comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321
AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEI E BIBLIOTECHE
REG. DET. DIR. N. 3483 / 2017 Prot. Corr. n. 14-1-7/2017-5
Sez. 1505
OGGETTO: CIG Z4F20E10FD – Servizio di allestimento della mostra “Invertebrati sottosopra.
Insetti & Co. dei mondi carsici” presso il Museo di Storia Naturale di via dei Tominz 4 – Trieste.
Affidamento, a seguito di trattativa diretta, alla Platypus S.r.l. di Milano - c.f. e p.iva.
11108480150, per una spesa di euro 39.950,00.- più IVA 22% (euro 8.789,00.-), per un totale di euro 48.739,00.- IVA compresa.
LA DIRIGENTE DI SERVIZIO PREMESSO CHE
con deliberazione della giunta comunale n. 573 del 16/11/2017, immediatamente esecutiva, è stato approvato un programma di iniziative a cura del Servizio Musei e Biblioteche, prevedendo, tra le altre, la realizzazione della mostra “Invertebrati sottosopra. Insetti dei mondi carsici”, per una spesa massima presunta di euro 50.000,00 di cui euro 40.000,00 a valere sul capitolo 160910 del Bilancio 2017 e euro 10.000,00 sul capitolo 160910 del Bilancio 2018;
DATO ATTO CHE
• la rassegna è incentrata sulle collezioni entomologiche del Museo di Storia Naturale di Trieste, raccolte di particolare rilevanza per numero, diversità degli esemplari e qualità della conservazione;
• la mostra si propone di creare un percorso alla scoperta degli invertebrati e dell'ambiente in cui vivono. Il focus è il territorio di Trieste, dalla periferia della città al sottosuolo con le sue tipiche cavità, al Carso di superficie;
• l'allestimento, grazie alla proposizione di diorami, all'accostamento tra esemplari di invertebrati della collezione museale e gli stessi insetti riprodotti in modelli più grandi di venti volte rispetto al naturale, punta a far conoscere al grande pubblico quest'aspetto nel
nostro mondo. Una sezione del percorso è dedicata a Joseph/Giuseppe Müller, importante studioso di entomologia divenuto nel 1928 direttore del Museo di Storia Naturale;
PRECISATO CHE
l'allestimento è caratterizzato dalla realizzazione di complessi diorami, il cui risultato finale unisce l'aspetto scenografico con un'esecuzione, specie nei dettagli, di stringente valore scientifico;
CONSTATATO CHE
la complessità dell'allestimento necessità che quest'ultimo venga avviato nel 2017 sì da consentire di poter inaugurare la mostra tra febbraio e marzo del 2018, in occasione dei novantesimo dalla nomina di Müller a direttore del Museo;
ATTESO CHE
– il progetto elaborato dagli esperti del Civico Museo di Storia Naturale prevede un percorso articolato volto a mostrare al visitatore la vita degli invertebrati nel contesto del territorio carsico, con la ricostruzione dettagliata di ambienti, fedeli, fin nei minimi particolari, al contesto reale;
– la realizzazione dei diversi diorami previsti deve garantire una fluidità nella narrazione e nel passaggio da una sala all'altra tale da assicurare al visitatore una reale esperienza conoscitiva;
– l'esecuzione deve essere necessariamente affidata, per la particolarità del progetto, a soggetto specializzato nell'allestimento di strutture per musei di storia naturale, ovvero capace di realizzare diorami estremamente puntuali da un punto di vista scientifico;
VALUTATO
opportuno individuare un soggetto avente adeguate caratteristiche, ovvero esperienza e professionalità nel settore specifico degli allestimenti museali legati al contesto naturalistico;
ACCLARATO CHE
– sul MEPA risulta presente la ditta Platypus di Milano (c.f. e p.iva. 11108480150), specializzata in servizi e allestimenti per Parchi e Musei naturalistici;
– la ditta ha operato per diversi Parchi nazionali e per importanti Musei naturalistici tra cui, di recente, quello del Comune di Milano realizzando diorami di notevole complessità;
– tra le attività curate vi è specificatamente la realizzazione di diorami e modelli di animali;
– lo staff è composto da esperti in Scienze naturali e da diplomati in tecniche pittoriche,
nonché decoratori, stuccatori con esperienze internazionali;
RITENUTO
alla luce della complessità del progetto e delle sue caratteristiche, di procedere, nel rispetto dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016, ad una trattativa diretta su Mepa con la ditta Platypus di Milano (c.f. e p.iva. 11108480150) per affidare il servizio di di cui sopra invitando l'operatore commerciale a formulare un ribasso sul prezzo a base di gara di euro 39.950,00.- più IVA;
RILEVATO CHE
in data 22/11/2017 è stata pubblicata su Mepa la trattativa diretta n. 316565 con l'operatore Platypus S.r.l. (c.f. e p.iva. 11108480150), invitato a formulare un'offerta entro la scadenza del 23/11/2017;
DATO ATTO CHE
la ditta entro il termine di cui sopra ha dato la disponibilità ad eseguire il servizio per una spesa di euro 39.950,00.- più IVA 22%, come da offerta conservata in atti, ritenuta congrua dall'Amministrazione comunale;
RITENUTO
pertanto di affidare, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) a Platypus srl, (c.f. e p.iva.
