• Non ci sono risultati.

vs LECCO Martedì 13 Settembre :00 Stadio R. Menti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "vs LECCO Martedì 13 Settembre :00 Stadio R. Menti"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Martedì 13 Settembre 2022 | 21:00 | Stadio R. Menti vs

LECCO

(2)
(3)

Direttore Responsabile: Paolo Bedin | Editore: L.R. Vicenza S.p.A.

Progetto Editoriale: L.R. Vicenza S.p.A., Hassel Omnichannel - www.hassel.it Redazione: C. Calcara, A. Lancellotti, F. Brun

Fotografie: Stefano Sartore

Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) | Chiuso in stampa il: 12/09/2022

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 2 Settembre 2022 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza

VOICE OF LANE

04

07 09

AVVERSARIA

STATS

Kaleb Jimenez LR Vicenza v Lecco 13/09/22

SCUOLA CALCIO

11 Locandina informativa

STARTING XI

13 Probabili formazioni

SETTORE GIOVANILE

15 Michele Nicolin

STORIA

17 Lamberto Zauli

CLASSIFICHE

19 Serie C e Settore Giovanile Lecco

Numeri e precedenti

CONTENUTI

(4)

PRESENZE GOL ASSIST

20

SEREGNO

Arriva nel Seregno nel 2019, dove nella stagione d'esordio in prima squadra colleziona 28 presenze e 2 reti, contribuendo alla vittoria del campionato e alla promozione in Serie C.

SERIE C

TREQUARTISTA

Dopo esser stato acquistato dalla Salernitana resta al Seregno in prestito, dove all'esordio da professionista colleziona 34 presenze con 3 gol e 3 assist.

Nonostante la sua duttilità tattica, le sue capacità di dribbling nello stretto, unite alle doti tecniche e di visione del gioco, lo rendono un perfetto esempio di moderno trequartista.

NUMERI IN BIANCOROSSO

2 1 -

MILANO

Kaleb Joel Jimenez Castillo, nasce a Milano il 18 Ottobre 2002, dove inizia a giocare nelle giovanili di diverse squadre dell'hinterland.

KALEB JIMENEZ

(5)

"Un sogno che si avvera, vedere uno stadio pieno e una Curva vera.

Se giochiamo mettendo il noi al posto dell'io la vittoria arriva".

VOICE OF LANE

Sei molto giovane ma hai già conquistato la fiducia di mister Baldini e di molti tifosi.

"Sono molto contento della squadra di cui faccio parte, ci sono molti giocatori di qualità. C’è una rosa importante e sono molto orgoglioso di aver conquistato la fiducia del mister e che mi abbia scelto in queste due partite. Mi fanno molto piacere gli attestati di stima che mi scrivono i tifosi sui social, che mi spingono sempre a dare di più. Sento il loro amore verso la squadra e gli sforzi che fanno per seguirci, non avevo mai vissuto una situazione di questo tipo in nessuna squadra con una tifoseria così importante, per me è un sogno che si avvera, vedere uno stadio pieno e una Curva vera. Ci supportano anche nelle difficoltà, come dopo la sconfitta di Padova, dove ci hanno comunque applaudito, quindi a loro va il mio grazie".

Un gruppo molto giovane che si sta affiatando.

Siamo un gruppo giovane, abbiamo però giocatori di esperienza e di categoria superiore come Cavion, Zonta, Pasini, Padella e molti altri. Noi giovani ogni giorno diamo tutto per conquistarci un posto da titolare. Corradi poi sembra essere tra i grandi da anni invece è il suo primo anno. Il campionato è lungo e dobbiamo dimostrare ancora di più sia come giovani che come squadra. Il mister ogni giorno ci fa sentire la sua fiducia dandoci dei consigli e di questo lo ringraziamo.

Inizio con una vittoria convincente e una sconfitta di misura a Padova, ora arriva il Lecco.

Abbiamo iniziato nel migliore dei modi. Nessuno avrebbe mai pensato di iniziare con 6 goal, ma come ci dice il mister non possiamo pensare di vincerle tutte. A Padova siamo andati in difficoltà con il campo e le misure, non siamo riusciti a fare quello che ci aveva chiesto il mister, non abbiamo provato a fare le nostre giocate. Per fortuna giochiamo subito contro il Lecco e vogliamo riscattarci. Dobbiamo giocare senza paura, se giochiamo senza timore mettendo il noi al posto dell’io, la vittoria arriva. Come ci dice il mister, ci vuole coraggio, cattiveria, fratellanza, ambizione: solo così la vittoria viene da sé. Non dobbiamo mai commettere l’errore di pensare di entrare in campo, avendo già vinto.

