UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2022P0184 - allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima
fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche —
DISCOG per il settore concorsuale 06/11 (profilo: settore scientifico disciplinare Med/36), ai sensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/2010, bandita con Decreto Rettorale n. 0100661 del 01/06/2022, numero repertorio 2228.VERBALE N. 3
la Commissione giudicatrice della procedura selettiva di cui sopra composta da:
Prof. Stefano Maria Magrini, professore di prima fascia presso l’Università degli Studi di Brescia Prof.ssa Cynthia Aristei, professore di prima fascia presso l’Università degli Studi di Perugia Prof. Stefano Pergolizzi, professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Messina si riunisce il giorno 21/09/2022 alle ore 10.30 presso l'Aula Battocchio 2° piano -ascensore 6,
situata presso l'Ospedale Giustinianeo Via Giustiniani, 2 — 35128 Padova, in presenza, per
esprimere un motivato giudizio, in conformità ai criteri formulati nel verbale n. 1, sulle pubblicazioni scientifiche, sul curriculum, comprensivo di attività di ricerca, attività istituzionali, organizzative, gestionali, di servizio e di terza missione, sull’attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti e sull'attività assistenziale prevista, in conformità agli standard qualitativi di cui al Titolo IV del Regolamento.La commissione procede altresì secondo le modalità definite nel bando, all'accertamento della qualificazione scientifica e delle competenze linguistiche relative alla lingua straniera indicata nel bando, per i candidati stranieri, all'accertamento della conoscenza della lingua italiana, esprimendo i relativi giudizi.
Constatato che sono trascorsi almeno 7 giorni dalla pubblicizzazione dei criteri, la
Commissione può legittimamente proseguire i lavori.La Commissione dichiara che non sono pervenute rinunce da parte dei candidati.
La Commissione prende in esame tutta la documentazione inviata telematicamente.
La Commissione stabilisce e precisa che, al fine di effettuare la valutazione dei candidati,
prenderà in considerazione e valuterà esclusivamente la documentazione relativa a titoli, pubblicazioni e curriculum vitae caricata dai candidati sulla piattaforma PICA ed in essavisibile e residente. In particolare, non verranno utilizzate informazioni reperibili sulle pagine
web alle quali il candidato abbia inserito link nel curriculum allegato alla domanda, se non reperibili nella domanda stessa.La Commissione accerta che il numero di pubblicazioni inviate dai candidati non è superiore
a quello massimo indicato all'allegato n. 1 del bando e cioè 16.
| candidati da valutare nella presente procedura selettiva risultano pertanto i seguenti:
1. DOMENICO GENOVESI
2. MARCO KRENGLI ;
3. ROBERTO STRAMARE. aa
77
Rep. n. 1898/2022 - Prot. n. 0178618 del 26/09/2022 - [UOR: 0US0104 - Classif. VII/1]
La Commissione dichiara che tutti i titoli relativi agli elementi oggetto di valutazione e tutte le pubblicazioni presentate da ciascun candidato sono valutabili.
Il Presidente ricorda che le pubblicazioni redatte in collaborazione con i membri della Commissione o con i terzi devono essere valutate sulla base dei criteri individuati nella prima riunione.
La Prof.ssa Cynthia Aristei ha 1 lavoro in comune con il candidato Domenico Genovesi ed in particolare il lavoro n. 14 presentato dal candidato.
| Proff. Stefano Maria Magrini e Stefano Pergolizzi hanno in comune 1 lavoro con il candidato Domenico Genovesi ed in particolare il lavoro n.15 presentato dal candidato.
La Commissione sulla scorta delle dichiarazioni dei Prof. Cynthia Aristei, Stefano Pergolizzi e Stefano Maria Magrini delibera di ammettere all'unanimità le pubblicazioni in questione alla successiva fase del giudizio di merito.
Peri lavori in collaborazione con terzi la Commissione rileva, in base ai criteri predeterminati
al verbale n. 1, che i contributi scientifici dei candidati sono enucleabili e distinguibili e all'unanimità delibera di ammettere alla successiva valutazione di merito tutti i lavori dei candidati.Nell'effettuare la valutazione preliminare comparativa dei candidati la Commissione prende
in considerazione esclusivamente pubblicazioni o testi accettati per la pubblicazione secondo le norme vigenti nonché saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste
in formato cartaceo o digitale con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali quando privi di un codice internazionale ISSN o ISBN.La Commissione esprime per ciascun candidato un motivato giudizio sulle pubblicazioni scientifiche, sul curriculum, comprensivo di attività di ricerca, attività istituzionali,
organizzative, gestionali, di servizio e di terza missione, sull'attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti e sull’attività assistenziale se prevista, secondo i criteri e gli indicatori stabiliti nel verbale n. 1. La Commissione inoltre esprime una valutazione
comparativa dei candidati, formulando un giudizio complessivo su ogni candidato (allegato Giudizi)).La seduta termina alle ore 12.