11108480150) il servizio di allestimento della mostra Invertebrati sottosopra. Insetti dei mondi carsici. per una spesa di euro euro 39.950,00.- più IVA 22% (euro 8.789,00.-), per un totale di euro 48.739,00.- IVA compresa;
VISTI
– il Piano Esecutivo di Gestione 2017-2019, approvato con deliberazione giuntale n. 350 dd. 09/08/2017, immediatamente eseguibile, che riconosce un importante ruolo ai Musei, soggetti chiamati a garantire la tutela, la valorizzazione e la promozione delle raccolte, nonché ogni contributo volto allo sviluppo della ricerca nei specifici settori di competenza;
– la deliberazione consiliare n. 21, dd. 29.06.2017, immediatamente eseguibile, avente per oggetto ''Documento unico di programmazione (DUP) - periodo 2017 - 2019 - e Bilancio di previsione 2017 - 2019. Approvazione'';
– il D. Lgs. 18.04.2016, n. 50;
– lo Statuto del Comune di Trieste (come modificato dalle delibere consiliari n. 20/2001 e n.
60/2001), entrato in vigore il 13 luglio 2001;
– l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000;
ATTESO CHE
ai sensi dell'art. 183, comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL il programma dei conseguenti pagamenti dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio, introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);
VERIFICATO CHE
la ditta è un operatore con le caratteristiche di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e risulta in possesso dei requisiti di iscrizione nel Registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali per attività inerenti alla fornitura oggetto di affidamento;
ESPRESSO
il parere di cui all'art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa;
DETERMINA
1. di approvare la spesa di euro 48.739,00.- IVA compresa.-, necessaria ad affidare il servizio di allestimento della mostra Invertebrati sottosopra. Insetti & Co. dei mondi carsici presso il Museo di Storia Naturale di via dei Tominz 4 – Trieste;
2. di affidare il servizio di cui sopra, a seguito di trattativa diretta, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) alla Platypus S.r.l. di Milano (c.f. e p.iva. 11108480150) di Milano, per una spesa di euro euro 39.950,00.- più IVA 22% (euro 8.789,00.-), per un totale di euro 48.739,00.- IVA compresa;
3. di impegnare la spesa complessiva di euro 48.739,00 ai capitoli di seguito elencati :
Anno Cap Descrizione CE V livello Programma Progetto D/N Importo Note 2017 00160
910
EVENTI, PUBBLICITA', TRASFERTE PER MOSTRE, MANIFESTAZION I E SERVIZI DIVERSI A CURA DELLA CULTURA - rilevante IVA (604-001)
M0001 U.1.03.02.
02.005
00012 01299 N 40.000,00 40.000,00: 2017
2018 00160
910 EVENTI, PUBBLICITA', TRASFERTE PER MOSTRE, MANIFESTAZION I E SERVIZI DIVERSI A CURA DELLA CULTURA - rilevante IVA (604-001)
M0001 U.1.03.02.
02.005 00012 01299 N 8.739,00 8.739,00: 2018
4. di dare atto che:
a) ai sensi dell'art. 183, comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL il programma dei conseguenti pagamenti dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio, introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);
b) l'obbligazione giuridicamente perfezionata viene a scadenza per euro 40.000,00.- nel 2017 e per euro 8.739,00 nel 2018;
c) il cronoprogramma dei pagamenti per la spesa in argomento è il seguente:
- anno 2017 – euro 40.000,00.-
- anno 2018 – euro 8.739,00.
LA DIRIGENTE DI SERVIZIO - dott. Laura CARLINI FANFOGNA -
Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)
Questo documento è stato firmato da:
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI
NOME: CARLINI FANFOGNA LAURA CODICE FISCALE: CRLLRA55S41L424G DATA FIRMA: 24/11/2017 15:56:29
IMPRONTA: 3FDFB721951E6657318C5B4D6C5339A926EC7844EFC6CD7C1CC40A111B267437 26EC7844EFC6CD7C1CC40A111B2674375A27FE3E0BF322C4D75CF56C88074F84 5A27FE3E0BF322C4D75CF56C88074F845949A24D720A33F14D655C8C0F804CB7 5949A24D720A33F14D655C8C0F804CB769A4B1E5EDAE449F8C79874914F11B5F