(6)

CYAN 2 MAGENTA 100 GIALLO 62 NERO 5

CYAN 100 MAGENTA 32 GIALLO 0 NERO 0

CYAN 19 MAGENTA 99 GIALLO 0 NERO 8

CYAN 1 MAGENTA 74 GIALLO 100 NERO 7 CYAN 100 MAGENTA 0 GIALLO 85 NERO 24 PANTONE

348 C

PANTONE 159 C

PANTONE 675 C PANTONE 3005 C

PANTONE 186 C

fi no al 9 novembre 2022 fi no al 2 novembre 2022 fi no al 2 novembre 2022

www.pizzavitamia.it

NUOVA RACCOLTA BOLLINI

Riservata ai titolari di carta fedeltà

www.pizzavitamia.it

(7)

Riccardi MELGRATI Piero BURIGANA Simone STUCCHI 1

12 22

INFO SUGLI OSPITI

Sede: Via Don Giovanni Pozzi, 6 23900 Lecco (LC) Stadio: Rigamonti-Ceppi Colori: blu-azzurro

ALESSIO TACCHINARDI G V N P 2 1 1 0

IN CAMPIONATO

4° POSTO 4 pti

IL MISTER

L'AVVERSARIA IN BREVE

Da tenere d'occhio

Una vittoria e un pareggio, questo il bottino del Lecco all’inizio della quarta stagione consecutiva in Serie C. La squadra bluceleste, allenata da Alessio Tacchinardi, si schiera in campo con un 3-5-2. L’inizio di campionato è da cooperativa del gol, con ben quattro giocatori diversi già andati a segno: Eusepi, Pinzauti, Giudici e Zambataro.

L’esperto attaccante classe 1989 ha voglia di riscatto

dopo una stagione in cui ha segnato sì 8 reti in 26 presenze, ma che ha chiuso ai box a causa di una squalifica precauzionale per doping.

UMBERTO EUSEPI

LECCO

P D

C A

Vedran CELJAK Christian MALDINI Patrik ENRICI Simone PECORINI Matteo BATTISTINTI Luca STANA Ermes PURRO Enrico ROSSI Franco LEPORE 2

3 5 6 13 14 17 30 32

Mattia SANGALLI Erald LAKTI Luis MALDONADO Carlo ILARI Stefano GIRELLI Eyob ZAMBATARO Federico ZUCCON 4

8 15 20 21 23 98

Luca GIUDICI Umberto EUSEPI Luca SCAPUZZI Mattia TORINI Lorenzo PINZAUTI Stefano LONGO Doudou MANGNI Nicolò BUSO 7

9 10 11 18 19 90 99

(8)
(9)

VINTE PAREGGI PERSE GOL F/S

1 1

0 1

1 0

7/2 4/2

Biancorossi per il riscatto

Dopo il ko nell'ultimo turno di campionato nel derby contro il Padova, i biancorossi di mister Baldini cercano il pronto riscatto nel fortino del Menti. Lane in striscia positiva in casa dal 30 Aprile scorso (LR Vicenza-Lecce 2-1).

Lecco in striscia positiva

Ancora imbattuta la formazione di Alessio Tacchinardi: dopo il pareggio alla prima giornata contro la Virtus Verona (2-2), è arrivato il successo casalingo per 2-0 contro la Pergolettese. I lombardi, in caso di risultato positivo al Menti, centrerebbero il tris di risultati utili consecutivi.

STATS

Le prime due giornate

I PRECEDENTI

4 pti 3 pti

1

a

2

a

3

a

4

a

S.S. 1966/67

Serie A: LR Vicenza-Lecco 3-0 - Ritorno

S.S. 1966/67

Serie A: Lecco-LR Vicenza 0-0 - Andata

S.S. 1961/62

Serie A: Lecco-LR Vicenza 0-3 - Ritorno

S.S. 1961/62

Serie A: LR Vicenza-Lecco 0-0 - Andata

(10)
(11)

Cresci in biancorosso, con i tecnici qualificati del LR Vicenza!

