• Non ci sono risultati.

Metodi iterativi con array bidimensionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Metodi iterativi con array bidimensionali"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Metodi iterativi con array bidimensionali

1. Scrivere un metodo che, dati un array bidimensionale di interi a ed un intero n, resti- tuisce il numero delle occorrenze di n in in a.

public static int occorrenzeBi (int[][] a, int n) { int cont = 0;

for (int i=0; i<a.length; i++) for (int j=0; j<a[i].length; j++)

if (a[i][j] == n) cont++;

return cont;

}

2. Scrivere un metodo che, dato un array bidimensionale di interi a, restituisce la somma degli elementi in a.

public static int sommaABi (int[][] a) { int sum = 0;

for (int i=0; i<a.length; i++) for (int j=0; j<a[i].length; j++)

sum = sum + a[i][j];

return sum;

}

3. Scrivere un metodo che, dati un array bidimensionale di interi a ed un intero n, resti- tuisce true se n compare in a, false altrimenti.

public static boolean occorreBi (int[][] a, int n) { for (int i=0; i<a.length; i++)

for (int j=0; j<a[i].length; j++) if (a[i][j] == n)

return true;

return false;

}

4. Scrivere un metodo che, dato un array bidimensionale di interi a, restituisce true se tutte le righe di a contengono almeno un numero negativo, altrimenti il metodo restituisce false.

public static boolean negArrayBi (int[][] a) { int i = 0;

while (i<a.length) { int j = 0;

boolean trovato = false;

while (j<a[i].length && !trovato) { if (a[i][j] < 0)

(2)

trovato = true;

else j++;

}

if (!trovato) return false;

i++;

}

return true;

}

5. Scrivere un metodo che, dati un array bidimensionale di interi a ed un intero k, resti- tuisce true se in ogni riga a[i] di a compaiono almeno k numeri strettamente positivi, false altrimenti.

public static boolean almenokPosBi (int[][] a, int k) { for (int i=0; i<a.length; i++) {

int j = 0, cont = 0;

while (j<a[i].length && cont<k) { if (a[i][j] > 0)

cont++;

}

if (cont<k) return false;

}

return true;

}

Riferimenti

Documenti correlati

la coppia ordinata [indice di riga, indice di colonna] indica la posizione di un elemento nello array bidimensionale. Gli indici possono essere

% toll: tolleranza richiesta per il valore assoluto % della differenza di due iterate successive % nmax: massimo numero di iterazioni permesse %. % Dati

Se A ` e una matrice simmetrica e definita positiva di ordine n, allora il metodo del gradiente coniugato ` e convergente e fornisce in aritmetica esatta la soluzione del sistema Ax =

Il metodo SOR ha quale costante quasi ottimale w = 1.350; Il metodo del gradiente coniugato converge in meno iterazioni rispetto agli altri metodi (solo 5 iterazioni, ma si osservi

Si rimane un po’ sorpresi dal fatto che per w = 1.350 il numero di iterazioni fosse inferiore di quello fornito dal valore ottimale teorico w ∗ = 1.333.. Il fatto `e che questo

Applicare i rispet- tivi metodi di Richardson ottimali e osservare sia i (possibili) miglioramenti in termini di errore dopo un numero prefissato di iterazioni sia il miglior

Il metodo del gradiente coniugato converge in meno iterazioni rispetto agli al- tri metodi (solo 5 iterazioni, ma si osservi il test d’arresto differente).. Essendo la matrice

randsvd Random matrix with pre-assigned singular values and specified bandwidth. redheff Matrix of 0s and 1s