• Non ci sono risultati.

IL CONFLITTO IN UCRAINA MONITORAGGIO DEL SENTIMENT DELL OPINIONE PUBBLICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CONFLITTO IN UCRAINA MONITORAGGIO DEL SENTIMENT DELL OPINIONE PUBBLICA"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

MONITORAGGIO DEL SENTIMENT DELL’OPINIONE PUBBLICA

IL CONFLITTO IN UCRAINA

25 MARZO 2022

(2)

tristezza + 10%

incertezza + 9%

rabbia + 6%

paura + 6%

disgusto + 6%

speranza + 3%

gioia + 1%

A UN MESE DALL’INIZIO DELL’INVASIONE RUSSA, LA TRISTEZZA E L’INC ERTEZZA SONO LE EMOZIONI CHE PREVALGONO. CONTINUANO AD AUMENTARE LE

SENSAZIONI DI RABBIA, PAURA E DISGUSTO

Base: Totale campione – Valori %

«Preferisco non rispondere» = 5%

55

54

48

44

32

20

3

D A L 1 8 M A R Z O

EMOZIONI PREVALENTI

(3)

© Ipsos | CONFLITTO IN UCRAINA – Marzo 2022 3 ‒

AUMENTA L’INCERTEZZA SIA SULLA POSSIBILE EVOLUZIONE DEL CONFLITTO CHE SUL RICORSO AD ARMI NUCLEARI. SI RIDUCE LEGGERMENTE IL TIMORE DI UNA TRASFORMAZIONE IN UN CONFLITTO MONDIALE.

PREVISIONE DI ESTENSIONE DEL CONFLITTO

27

18 26 29

RICORSO AD ARMI NUCLEARI

6

25

34 11

24

RESTERÀ LIMITATO TRA RUSSIA E UCRAINA

SI ESTENDERÀ, MA NEI LIMITI DELL’EUROPA

ORIENTALE DEGENERERÀ IN

UNA GUERRA MONDIALE

NON SANNO

MOLTO PROBABILE

ABBASTANZA PROBABILE

PER NIENTE PROBABILE

Base: Totale campione – Valori %

NON SANNO

POCO PROBABILE

-3%

-3%

+2%

+6%

-2%

+5%

- 6%

(4)

L’APPRENSIONE DEGLI ITALIANI PER IL CONFLITTO RIMANE MOLTO ALTA: UNO SU DUE SI DICE MOLTO PREOCCUPATO

Preoccupazione generale per il conflitto

47 39

7 2 5

MOLTO PREOCCUPATO/A

ABBASTANZA PREOCCUPATO/A

PER NIENTE PREOCCUPATO/A

NON SANNO

POCO PREOCCUPATO/A

TOTALE PREOCCUPATI = 86% (=)

(5)

© Ipsos | CONFLITTO IN UCRAINA – Marzo 2022 5 ‒

IN DIMINUZIONE I TIMORI PER LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DELLA GUER RA, SIA RIGUARDO LA PROPRIA CONDIZIONE PERSONALE CHE QUELLA DELL’ITA LIA IN GENERALE. L’ARRIVO DEI PROFUGHI PREOCCUPA MENO DI 1 SU 6.

PREOCCUPAZIONI PERSONALI

49

12 25

14

PREOCCUPAZIONI PER IL PAESE

44

14 28

14

CONSEGUENZE ECONOMICHE1

CONSEGUENZE UMANITARIE2 CONSEGUENZE

BELLICHE3

NR

1 personale, es. rincari di beni/servizi, rischi per i risparmi - Paese, es peggioramento dei conti pubblici, rallentamento dell’export e della produzione industriale…) 2 personale: arrivo di numerosi profughi – Paese: gestione dell’accoglienza dei profughi in Italia