La scuola calcio accoglie bambini e bambine tra i 5 e gli 8 anni per migliorare le abilità calcistiche in sicurezza ma anche in maniera divertente e incontrando tanti nuovi amici!

Ogni martedì e giovedì Presso SPORTING 55 di Romano D’Ezzelino dalle ore 17:30 alle 19:00 Ogni mercoledì e venerdì Presso SEVEN CENTER in viale ASTICHELLO 163

Per le annate del 2017 e del 2016 dalle ore 16:45 alle ore 17:45 Per le annate del 2015

dalle ore 17:30 alle ore 19:00

Oppure contattando il responsabile della Scuola Calcio Luigi Zanetti al n. 333 4258864

Per tutte le info vi invitiamo a contattarci scrivendo a scuolacalcio@lrvicenza.net

SCUOLA CALCIO BIANCOROSSA

Doppi allenamenti in due location dedicate ed esclusive:

PROVA GRATUITA

PER I PRIMI 15 GIORNI!

(12)
(13)

DIREZIONE DI GARA

• Arbitro: Sig. FABIO ROSARIO LUONGO della sezione di Napoli

• 1° Assistente: Sig. MARKIYAN VOYTYUK della sezione di Ancona

• 2° Assistente: Sig. GIUSEPPE LUCA LISI della sezione di Firenze

• IV° Uomo: Sig. CARLO ESPOSITO della sezione di Napoli

A DISPOSIZIONE

A DISPOSIZIONE

MISTER BALDINI

MISTER TACCHINARDI 3-5-2

3-5-2

98 CONFENTE 13 PASINI 21 CATALDI

11 ROLFINI

9 FERRARI

5 BELLICH

17 SCARSELLA

19 BEGIC

6 ZONTA

2 VALIETTI

68 IERARDI

BRZAN GRANDI CORRADI DALMONTE GIACOMELLI PADELLA GRECO JIMENEZ CAPPELLETTI ALESSIO STOPPA SANDON CAVION OVISZACH BUSATTO

MELGRATI BURIGANA SANGALLI EUSEPI SCAPUZZI BATTISTINI STANGA PURRO ILARI GIRELLI ROSSI ZUCCON

1 22 4 7 10 14 15 20 23 24 27 7377 88 94

1 12 4 9 10 13 14 17 2021 30 98

PROBABILI FORMAZIONI

32 LEPORE

7 GIUDICI

18 PINZAUTI

90 MANGNI

8 LAKTI

23 ZAMBATARO

15 MALDONADO 6 PECORINI 22 STUCCHI

2 CELJAK

5 ENRICI

(14)
(15)

MICHELE NICOLIN

Responsabile Settore Giovanile

Dopo la chiusura della scorsa stagione, che ha visto molti giovani biancorossi mettersi in evidenza con i nostri colori oltre che con la maglia azzurra delle nazionali giovanili, senza dimenticare l’apice raggiunto dagli Allievi Nazionali Under 16 che hanno conquistato le final four in compagnia delle corazzate Juventus, Milan e Roma, sono ripartite tutte le squadre del settore giovanile del Lane.

Facciamo il punto della situazione con il responsabile del settore giovanile Michele Nicolin, al quale chiediamo com’è stata la ripartenza del vivaio biancorosso.

“Francamente mi ha colpito ancora una volta la voglia di tornare in campo sia dei giovani calciatori che degli staff tecnici. Oramai con alcune rose ci alleniamo da più di un mese e l’entusiasmo e la voglia di migliorarsi è anche quest’anno molto contagiosa”.

Ai nastri di partenza più di qualche volto nuovo tra gli allenatori.

“Innanzitutto, voglio fare un plauso speciale a Lorenzo Simeoni, il nostro coordinatore tecnico già mister della Primavera che ha

scelto insieme a noi di immergersi completamente e a tempo pieno, allo sviluppo del progetto tecnico della nostra Società.

