BORSE DI STUDIO DI ECCELLENZA FORMATIVA DELLA FONDAZIONE GRUPPO SIRO
INDICE
Presentazione 1. Bando
2. Valore economico delle borse di studio 3. Requisiti dei richiedenti
4. Richiesta e documentazione 5. Processo di selezione 6. Nomina dei candidati
7. Inizio e durata della borsa di studio 8. Incompatibilità
9. Gestione della borsa di studio e obblighi dei beneficiari 10. Politica sulla privacy e protezione dei dati
PRESENTAZIONE
La Fondazione Gruppo Siro convoca annualmente il programma Borse di Studio di Eccellenza Formativa, il cui fine è riconoscere le prestazioni accademiche eccellenti dei figli dei collaboratori delle Compagnie legate alla Fondazione e aiutarli a dare continuità ai loro studi attraverso aiuti economici.
La Fondazione Gruppo Siro concede questo tipo di borse di studio sin dalla sua creazione e questo bando 2021 presenta le seguenti caratteristiche:
1.-BANDO
Rivolto ai figli dei collaboratori delle imprese legate alla Fondazione Gruppo Siro:
Cerealto Siro Foods, i+dea e Tuero. La Fondazione destinerà un totale di 12.400 € in aiuti economici per dare continuità agli studi universitari o in altri centri di formazione (in funzione del paese) durante l'anno accademico 2021-2022.
Detto importo viene destinato agli studenti in base ai loro studi e al reddito per capita familiare, che può variare in funzione del paese.
Gli studi per queste borse di studio devono essere a tempo pieno e con un minimo di 300 ore di studio, e possono essere in aula, a distanza o in modalità di tele-formazione.
Il termine del bando si apre il 5 luglio 2021 e si conclude il 8 ottobre dello stesso anno.
2.-VALORE ECONOMICO DELLE BORSE DI STUDIO
L'importo delle borse di studio che si concederanno agli studenti dipenderà dal livello degli studi formativi e dal paese di residenza del richiedente.
L'assegnazione economica si effettuerà mediante pagamento in un'unica soluzione nel tra i mesi di dicembre 2021 e gennaio 2022, una volta attestato il profitto dello studente.
L'assegnazione economica si verserà sul conto bancario indicato nel modulo online di richiesta e documentato con un certificato di titolarità o copia dello stesso.
Il bonifico delle borse di studio si effettuerà comunque in euro (€); pertanto, nei paesi con una valuta diversa la Fondazione non si rende responsabile del tasso di cambio al momento del versamento.
3.-REQUISITI DEI RICHIEDENTI
Collaboratori di Compagnie legate alla Fondazione Gruppo Siro
Hanno diritto a partecipare i figli dei collaboratori di Cerealto Siro Foods, i+dea o Tuero, nonché i figli dei collaboratori della Fondazione Gruppo Siro, con contratto a tempo indeterminato o che dimostrino più di un anno di permanenza nella Compagnia.
Studi frequentati
In funzione del paese si richiede di attestare gli studi minimi conclusi:
PAESE STUDI
SPAGNA STUDI UNIVERSITARI
REGNO UNITO STUDI UNIVERSITARI PORTOGALLO STUDI UNIVERSITARI STATI UNITI STUDI UNIVERSITARI
ITALIA STUDI SUPERIORI
MESSICO STUDI ELEMENTARI
Studi da realizzare
Gli studi oggetto della presente borsa di studio possono essere di vari livelli, secondo le specifiche per paese, discipline e specialità e in istituti pubblici o privati, ma sempre formazione ufficiale o regolata. Gli studi devono essere di livello uguale o superiore ai studi minimi completati richiesti nel punto precedente, salvo il caso in cui si richieda il rinnovo della borsa di studi concessa per l'anno 2020-2021. In tal caso, il rinnovo si valuterà in funzione del budget annuale e del numero di richiedenti.
documento di avvenuta iscrizione, se disponibile, o della preiscrizione autenticata.
4.-RICHIESTA E DOCUMENTAZIONE
I candidati dovranno richiedere la borsa di studio entro il giorno 8 ottobre 2021 compilando il modulo di richiesta online disponibile sul sito web della Fondazione Gruppo Siro https://www.fundaciongruposiro.com, allegando obbligatoriamente i documenti richiesti. In caso contrario, la Fondazione si riserva il diritto di escludere coloro che non attestino le informazioni richieste o che presentino richieste incomplete.
Nel modulo di richiesta si dovranno indicare gli studi frequentati e conclusi, allegando il certificato accademico con gli esami sostenuti, il voto medio degli studi conclusi, nonché gli altri titoli o riconoscimenti eventualmente posseduti. Inoltre, bisognerà allegare l'iscrizione (o eventualmente la preiscrizione) all'anno accademico 2020-2021.
Documenti da allegare:
- Certificato accademico o certificato degli studi frequentati e conclusi, con l'indicazione del voto medio finale
- Registrazione formalizzata o pre-registrazione certificata per l'anno accademico 2021-2022, specificando il numero di ore d'aula, di teleformazione o di formazione a distanza. Carta d'identità o Passaporto
- España: DNI / NIE - UK: NI number(SS) - Italia: NIF
- Portugal: Cartao de Ciudadao - USA: Social Security number
- Ricevuta di titolarità con il numero di conto bancario e il codice SWIFT/BIC su cui si desidera ricevere il bonifico in caso di concessione
- Una lettera di motivazione (max. 2 pagine) in cui si deve argomentare perché si merita la borsa di studio
- Altri titoli di formazione di cui si è in possesso
5.-PROCESSO DI SELEZIONE
I membri del Patronato della Fondazione Gruppo Siro favoriranno gli studenti con un rendimento accademico esemplare. Si terrà conto delle lettere di motivazione per la decisione finale.