3 coinvolgimento diretto dell’Italia nel conflitto

CONSEGUENZE ECONOMICHE1

CONSEGUENZE UMANITARIE2 CONSEGUENZE

BELLICHE3

NR

Base: Totale campione – Valori %

+1%

-2%

-2%

+3%

-7%

+1%

+3%

+3%

(6)

Unione Europea -4

Santa Sede (Vaticano) -6

governo israeliano -1

Nato -5

governo cinese -5

governo ucraino -4

Onu (Organizzazione delle Nazioni Unite) -5

governo USA -5

governo tedesco -5

governo italiano -4

governo britannico -3

governo russo -2

Santa Sede (Vaticano) =

non saprei +10

18 14 13 12 10 10 8 7 6 6 6 4 4

47

DOPO LA QUARTA SETTIMANA DI NEGOZIATI FALLITI, GLI ITALIANI GIUD ICANO GLI ATTORI INTERNAZIONALI SEMPRE MENO IN GRADO DI RISOLVERE IL CONFLITTO PE R VIE

DIPLOMATICHE. IN AUMENTO DI 10 PUNTI CHI NON SI ESPRIME.

D A L 1 8 M A R Z O

(7)

© Ipsos | CONFLITTO IN UCRAINA – Marzo 2022

limitare gli spostamenti in auto per far fronte all’aumento del prezzo del carburante contribuire ad una raccolta di beni/fondi per i profughi

abbassare il riscaldamento domestico di 2 o più gradi rimandare un acquisto importante rimandare di programmare le prossime vacanze fare scorte alimentari superiori a quelle abituali rimandare la decisione di fare degli investimenti finanziari partecipare ad una manifestazione pubblica contro la guerra

ritirare più contante del solito dalla banca acquistare pastiglie di iodio utili in caso di contaminazione

radioattiva Nessuna di queste

7 ‒

È LA CRISI ENERGETICA (CARBURANTE E RISCALDAMENTO) A CONDIZIONARE I CAMBIAMENTI ATTUALI E FUTURI, BENCHÉ IN CALO RISPETTO ALLA SCORSA

SETTIMANA. SI RIDUCE L’IPOTESI DELLE SCORTE ALIMENTARI

Base: Totale campione – Valori %

31 23

23 12

11 11 10 5

3 2

30

INIZIATIVE INTRAPRESE

25 22

21 12

12 10 8 5

5 3

31

INIZIATIVE PRESE IN CONSIDERAZIONE

-5

=

= -6 -4 -2

=

=

= -1 -3

-5 -3

+2 -3 -2 -9 -2 -3

-2 -1 +6

(8)

NON CAMBIA L’ATTEGGIAMENTO DEGLI ITALIANI SULLE SANZIONI: LA QUO TA DI COLORO CHE SI OPPONGONO SI RIDUCE A MENO DI UN TERZO. UN ITALIAN O SU QUATTRO È PIENAMENTE IN ACCORDO CON LE SANZIONI, A QUALSIASI COS TO.

Mantenere le sanzioni alla Russia anche a fronte dell’aumento dei prezzi?

23

15 32 14

16

MOLTO D’ACCORDO

ABBASTANZA D’ACCORDO PER NIENTE

D’ACCORDO

NON SANNO

POCO D’ACCORDO

55% (=) 29% (-2%)

(9)

© Ipsos | CONFLITTO IN UCRAINA – Marzo 2022

46

30 4

20

11 ‒

INTERVENIRE A FIANCO DELL’UCRAINA?