È stato il primo vero investimento nel nostro organigramma. A Lorenzo si aggiungono le novità di mister Dan Thomassen in Primavera affiancato da mister Stevanin, di Luca Rigoni con gli Under 17 e di Alberto Stefani con l’Under 13, oltre chiaramente alle meritate conferme di mister Belardinelli con gli Under 16, mister Bistore con l’Under 15 e mister Dal Santo con l’Under 14, ai quali si aggiungono tutti i tecnici dell’attività di base.

Molti giovani biancorossi hanno ricevuto diversi interessamenti da parte di altri club, soprattutto dopo la retrocessione della prima squadra in Serie C che ha comportato il cambiamento di categoria per alcuni campionati giovanili.

“Sì, è vero. Tuttavia la bontà della proposta del nostro settore giovanile, l’organizzazione e la solidità della nostra società, abbinati ad una direzione generale, tecnica e sportiva che rivolge grandi attenzioni ai ragazzi del vivaio hanno fatto sì che i talenti più importanti non si siano spostati verso altri lidi. Insieme al DG Paolo Bedin, al DS Federico Balzaretti e al DT Francesco Vallone, abbiamo fatto ulteriormente squadra per non disperdere alcun elemento di prospettiva, di questo sono grato e ringrazio. Chiaramente tutto questo è stato reso possibile dalla fiducia riposta dalla proprietà ed in particolare dal patron Renzo Rosso e dal nostro presidente Stefano Rosso”.

Cosa ti aspetti dalla prossima annata sportiva?

“Dobbiamo continuare a lavorare sodo in ogni momento della giornata per perfezionare sempre di più i dettagli della nostra proposta. All’interno di ogni gruppo squadra ci sono dei talenti di prospettiva e la nostra bravura dev’essere quella di migliorare i ragazzi a 360°, non esclusivamente dal punto di vista tecnico e di quelle che sono le componenti specifiche del nostro sport, ma anche dal punto di vista umano ed educativo”.

SETTORE GIOVANILE

(16)

CHAIN OF CUSTODY (RJC COC) DAL 2021

Tutti i metalli preziosi utilizzati da Legor Group S.p.A. (Oro, Argento, Platino, Palladio, Rodio) sono 100% conformi a RJC CoC e 100% provenienti da fonti riciclate

SCOPRI DI PIÙ

T. 0444 467911 info@legor.com legorgroup.com

LRV_match_progr.indd 1

LRV_match_progr.indd 1 23/09/21 12:2023/09/21 12:20

(17)

LAMBERTO ZAULI

Al Vicenza dal 1997 al 2001

Lamberto Zauli arriva a Vicenza dal Ravenna nell’estate del 1997. Il Vicenza era fresco vincitore della Coppa Italia e guidato da Francesco Guidolin si apprestava a disputare il suo terzo campionato consecutivo in serie A e la Coppa delle Coppe. Nella prima stagione in biancorosso la squadra fatica in campionato ma in Coppa nessuno ferma la sua marcia. La prima rete di Zauli in campionato arriva il 1 febbraio del 1998 in una partita pareggiata al Menti contro la Sampdoria. In quel campionato segna anche contro il Piacenza, il Bologna e a Milano contro l’Inter in una sfida vinta dai Milanesi grazie ad una rete di Ronaldo al 95’. Il giorno di Lamberto Zauli da Roma rimane però il 2 aprile del 1998 quando una sua rete al 16’ minuto batte il portiere olandese del Chelsea Ed de Goeij regalando ai quasi 21.000 spettatori dello stadio una gioia immensa che si concluse in boato che durò un minuto.

La stagione 1999-00 fu un’altra stagione fortunata, il Vicenza guidato da Reja con giocatori del calibro di Luiso, Comandini, Viviani e Brivio centra l’immediato ritorno in Serie A. In quel campionato una sua doppietta contribuisce ad una vittoria

per 3-0 contro il Napoli. Ora Zauli è allenatore e ha allento tra le altre Empoli, Juventus Primavera e Under 23 e Sudtirol.

Raggiunto via telefono ha ricordato la sua militanza in biancorosso.

