli d’Italia)

hh.mm.ss % hh.mm.ss % hh.mm.ss %

00:00:16

16,5%

00:00:46

47,4%

00:00:18

18,6%

Stefano Mugnai (Forza Italia)

Hh:mm:ss %

00:00:17

17,5%

(5)

NOTA AI DATI RILEVATI

Nei giorni sottoposti al monitoraggio,20-26 Agosto, all’interno delle edizioni regionali del TG Rai, sono stati rilevato alcuni dati relativi alle prossime elezioni regionali toscane.

Dai dati rilevati, si nota un forte squilibrio dei tempi a favore del candidato del Partito comunista, Barzanti, (47,4% del tempo di argomento), al quale l’emittente ha dedicato un intero servizio per la presentazione della sua lista. Tra gli altri partiti considerati, invece, la situazione è più simile, li dividono solo una manciata di secondi: PD con il 16,5%, FdI con il 18,6% e FI con il 17,5%.

Riferimenti

Documenti correlati

• L’argomento più trattato nelle edizioni del Tg1 è la Politica, che copre il 23% del totale, con notizie sulle elezioni regionali, il Referendum, la legge elettorale, il DPCM

L’elettore che sia degente in un ospedale o casa di cura è ammesso a votare nel luogo di ricovero per le elezioni del comune nelle cui liste elettorali è iscritto se la struttura

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali da renderne impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano (anche con l’ausilio dei servizi di trasporto

SI RIVOLGE AD AVVOCATI, COMMERCIALISTI, NOTAI, MAGISTRATI, CONSULENTI DEL LAVORO, FUNZIONARI DEGLI UFFICI LEGALI DI IMPRESE PUBBLICHE E PRIVATE, FUNZIONARI DEGLI UFFICI

procedura di concordato preventivo, sotto la vigilanza degli organi della procedura, la Corte di Cassazione (Sez. 18997/2016) ha sostenuto che, sebbene il quadro complessivo

Vincenzo De Luca, forte di una Coalizione ampia, formata da 15 liste a supporto (in origine, il numero di liste superava quelle presentate, tanto da suscitare le preoccupazioni

© di tcrrore istaiiralo noi par- tito de, dove ortuai ogui di- hdissione, ogni dibaltito sono vietati, ogni manifestazione di tm pur minimo dissenso is con- dannata con

L’organo di supporto tecnico-scientifico al Presidente del Consiglio nell’ambito delle politi- che del benessere e della valutazione della qualità della vita dei cittadini, con