Base: Totale campione – Valori %

NO, IN NESSUN MODO

SÌ, MA SOLO INVIANDO ARMI ED EQUIPAGGIAMENTI

NON SANNO

SOLO UNA PICCOLA MINORANZA È FAVOREVOLE AD INTERVENIRE DIRETTAME NTE NEL CONFLITTO MILITARE. PIÙ AMPIO IL FAVORE ALL’INVIO DI ARMI, MA METÀ DEGLI ITALIANI PREFERIREBBE EVITARE QUALSIASI COINVOLGIMENTO

SÌ, ANCHE INTERVENENDO CON LE PROPRIE TRUPPE

- 1%

- 1%

- 1%

+ 3%

(10)

METODOLOGIA E CAMPIONE

Universo di

riferimento Campione Metodologia Interviste e

margine d’errore

Individui residenti in Italia di 18 anni e oltre (circa 50,0 milioni, Fonte ISTAT 2021)

Stratificato e casuale, selezionato in base a quote per sesso, età, titolo

di studio, provincia di residenza

Multimode survey

CATI, CAWI, CAMI 800 interviste

Data esecuzione: 21 – 23 mar 2022 Margine di errore compreso

tra +/- 0,6% e +/- 3,1%

(11)

IPSOS

Per informazioni:

Nando Pagnoncelli - [email protected] Chiara Ferrari - [email protected]

Benjamin Fishman - [email protected]

(12)

ABOUT IPSOS

Ipsos is the third largest market research company in the world, present in 90 markets and employing more than 18,000 people.

Our research professionals, analysts and scientists have built unique multi-specialist capabilities that provide powerful insights into the actions, opinions and motivations of citizens, consumers, patients, customers or employees. We serve more than 5000 clients across the world with 75 business solutions.

Founded in France in 1975, Ipsos is listed on the Euronext Paris since July 1st, 1999. The company is part of the SBF 120 and the Mid-60 index and is eligible for the Deferred Settlement Service (SRD).

ISIN code FR0000073298, Reuters ISOS.PA, Bloomberg IPS:FP

www.ipsos.com

GAME CHANGERS

In our world of rapid change, the need for reliable information to make confident decisions has never been greater.

At Ipsos we believe our clients need more than a data supplier, they need a partner who can produce accurate and relevant information and turn it into actionable truth.

This is why our passionately curious experts not only provide the most precise measurement, but shape it to provide True Understanding of Society, Markets and People.

To do this we use the best of science, technology

and know-how and apply the principles of security, simplicity, speed and substance to everything we do.

So that our clients can act faster, smarter and bolder.

Ultimately, success comes down to a simple truth:

You act better when you are sure.

***

“Game Changers” – our tagline – summarises our ambition to help our clients to navigate more easily our deeply changing world.

(13)

THANK

Riferimenti

Documenti correlati

L’impatto dei rialzi delle quotazioni sulle imprese è ingente: se permangono i prezzi attuali 1 , stimiamo per il 2022 una bolletta energetica pari a 11,5 miliardi di euro per

Tra le priorità che il governo dovrebbe avere in questo momento spiccano gli aiuti alle famiglie che occupano decisamente il primo posto nella classifica delle priorità per

Una posizione quest’ultima che sembra riflettersi anche nell’orientamento rispetto alla domanda ucraina di aderire alla Ue e alla NATO: mentre il 59 % aprirebbe le porte

SAC / Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi la pace ai nostri giorni, e con l'aiuto della tua misericordia vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da

IL POSSIBILE COINVOLGIMENTO DI MOLDAVIA NEL CONFLITTO FA TEMERE QUASI UN ITALIANO SU TRE CHE LA GUERRA SI ESTENDERÀ AD ALTRI PAESI DELLA REGIONE, ME NTRE SONO SEMPRE DI MENO

è ormai accertato che questo impegno ci fu nel 1990. Il precedente della crisi dei missili a Cuba nel 1962. L’aggressione di Putin e l’errore di saldare l’unità

Protezione dell’infanzia: un totale di 1.817 tra bambini e adulti con minori hanno beneficiato di sostegno psicosociale e per la salute mentale, 457 minori non accompagnati

DAVANTI AI RINCARI E AI RISCHI DI COINVOLGIMENTO DEL NOSTRO ESER CITO NEL CONFLITTO, SONO POCHI GLI ITALIANI A DIRSI PREOCCUPATI PER L E.. CONSEGUENZE UMANITARIE DELLA