I candidati per le Borse di Studio di Eccellenza formativa devono soddisfare tutti i requisiti richiesti in questo bando.
La Fondazione Gruppo Siro si riserva il diritto di escludere, per le ragioni che ritenga opportune, qualsiasi candidato nel caso in cui esistano indizi di manipolazione o falsificazione dei dati, nonché in caso di mancato adempimento di tutti i requisiti richiesti nel presente bando.
La Fondazione Gruppo Siro si riserva il diritto di sospendere o di ampliare il presente bando, anche annullandolo, in presenza di una causa giustificata, impegnandosi a comunicare tempestivamente le nuove basi, condizioni o, se del caso, la cancellazione definitiva.
6.-NOMINA DEI CANDIDATI
La decisione del Patronato della Fondazione Gruppo Siro sarà inappellabile e si pubblicherà nel mese di novembre 2021 sul sito web e, se del caso, sui mezzi di comunicazione interni ritenuti opportuni.
7.-INIZIO E DURATA DELLA BORSA DI STUDIO
I candidati che ottengano una borsa di studio dovranno iniziare a frequentare gli studi nell'anno accademico 2021-2022.
8.-INCOMPATIBILITÀ
Non possono partecipare a questo bando i dipendenti delle imprese legate alla Fondazione. Le borse di studio verranno concesse esclusivamente ai figli/e dei collaboratori, ma non ai collaboratori.
La presentazione della richiesta di borsa di studio implica, da parte del candidato l'impegno di accettazione delle norme stabilite in questo bando, nonché di quelle che la Fondazione Gruppo Siro ritenga applicabili per il buon fine del monitoraggio dello studente.
In caso di inadempimento delle stesse, la borsa di studio verrà annullata automaticamente, perdendo il diritto al suo godimento.
La Fondazione Gruppo Siro si riserva il diritto di reclamare le somme percepite dallo studente in caso di azione fraudolenta nel processo di aggiudicazione.
La gestione della borsa di studio spetta alla Fondazione Gruppo Siro, che verificherà l'adempimento dei seguenti obblighi da parte del borsista:
• Il borsista s'impegna a completare gli studi previsti, in base alla richiesta presentata.
• Il borsista deve comunicare alla Fondazione Gruppo Siro qualsiasi variazione dei dati di contatto (numero di telefono e email) durante lo svolgimento della borsa di studio.
• Il borsista deve realizzare con profitto e dedizione gli studi per i quali ha richiesto la borsa di studio.
Nel caso in cui non si rispettino gli impegni sopra citati, la Fondazione Gruppo Siro si riserva il diritto di richiedere il rimborso delle somme ricevute.
10.- POLITICA SULLA PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI
La Fondazione Gruppo Siro rispetta integralmente la legislazione vigente in materia di protezione dei dati a carattere personale e mantiene in modo particolare l'impegno di riservatezza di qualsiasi dato fornito dal richiedente.
A questo proposito, La informiamo che i dati personali forniti, nonché quelli contenuti nella documentazione allegata alla richiesta di borsa di studio e in quella generata durante l'iter della borsa di studio verranno inseriti in una banca dati di responsabilità della Fondazione Gruppo Siro, di nazionalità spagnola e con sede legale a Monasterio de
San Pelayo del Cerrato, Cevico Navero (Palencia), titolare e proprietaria del sito web web https://www.fundaciongruposiro.com/ allo scopo di gestire adeguatamente la sua partecipazione, nonché, se del caso, di realizzare le pratiche necessarie per rendere effettiva la borsa di studio. La base giuridica che legittima il trattamento è la necessità del trattamento per l'applicazione delle misure contrattuali.
Con detta finalità, La informiamo che i suoi dati potranno essere comunicati a società appartenenti al gruppo Cerealto Siro, anche ove la cessione implicasse un trasferimento internazionale dei dati, rispettando comunque la legislazione spagnola sulla protezione dei dati a carattere personale e senza necessità di comunicarle ogni prima cessione che si realizzi a detti cessionari. (Le società appartenenti al Gruppo Cerealto Siro sono indicate su https://www.fundaciongruposiro.com/politica-de-privacidad/
I dati verranno conservati durante la vigenza del rapporto contrattuale e, successivamente, verranno debitamente bloccati con la finalità di assolvere eventuali responsabilità derivanti dal contratto.
L'utente risponderà comunque della veridicità dei dati forniti, riservandosi la Fondazione Gruppo Siro il diritto di escludere dai servizi registrati qualunque utente che abbia fornito dati falsi, ferme restando tutte le altre azioni consentite dalla legge.
Nel caso in cui l'Utente fornisca dati personali di terzi, la Fondazione Gruppo Siro non può assumere la responsabilità dell'adempimento dei principi d'informazione e consenso, motivo per cui dovrà essere l'Utente a garantire alla Fondazione Gruppo Siro di aver informato preventivamente e ottenuto la legittimazione sufficiente per comunicare i loro dati alla Fondazione Gruppo Siro. L'Utente risponderà nei confronti della Fondazione Gruppo Siro e la manterrà indenne da qualunque inadempimento in cui possa incorrere per tale motivo.
Potrà comunque esercitare i propri diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo [email protected] o per posta ordinaria all'indirizzo sopra indicato, identificandosi come richiedente della borsa di studio specifica, allegando una copia del DNI o del documento d'identità equivalente e specificando la sua richiesta.
protezione dei dati personali, può presentare un reclamo innanzi all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (www.aepd.es).