Il presente verbale è letto e approvato seduta stante da tutti i componenti della commissione che dichiarano di concordare con quanto verbalizzato.
Padova, 21/09/2022
Il Presidente della commissione
Prof. Stefano Magia Magrini, professore di prima fascia presso l’Università degli Studi di Brescia
Firma O
Dl V, li
I Membri della Commissione:
Prof.ssa "l ia Aristei, professore di prima fascia presso l’Università degli Studi di Perugia Firma
[ ar
Prof. Stefano P Solzzi professore di prima fascia presso l’Università degli Studi di Messina
Firma tf
/ |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2022P0184 - allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima
fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche —
DISCOG per il settore concorsuale 06/11 (profilo: settore scientifico disciplinare Med/36), ai sensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/2010, bandita con Decreto Rettorale n. 0100661 del 01/06/2022, numero repertorio 2228.Allegato al Verbale n. 3 GIUDIZI
Candidato: Marco Krengli
Motivato giudizio su:
Pubblicazioni scientifiche: ottima e continua la produzione scientifica. Prestigiosa la collocazione editoriale dei contributi; originali gli argomenti oggetto di pubblicazione, talora su soggetti molto specifici; quasi sempre di massimo rilievo la posizione nella
autorship. Ben riscontrabile il volume e la continuità dell'attività.Curriculum comprensivo di attività di ricerca, attività istituzionali, organizzative,
gestionali, di servizio e di terza missione: ampia e di eccellenza l’attività di ricerca,
ottimo il profilo per le attività istituzionali, organizzative gestionali di servizio,arricchito dalla direzione della Scuola di Medicina. Da segnalare anche il ruolo come
esperto ANVUR e revisore di Progetti di ricerca nazionali (PRIN, FIRB), onchè quellocome Presidente dell’Osservatorio regionale della formazione medico-specialistica.
Didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti: ampia e documentata. Di
particolare rilievo la partecipazione a commissioni internazionali di dottorato nonché il rilevante carico didattico documentato. Attività didattica ampia anche in master
universitari e in numerose scuole di specializzazione.
Attività assistenziale, se prevista dal bando: coerente ed adeguata, continua nel tempo, di elevata responsabilità.
Accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua inglese e accertamento della qualificazione scientifica: favorevole
Letto e approvato seduta stante da tutti i componenti della commissione che dichiarano di
concordare con quanto verbalizzato.
Q_
Padova, 21 settembre 2022
i «—
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2022P0184 - allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima
fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche —
DISCOG per il settore concorsuale 06/11 (profilo: settore scientifico disciplinare Med/36), aisensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/2010, bandita con Decreto Rettorale n. 0100661 del
01/06/2022, numero repertorio 2228.Allegato al Verbale n. 3 GIUDIZI
Candidato: Domenico Genovesi Motivato giudizio su:
Pubblicazioni scientifiche: buona e continua la produzione scientifica. Per quanto non sempre in posizione di massimo rilievo nella authorship, i contributi alla letteratura della disciplina appaiono pienamente coerenti con il settore scientifico disciplinare.
Curriculum comprensivo di attività di ricerca, attività istituzionali, organizzative,
gestionali, di servizio e di terza missione: ampia attività di ricerca, sufficiente il profilo per le attività istituzionali, organizzative e gestionali di servizio. Da segnalare la
stretta collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Radioterapia e l’attività in associazioni a sostegno della Radioterapia oncologica. Non riportato il valoredell'indice H.
Didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti: ampia e documentata.
Molto buona la continuità didattica.
Attività assistenziale, se prevista dal bando: coerente ed adeguata, con buona continuità temporale.
Accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua inglese e accertamento della
qualificazione scientifica: favorevole
Letto e approvato seduta stante da tutti i componenti della commissione che dichiarano di concordare con quanto verbalizzato.