“Arrivai in ritiro a Enego dove erano accampati i tifosi del lane, il giorno dopo ad assisterci alla prima amichevole erano in 4.000. Io avevo 25 anni e avevo fatto bene al Ravenna dove avevamo conquistato la promozione in serie B ed ero reduce da un ottimo campionato. Il Vicenza all’epoca allenato da Guidolin era una squadra che faceva cose eccezionali e devo molto alla società che mi ha fatto esordire in serie A. La prima stagione fu fantastica ci salvammo sul campo e riuscimmo nell’impresa di fare la cavalcata in Coppa delle Coppe. Di quella stagione mi rimane il rammarico della partita di ritorno a Londra a Stamford Bridge, se ci fosse stato il Var forse la partita poteva essere sul 2-0 e anche la partita giocata contro l’Inter di Ronaldo poteva finire in pareggio ma era altro calcio”.

Continua Zauli “venire allo stadio in quegli anni era una cosa fantastica perché ogni squadra aveva un campione e giocare contro un Veron o un Salas ti riempiva d’orgoglio ed erano esperienze uniche. Ho vissuto la retrocessione con Reja, la società cambiò poco

della squadra dell’anno precedente, fu una scelta vincente, in serie B la promozione non è mai scontata. La partita in cui capimmo che noi eravamo la squadra più forte fu quando battemmo per 3-0 il Napoli di Novellino e Schwoch capimmo che eravamo i più forti di tutti e la promozione non poteva sfuggirci. Il Vicenza lo seguo sempre, la curva mi ha regalato emozioni fortissime sono brividi che ti rimangono sempre”.

STORIA BIANCOROSSA

(18)
(19)

Le prossime gare in calendario

13 Set 21:00 Juventus U23 - Padova 13 Set 21:00 LR Vicenza - Lecco 13 Set 21:00 Novara - Triestina 13 Set 21:00 Pergolettese - Albinoleffe 13 Set 21:00 Piacenza - Feralpisalò 13 Set 21:00 Pro Patria - Mantova 13 Set 21:00 Pro Sesto - Arzignano 13 Set 21:00 Pro Vercelli - Renato 13 Set 21:00 Trento - Sangiuliano City 13 Set 21:00 Virtus Verona - Pordenone

17 Set 17:30 Albinoleffe - LR Vicenza 17 Set 17:30 Arzignano - Piacenza 17 Set 17:30 Feralpisalò - Pergolettese 17 Set 17:30 Lecco - Pro Sesto 17 Set 17:30 Mantova - Trento 17 Set 17:30 Novara - Virtus Verona 17 Set 17:30 Padova - Pro Patria 17 Set 17:30 Renate - Juventus U23 17 Set 17:30 Sangiuliano City - Pordenone 17 Set 17:30 Triestina - Pro Vercelli

Prossimo Turno - 4ª Giornata

Novara 6 2 2 0 0 5 2 3

Juventus Next Gen 4 2 1 1 0 3 1 2

Pordenone 4 2 1 1 0 3 1 2

Lecco 4 2 1 1 0 4 2 2

Pro Patria 4 2 1 1 0 2 1 1

L.R. Vicenza 3 2 1 0 1 7 3 4

Trento 3 2 1 0 1 4 3 1

Renate 3 2 1 0 1 2 3 -1

Padova 3 2 1 0 1 2 2 0

Pro Vercelli 3 2 1 0 1 2 4 -2 Sangiuliano City 3 2 1 0 1 4 3 1 FeralpiSalò 3 2 1 0 1 1 1 0 Pergolettese 3 2 1 0 1 2 3 -1 Virtus Verona 2 2 0 2 0 3 3 0

Arzignano 2 2 0 2 0 2 2 0

AlbinoLeffe 1 2 0 1 1 2 3 -1

Pro Sesto 1 2 0 1 1 3 8 -5

Piacenza 1 2 0 1 1 2 3 -1

Triestina 1 2 0 1 1 1 3 -2

Mantova 0 2 0 0 2 3 6 -3

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

SQUADRA P G V N P F | S DR

POS

CLASSIFICA

Classifica P.TI G

SPAL 3 1

MONZA 3 1

CREMONESE 3 1

LR VICENZA 3 1

MONZA 3 1

VENEZIA 3 1

COMO 1 1

REGGIANA 1 1

BRESCIA 1 1

FERALPISALÒ 1 1

GENOA 1 1

PARMA 1 1

ALBINOLEFFE 0 1 CITTADELLA 0 1

PADOVA 0 1

ALESSANDRIA 0 1 PORDENONE 0 1

PRIMAVERA 2

Risultati 1

a

giornata

Brescia - Feralpisalò 1-1 Cremonese - Albinoleffe 2-1 LR Vicenza - Cittadella 1-0 Monza - Alessandria 5-2 Parma - Genoa 1-1 Pordenone - Spal 0-4 Reggiana - Como 2-2 Venezia - Padova 1-0 Giocata il 10/09

