• Non ci sono risultati.

Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dei cicli e motocicli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dei cicli e motocicli"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)
(2)

INDICE

Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dei cicli e motocicli

Tabella 2 - Principali paesi esportatori al mondo nel settore dei cicli e motocicli e relative quote di mercato Tabella 3 - Interscambio commerciale dell'Italia nel settore dei cicli e motocicli

Tabella 4A - Aree geografiche di destinazione dell'export italiano nel settore dei cicli e motocicli Tabella 4B - Aree geografiche di provenienza dell'import italiano nel settore dei cicli e motocicli Tabella 5A - Principali paesi di destinazione delle esportazioni italiane nel settore dei cicli e motocicli Tabella 5B - Principali paesi di provenienza delle importazioni italiane nel settore dei cicli e motocicli Tabella 6A - Esportazioni dell'Italia nel settore dei cicli e motocicli suddivise per categoria

Tabella 6B - Importazioni dell'Italia nel settore dei cicli e motocicli suddivise per categoria

(3)

Numero imprese - Anno 2019 815

Fatturato (milioni di euro) - Anno 2019 4,286

Produzione (milioni di euro) - Anno 2019 4,437

Valore aggiunto al costo dei fattori (milioni di euro) - Anno 2019 992

Occupati - Anno 2019 16,126

Lavoratori dipendenti - Anno 2019 15,153

Ore lavorate dai dipendenti (migliaia) -Anno 2019 24,459

Costi del personale (milioni di euro) - Anno 2019 708

(1) Il comparto comprende anche i veicoli per invalidi e le carozzine e i passeggini per neonati

2018 2019 2020 Gen. - set. 2021

1 Cina 30.2 29.3 32.4 33.5

2 Taiwan 8.9 9.3 8.9 8.8

3 Germania 6.9 7.1 7.5 6.8

4 Giappone 8.2 7.0 6.0 6.0

5 Italia 5.2 5.0 4.9 5.2

6 Paesi Bassi 4.5 5.0 5.6 5.0

7 India 4.9 4.7 4.0 4.7

8 Thailandia 3.7 4.3 4.1 4.5

9 Indonesia 3.2 3.8 3.4 3.5

10 Austria 3.0 3.0 3.1 3.0

Fonte: elaborazioni Osservatorio economico su dati Trade Data Monitor

Tabella 2 - Principali paesi esportatori al mondo nel settore dei cicli e motocicli e relative quote di mercato (pesi percentuali)

Fonte: I.stat

Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dei cicli e motocicli

Fabbricazione di cicli e motocicli (Ateco 2007)

(4)

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Gen. - set.

2020

Gen. - set.

2021

Export Italia 2,316 2,111 2,209 2,432 2,432 2,470 2,489 2,669 2,709 2,023 2,740

% su export totale Italia 0.6 0.5 0.6 0.6 0.6 0.5 0.5 0.6 0.6 0.6 0.7

Variazione % rispetto al

periodo precedente -100.0 -8.9 4.6 10.1 0.0 1.6 0.8 7.2 1.5 35.4

Import Italia 1,304 1,153 1,304 1,513 1,595 1,878 1,768 1,986 1,873 1,403 1,966

% su import totale Italia 0.3 0.3 0.4 0.4 0.4 0.5 0.4 0.5 0.5 0.5 0.6

Variazione % rispetto al

periodo precedente -100.0 -11.5 13.0 16.0 5.4 17.8 -5.8 12.3 -5.7 40.1

Interscambio totale

(export + import) 3,620 3,264 3,513 3,944 4,027 4,348 4,257 4,654 4,582 3,426 4,706

% su interscambio totale

Italia 0.5 0.4 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.6 0.6 0.7

Variazione % rispetto al

periodo precedente -100.0 -9.8 7.6 12.3 2.1 8.0 -2.1 9.3 -1.6 37.4

Saldi commerciali

(export - import) 1,013 957 905 919 837 592 720 683 836 620 773

Saldi normalizzati(2) 28.0 29.3 25.8 23.3 20.8 13.6 16.9 14.7 18.2 18.1 16.4

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT (1) Classificazione utilizzata: Ateco 2007 a 5 cifre - Categorie

I dati del 2021 sono provvisori CL30911 - Motocicli e motoveicoli (inclusi i motori)

(2) Il saldo normalizzato è il rapporto percentuale tra il saldo e la somma delle esportazioni e delle importazioni CL30912 - Accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori

CL30921 - Biciclette (inclusi altri mezzi senza motore quali tandem, tricicli ecc.) CL30922 - Parti ed accessori per biciclette

Tabella 3 - Interscambio commerciale dell'Italia nel settore dei cicli e motocicli (1) (valori in milioni di euro)

