• Non ci sono risultati.

La Situazione Patrimoniale del ristorante DINO di Firenzepresenta i SEGUENTI dati in tabella.Dopo aver determinato il PN (PRODOTTO NETTO) dell'hotelcompila il prospetto della Situazione Patrimoniale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Situazione Patrimoniale del ristorante DINO di Firenzepresenta i SEGUENTI dati in tabella.Dopo aver determinato il PN (PRODOTTO NETTO) dell'hotelcompila il prospetto della Situazione Patrimoniale."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZIO PER PREPARARSI AL COMPITO prof. m p filippelli

La Situazione Patrimoniale del ristorante DINO di Firenze presenta i SEGUENTI dati in tabella.

Dopo aver determinato il PN (PRODOTTO NETTO) dell'hotel compila il prospetto della Situazione Patrimoniale.

Mobili e arredi 200.000 Debiti v/fornitori 10.000 Partecipazioni azionarie 10.000

Avviamento 50.000

Attrezzature di cucina 40.000 Crediti v/agenzie di viaggi 15.000 Cambiali passive 3.000

Impianti 100.000

Mutui passivi 100.000

Banca c/c 10.000

Debiti per tfr 80.000

Denaro in cassa 2.000

ANZITUTTO DEVO ANNOTARE A LATO SE SI TRATTA DI VALORI DELL'ATTIVO CIOÈ ATTIVITÀ O VALORI DEL PASSIVO CIOÈ PASSIVITÀ E AVREMO:

Mobili e arredi 200.000 attività Debiti v/fornitori 10.000 passività Partecipazioni azionarie 10.000 attività Avviamento 50.000 attività Attrezzature di cucina 40.000 attività Crediti v/agenzie di viaggi 15.000 attività Cambiali passive 3.000 passività

Impianti 100.000 attività

Mutui passivi 100.000 passività

Banca c/c 10.000 attività

Debiti per tfr 80.000 passività Denaro in cassa 2.000 attività

1

(2)

POI SOMMO TUTTE LE ATTIVITÀ E POI TUTTE LE PASSIVITÀ:

E OTTENGO:

TOTALE ATTIVITÀ = 427.000 TOTALE PASSIVITÀ = 193.000

QUINDI TROVO IL PRODOTTO NETTO PN CHE È DATO DALLA DIFFERENZA FRA ATTIVITÀ E PASSIVITÀ

PN = A - P

= 427.000 - 193.000 = 234.000 PRODOTTO NETTO

INFINE COMPILO IL PPROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ORDINANDO LE ATTIVITÀ SECONDO LE VOCI CHE OGNI SEZIONE PREVEDE

ATTIVITÀ PASSIVITÀ + PN

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI:

- IMPIANTI 100.000 - MOBILI E ARREDI 200.000 - ATTREZZATURE 40.000 IMMATERIALI:

- AVVIAMENTO 50.000 FINANZIARIE:

- PARTECIPAZIONI 10.000 ATTIVO CIRCOLANTE CREDITI V/ AG . 15.000 BANCA C/C 10.000 DENARO IN CASSA 2.000

PRODOTTO NETTO 234.000

DEBITI:

- MUTUI PASSIVI 100.000 - TFR 80.000 - VERSO FORNITORI 10.000 - CAMBIALI PASSIVE 3.000

TOTALE ATTIVO 427.000 TOTALE PASSIVO 427.000

2

(3)

RICORDA CHE IL PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE IN CUI DEVI INSERIRE I DATI CHE TI VENGONO INDICATI È COMPOSTA IN

QUESTO MODO.

ATTIVITÀ PASSIVITÀ + PN

IMMOBILIZZAZIONI

- IMMATERIALI - MATERIALI - FINANZIARIE

ATTIVO CIRCOLANTE

- RIMANENZE

- CREDITI A BREVE

- ATTIVITÀ FINANZIARIE A BREVE TERMINE

- DISPONIBILITÀ LIQUIDE - RATAEI E RISCONTI ATTIVI

PATRIMONIO NETTO

- CAPITALE PROPRIO O SOCIALE - RISERVE

- UTILE (O PERDITA) PASSIVITÀ

- DEBITI DI FUNZIONAMENTO - DEBITI DI FINANZIAMENTO - DEBITI PER TFR

- RATEI E RISCONTI PASSIVI

TOTALE ATTIVITÀ TOTALE PASSIVITÀ + P N

GUARDA A PAG. 371 DEL LIBRO IL PROSPETTO RIASSUNTIVO DEGLI ELEMENTI DEL PATRIMONIO DI UN' IMPRESA E CERCA DI RICORDARE COSA OCCORRE INSERIRE NELLE VARIE VOCI.

3

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

personale cessato dal servizio

671 ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VIALE FRA IGNAZIO 64.. 09123

[r]

b. È composto anche dal denaro prestato da banche.. Sono legati da una equivalenza che li pone sempre allo stesso importo b. Possono fra loro differire in presenza di

Se alle costruzioni idrauliche Vincenzo Soldati dedicò l'opera sua assai più tardi di quelle ferroviarie, non avendo sviluppato che nel 1868 il progetto del Canale Felizzano-Voghera,

La presente Nota Integrativa costituisce parte inscindibile del Bilancio di Esercizio e le informazioni contabili ivi contenute corrispondono alle scritture dell’ordine;

I valori mobiliari detenuti dall’Istituto sono iscritti tra le immobilizzazioni in ragione della loro presumibile permanenza nel patrimonio dell’Istituto e sono rappresentati da