Prossimo turno

Albinoleffe - Genoa 15:00 Alessandria - Venezia 15:00 Cittadella - Reggiana 15:00 Como - Pordenone 15:00 Cremonese - Parma 15:00 Feralpisalò - LR Vicenza 15:00 Padova - Monza 15:00 Spal - Brescia 15:00 In programma il 17/09

SETT ORE GIOVANILE

Turno Odierno - 3ª Giornata

(20)

www.lrvicenza.net

Riferimenti

Documenti correlati

Sulle locazioni di memoria e’ possibile effettuare due tipi di

Cresce calcisticamente nel Vicenza, dove fa tutta la trafila delle giovanili e dove fa il suo debutto tra i professionisti nell'ultima giornata del campionato di Serie B

Received: 1 April 2020; Accepted: 21 April 2020; Published: 24 April 2020    Abstract: Purpose: To investigate iris vasculature changes following scleral buckling

Questa studentessa sembra aver capito che il significato intrinseco al lessema verbale non può guidarla nella selezione dell’aspetto e che quindi deve piuttosto basarsi sul

[r]

Capocannoniere del campionato a quota 21 reti stagionali (raggiunto il suo record personale di 21 col Benevento 2018/19 in serie B), è il più decisivo della Serie BKT 2020/21, sia

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

Rilevato dall’esame dei fattori di rischio del “Piano di Sicurezza” (Safety), predisposto da questo ente, per la manifestazione che si terrà in Jesolo, il 14 e

Nel “Citta” stagione finora da incorniciare per Mario Gargiulo (7 reti, prima di quest’anno 5 gol totali nella sua carriera professionistica), capocannoniere granata finora, ma anche

Ottieni una Guida Share per scoprire di più sulla condivisione di successo. CON

Doppia vittoria casalinga per Andrea Sottil nei 2 incroci tecnici ufficiali contro il Vicenza, duplice 2-1, riferito alla serie B della scorsa stagione e all’andata di

Qualche settimana dopo, il Vicenza disputa anche la Coppa Venezia, superando la locale squadra della Reyer per 3-1 e fermandosi poi contro il ben più quotato Milan, facendosi

Baita Checco (ski area Catinaccio, Vigo di Fassa), Chalet Cima Uomo e Baita Paradiso (ski area Alpe Lusia San Pellegrino, Passo San Pellegrino), Chalet Valbona e Rifugio

Nel 2015 la squadra vince prima la Lega Pro Prima divisione e nella stagione seguente vince il campionato di Serie B, tornando in Serie A per la prima volta dopo più di 50 anni

Nella manifestazione internazionale i biancorossi, dopo aver eliminato i polacchi del Legia Varsavia, gli ucraini dello Shakhtar Donetsk e gli olandesi del Roda, aspettava allo

UOSD ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E DI CONTROLLO SULLE FARMACIE C.so Carlo Alberto 120 – 23900

LECCO – Pubblichiamo risultati delle ultime gare e commenti delle formazioni giovanili della Picco Lecco dopo il weekend di gioco:..

Con Garanzia Giovani, le Camere di commercio attraverso la loro rete dei Punti Nuova Impresa, mettono a disposizione dei giovani un intervento completo di formazione

Dal 1/7/20 al 31/12/20 un credito di 600 €, quale trattamento integrativo, a tutti i titolari di reddito di lavoro dipendente e di alcuni redditi assimilati, la cui imposta sia stata

Chi in questi mesi ha lavorato sodo per aiutare i ragazzi in questo complicato momento è Dan Thomassen, individual coach ed allenatore in seconda della Primavera. “Sono arrivato

Il processo di analisi delle identita’ nazionali e religiose dei giovani musulmani praticanti nella Bosnia del dopo Dayton non puo’ eludere la questione

[r]

Quanto un giocatore si smarca dagli avversari per ricevere il passaggio dal compagno.. I dati statistici sopra riportati sono da intendersi definitivi decorse 24 ore dalla fine