0 500 1,000 1,500 2,000 2,500 3,000

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Gen. - set. 2020 Gen. - set. 2021

mln euro

Andamento interscambio commerciale Italia settore cicli e motocicli (valori in milioni di euro)

Export Italia Import Italia

(5)

2019 2020 Gen. - set. 2020 Gen. - set. 2021

Europa 2,117 2,156 1,648 2,145

Unione Europea a 28 2,006 2,024 1,544 2,000

di cui UEM a 19 1,669 1,695 1,286 1,656

Altri paesi europei 270 274 214 281

Africa 13 12 7 13

Africa settentrionale 4 5 3 5

Altri paesi africani 9 6 4 7

America 295 269 190 295

America settentrionale 251 229 163 251

America centro meridionale 45 40 28 43

Asia 209 233 153 242

Medio Oriente 28 21 14 20

Asia centrale 5 8 5 7

Asia orientale 175 204 134 215

Oceania e altri territori 35 39 24 45

MONDO 2,669 2,709 2,023 2,740

Europa 79.3 79.6 81.5 78.3

Unione Europea a 28 75.2 74.7 76.3 73.0

di cui UEM a 19 62.5 62.6 63.6 60.4

Altri paesi europei 10.1 10.1 10.6 10.3

Africa 0.5 0.4 0.4 0.5

Africa settentrionale 0.2 0.2 0.1 0.2

Altri paesi africani 0.3 0.2 0.2 0.3

America 11.1 9.9 9.4 10.8

America settentrionale 9.4 8.4 8.0 9.2

America centro meridionale 1.7 1.5 1.4 1.6

Asia 7.8 8.6 7.6 8.8

Medio Oriente 1.1 0.8 0.7 0.7

Asia centrale 0.2 0.3 0.2 0.3

Asia orientale 6.6 7.5 6.6 7.8

Oceania e altri territori 1.3 1.4 1.2 1.7

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Tabella 4A - Aree geografiche di destinazione dell'export italiano nel settore dei cicli e motocicli (valori in milioni di euro)

Peso percentuale su totale export Italia nel settore dei cicli e motocicli

(6)

2019 2020 Gen. - set. 2020 Gen. - set. 2021

Europa 992 877 632 784

Unione Europea a 28 980 859 621 763

di cui UEM a 19 830 724 522 658

Altri paesi europei 64 61 45 28

Africa 7 9 7 9

Africa settentrionale 7 8 6 8

Altri paesi africani 0 1 1 2

America 10 11 8 9

America settentrionale 10 11 8 9

America centro meridionale 0 1 0 1

Asia 976 975 756 1,163

Medio Oriente 0 0 0 0

Asia centrale 37 35 23 40

Asia orientale 939 940 732 1,123

Oceania e altri territori 0 0 0 0

MONDO 1,986 1,873 1,403 1,966

Europa 50.0 46.8 45.1 39.9

Unione Europea a 28 49.4 45.9 44.2 38.8

di cui UEM a 19 41.8 38.7 37.2 33.5

Altri paesi europei 3.2 3.3 3.2 1.4

Africa 0.4 0.5 0.5 0.5

Africa settentrionale 0.3 0.4 0.4 0.4

Altri paesi africani 0.0 0.0 0.0 0.1

America 0.5 0.6 0.6 0.5

America settentrionale 0.5 0.6 0.6 0.4

America centro meridionale 0.0 0.0 0.0 0.0

Asia 49.2 52.1 53.8 59.2

Medio Oriente 0.0 0.0 0.0 0.0

Asia centrale 1.9 1.9 1.7 2.0

Asia orientale 47.3 50.2 52.2 57.1

Oceania e altri territori 0.0 0.0 0.0 0.0

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Tabella 4B - Aree geografiche di provenienza dell'import italiano nel settore dei cicli e motocicli (valori in milioni di euro)

Peso percentuale su totale import Italia nel settore dei cicli e motocicli

(7)

2019 2020 Gen. - set. 2020 Gen. - set. 2021

MONDO 2,669 2,709 2,023 2,740

Germania 537 574 436 564

Francia 444 439 332 419

Stati Uniti 224 206 147 224

Spagna 243 213 152 196

Austria 158 169 135 174

Regno Unito 159 142 110 137

Paesi Bassi 93 106 81 97

Svizzera 73 89 68 91

Belgio 71 75 59 77

Polonia 43 48 40 52

Germania 20.1 21.2 21.5 20.6

Francia 16.6 16.2 16.4 15.3

Stati Uniti 8.4 7.6 7.2 8.2

Spagna 9.1 7.9 7.5 7.2

Austria 5.9 6.2 6.7 6.4

Regno Unito 6.0 5.2 5.4 5.0

Paesi Bassi 3.5 3.9 4.0 3.5

Svizzera 2.7 3.3 3.4 3.3

Belgio 2.7 2.8 2.9 2.8

Polonia 1.6 1.8 2.0 1.9

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Tabella 5A - Principali paesi di destinazione delle esportazioni italiane, in base ai dati 2021, nel settore dei cicli e motocicli (valori in milioni di euro)

