novembre-dicembre 2016
Partecipazione al corso: 250 € + IVA
Sconto per i Soci ADAPT: 20%
Sconto per gruppo di almeno 20 persone: 20% PER INFORMAZIONI E PREVENTIVI
scrivere a
Social media
per una rappresentanza
3.0
QUANDO E COME
Le date degli incontri saranno stabilite in base alle esigenze delle organizzazioni richiedenti.
La durata complessiva del corso è di 6 ore.
Il corso potrà essere svolte anche presso l’organizzazione richiedente, nel caso di un numero minimo di 15 partecipanti
A CHI È RIVOLTO
• Sindacalisti
• Rappresentanti delle associazioni datoriali
METODI E CONTENUTI DIDATTICI
Il corso si compone di una parte trasversale e di una personalizzabile a seconda delle necessità dei partecipanti. • Introduzione teorica trasversale
• Focud sui social media di interesse a scelta dei partecipanti • Analisi di casi virtuosi e buoni esempi
• Laboratorio in presenza e a distanza grazie all piattaforma
Come ascoltare, comunicare
DOCENTI
Francesco Seghezzi
Responsabile comunicazione di ADAPT
ADAPT Research Fellow
Francesco Nespoli
Esperto in comunicazione digitale e multimediale
ADAPT Research Fellow
1. SESSIONE TEORICA TRASVERSALE Di cosa stiamo parlando? (1,5 ore) 1. Introduzione al web, web 2.0 e web 3.0 2. Il panorama dei social network
2.1 Cosa sono e come funzionano 2.2 Social media in cifre: l’Italia e il mondo
3. La rappresentanza e i social: stato dell’arte
3.1 Una nuova rappresentanza? 3.2 Prospettive di sviluppo
Da dove iniziare? (1,5 ore)
1. Social media: cosa li accomuna, cosa li distingue 2. Obiettivi e strategie
2.1 Selezionare i social media
2.2 Policy e buone pratiche nell’uso dei social media
3. La gestione dei social network: monitoraggio, scrittura, analisi dei
risultati
COINVOLGERE
Facebook e/o Instagram
ORGANIZZARE
WhatsApp e Telegram
INFLUENZARE
Twitter e/o Linkedin
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
Social media menu
sessione trasversale + sessione personalizzata
2. SESSIONE PRATICA PERSONALIZZATA (3 ore)