Padova, 21 settembre 2022
Il Segretario della commissione
Prof. Cynthia Aristei presso l’Università degli Studi di Perugia
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2022P0184 - allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima
fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche — DISCOG per il settore concorsuale 06/11 (profilo: settore scientifico disciplinare Med/36), ai sensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/2010, bandita con Decreto Rettorale n. 0100661 del01/06/2022, numero repertorio 2228.
Allegato al Verbale n. 3
GIUDIZI
Candidato: Roberto Stramare Motivato giudizio su:
Pubblicazioni scientifiche: buona e continua la produzione scientifica, con particolare riguardo ad alcuni specifici settori. Alcuni brevi contributi non analitici e rassegne.
Buona la rilevanza delle riviste che hanno pubblicato i contributi.
Curriculum comprensivo di attività di ricerca, attività istituzionali, organizzative, gestionali, di servizio e di terza missione: ampia attività di ricerca, discreto il profilo per le attività istituzionali, organizzative gestionali di servizio. Già direttore della
Scuola di Specializzazione in Radiologia e Presidente del Corso di Laurea in TRMIR.
Didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti: ampia e documentata.
Rilevabile adeguata continuità nel tempo.
Attività assistenziale, se prevista dal bando: non coerente.
Accertamento dell'’adeguata conoscenza della lingua inglese e accertamento della qualificazione scientifica: favorevole
Letto e approvato seduta stante da tutti i componenti della commissione che dichiarano di concordare con quanto verbalizzato.
Padova, 21 settembre 2022
Il Segretario della commissione
Prof, i Aristei presso l’Università degli Studi di Perugia
ai VA,
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2022PO0184 - allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche — DISCOG per il settore concorsuale 06/1 (profilo: settore scientifico disciplinare Med/36), ai sensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/2010, bandita con Decreto Rettorale n. 0100661 del 01/06/2022, numero repertorio 2228.
Allegato al verbale n. 3
DICHIARAZIONE LAVORI IN COLLABORAZIONE
Il sottoscritto Prof. Stefano Maria Magrini dichiara che il contributo del candidato Domenico
Genovesi alla pubblicazione n. 15 dal titolo “Covid-19 outbreak in cancer radiotherapy
disruption in Italy: survey endorsed by the Italian Association of radiotherapy and clinicaloncology(AIRO)” è stato rilevante e la pubblicazione stessa è ammissibile alla successiva
fase di valutazione di merito.Padova, 21 settembre 2022
Prof. Stefano Maria Magrihi regso [UAreratà degli Studi di Brescia
f
LaUNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2022P0184 - allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche —
DISCOG per il settore concorsuale 06/1 (profilo: settore scientifico disciplinare Med/36), ai sensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/2010, bandita con Decreto Rettorale n. 0100661 del 01/06/2022, numero repertorio 2228.Allegato al verbale n. 3
DICHIARAZIONE LAVORI IN COLLABORAZIONE
La sottoscritta Prof.ssa Cynthia Aristei dichiara che il contributo del candidato Domenico Genovesi alla pubblicazione n. 14 dal titolo “The Interact trial: long term results of
randomized trial on preoperative capecitabine based radiochemotherapy intensifiedconcomitant boos or oxaliplatin for cT2 (distal) — cT3 rectal cancer” è stato rilevante e la
pubblicazione stessa è ammissibile alla successiva fase di valutazione di merito.Padova, 21 settembre 2022
Prof. Cynthia Aristei na a degli Studi di Perugia
Î e dn
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Procedura selettiva 2022P 0184 - allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima
fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche —
DISCOG per il settore concorsuale 06/1 (profilo: settore scientifico disciplinare Med/36), ai sensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/2010, bandita con Decreto Rettorale n. 0100661 del 01/06/2022, numero repertorio 2228.Allegato al verbale n. 3
DICHIARAZIONE LAVORI IN COLLABORAZIONE
II sottoscritto Prof. Stefano Pergolizzi dichiara che il contributo del candidato Domenico
Genovesi alla pubblicazione n. 15 dal titolo “Covid-19 outbreak in cancer radiotherapy disruption in Italy: survey endorsed by the Italian Association of radiotherapy and clinical oncology (AIRO)” è stato rilevante e la pubblicazione stessa è ammissibile alla successiva fase di valutazione di merito.
Padova, 21 settembre 2022
Prof. Stefano Pergolizzi "1 l'Università gégi Studi di Messina