Peso percentuale su totale export Italia nel settore dei cicli e motocicli

(8)

2019 2020 Gen. - set. 2020 Gen. - set. 2021

MONDO 1,986 1,873 1,403 1,966

Cina 287 342 251 447

Giappone 268 241 203 259

Germania 280 247 170 228

Taiwan 201 172 132 187

Vietnam 111 123 99 140

Francia 110 106 80 127

Paesi Bassi 121 139 102 100

Thailandia 49 41 32 73

Belgio 110 73 57 64

Austria 104 53 41 61

Cina 14.4 18.3 17.9 22.7

Giappone 13.5 12.9 14.5 13.2

Germania 14.1 13.2 12.1 11.6

Taiwan 10.1 9.2 9.4 9.5

Vietnam 5.6 6.6 7.1 7.1

Francia 5.5 5.6 5.7 6.5

Paesi Bassi 6.1 7.4 7.3 5.1

Thailandia 2.4 2.2 2.3 3.7

Belgio 5.6 3.9 4.0 3.3

Austria 5.3 2.9 2.9 3.1

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Peso percentuale su totale import Italia nel settore dei cicli e motocicli

Tabella 5B - Principali paesi di provenienza delle importazioni italiane, in base ai dati 2021, nel settore dei cicli e motocicli (valori in milioni di euro)

(9)

2019 % su export totale

nel settore 2020 % su export totale nel settore

Gen. - set.

2020

% su export totale nel settore

Gen. - set.

2021

% su export totale nel settore

Motocicli e motoveicoli (inclusi i motori) 1,297 48.6 1,275 47.1 990 49.0 1,321 48.2

Accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori 785 29.4 810 29.9 587 29.0 819 29.9

Biciclette (inclusi altri mezzi senza motore quali tandem,

tricicli ecc.) 235 8.8 241 8.9 175 8.6 216 7.9

Parti e accessori per biciclette 352 13.2 383 14.2 271 13.4 383 14.0

I dati del 2021 sono provvisori

Tabella 6A - Esportazioni dell'Italia nel settore dei cicli e motocicli suddivise per categoria (valori in milioni di euro)

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

(10)

2019 % su import totale

nel settore 2020 % su import totale nel settore

Gen. - set.

2020

% su import totale nel settore

Gen. - set.

2021

% su import totale nel settore

Motocicli e motoveicoli (inclusi i motori) 862 43.4 725 38.7 576 41.0 766 38.9

Accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori 581 29.3 637 34.0 462 32.9 588 29.9

Biciclette (inclusi altri mezzi senza motore quali tandem,

tricicli ecc.) 175 8.8 148 7.9 106 7.5 115 5.9

Parti e accessori per biciclette 367 18.5 363 19.4 260 18.5 497 25.3

I dati del 2021 sono provvisori

Tabella 6B - Importazioni dell'Italia nel settore dei cicli e motocicli suddivise per categoria (valori in milioni di euro)

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Riferimenti

Documenti correlati

Tabella 4A - Aree geografiche di destinazione dell'export italiano nel settore dei cicli e motocicli Tabella 4B - Aree geografiche di provenienza dell'import italiano nel settore

Incidenza del fatturato delle imprese a controllo nazionale residenti all'estero (%) - Anno 2018 Investimenti (migliaia di euro) per addetto - Anno 2018. Incidenza delle imprese

Per aprire l’oblò mentre un ciclo è in esecuzione (ad esempio, per inserire o estrarre indumenti), premere il tasto AVVIO/PAUSA per sospendere il ciclo.. Se il simbolo non

UBICAZIONE SPECIFICA SETTORE NUMERO. MERCATO

Azienda USL Reggio Emilia Presidente Associazione Italiana Registri Tumori.. Gli andamenti dei tumori in Italia per

a), e comma 5, nonché delle operazioni di spegnimento facoltativo dei CH 51 e 53 nelle restanti aree geografiche delle regioni e province autonome dell’Area ristretta B,

Fibrosi cistica Pazienti da considerare per definizione ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della patologia di base. Insufficienza renale/patologia renale

Tabella 5A - Principali paesi di destinazione delle esportazioni italiane, in base ai dati 2021, nel settore arredo casa. Tabella 5B - Principali paesi di provenienza delle